Matteo - Insegnante di italiano lingua straniera - Milano
Matteo - Insegnante di italiano lingua straniera - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Matteo organizzerà con cura la tua prima lezione d'Italiano Lingua Straniera.

Matteo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Matteo organizzerà con cura la tua prima lezione d'Italiano Lingua Straniera.

  • Tariffa 30€
  • Risposta 3h
  • Allievi

    Numero di studenti che Matteo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Matteo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Matteo - Insegnante di italiano lingua straniera - Milano
  • 5 (19 commenti)

30€/ora

Visualizza gli insegnanti di Italiano Lingua Straniera

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Italiano Lingua Straniera
  • Comprensione orale - italiano
  • Espressione orale - italiano
  • Comprensione scritta - italiano
  • Espressione scritta - italiano
  • CILS

Imparate in modo divertente! Insegnante certificato DITALS con 10 anni di esperienza.

  • Italiano Lingua Straniera
  • Comprensione orale - italiano
  • Espressione orale - italiano
  • Comprensione scritta - italiano
  • Espressione scritta - italiano
  • CILS

Luogo del corso

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Milano

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Matteo organizzerà con cura la tua prima lezione d'Italiano Lingua Straniera.

Riguardo Matteo

Ho iniziato ad insegnare come volontario in associazioni che si occupavano di diritti dei migranti e col tempo insegnare italiano è diventato il mio lavoro. Ho cominciato infatti a dare lezioni private a studenti universitari del Politecnico di Milano e dell'Università Bocconi.
Quattro anni fa ho conseguito il certificato DITALS ed ho lavorato per un anno come insegnante nella scuola in cui ho conseguito il titolo.
Da tre anni tengo principalmente lezioni online.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Le mie lezioni ruotano attorno a tre punti fondamentali:
- pratica di conversazione rilassata;
- scoperta e utilizzo delle strutture grammaticali e del vocabolario tramite testi autentici (musica, articoli di giornale/online, dialoghi);
- giochi di ogni tipo per allenare l'uso della lingua rafforzando la grammatica e il lessico che si è imparato.

Le cose che contraddistinguono le mie lezioni sono il mio entusiasmo e l'approccio giocoso alle lezioni. Il mio principio di base è che il tempo trascorso insieme ai miei studenti è tempo in cui ci divertiamo mentre si impara, in cui si torna a casa con il sorriso e più energia di prima.
I miei studenti spesso mi dicono che le lezioni con me sono un sollievo alle loro giornate spesso appesantite dal lavoro.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 30€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 145€
  • 10 h: 285€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • + 15€

Video di "Matteo"

Saperne di più su Matteo

Saperne di più su Matteo

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    In realtà è solo dopo avere iniziato ad insegnarla che ho iniziato ad apprezzare pienamente la lingua italiana. Infatti ho potuto capire che è una lingua molto musicale, complessa e profonda anche quando la si parla normalmente e non solo nelle meraviglie prodotte da Dante, Petrarca, Boccaccio e gli altri grandi della letteratura italiana. Comunque è la mia lingua e l’ho sempre conosciuta molto bene, sia grazie ai miei insegnanti a scuola (per la loro severità, ma anche per loro capacità di coinvolgere), sia grazie alle centinaia e centinaia di libri che ho letto nella mia vita.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Questa è una domanda veramente molto difficile. Ancora oggi, nel 2020, la cultura italiana non è una cultura unitaria. È differente tra regione e regione, per molti motivi: motivi storici, motivi linguistici, motivi ambientali e climatici.
    Negli ultimi 160 anni la cultura delle diverse aree si è gradualmente uniformata proprio attraverso la lingua (grazie prima al servizio militare, poi alle scuole pubbliche e, dopo la Seconda guerra mondiale, grazie alla televisione).
    Potrei dire Leonardo da Vinci, per rispondere in modo banale. Geniale, poliedrico, un personaggio simbolo del Rinascimento. Tuttavia, Leonardo da Vinci era più toscano che italiano. Infatti, quando si è spostato dalla Toscana a Milano, alla corte degli Sforza, ha dovuto imparare una nuova lingua, il milanese. Comunque secondo me sono personaggi molto “italiani”, anche se molto diversi tra di loro: Federico II di Svevia, Dante Alighieri, Nicolò Machiavelli e Galileo Galilei. E, per avvicinarci un po’ di più al presente, posso citare personaggi politici fortemente contrastanti: Camillo Benso conte di Cavour e Giuseppe Mazzini, Giovanni Giolitti e Amadeo Bordiga, Benito Mussolini e Antonio Gramsci, Enrico Berlinguer e Silvio Berlusconi. Perché la cultura italiana è poliedrica, contraddittoria e produce personaggi apparentemente così diversi e per questo è così affascinante.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Parola: mutande (dal latino: la cosa che deve essere cambiata).
    Espressione: “volere la botte piena e la moglie ubriaca”. Ancora meglio nella versione ubriaca “avere la moglie piena e la botte ubriaca”.
    Tra le tradizioni le superstizioni: non aprire gli ombrelli dentro casa; non passare sotto le scale; toccare i propri genitali se passa un carro funebre; fare il segno delle corna o toccare il ferro per allontanare la sfortuna; non fare gli auguri in anticipo, altrimenti, ancora, porta sfortuna.
    Tra le abitudini culturali: l’abitudine di molte persone di salutare, alla fine di una conversazione telefonica dicendo mille volte “Ciao-cia-cia-cia-cia-cia.” :D
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Imparare una nuova lingua è aprire la porta di un mondo. Sia viaggiare che vivere in Italia è un’esperienza unica e bellissima, ma di solito gli italiani non parlano altre lingue oltre l’italiano e il loro dialetto. Sì, le persone che parlano inglese stanno aumentando, ma le situazioni in cui avrete bisogno di parlare italiano saranno innumerevoli.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Questo dipende dalla lingua madre dello studente. Un russo od un iraniano possono trovare difficili gli articoli, poiché nelle loro lingue non ci sono. Un inglese o un americano potrebbero bloccarsi sulle coniugazioni dei verbi, poiché in italiano sono più complesse. Un cinese od un giapponese, magari bravissimi nella grammatica, potrebbero fare molta fatica con la pronuncia e con le conversazioni (fino ai livelli intermedi).
    Quasi tutti possono impazzire con i periodi ipotetici e le preposizioni. Ma tutti, e dico proprio tutti, dovranno sbattere la testa sulle tantissime eccezioni e su tutte le forme irregolari.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Una situazione divertente che ricordo con molto piacere mi è successa mentre lavoravo in una scuola, di fronte ad una classe di 15 persone. Avevo notato che una studentessa giapponese, Minae, tra l’altro molto brava, a un certo punto ha iniziato a ridere a bassa voce. Non capivo perché, ma non c’era problema, perché non disturbava troppo. Ma dopo un po’ anche la sua vicina di banco ha iniziato a ridere. Allora gli ho chiesto perché ridevano. Così Minae ha rivelato alla classe una cosa che aveva notato di me: mentre spiegavo tendevo a dire molto spesso, tra una frase e l’altra “mmh?”, come per dire “è tutto chiaro?”.
    Allora tutti hanno riso, soprattutto perché lei ha iniziato a ridere senza riuscire a smettere!
    E anch’io ho iniziato a ridere un sacco.
    Appena ci siamo calmati ho ripreso a spiegare, ma purtroppo, alla fine della prima frase ho detto “mmh?” ed allora tutta la classe ha iniziato a ridere per almeno 10 minuti fino ad arrivare al mal di pancia :D
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Amo studiare, leggere e indagare la Storia.
    Amo viaggiare a piedi specialmente sulle montagne, con lo zaino in spalla e la tenda. Per giorni e giorni. Da solo o con amici. Amo imparare nuove lingue e viaggiare in paesi all’avventura, immergermi nell’ambiente sociale ed imparare il più possibile. Conoscere nuove persone, lasciarmi trasportare dalle loro storie o dalle avventure che mi propongono. Ho viaggiato ovunque in Italia, un po’ dappertutto in Europa occidentale, e poi anche lontano, dove ho fatto alcuni dei viaggi più belli: Brasile, Egitto e Iran.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Empatia, elasticità mentale, creatività e capacità di reagire ad ogni situazione in modo positivo e solare. Secondo me queste caratteristiche fanno di me un superprof.
    Ps.: E come parlare più lingue potrebbe automaticamente rendere qualcuno un superprof? 😊
--
--

Altri insegnanti di Italiano Lingua Straniera a Milano

  • Massimiliano

    Milano & Via webcam

    5 (39 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Anna Giulia

    Milano & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mario

    Milano & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanna

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniele

    Milano

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonella

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Kristjan

    Milano & Via webcam

    4.9 (4 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Grace

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mirko

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emad

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 26€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mario

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cerasela

    Milano & Via webcam

    4.9 (14 commenti)
    • 55€/ora
  • Fabio

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 26€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ghizlane

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Viviana

    Milano & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
  • Federica

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 75€/ora
  • Francielle

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Italiano Lingua Straniera