I bambini e gli adolescenti sono abituati a seguire l’insegnamento da un docente abilitato e diplomato nel Sistema Scolastico Nazionale fin dalla materna.E se cambiassi metodo pedagogico per riuscire a migliorare in matematica? Un professore di matematica a domicilio è un professionista che conosce perfettamente la dinamica dell’insegnamento, ma con qualcosa in piĂą… Una certa capacitĂ nelle relazioni sociali con gli studenti in particolar modo.Talvolta è autodidatta, uno studente di ingegneria o un ingegnere esperto, ma è sempre un aiuto chirurgico e su misura, per il bene dell’allievo.
Un corso di matematica come rimedio alle differenze sociali?
Serie aritmetica, divisione euclidea, funzione logaritmica, prodotto scalare, risoluzione di equazioni di secondo grado, equazione differenziale, calcolare una radice quadrata a mente… Inutile nasconderlo: la matematica non è sempre facile da apprendere!E se oltre a tutte queste difficoltĂ incontrate nello studio della matematica si aggiungono delle differenze sociali… Non è semplice! A tal proposito, l’OCDE (Organizzazione di Cooperazione e di Sviluppo Economico), organismo internazionale con sede a Parigi, ha pubblicato a giugno 2016 un rapporto che mette in evidenza le disparitĂ tra le diverse fasce sociali francesi nel campo della matematica.Per riassumere un po’ lo studio, l’OCDE sostiene in particolare che gli alunni piĂą sfavoriti apprendono le nozioni di matematica di base mentre i piĂą avvantaggiati acquisiscono l’aritmetica, le equazioni lineari e altre funzioni simili molto prima. Una cifra: il 43% degli alunni considerati « sfavoriti » sono meno a conoscenza dei concetti matematici degli altri, mentre la media nazionale è del 65%.Per lottare contro questo stato di fatto alquanto allarmante per i genitori e i loro figli, una cosa: le ripetizioni di matematica si rivolgono evidentemente a tutti! Di fronte a tali cifre e a tale disparitĂ generata (suo malgrado?) dal Sistema Scolastico Nazionale, la scelta di un ripasso di matematica a domicilio diventa indispensabile… Invitiamo quindi tutti gli studenti a ricorrere alla matematica semplificata per sostegno, alle ripetizioni di matematica e alle lezioni matematica a domicilio!
La grandissima importanza della matematica
Non si può negare l’importanza cruciale della matematica nelle vite di tutti noi. Fin dalla nascita, il bambino comincia ad apprendere i numeri e le forme. Un apprendimento della matematica che prosegue fino agli studi post diploma (universitĂ , Matematica superiore, Matematica specialistica, politecnico, laurea in matematica, ingegneria, economia e commercio…), e anche dopo: nella vita quotidiana e professionale di ognuno!La matematica nell’insegnamento: dalle tabelline al Master.Prendere delle ripetizioni di matematica o assumere un insegnante per matematica semplificata per sostegno e delle lezioni matematica si rivela sempre piĂą necessario. I genitori hanno sempre meno tempo da dedicare a questa attivitĂ .Ma l’importanza della matematica e delle materie scientifiche (fisica, scienze ingegneristiche, scienze e tecnologie) non diminuiscono invece. Quindi, per ottenere un diploma liceale o tecnico professionale, concedersi tutte le possibilitĂ di raggiungere la maturitĂ a partire dalla classe seconda o superare l’ammissione all’universitĂ , bisogna conoscere perfettamente un certo numero di argomenti!Questi iniziano ovviamente dal calcolo mentale, le tabelline o le equazioni (svolgere una divisione, moltiplicazione, sottrazione), poi il teorema di Pitagora, il teorema di Talete, il triangolo rettangolo,
la geometria, l’algebra, la trigonometria, imparare a fare una dimostrazione nell’ambito di un esercizio di matematica, una serie aritmetica, conoscere i numeri primi, l’insieme dei numeri naturali, i numeri complessi, i numeri relativi, il calcolo letterale, il calcolo delle probabilitĂ …Con il sostegno di un corso di matematica, studiare questi argomenti e sapere a memoria gli esercizi del programma di studi diviene d’un tratto molto piĂą facile. E si apriranno molte porte dopo la maturitĂ liceale e dopo un diploma universitario.Quale utilizzo nella vita quotidiana?Quando si ha la testa nel pallone e ci si strappa i capelli al minimo problema di calcolo: la matematica può essere un inferno! Al punto di chiedersi a cosa serva.Ma distaccandosi un po’ da questi piccoli blocchi passeggeri, ci si rende conto molto presto dell’importanza della matematica nella vita di ognuno di noi. Essa è quello che, fin da piccoli, alla materna o alla scuola primaria, impariamo a comprendere prima di tutto. Un mondo e una societĂ regolati dai numeri e dalla logica 1 + 1 = 2. Imparare la matematica equivale dunque a scoprire le leggi che vigono nel nostro ambiente.In seguito, la matematica ci permette di affrontare un numero incalcolabile di attivitĂ quotidiane: calcolare le distanze, le percentuali, le statistiche, fare i compiti, sottoscrivere un prestito bancario, negoziare, mettere a budget…Nella vita professionale, il sapere appreso dai vari docenti di matematica sarĂ ugualmente determinante. Per arrivare a delle professioni nel campo informatico, finanziario, contabile, commerciale, dell’architettura, dell’arredamento d’interni e anche per mettersi in proprio.
