

Il profilo di Simone e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Simone
- Tariffa 18€
- Risposta 1h

18€/ora
Questo insegnante purtroppo non è disponibile
- Solfeggio
- Chitarra
- Chitarra classica
Chitarrista e compositore laureato propone lezioni di chitarra classica, solfeggio, armonia, composizione, strumentazione e orchestrazione, musica da camera
- Solfeggio
- Chitarra
- Chitarra classica
Luogo del corso
-
Presso Simone: Roma
-
A casa tua : spostamento fino a 10 km da Roma
-
Riguardo Simone
Sono nato a Roma nel 1993 e ho intrapreso lo studio della musica all’età di 11 anni.
Dal 2004 al 2011 ho seguito corsi di chitarra classica ed elettrica, armonia e musica d’insieme presso diverse scuole di musica sotto la guida di numerosi insegnanti, tra i quali: Sabino de Bari, Franco Vinci, Andrea Avena, Fabrizio Cardosa. Ho avuto modo di confrontarmi, suonando in diversi organici e gruppi, con repertori di svariati generi: dalla musica “classica” al rock e al metal, passando per il jazz, il blues, il funk…
Nel 2010 ho conseguito la licenza di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale presso il conservatorio dell’Aquila Alfredo Casella e, nel 2011, il Compimento Inferiore di Chitarra sotto la guida del M° Sabino de Bari presso il conservatorio di Frosinone Licinio Refice con votazione 8/10.
Nello stesso anno ho ottenuto la Maturità Scientifica.
Dal 2011 al 2014 ho studiato armonia e composizione sotto l’attenta guida del M° Michele Sganga, approfondendo in special modo il contrappunto, la fuga, la scrittura pianistica, chitarristica, corale e l’analisi musicale.
Parallelamente, dal 2012 al 2015, ho studiato chitarra classica con il M° Matteo de Rossi approfondendo i repertori delle diverse epoche storiche.
Nel 2014 sono stato ammesso al corso di Composizione presso il conservatorio Licinio Refice di Frosinone e nel 2018 ho conseguito la laurea di primo livello sotto la guida del M° Enrico Marocchini con votazione 110/110. In questi anni ho avuto modo di approfondire lo studio della composizione, dell’orchestrazione, del pianoforte, dell’estetica, della didattica musicale…
Ho partecipato a diverse masterclass di chitarra, composizione e musicologia.
Sono autore di svariate composizioni per strumento solo, per diversi organici da camera e per orchestra.
Mi sono esibito, in veste di chitarrista, in diversi concerti e manifestazioni culturali.
Insieme al M° Matteo de Rossi ho realizzato una trascrizione per due chitarre di una sonata per clavicembalo di G.B. Pescetti che è stata pubblicata nel 2016 dalla Casa Musicale Eco.
Dal 2013 svolgo l’attività di insegnante privato di chitarra, teoria musicale, armonia, orchestrazione e composizione presso il mio studio nella periferia est di Roma o a domicilio. Ho lavorato con allievi di tutte le età e i livelli di preparazione.
Ho insegnato presso alcune scuole private ed associazioni culturali ma preferisco lavorare nell’ambito delle lezioni private per la maggiore flessibilità che ne deriva.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Una breve riflessione sulla mia idea di insegnamento:
Quello di trasmettere le proprie competenze e conoscenze è uno degli scopi, tanto imprescindibile quanto scontato, che ogni insegnante si prefigge. Da ciò emerge la necessità di avvalersi di un metodo pratico che abbia un’efficacia comprovata dall’esperienza e dalla tradizione.
Questo, tuttavia, costituisce una condizione necessaria ma non sufficiente: è soltanto l’insieme degli strumenti tecnici per facilitare l’apprendimento ed è inutile, addirittura dannoso, senza la consapevolezza della sua necessità e la volontà di servirsene.
Per questa ragione è fondamentale coltivare la creatività che viene stimolata dalla complicità tra chi insegna e chi apprende e dall’ascolto, da parte dell’insegnante, delle esigenze che emergono dalla sensibilità specifica di ciascun allievo. Se manca la creatività ad alimentare la volontà di imparare e di migliorarsi, viene meno la qualità dell’apprendimento stesso e “imparare senza desiderio vuol dire disimparare a desiderare”, scriveva qualcuno...
La lezione, infine, rappresenta un momento di confronto su ciò che si fa individualmente, durante il quale l’insegnante esprime giudizi sulla qualità del lavoro svolto al fine di fornire nuovi stimoli per mettere l’allievo nella condizione di godere appieno dei benefici offerti da ciò che sta facendo. L’obiettivo è quello di stimolare l’autocritica e l’autodisciplina per rafforzare l’autonomia piuttosto che la dipendenza e acquisire l’onesta consapevolezza che è del tutto illogico aspettarsi di ottenere un raccolto senza prima aver seminato.
Aspetti pratici e organizzativi:
• I corsi sono rivolti ad allievi di qualsiasi età e livello di preparazione.
• Le lezioni si svolgono presso il mio studio o a domicilio con la richiesta
di un contributo aggiuntivo per lo spostamento.
• Le lezioni sono perlopiù a cadenza settimanale e della durata di un'ora.
Tuttavia gli allievi che hanno particolari esigenze possono regolare il
proprio ritmo di studio personalizzando la cadenza e la durata delle
proprie lezioni in accordo con l’insegnante.
• Le lezioni possono prolungarsi nel caso in cui si presenti la necessità di
esaurire la trattazione di un argomento: si cerca di stare nei tempi ma
non si fa lezione con il cronometro!
• Le uniche lezioni che si pagano sono quelle che si fanno: in caso di
assenza basta avvisare con sufficiente anticipo per non pagare la
lezione.
• I corsi posso essere finalizzati alla preparazione per sostenere esami in
conservatorio.
N.B. Il corso di chitarra classica prevede l’impostazione e l’utilizzo delle tecniche di esecuzione proprie di questo strumento e della sua tradizione secolare.
Tariffe
Tariffa
- 18€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 90€
- 10 h: 180€
Precisazioni
• 18 €/h Chitarra
• 18 €/h Teoria e solfeggio
• 18 €/h Armonia
• 25 €/h Composizione
• 25 €/h Strumentazione e orchestrazione
• 25 €/h (totali) Musica da camera
N.B. Il contributo aggiuntivo per le lezioni a domicilio è compreso tra i 5 e i 10 euro a seconda della distanza.
Altri insegnanti di Solfeggio a Roma
Alessio
Roma
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Luca
Roma
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Alessandro
Roma
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Lorenzo
Villalba & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Giovanni
Roma
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Dilla
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Giorgia
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Sara
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Cinzia
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Martina
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Ludmila
Frascati & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Alessandro
Roma
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
SIMONE
Roma
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Sofia Alessandra
Frascati & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Caterina
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Leonardo
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Beatrice
Colle Mainello & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Ina
Roma & Via webcam
- 25€/ora
Nicoleta
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Christian
Frascati & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Solfeggio