Enrica - Insegnante di latino - Bologna
Enrica - Insegnante di latino - Bologna

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Enrica organizzerà con cura la tua prima lezione di Latino.

Enrica

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Enrica organizzerà con cura la tua prima lezione di Latino.

  • Tariffa 36€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Enrica ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Enrica ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Enrica - Insegnante di latino - Bologna
  • 5 (113 commenti)

36€/ora

Contattare
  • Latino
  • Grammatica
  • Greco antico

TUTOR DIDATTICO di professione con partita IVA impartisce lezioni di LATINO (tutti i livelli), GRECO (quarta ginnasio) e GRAMMATICA ITALIANA. Esperienza ventennale.

  • Latino
  • Grammatica
  • Greco antico

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Enrica organizzerà con cura la tua prima lezione di Latino.

Riguardo Enrica

Mi chiamo Enrica Montaguti e ho 43 anni. Sono un TUTOR DIDATTICO di professione con Partita IVA ed esperienza ventennale. Mi sono laureata in Lettere nel 2006 con 110 e lode. Ho discusso una tesi sulla scrittura di sintesi, fondata sulla didattica del riassunto e sul metodo di studio. Ho iniziato a dare lezioni private mentre ancora ero studentessa ed ho capito fin da subito che l'insegnamento è la mia passione. Ho pertanto deciso di scegliere una tesi attinente a questa attività, che mi permettesse di sviluppare al meglio gli aspetti relativi alla sintesi e al metodo di studio. Per realizzare la mia tesi ho collaborato con una docente di Lettere di una scuola media. Abbiamo proposto agli alunni di una classe terza di riassumere un testo di storia. Dall'esame dei loro elaborati si evince che la maggior parte degli allievi tende ad eseguire una mera ricopiatura del testo di partenza, senza rielaborare i concetti né modificare le parole; talora vengono addirittura omesse parti fondamentali del testo e manca la coesione nel discorso. Per questo motivo sottolineo la necessità di un metodo di studio adeguato per una buona formazione che coinvolga tutte le discipline. Naturalmente non può esistere un metodo di studio valido per tutti: ogni mente è diversa dall'altra e ciascuno ha le proprie caratteristiche. È questo il lato creativo e stimolante del mio mestiere: aiutare lo studente a sfruttare le proprie potenzialità per affrontare al meglio il suo percorso scolastico.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Le mie competenze riguardano il Latino (tutti i livelli), la grammatica italiana ed il Greco (quarta ginnasio). Lavoro molto sul metodo di studio: lo reputo il primo passo fondamentale. Propongo sempre di creare schemi, riassunti e mappe concettuali per meglio fissare le desinenze e le regole di base; utilizzo molto anche i colori per stimolare efficacemente la memoria. Sono sempre stata attratta dal potenziale creativo dei colori e dal loro impatto sulla psiche. È bello poterli accostare allo studio! Non a caso suggerisco sempre ai miei studenti di servirsi il più possibile dei 'ferri del mestiere'. Fogli colorati, evidenziatori, pastelli e post-it dai colori sgargianti sono presenti in abbondanza sulla mia scrivania! Sono preziosissimi alleati: rendono lo studio più piacevole e di conseguenza più efficace. Invito lo studente a creare un vero e proprio 'quaderno delle regole': uno strumento molto utile che serve come punto di riferimento per rendere chiara la comprensione ed agevole il ripasso. Il fatto di scrivere le regole di proprio pugno in maniera ordinata e sintetica, sottolineare con i colori i concetti chiave ed usare post-it come promemoria, aiuta la mente a ragionare e collegare i concetti. Le nozioni così fissate durano nel tempo; quello che viene fatto a lezione rimane scritto e lo studente può avvalersi del materiale anche dopo mesi o anni. Alcuni miei alunni hanno fatto il quaderno in prima superiore e l'hanno adoperato fino alla maturità, suggerendone l'utilizzo anche ad amici e parenti. Ciò che cerco di trasmettere è la passione per lo studio, il rigore e l'impegno. Il mio obiettivo è quello di condurre lo studente ad una progressiva autonomia e ad una maggiore fiducia in se stesso. Il mio motto è 'Volere è potere'. Mi è particolarmente cara una poesia di Trilussa, che tengo sulla scrivania e che riflette molto la mia personalità. Un valido incoraggiamento tanto per me quanto per i miei studenti: 'La vita è una gara, Chi ha polvere spara, Bisogna Volere, Volere è Potere, Se insisti e resisti, Raggiungi e conquisti.' (Trilussa) Molto bello anche il monito di Petrarca 'Volere è poco; occorre volere con ardore'.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 36€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 180€
  • 10 h: 360€

webcam

  • 36€/ora

Precisazioni

La tariffa è fissa. Emetto regolare fattura.

