Luca - Insegnante di programmazione - Torino
1a lezione offerta
Luca - Insegnante di programmazione - Torino

Il profilo di Luca e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Luca

  • Tariffa 35€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Luca ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    20

    Numero di studenti che Luca ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Luca - Insegnante di programmazione - Torino
  • 5 (10 commenti)

35€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Programmazione
  • C
  • Java
  • Python
  • JavaScript

Ingegnere Informatico e ricercatore al Politecnico di Torino propone lezioni di informatica e programmazione.

  • Programmazione
  • C
  • Java
  • Python
  • JavaScript

Luogo del corso

Super insegnante

Luca fa parte dei migliori insegnanti di Programmazione. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Luca

Ho imparato a programmare nel 2007 e da allora non ho mai smesso. Mi sono diplomato come ragioniere programmatore, dopodiché ho proseguito i miei studi al Politecnico di Torino, dove ho conseguito la laurea triennale e magistrale (con il massimo dei voti). Durante il mio percorso universitario ho assistito gli studenti in vari corsi universitari (tra cui: Informatica, Programmazione Distribuita 1 e 2, Sistemi Operativi e Calcolatori Elettronici). Inoltre ho impartito ripetizioni anche per i corsi di basi di dati e sistemi informativi. Conclusi i miei studi ho sostenuto l'esame di stato per l'abilitazione professionale e ho lavorato un paio di anni in un istituto di ricerca applicata. Ho conseguito il dottorato di ricerca al Politecnico di Torino ad ottobre 2024. Dall'anno accademico 2020/21 fino al 2024, sono stato uno degli esercitatori del corso di Applicazioni Web (Web Applications I). Dall'anno 24/25, sono uno dei docenti del corso di Algoritmi e Strutture Dati.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Disclaimer: I am also available to teach in English. ----------------------------------------------------------- Trovo che nessuno possa dire di sapere veramente qualcosa, finché non è in grado di spiegarlo adeguatamente a qualcun altro. Soprattutto, è necessario saper adattare il livello di dettaglio e complessità alla persona che abbiamo davanti (un bambino ed un esperto di settore necessiteranno di livelli di dettaglio e complessità molto differenti). Per questo motivo le mie lezioni sono adatte a studenti di qualsiasi età, sono in grado di aiutare i più giovani ad avvicinarsi all'informatica per la prima volta, così come di aiutare i meno giovani a superare esami universitari o a formarsi professionalmente. Mi piace costruire le mie lezioni intorno agli studenti che devono sostenerle, nel primo incontro preliminare andremo a comprendere quali sono le tue necessità per realizzare la lezione più adatta a te. Prediligo utilizzare un approccio il più pratico possibile perché, soprattutto in questo settore, trovo che le cose non si capiscano davvero finché non ci si "sporca le mani". Amo insegnare e cerco di tramandare quello che ho imparato ogni volta che ne ho occasione. Dall'anno accademico 20/21 lavoro al Politecnico di Torino. Fino al 2024 mi sono occupato delle esercitazioni del corso di Applicazioni Web (Web Applications), dal 24/25 sono uno dei docenti del corso di Algoritmi e Strutture dati. Per comodità prediligo le lezioni on-line ma sono disponibile anche a dare ripetizioni fisicamente (principalmente presso il Politecnico di Torino).

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 175€
  • 10 h: 350€

webcam

  • 35€/ora

spostamenti

  • + 5€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Luca vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Saperne di più su Luca

Saperne di più su Luca

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    I primi computer con cui ho lavorato sono stati quelli delle scuole elementari. È stato il maestro per primo a farmi appassionare alla tecnologia e mia mamma ha sempre supportato questa passione. Anche a lei l'innovazione tecnologica è sempre piaciuta, e quando avevo 8 anni mi ha comprato il primo computer. Ricordo che passavamo le serate a navigare online insieme e nelle chat la gente non credeva mai che ci fosse un bambino di meno di 10 anni dietro il PC. 😄
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    Attualmente sono un ricercatore universitario del Politecnico di Torino. I miei principali settori di ricerca sono la sicurezza informatica applicata sugli autoveicoli e sull'Internet of Things (IoT)-macro-settore a cui appartiene la domotica, che immagino sia più nota al grande pubblico. L'IoT è un altro di quei settori che negli ultimi anni sta guadagnando sempre più importanza, influenzando case, fabbriche e città intelligenti. Avendo tutti questi piccoli dispositivi perennemente connessi a Internet, è fondamentale che siano progettati in maniera sicura (penso che nessuno vorrebbe la propria casa sotto il controllo di un hacker malintenzionato). Al Politecnico sono anche docente, e mi sono occupato dei corsi di applicazioni web e di algoritmi e strutture dati.
  • Chi preferisci tra Bill Gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Scelta complessa, sono tutti personaggi piuttosto controversi... Probabilmente opterei per Bill Gates. Sebbene i suoi contributi al mondo della tecnologia abbiano avuto un impatto minore rispetto agli altri due personaggi citati, apprezzo molto l'impegno che ha dedicato negli ultimi anni al sociale. È un perfetto esempio di una persona che ha deciso di non pensare solo a se stesso ma di iniziare a dedicarsi anche agli altri.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Una delle cose che mi hanno fatto più sorridere fa riferimento non tanto ad una lezione, quando ad un esame... Una ragazza, arrivata particolarmente stressata ad un esame orale nel quale dovevamo revisionare insieme un applicativo da lei sviluppato, ha iniziato a dirmi dove fossero tutti gli errori nel suo codice. Le ho raccomandato di non dirmeli, che se non li avessi trovati sarebbe stato meglio per lei... Alla fine dell'esame era così tesa (e forse grata che avessi valutato bene il suo compito) che mi ha abbracciato! 😂
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    L'informatica può sembrare complicata all'inizio, ma come tutte le cose nuove, diventa più semplice con la pratica e lo studio. L'importante è iniziare con piccole sfide e non arrendersi di fronte ai primi ostacoli. Ogni piccolo successo porterà a una maggiore comprensione e apprezzamento della materia. Inoltre, l'informatica è una "questione di mentalità": se si lavora con l'insegnante giusto, capace di far entrare lo studente nella mentalità del "problem solving", le cose piano piano diventeranno sempre più comprensibili.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Oltre all'informatica, amo la musica: canto e suono la chitarra... Ho un duo musicale con un amico col quale siamo cresciuti insieme! Mi piace viaggiare e scoprire nuove culture (anche se lo faccio per lo più solo per lavoro) e pratico sport da racchetta (padel e tennis) e il calisthenics.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    Quello che mi rende un vero Superprof è la passione e la dedizione che metto nell'insegnamento. Sono in grado di adattarmi alle esigenze dello studente, avendo insegnato a ragazzi di medie e superiori, così come a professionisti post-laurea che desideravano specializzarsi. Credo fermamente nel potere della condivisione delle idee e dei concetti. A differenza degli oggetti, i concetti, quando vengono donati ad un'altra persona, si moltiplicano, diventando proprietà di entrambi. E questa cosa secondo me è semplicemente meravigliosa!

    Credo che la vera potenza di un essere umano rispetto all'AI sia anche quella di saper scegliere quali sono i contenuti davvero utili per lo studente e cosa invece, in quel momento, è superfluo.
--
--

Altri insegnanti di Programmazione a Torino

  • Edoardo

    Torino & Via webcam

    5 (43 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Torino & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 27€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Torino & Via webcam

    4.9 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Piero

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
  • Nicolò

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
  • Lorenzo

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Agnese

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicoló

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabio

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabio

    Torino

    Nuovo
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Isabella

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jinpachi

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Romano

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Programmazione