Perché farsi aiutare da un ripasso di matematica a domicilio?
Ingaggiare un professore di matematica a domicilio, è una decisione importante da prendere. Per le possibilitĂ a proprio vantaggio che fornisce. Ma anche per la spesa che rappresenta. Quindi è importante farsi prima di tutto la domanda corretta: quali sono i benefici delle lezioni di matematica e ripasso matematica?Sostegno scolastico e ripetizioni matematica per lottare contro le difficoltĂ .Se si desidera progredire in matematica, è necessario saper cogliere la differenza tra le ripetizioni di matematica e il sostegno scolastico. Il professore di matematica non ha lo stesso approccio nell’uno o nell’altro caso.Parliamo dunque di sostegno scolastico a domicilio: esso è riservato agli allievi in difficoltĂ , alla ricerca di un ritorno a livello e di superare un esame! É anche per questo che si parla di ripetizioni nell’ambito dei corsi di sostegno.Alle medie, al liceo scientifico o nel corso di altri studi superiori, la matematica può rappresentare un grande problema. La logica di certi esercizi non salta agli occhi di tutti gli allievi. Peggio, la matematica è nota anche per essere causa di un alcuni blocchi psicologici. E per affrontare tali casi estremi, fare appello a un professore di matematica indipendente, che possa dedicare tutto il tempo all’allievo, è spesso la soluzione.Diploma, maturitĂ scientifica, universitĂ … Prepara i tuoi grandi traguardi.I professori di matematica indipendenti non sono riservati solo agli allievi in difficoltĂ .A volte si deve semplicemente preparare un esame importante e assicurarsi l’ammissione a un corso di studi (liceo, istituti professionali) o a una facoltĂ specialistica. E per accedere all’universitĂ Matematica, Scienze Fisiche Naturali e Matematiche, Ingegneria, Economia e Commercio, Politecnico, ricorrere alle lezioni specialistiche di ripetizioni di matematica è piĂą che raccomandato! É in ogni caso la soluzione ideale per acquisire un buon metodo di studio e conoscere il proprio piano di studi da cima a fondo.Un corso di matematica per mettere fine ai blocchi psicologici.Ribadiamolo ancora una volta, la matematica può innegabilmente causare dei blocchi psicologici in numerosi allievi. É un dato di fatto.Ma questi soccorritori quotidiani possono anche risolvere problemi di timidezza. É vero che farsi interrogare alla lavagna su un intervallo di oscillazione, un campo di esistenza, una radice quadrata, un coseno o una tangente, un poligono, una funzione perfetta, un esercizio di fisica chimica, un’equazione differenziale, un numero complesso, trovare un’ascissa o lanciarsi in un calcolo letterale o risolvere dei
compiti di algebra … Ha di che intimidirsi!Tanto piĂą che va fatto davanti a una trentina di altri allievi.Alcuni studenti e liceali dunque si chiudono nella loro timidezza per non partecipare. E imparano lentamente. Un problema reale che un professore di matematica a domicilio può risolvere immediatamente per il semplice fatto di usare un rapporto da pari a pari. Sorpassata l’immagine del maestro onnipotente che rimaneva dietro la cattedra e che tanto impressionava gli alunni: diamo spazio a questo genere totalmente nuovo di insegnante di matematica (che abbia l’abilitazione o no), vicino all’alunno e abituato a insegnare in contesti delicati.""""
Spiega in maniera semplice e comprensiva per chi come me non capisce un tubo di matematica!
Elisa, 18 ore fa
Flavio è un vero Superprof! Non solo perché conosce molto bene gli argomenti, ma anche perché ha l'intelligenza di capire cosa manca allo studente per arrivare a comprendere ciò che studia e a conseguire il suo obiettivo, il tutto con un modo...
Francesca, 21 ore fa
E' Entrato subito in sintonia con mia figlia ed ad intuirne le difficoltà , con poche lezioni è riuscito a farle recuperare un insufficienza molto grave.
Valentina, Un giorno fa
Insegnate preparata ed empatica. Si preoccupa sempre di sapere se tutti i passaggi degli esercizi svolti insieme sono stati capiti dallo studente. Il fatto di essere una professoressa e di essere giĂ abituata ad insegnare a ragazzi delle superiori...
Giacomo, 2 giorni fa
Molto dettagliato nelle spiegazioni, paziente, chiaro ed estremamente disponibile. Lo consiglio vivamente sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista umano. Rapporto qualitĂ /prezzo delle lezioni a parer mio impareggiabile.
Gianluca, 2 giorni fa
Ho contattato Giulio con la necessità di superare in brevissimo tempo il TOLC-I per l'accesso a ingegneria. Le mie lacune però erano marcate in quanto terminai la scuola oltre 15 anni fa. Giulio si è dimostrato attento a farmi comprendere il...
Andrea, 2 giorni fa