Video di "Enrica"

Saperne di più su Enrica

Saperne di più su Enrica

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per le materie umanistiche è nata sui banchi delle scuole elementari.

    Ho sempre trovato interessante l' apprendimento della lingua italiana in tutti i suoi aspetti così come ho sempre amato la lettura.

    Leggere vuol dire apprendere concetti sempre nuovi e punti di vista sempre diversi; la lettura coltivata come hobby ,poi, aiuta la mente a svagarsi in maniera costruttiva, a rilassarsi e ad entrare in un altro mondo, incrementando il potenziale immaginativo, che è proprio di ciascuno di noi, distraendoci così dai problemi del quotidiano.

    Faccio sempre presente ai miei allievi che la lettura può fungere da rifugio e valido supporto durante i momenti difficili, che la vita inevitabilmente ci pone davanti.

    Ho iniziato a date lezioni private ai tempi del liceo; mi piaceva moltissimo organizzare dei gruppi di studio a casa mia per aiutare i compagni in difficoltà; era divertente e soprattutto gratificante: quando li vedevo andare bene nelle interrogazioni e nelle verifiche ero felicissima!

    Per spiegare a loro e per studiare autonomamente mi sono sempre avvalsa di schemi e specchietti riassuntivi, che puntualmente venivano apprezzati per la comodità ed il facile utilizzo.

    Molti compagni mi riferivano un miglioramento nelle prestazioni della memoria grazie a questi.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    La tematica che maggiormente amo trattare con i miei studenti è quella relativa al metodo di studio: il mio cavallo di battaglia.

    Non a caso infatti ho scelto di discutere una tesi di laurea fondata sulla didattica del riassunto. Non ho tematiche che mi piacciano di meno; ci sono piuttosto tematiche che in linea di massima risultano ostiche agli studenti: la grammatica e la redazione di testi coerenti e coesi.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il mio modello di riferimento è stato la mia professoressa di matematica delle medie: precisa nelle spiegazioni, chiara ed appassionata; mi ha trasmesso il concetto di ordine e rigore come base per una perfetta forma mentis.

    E' riuscita a farmi amare la matematica, materia che, assieme al latino, contribuisce ad allenare la mente.

    L' opera, o meglio l' autore che più mi ha ispirato è Petrarca con la sua celebre frase 'Volere è poco; occorre volere con ardore'.

    Il mio motto è quello propugnato da Trilussa in una sua famosa poesia' Volere è potere' ed è quello che cerco di trasmettere ai giovani.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Le qualità necessarie di un insegnante a mio giudizio sono la chiarezza e la semplicità nel tramandare i concetti e la capacità di saper appassionare.

    In più, ci vuole una forte capacità di adattamento alla persona che si ha davanti; bisogna riuscire a cogliere nell' immediato quelle che sono le sue necessità effettive, intuire le sue fragilità e le sue potenzialità e costruire di conseguenza una spiegazione ad hoc. Ogni studente è un universo a sè .

    E' questa la sfida di un tutor.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    I miei alunni ed io scherziamo sempre sul fatto che ,essendo di costituzione minuta, i prof sembrano loro mentre io sembro quella che deve prendere lezioni!!!
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Durante la mia carriera scolastica ho avuto delle difficoltà con la matematica alle elementari; alle medie però grazie ad un' insegnante bravissima(menzionata sopra), che mi ha dato fiducia, sono riuscita a superarle senza problemi.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Amo la musica, la meditazione e le passeggiate; del resto 'mens sana in corpore sano' è un suggerimento che proviene dal latino!
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    In veste di Superprof mi impegno a garantire serietà , passione e amore per i ragazzi con i quali entro facilmente in empatia grazie alla mia grande sensibilità
--
--

Altri insegnanti di Latino a Bologna

  • Francesco

    Bologna & Via webcam

    5 (42 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Bologna & Via webcam

    5 (25 commenti)
    • 20€/ora
  • Antonella

    Bologna & Via webcam

    4.9 (17 commenti)
    • 20€/ora
  • Mauro

    Bologna & Via webcam

    5 (25 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Loredana

    Bologna & Via webcam

    5 (19 commenti)
    • 25€/ora
  • Carlotta

    Bologna & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
  • Alessia

    Bologna & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 25€/ora
  • Claudia

    Bologna & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianluca

    Bologna & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Benedetta

    Bologna & Via webcam

    4.9 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicola

    Bologna & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elia

    Bologna & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elena

    Bologna & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eleonora

    Bologna & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Bologna & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Edoardo

    Bologna & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valentina

    Bologna & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valentina

    Bologna & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Bologna & Via webcam

    5 (19 commenti)
    • 20€/ora
  • Lucrezia

    Bologna & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Latino