Luca - Insegnante di matematica - Bologna
Luca - Insegnante di matematica - Bologna

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Luca organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Luca

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Luca organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 17€
  • Risposta 11h
  • Allievi

    Numero di studenti che Luca ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Luca ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Luca - Insegnante di matematica - Bologna
  • 5 (14 commenti)

17€/ora

Contattare
  • Matematica
  • Fisica
  • Chimica
  • Termodinamica
  • Ingegneria chimica

Laureato in ingegneria chimica propone lezioni di matematica, chimica e fisica per studenti di scuole medie e liceo.

  • Matematica
  • Fisica
  • Chimica
  • Termodinamica
  • Ingegneria chimica

Luogo del corso

    • Presso Luca: Bologna

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 20 km da Bologna

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Luca organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Luca

Sono un ragazzo di 23 anni, attualmente frequento il corso magistrale di Ingegneria chimica e di processo, sono laureato in Ingegneria chimica a Bologna. Mi sono diplomato come perito chimico nel 2018. Ho scelto questo percorso perché sono sempre stato affascinato dalla chimica e dalla matematica. Il corso di laurea triennale recentemente concluso copre largamente tutti i possibili argomenti di matematica, chimica e fisica dalla prima media al quinto superiore.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il mio metodo si basa sulla curiosità. Ogni lezione comincia con un'introduzione sull'argomento che ne possa far emergere i risvolti pratici e intriganti. Studiare la tensione superficiale di un fluido potrebbe risultare sterile e noioso, ma capire come costruire un razzo con della CocaCola light e delle Mentos è molto più interessante ... eppure parliamo dello stesso fenomeno.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 17€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 85€
  • 10 h: 160€

webcam

  • 17€/ora

Saperne di più su Luca

Saperne di più su Luca

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La passione per la matematica, da quanto ricordo, è nata quando ancora andavo alle scuole elementari. Ricordo i pomeriggi passati a risolvere le espressioni con mia madre, facevamo a gara a chi le finisse per prim*. Probabilmente è stato per via di quell' imprinting che, per me, la matematica, anche nei suoi tratti più ostici, è sempre stata un gioco.
    Per chimica e fisica invece, il contributo è quello di mio padre, idraulico ed elettricista a cui rubavo gli attrezzi per replicare gli esperimenti che trovavo su internet.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Ho sempre amato il carattere divulgativo delle materie scientifiche perciò mi piace contestualizzare il fenomeno o l'argomento trattato con esempi di vita quotidiana o con delle curiosità o degli aneddoti divertenti sui relativi scienziati. Le tematiche che non hanno vinto la mia simpatia sono senz'altro le dimostrazioni, che sono particolarmente ostiche da far diventare interessanti.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    I miei punti di riferimento sono i miei prof delle superiori. Tra di loro ce ne sono alcuni con una passione e una propensione all'insegnamento innata, e dai quali ho cercato di apprendere anche come coinvolgere gli studenti nella spiegazione.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Capacità comunicative, empatia, essere nel giusto "mood", avere passione per quello che si sta spiegando e tanta pazienza.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Bella domanda! Sin dai miei 18 anni lavoro come bartender. L'estate della maturità lavoravo ogni sera in una location diversa. Il giorno prima dell'orale di maturità montai a lavoro alle 18.00, ero a 130 km da casa, con la mia Punto del 2002 tutta rottami, per lavorare ad un festival molto importante giù in Puglia. Tornai a casa quella notte alle 5.30 del mattino, andai a dormire, mi svegliai 3 ore dopo alle 8.30, doccia gelata, e sono andato a scuola a discutere la prova orale, ovviamente con una tesina a tema cocktail. Alle 12 discussi il mio esame, con due occhiaie che arrivavano fino alle ginocchia e con i complimenti della commissione, tornai a casa, pranzai con un panino e alle 15 rimontai a lavoro.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Si, il mio tallone d'Achille sono sempre state le materie umanistiche, ricordo con sofferenza il secondo anno di superiori, l'unico in cui studiammo diritto. Quell'anno capii che di certo non avrei mai studiato giurisprudenza.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Una delle mie passioni è il bartending e l'arte del "Bere bene", mi piace andare nei migliori cocktail bar di ogni città e provare abbinamenti di odori e sapori, spezie e frutti, sapientemente combinati in un bicchiere; sono anche un novello pollice verde, da un anno a questa parte sto riempiendo la mia stanza di piante di ogni tipo, a breve diventerà una giungla; infine non posso non citare la letteratura, sono un fervido lettore e i miei autori preferiti sono Marquez e Saramago.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Secondo me, ciò che mi rende un superprof è il fatto di essere un super-normale-studente tutt'oggi. Capisco quando i miei allievi stanno riscontrando qualche difficoltà in più perché magari un paio di ore prima ero nella loro stessa situazione con il mio studio.

    Grazie mille a voi per l'intervista.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Bologna

  • Federico

    Bologna & Via webcam

    5 (98 commenti)
    • 65€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Bologna & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 25€/ora
  • Chiara

    Bologna & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 30€/ora
  • Giovanni

    Bologna & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Bologna & Via webcam

    5 (52 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Serena

    Bologna & Via webcam

    5 (29 commenti)
    • 20€/ora
  • Gabriele

    Bologna & Via webcam

    4.9 (12 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Susanna

    Bologna & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
  • Angela

    Bologna & Via webcam

    5 (29 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Enrico

    Bologna & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 25€/ora
  • Nunzio

    Bologna & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Roberta

    Bologna & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Bruno

    Bologna & Via webcam

    4.8 (12 commenti)
    • 25€/ora
  • Manuel

    Bologna & Via webcam

    4.9 (9 commenti)
    • 20€/ora
  • Maria Grazia

    Bologna & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 18€/ora
  • Stefano

    Bologna & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 30€/ora
  • Giuseppe

    Bologna & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Bologna & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michela

    Bologna & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Bologna & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica