Filippo - Insegnante di matematica - Roma
1a lezione offerta
Filippo - Insegnante di matematica - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Filippo organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Filippo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Filippo organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 35€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Filippo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Filippo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Filippo - Insegnante di matematica - Roma
  • 5 (112 commenti)

35€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Matematica
  • Algebra
  • Geometria
  • Analisi
  • Calcolo

Problem solving e Lezioni di MATEMATICA e FISICA - Laureato in Fisica 110/110 - Fisico Teorico Borsista - Per tutti i livelli.

  • Matematica
  • Algebra
  • Geometria
  • Analisi
  • Calcolo

Luogo del corso

    • Presso Filippo: Roma

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 40 km da Roma

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Filippo organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Filippo

Master di secondo livello in Scienze e Tecnologie Quantistiche (ammesso e iscritto). Borsista presso il Master in Data Management and Curation della SISSA (Trieste) e del CNR-IMM (Catania). Laurea Magistrale in Fisica Teorica conseguita con votazione 110/110 presso l'Università degli Studi di Catania, con una tesi sui Cristalli PT-simmetrici non hermitiani. Laurea Triennale in Fisica, con una tesi sulle Fasi topologiche della materia, conseguita sempre presso l'Università degli Studi di Catania. Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Catania nell'anno scolastico 2021/22. Tirocinio con borsa di studio della durata di 12 mesi presso la Julius-Maximilians-Universität di Würzburg (2020/2021), occupandomi di Relatività Generale, Dualità Gauge/Gravità e fisica delle particelle elementari. Tutor Universitario con oltre 15 assegni ricevuti per attività di tutorato, svolte personalmente nei corsi di Algebra Lineare e Geometria (Dipartimento di Matematica e Informatica, CdL Informatica), Fisica Generale (Dipartimento di Ingegneria Edile e Architettura), Fisica I e Laboratorio, Fisica II e Laboratorio (Dipartimento di Scienze Chimiche, CdL Chimica e Chimica Industriale). Docente e tutor con più di 10 anni di esperienza nella formazione scolastica e universitaria, avendo supportato personalmente oltre 1000 studenti di vari livelli nella risoluzione di problemi di Matematica e Fisica e nella redazione e correzione di documenti tecnici e professionali.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Lezioni di Matematica e Fisica per ogni livello, dall'università alla scuola primaria. Offro un supporto completo per esami, compiti, test d'ingresso, verifiche, recuperi, potenziamenti e approfondimenti, sia per obiettivi a breve che a lungo termine. Lezioni individuali e personalizzate che includono la risoluzione di problemi ed esercizi, l'assegnazione di compiti, la correzione e il miglioramento del metodo di studio, con piani specifici sia per neofiti sia per chi desidera consolidare le proprie competenze. Mi occupo della redazione e revisione di elaborati (tesine, relazioni, presentazioni, diapositive) utilizzando LaTeX o software professionali. Grazie alla mia vasta esperienza come docente nell'istruzione per adulti e tutor universitario, ho insegnato materie scientifiche a studenti di tutti i livelli, adattando il mio approccio alle loro esigenze specifiche. Sono paziente, empatico e creo un ambiente di apprendimento confortevole, basato su un rapporto amichevole e alla pari. Le mie spiegazioni sono arricchite da esempi semplici, analogie pratiche e approfondimenti personalizzati. Le lezioni si adattano completamente alle tue esigenze: insieme fisseremo gli obiettivi e costruiremo un programma su misura. Durante le lezioni online, utilizzo una lavagna interattiva e software professionali per la simulazione e la verifica dei risultati. Fornisco sempre appunti dettagliati in formato PDF e condivido materiale didattico selezionato per ogni argomento. Tutti i contenuti e gli strumenti rimangono accessibili nella tua area personale. Dopo averti fornito le basi teoriche e mostrato esempi pratici, ti guiderò nella risoluzione autonoma degli esercizi, intervenendo solo quando necessario, per aiutarti a sviluppare un pensiero logico e intuitivo, evitando metodi di studio puramente mnemonici. Ho aiutato numerosi studenti a: Prepararsi efficacemente per esami e prove imminenti; Consolidare conoscenze pregresse e sviluppare un pensiero critico; Recuperare argomenti mai spiegati adeguatamente o trattati in modo poco chiaro. Ogni lezione è interattiva e flessibile: insieme aumenteremo progressivamente la complessità, fino a raggiungere la tua piena autonomia nella risoluzione dei problemi.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 175€
  • 10 h: 350€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • + 30€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Filippo vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

Hai diritto a un bonus per la prima lezione, che puoi utilizzare in due modi: come telefonata conoscitiva per definire meglio le tue esigenze, oppure come sconto sulla tua prima prenotazione. La scelta è tua! La durata minima di qualsiasi servizio è di 60 minuti. È possibile prenotare: Lezioni in tempo reale di 60, 80 o 100 minuti; Sessioni di supporto remoto in tempo reale, da concordare personalmente; Lezioni registrate o sessioni di risoluzione di problemi non in tempo reale (prodotto digitale), complete di appunti dettagliati. La tariffa oraria varia in base alla durata della lezione. I pacchetti di servizi possono essere concordati personalmente in base alle esigenze del cliente, con un preventivo che include il numero e la durata delle lezioni o dei servizi richiesti. L'appuntamento sarà confermato solo dopo aver completato la procedura di pagamento.

