5,0 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5,0 stelle e piĂą di 147 commenti positivi.
19 €/ora
Le migliori tariffe: 96% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 19€
4 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di dsa - dislessia.
Dialoga con il tuo insegnante privato di dsa - dislessia per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilitĂ . Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dĂ un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di DSA - dislessia online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalitĂ con cui preferisci interagire.
Le possibilitĂ per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
420 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza di dsa - dislessia.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identitĂ , i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il/la tuo/a insegnate tra 420 profili.
420 insegnanti di dsa - dislessia si propongono per aiutarti in dsa - dislessia.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderĂ al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo/la tua insegnante tra 420 profili.
La tariffa media di un corso di DSA - dislessia è di 19 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli/delle insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 147 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5,0 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli/delle allievi/e.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli/dalle allievi/e.
Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attivitĂ scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
420 insegnanti di dsa - dislessia sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di DSA - dislessia di talento!
Le difficoltà di apprendimento appartengono all’area dei disturbi, come dislessia, disgrafia, discalculia e disortografia, indicati con la sigla DSA.
Diversi soggetti ne sono interessati, il che comporta l’ampia diffusione, oggi, di bisogni educativi speciali (BES).
Strumenti compensativi, come attività ad hoc insieme ad un tutor DSA o video tutorial di cui usufruire sotto l’egida di insegnanti della scuola primaria o dei genitori si dimostrano validi, per consentire la pratica e lo sviluppo di un vero e proprio metodo di studio individuale efficace e, appunto, compensativo rispetto alle inabilità legate all’area DSA e BES.
I bisogni educativi speciali si legano ad una neurodiversitĂ di base, propria dei soggetti che necessitano di tutor DSA o, semplicemente, tutor per il percorso di apprendimento. Gli emisferi destro e sinistro del cervello, nella fattispecie, paiono funzionare diversamente rispetto a quanto avviene in assenza di DSA.
Lo studio della didattica dedicata a chi si trova in difficoltà a causa di disturbi specifici dell’apprendimento e ha problemi a seguire un’attività didattica a scuola in autonomia e con successo si è specializzato negli ultimi decenni. Grandi avanzate hanno consentito di:
Il mestiere dell’insegnante, sia egli un tutor DSA con ampia formazione alle spalle, un insegnante alle prime armi della scuola primaria o un esperto in video lezioni e video attività rivolte ai bambini, non può oggi essere pensato senza un periodico e specifico aggiornamento in tema di DSA, BES e strumenti compensativi specifici per l’apprendimento.
Perciò diversi docenti scelgono di seguire almeno un corso di video lezioni all’anno dedicato ad analisi, commento e valutazione di casi di DSA.
Ciò non avviene solo per chi voglia conseguire il titolo di tutor DSA online. A seguire video analisi con commento, presentazioni di un caso con valutazione ed allegati di un documento pdf sono in tanti: dai supplenti alle prime armi, ai precari decennali, passando per gli insegnanti di ruolo che fanno da tutor DSA online per i giovani colleghi o direttamente per bambini della scuola primaria ed altri studenti.
Le video analisi risultano particolarmente utili alla scuola primaria, ove maggiore è la possibilità di intervenire sulle difficoltà di apprendimento come la dislessia, scongiurando l’aggravamento tipico di una situazione didattica altrimenti destinata a generare frustrazione ed insuccessi a catena.
Il quadro normativo e teorico di riferimento è certamente indispensabile, durante la formazione di un tutor DSA online o in presenza. Si tratta di scoprire definizioni e linee guida relative a DSA e BES (in modo da saper interpretare una diagnosi ed effettuare una valutazione caso per caso iniziale; concentrarsi sulla normativa di riferimento; analizzare il PDP (piano didattico personalizzato), come chiave didattica fin dalla scuola primaria.
In secondo luogo, al futuro tutor DSA online o a scuola serve l’apprendimento della facilitazione e semplificazione di un testo. Tale metodo operativo consentirà di impiegare tecniche specifiche per l’adattamento dei testi, garantendo l’inclusione dei ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento nella regolare attività didattica.
Parallelamente, un buon corso di formazione per tutor DSA online prevederà la presentazione di tutti gli strumenti compensativi ad oggi risultati efficaci nella lotta alle difficoltà di studio a scuola e a casa legate ai BES. Video tutorial, pdf con video allegati, piattaforme ed app specifiche devono essere note a chi gestisce l’esperienza didattica ed organizza lo studio per soggetti con dislessia o altri DSA. La video analisi con commento degli esperti è spesso adoperata durante le video lezioni per insegnanti e tutor. Anche le attività didattiche con slide e pdf con video compilazione di un PDP preso a modello sono centrali.
Dislessia ed altri DSA non si ascrivono a patologia. Il termine “diagnosi” è impiegato in senso improprio. Parlare di “guarigione” risulta egualmente inopportuno, se si tratta della situazione didattica, della difficoltà a sviluppare in autonomia un metodo di studio da parte di alunni con bisogni educativi specifici. La dislessia si lega semplicemente ad un diverso modo di funzionare.
Più utile è considerare la possibilità di prevenire l’aggravamento delle difficoltà che potrebbero legarsi, secondariamente, ai bisogni specifici di apprendimento.
Se non si effettua una valutazione preliminare adeguata della situazione di alunni con dislessia, infatti, non solo costoro resteranno bloccati nell’impossibilità di raggiungere un livello di italiano letto, scrittura di testi e comprensione adeguato, ma si genereranno effetti nefasti a catena: scoraggiamento, frustrazione, cristallizzazione, sfiducia in sé, ostilità rispetto alla scuola e ad ogni attività didattica e di studio. L’emarginazione, l’abbandono scolastico potrebbero seguire negli anni a venire.
Ecco perché dedicare un modulo all’analisi caso per caso ed un modulo alla compilazione guidata di un PDP è un’ottima scelta nella programmazione di un corso di formazione per tutor DSA online.
Â
Â
Â
Andrea
Insegnante di dsa - dislessia
Estremamente utile e appassionato, consapevole delle difficoltĂ piĂą frequenti. professionale, preciso e puntuale, vale assolutamente la spesa
Alessia, 3 mesi fa
Lucrezia
Insegnante di dsa - dislessia
La mia figlia si trova molto bene con Lucrezia e piano piano sta facendo progressi nella matematica . Grazie , siamo contenti
Nataliya, 3 mesi fa
Cinzia
Insegnante di dsa - dislessia
Sono uno studente universitario del primo anno, dopo aver trovato delle difficoltĂ nello studio non associate a disturbi dell'apprendimento mi sono rivolto a Cinzia. Mi ha dato utilissimi consigli pratici e teorici che in poco tempo mi hanno fatto...
Giulio, 4 mesi fa
Elisa
Insegnante di dsa - dislessia
Molto competente ed estremamente sensibile alle necessitĂ che le abbiamo presentato. Consigliatissima!
Marianna, 5 mesi fa
Martina
Insegnante di dsa - dislessia
E' stata davvero una fortuna incontrare Martina, una professoressa molto paziente e al tempo stesso brillante. con il suo metodo di impartire le lezioni le rende piacevoli e molto costruttive. Consigliatissima!
Sergio, 5 mesi fa
Veronica
Insegnante di dsa - dislessia
Veronica si è mostrata disponibile all ascolto con noi genitori. Ha poi affiancato mio figlio in modo dolce e attento e lo ha saputo mettere a proprio agio.
Vanessa, 6 mesi fa