Silvia - Insegnante di medicina - Roma
Silvia - Insegnante di medicina - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Silvia organizzerà con cura la tua prima lezione di Medicina.

Silvia

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Silvia organizzerà con cura la tua prima lezione di Medicina.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 13h
  • Allievi

    Numero di studenti che Silvia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Silvia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Silvia - Insegnante di medicina - Roma
  • 5 (13 commenti)

20€/ora

Contattare
  • Medicina

Laureata in Medicina e attualmente specializzanda in Malattie Infettive, offro aiuto nella preparazione di esami universitari di Medicina e Professioni Sanitarie

  • Medicina

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Silvia organizzerà con cura la tua prima lezione di Medicina.

Riguardo Silvia

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il peer-to-peering, negli anni universitari ho costruito un mio metodo di studio basato sull’integrazione di diverse fonti e schematizzazione degli argomenti, condividendo il mio lavoro con altri studenti. Ho già lavorato in passato come tutor e come formatrice, fin da quando avevo diciotto anni. Amo insegnare e condividere le conoscenze ed essendomi laureata da poco più di un anno, ho ben fresco il ricordo di quanto lo studio degli esami universitari possa risultare stremante e faticoso, per non parlare del rischio di perdersi in un quantitativo eccessivo di materiale o, al contrario, nell’eccessiva vaghezza delle indicazioni fornite dai docenti universitari.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Laureata con lode, attualmente specializzanda in Malattie Infettive, offro lezioni interattive, focalizzate su specifici argomenti scelti dallo studente di volta in volta, arricchite da casi clinici e materiale di studio (schemi, slides ecc.) su materie di pertinenza internistica. Offro anche simulazioni di esami o ascolto attivo a chi avesse bisogno di un interlocutore esperto in materia nel ripetere gli esami. Il mio metodo consiste nell’aiutare a costruire una comprensione globale di uno specifico argomento, cercando di creare un metodo di studio de novo o fortificandone uno già esistente. Il mio lavoro mi consente di offrire molti esempi pratici e casi clinici interessanti. Sono a disposizione per ore serali.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 180€

webcam

  • 20€/ora

Saperne di più su Silvia

Saperne di più su Silvia

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per le lezioni nasce in famiglia, in quanto, essendo io figlia di due insegnanti, ho sempre avuto modo di capire e apprezzare l'importanza dell'insegnamento e in particolare di un insegnamento pensato, personalizzato e volto non solo all'acquisizione di nozioni, ma anche e soprattutto all'acquisizione di un metodo per mettere in pratica un apprendimento attivo. La passione per la medicina (e per le Malattie Infettive in particolare) nasce da una profonda curiosità che mi porto dietro fin dall'infanzia, che mi ha sempre spinta a cercare il perché di ogni cosa e a restarne affascinata. La passione per le Malattie Infettive, nello specifico, si è sviluppata proprio in occasione di un corso internazionale basato sull'apprendimento attivo e sulla comprensione globale della materia. Ho imparato che per la Medicina, e per certe materie in particolare, è fondamentale la ricerca di un "perché" dopo l'altro fino ad arrivare alla consapevolezza finale.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Trovo particolarmente stimolanti, sia nell'ambito dell'insegnamento che dell'apprendimento, le materie di natura clinica, in particolare ovviamente le Malattie Infettive. In generale, amo molto l'approccio a casi clinici, dove ritengo che la mia esperienza pratica e la freschezza dei miei studi mi aiutino molto a guidare lo studente nel ragionamento, offrendo un punto di vista diverso da quello tradizionale.
    Rappresentano invece una sfida le materie di tipo nozionistico che richiedono un approccio principalmente mnemonico, ma anche lì riuscire a trovare una giusta chiave di apprendimento può rendere il tutto più dinamico.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    I miei genitori sono stati i principali artefici della mia passione per l'insegnamento e per lo studio, trasmettendomi la passione per il lavoro di squadra e l'importanza della cooperazione tra pari. Anche i miei tutor universitari e alcuni dei professori del liceo mi hanno sempre stimolata a non abbandonare la mia passione per l'insegnamento. Non c'è però una singola opera o persona che mi abbia ispirata, preferisco pensare che sia stata una passione costruitasi pezzo dopo pezzo attraverso ogni libro, film e persona che mi ha insegnato qualcosa.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    In primo luogo, direi che è necessaria la passione. Se la materia insegnata (e questo vale tantissimo per ciò che riguarda l'ambito medico) non piace o non incuriosisce, sarà altamente difficile riuscire ad insegnarla trasmettendo qualcosa in più rispetto alla mera nozione. Servono poi anche conoscenza della materia specifica (ad esempio Malattie Infettive), voglia di mettersi in discussione e di creare un legame con l@ studente. Nell'ambito più specifico poi della Medicina, l'esperienza pratica data dal lavoro sul campo svolge un ruolo fondamentale, perché permette di avere una visione d'insieme e una capacità critica che molto spesso da studente non si hanno, dato il modo in cui l'Università spesso e volentieri divide le materie. Lavorare, toccare con mano i referti degli esami, fare diagnosi e avere a che fare con pazienti in carne ed ossa fornisce una visione differente rispetto al solo ambito accademico.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Mi è capitato, durante la mia vita universitaria, quando creavo materiali messi poi a disposizione dei miei colleghi, di essere riconosciuta come "la ragazza delle dispense" anche da gente che non mi conosceva e di essere ringraziata talvolta da sconosciuti perché grazie ai miei appunti e consigli scritti erano riusciti a preparare un esame che li bloccava. Questo ha continuato a verificarsi anche dopo la laurea, in particolare quando mi sono trovata da Specializzanda a fare da Tutor a studenti che mi riconoscevano proprio dalle dispense. È una piccolezza, ma sapere di essere riuscita ad aiutare anche persone sconosciute mi riempie di felicità.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Durante gli anni del liceo e all'università, la fisica ha rappresentato, in particolare all'inizio, uno scoglio. Per fortuna, grazie allo studio di gruppo e alla cooperazione tra pari sono riuscita a farmela piacere e a capirla di più, ma di certo non è stato un rapporto facile! All'università, inoltre, lo scoglio più duro è stato il carico di ansia correlato agli esami più grandi e difficili, che molto spesso faceva sì che vivessi la preparazione dell'esame - e l'esame stesso - con grande paura e stress.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Amo leggere, scrivere, disegnare, dipingere, recitare, cantare e in generale creare cose. Sono appassionata di tutto ciò che può rientrare nell'ambito dell'arte e non è raro trovarmi da qualche parte intenta a scarabocchiare su un quaderno quando ho bisogno di rilassarmi e staccare il cervello.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Credo che ciò che mi renda un grande Superprof siano la mia capacità di creare un legame personale con i miei studenti, in modo da poter davvero personalizzare le lezioni e il metodo di insegnamento a seconda del loro carattere e delle loro necessità, e il mio entusiasmo in ciò che faccio, la mia passione per la Medicina e per tutto ciò che riguarda la clinica.
--
--

Altri insegnanti di Medicina a Roma

  • Andrea

    Roma & Via webcam

    5 (82 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Roma & Via webcam

    4.7 (3 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Goran

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Niccolò

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Rankini

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alberto

    Roma

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonella

    Roma & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 30€/ora
  • Maura

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgio

    Roma

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Manuel

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Roma & Via webcam

    5 (61 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Monica

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Roma & Via webcam

    4.8 (5 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pietro

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elio

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Medicina