Video di "Filippo"

Saperne di più su Filippo

Saperne di più su Filippo

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Mi sono appassionato alla matematica e alla fisica da ragazzo. Frequentavo un istituto tecnico commerciale dove, in pratica, non veniva insegnata né matematica né fisica. Iniziai a leggere libri di matematica e fisica da autodidatta e in modo appassionatamente curioso, non ho più smesso di esserne innamorato. Ho iniziato a dare lezioni private per aiutare amici e conoscenti in difficoltà.
    Ciò che accese il mio desiderio di conoscere la matematica e la fisica da ragazzo fu un libro divulgativo di fisica, regalatomi da una persona a me cara. Mi resi subito conto che più strumenti e concetti matematici si hanno a disposizione e più diventa semplice maneggiare e comprendere la fisica, quindi ho continuato a studiare matematica di pari passo con la fisica. Mi sono accorto, nel tempo, che più si alza il livello di fisica, più emerge la connessione tra le due cose e l'impossibilità di esprimere una fisica che possa fedelmente descrivere la natura senza un apparato matematico robusto. Degli esempi lampanti sono: la teoria quantistica dei campi, la teoria della relatività generale e la teoria delle stringhe.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Preferisco trattare argomenti che riguardano la connessione intima tra la matematica e la fisica.
    Considero ogni argomento trattato come un modo per ripassare cose già studiate, per cementificare le mie conoscenze e per riuscire ad insegnare ad un livello sempre più alto. Non ci sono tematiche che non mi piace trattare.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Un insegnante conosciuto all'università è stato un po' la mia lanterna ed è tuttora un riferimento per me, mi ha fatto scoprire ambiti della matematica e della fisica che prima non conoscevo e che mi interessano moltissimo adesso.
    Tra i miei punti di riferimento c'è sicuramente Albert Einstein, dotato di un intuito formidabile e di una grandissima capacità di adattamento a concetti nuovi, accompagnata dall'abilità a trarne ogni possibile conclusione.
    "Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono alla realtà." - A.E.
    "La matematica si occupa esclusivamente delle relazioni tra i concetti senza considerare la loro connessione con l'esperienza. Anche la fisica si occupa di concetti matematici; tuttavia questi concetti assumono un contenuto fisico solo attraverso una chiara determinazione del loro rapporto con gli oggetti dell'esperienza. Questo vale in particolare per i concetti di moto, spazio, tempo." - A.E.
    Un altro mio punto di riferimento è Richard Feynman:
    "Non so che cosa non va nella gente: non imparano usando l'intelligenza, ma solo meccanicamente o giù di lì. Il loro sapere è così fragile." - R.F.
    Altri miei punti di riferimento sono Henri Poincaré, Carl Friedrich Gauss, Bernhard Riemann, Lev Landau, Paul Dirac, Steven Weinberg, ma potrei citarne altri ancora.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Un qualità necessaria per essere un buon insegnante è avere passione in quello che si fa, provando passione si può trasmettere passione. Un'altra qualità è riuscire a descrivere con le parole e gli esempi più semplici un concetto o un fenomeno che si ha davanti. Penso che sia fondamentale tanta curiosità e sete di conoscenza, desiderio di capire perché qualcosa funzioni in un certo modo.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Durante il mio esame di laurea ho portato con me una ciambella e l'ho aperta con le mani, di fronte alla commissione, sporcando tutta la cattedra e il telecomando del proiettore di zucchero e cioccolata per rappresentare delle proprietà topologiche della ciambella. Una volta finito di esporre, ho dato un morso alla ciambella e me ne sono andato dimenticando completamente di dover rispondere alla domanda fatta da un professore in commissione. Quindi vengo richiamato alla cattedra, finisco il pezzo di ciambella che ormai avevo in bocca e rispondo alla domanda.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Conservo ancora un quaderno del secondo anno di scuole superiori in cui la professoressa di "pseudo-matematica finanziaria", in seguito ad una mia impreparazione, scrisse "Sei un somaro!" seguito dalla propria firma.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Il fai da te, fare sport a corpo libero, il giardinaggio e la lettura.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Il credere che si possano trasmettere le proprie passioni e il fatto che sarò un alunno per tutta la vita.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Roma

  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (56 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Roma & Via webcam

    5 (111 commenti)
    • 35€/ora
  • Walter

    Roma & Via webcam

    5 (106 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Soraya

    Roma & Via webcam

    5 (55 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Domenico

    Roma & Via webcam

    5 (46 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    5 (88 commenti)
    • 29€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Roma & Via webcam

    5 (49 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Roma & Via webcam

    5 (122 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Roma & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simone

    Roma & Via webcam

    4.9 (31 commenti)
    • 40€/ora
  • Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Roma & Via webcam

    5 (179 commenti)
    • 38€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianmarco

    Roma & Via webcam

    5 (83 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgia

    Roma & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Furio

    Roma & Via webcam

    4.9 (28 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pasquale

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Roma & Via webcam

    4.9 (30 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica