Matteo - Insegnante di programmazione - Roma
Matteo - Insegnante di programmazione - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Matteo organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

Matteo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Matteo organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Matteo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Matteo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Matteo - Insegnante di programmazione - Roma
  • 5 (14 commenti)

20€/ora

Visualizza gli insegnanti di Programmazione

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Programmazione
  • C
  • Linguaggi informatici
  • Java
  • Python

Ingegnere Informatico propone lezioni di Informatica e Programmazione per studenti e non solo

  • Programmazione
  • C
  • Linguaggi informatici
  • Java
  • Python

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Matteo organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

Riguardo Matteo

Laureato in Ingegneria Informatica (LM-32) con lode, specializzato in Cybersecurity. Sto frequentando il dottorato di ricerca in Computer Science presso l'università degli studi di Roma Tor Vergata.

Durante i miei studi ho avuto modo di lavorare a diversi progetti informatici (ad es. siti web o applicazioni mobile), il che mi ha permesso di mettere in pratica tutte le nozioni studiate nel tempo. Al termine del percorso con me dovreste essere in grado di implementare autonomamente un progetto nel linguaggio studiato.

Il mio punto di forza è che amo ciò che faccio e lo faccio con passione ed il mio intento è di riuscire a trasmetterla anche ai miei studenti.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Liceo
  • Istituto tecnico-professionali
  • Livello avanzato
  • +4
  • livelli :

    Liceo

    Istituto tecnico-professionali

    Livello avanzato

    per principianti

    intermedio

    Università

    Formazione per adulti

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Sei uno studente e vuoi approfondire o recuperare argomenti di programmazione? Contattami e insieme possiamo preparare un piano adeguato per colmare le tue lacune, o potenziare le tue conoscenze.
Le lezioni comprenderanno sia una parte teorica che pratica, di volta in volta preparerò degli esercizi su misura per te, ma se vuoi puoi sempre consigliarne tu qualcuno.
Credo molto nel lavoro autonomo, quindi tipicamente ti lascerò un esercizio (sugli argomenti trattati) da svolgere autonomamente, solo con la pratica puoi conoscere tutti i segreti della programmazione.
I linguaggi che conosco sono: C,Java,Python,SQL,HTML,JavaScript,Kotlin,Assembler x86, Assembler MIPS

Non hai nessuna conoscenza in linguaggi di programmazione e vuoi impararne uno? Contattami e possiamo organizzare un piano di studio su misura e con tariffe agevolate.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 20€/ora

Saperne di più su Matteo

Saperne di più su Matteo

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    Ero piccolissimo e dovevo passare il tempo nella cartolibreria dei miei genitori, così mio padre mi insegnò come usare un computer (un vecchio pc fisso con Windows 2000) per giocare, vedere dei film, insomma per svagarmi! Mio padre era molto bravo ad usare il pc ed ho sempre voluto diventare bravo come lui, ma forse ho un po esagerato :').
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    L' intelligenza artificiale è certamente una delle maggiori innovazioni tecnologiche del presente e lo sarà anche nel futuro, nuove tecnologie che sfruttano queste metodologie e che sono in grado di riunire in un unico software tutto lo scibile umano, affascinante ma anche spaventoso!
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    Io sono un ingegnere informatico specializzato in ambito di sicurezza informatica (cybersecurity). Tematiche di sicurezza sono ormai presenti in qualsiasi scienza. Questo perchè qualsiasi dispositivo elettronico può essere soggetto ad attacchi di tipo informatico, indipendentemente dal fatto che questi prendano di mira l'hardware o il software del dispositivo. Ad esempio un individuo spinto da cattive intenzioni potrebbe hackerare il peacemaker di una vittima che soffre di problemi cardiaci, potendone così cambiare le modalità operative, arrivando addirittura a poter spegnere il dispositivo. Quindi è chiaro quanto sia importante la ricerca in tale ambito.
  • Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Sono senza dubbio tre uomini di successo, tre colossi nel mercato dell'informatica moderna, ma se dovessi scegliere probabilmente sceglierei Steve Jobs, perchè è arrogante, creativo, un genio brillante e sicuro di se, insomma tutte le qualità richieste ad un buon ingegnere :).
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    La storia che vi sto per raccontare risale a qualche anno fa, eravamo tutti in piena pandemia Covid 19 e come tutti gli studenti universitari (e non) anche io ero a casa a seguire le lezioni online su Microsoft Teams. Ovviamente terminate le lezioni, bisogna sostenere gli esami, a distanza, davanti ad un pc e con modalità di esame completamente nuove ed inutilmente complesse, ad esempio bisogna fare una doppia inquadratura, una dall'alto e una frontale, poi se cade la connessione sei bocciato, bisogna scaricare un programma che ti scatta continuamente delle foto così che il professore può verificare successivamente che tu non abbia copiato, e così via. Io ho dovuto acquistare 2 aste per telefoni cellulari per mettere in piedi questo set cinematografico! Ma adesso veniamo al cuore della storia: durante questo periodo ho sostenuto diversi esami, tutti superati, tutti tranne uno. Alla terza bocciatura consecutiva ero molto amareggiato e volevo ritirarmi dall'università, al secondo anno della triennale, con pochi esami rimasti prima della laurea. Per fortuna la mia famiglia mi ha fatto ragionare e allora mi sono rimboccato le maniche e ho sostenuto tutti gli altri esami rimasti, per poi ritentare questo esame a luglio. Io ho fatto questo famigerato esame il giorno dopo la vittoria dell'Europeo di calcio della nazionale italiana, ero contento già prima di sedermi in aula e lo ero ancor di più dopo aver superato finalmente questo esame. Questo per dirvi: anche se nel vostro percorso di studi incontrate uno scoglio che vi sembra insormontabile, non demordete, perchè prima o poi riuscirete a passare oltre, arrendersi mai!.
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    L'informatica è sicuramente una disciplina complessa e spesso ostica per molti, ma per esperienza posso dire che l'informatica è tanto più semplice quanto più il tuo insegnante è bravo a presentarti gli argomenti con esempi chiari e comprensibili, ma soprattutto vicini al tuo lavoro o a ciò che studi. Ho avuto diversi studenti che dovevano sostenere un esame di Informatica pur essendo di altre facoltà, ad esempio Economia. Per loro scrivere un paio di righe di codice sembrava una tortura, ma sono riusciti alla fine ad apprezzare ciò che stavano facendo perchè ne hanno compreso l'utilità nel loro ambito di studi.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Le mie passioni principali sono l'informatica, passo giornate intere ad informarmi e aggiornarmi perchè non si smette mai di imparare, e l'insegnamento. Avere la possibilità di condividere le proprie conoscenze e vedere uno studente crescere e migliorare grazie al tuo lavoro non ha prezzo.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    La capacità di entrare in empatia con lo studente, comprendendone bisogni e difficoltà, diventando per lui più un amico che un severo professore.
--
--

Altri insegnanti di Programmazione a Roma

  • Salvatore

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Christian

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Massimo

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 18€/ora
  • Carlo

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Martin

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mohanraj

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    5 (109 commenti)
    • 35€/ora
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessio

    Roma

    Nuovo
    • 21€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Leonardo

    Roma

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lucia

    Roma & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Leonardo

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 30€/ora
  • Renato

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fausto

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Programmazione