5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 83 commenti positivi.
19 €/ora
Le migliori tariffe: il 92% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 19€.
6 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 6h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Arduino.
Dialoga con il tuo insegnante privato d'arduino per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Arduino.
Il prezzo medio di una lezione di Arduino è di 19 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Arduino con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti d'arduino propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Arduino disponibili online.
169 insegnanti di arduino propongono un aiuto arduino.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 83 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Arduino di talento!
✅ Tariffa media : | 19€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 6h |
✅ Insegnanti disponibili : | 169 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Immagina di dover dare una festa di compleanno a casa tua, ma di non avere ancora nessuna idea di come gestire la “questione luci”: qualche striscia luminosa, alcune resistenze, un microfono, un adattatore e così l’illuminazione, la sera della festa, cambierà a tempo di musica!
Oppure pensa alla possibilità di applicare ad un modellino di auto un dispositivo Bluetooth che ti consenta di comandare a distanza la piccola vettura, magari dal tuo smartphone: il modellino, una batteria, un cavo di collegamento e poco altro e la tua auto comandata a distanza sarà pronta a sfrecciare, guidata da te!
A dire il vero, per poter realizzare questi e tanti altri progetti, mancano ancora un paio di cose: la scheda elettronica Arduino e qualche lezione di un corso di formazione che ti insegni il miglior uso della piattaforma.
In ogni caso, il divertimento è assicurato, così come la passione crescente che proverai per l’elettronica, la programmazione e l’informatica. E chissà, magari, al momento di scegliere quale percorso di formazione seguire all’università, ti ricorderai dei tuoi giochi e della scheda Arduino!
Partiamo dall’inizio: quando effettui online l’ordine del tuo “pacchetto” Arduino, ricevi a casa una scheda, composta di un micro controllore, diversi pin di input / output e un connettore USB, attraverso il quale la scheda viene connessa ad un qualsiasi computer.
Arduino è un framework opensource, grazie al quale è possibile realizzare prototipi di quasi tutto quello che ti passa per la testa. Questa piattaforma è dotata di una parte hardware (la scheda programmabile, in pratica un micro controllore) e di una parte software (il suo nome è IDE Arduino, Integreted Developement Environment).
L’ambiente di sviluppo di Arduino è un ambiente creato ad hoc, ma allo stesso tempo è opensource: non esiste una licenza sulla quale qualcuno accampi diritti ed ognuno è libero di accedere al software, modificarlo, adattarlo e condividerlo.
Per lo sviluppo dei progetti vengono utilizzati i linguaggi C/C++, in una modalità semplificata, accessibile a tutti, anche a chi non conosca la programmazione, né l’elettronica. I programmi vengono scritti dall’utente e caricati, attraverso la porta USB, sulla scheda; la comunità di utilizzatori di Arduino, poi, aggiorna regolarmente le librerie, grazie alle quali è possibile accedere a diverse funzioni, anche avanzate.
Come utilizzare Arduino? Come sfruttarne al meglio le potenzialità? Questo e molto altro può essere imparato grazie ad un corso di formazione su Arduino, come quelli che trovi sulla piattaforma online di Superprof. Parti da un corso di livello base e, se ti piace, continua con un corso di livello avanzato.
Al momento dell’acquisto, dovrai scegliere quale Arduino acquistare: UNO, DUE, Leonardo, Mega 2560, YUN, FIO, Robot, Nano, Micro, … Agli inizi, in genere, si parte con il modello UNO; se si punta a realizzare prototipi portatili, si lavora con Arduino Nano o Arduino Micro; e così via.
Qualsiasi Arduino sceglierai, con la tua nuova scheda elettronica ti sarà possibile realizzare progetti nell’ambito della domotica (aprire e chiudere le tende di casa, spegnere e accendere l’illuminazione, …) e dell’elettronica di consumo (potresti impostare un impianto di irrigazione per l’orto del nonno o per le piante della mamma).
Lezione dopo lezione, passo dopo passo, progetto dopo progetto, al crescere delle tue competenze e delle tue capacità di elaborare progetti e di realizzarli, potrai passare a lavori più complessi nel settore dell’automazione industriale (controllo e monitoraggio di macchinari e robot, gestione di processi di produzione, creazione di sistemi di controllo personalizzati) o dell’educazione (ad esempio, per insegnare i concetti base dell’elettronica ai ragazzi delle scuole superiori).
Scegli come utilizzare la tua scheda Arduino ed inizia ad implementare i tuoi progetti e prototipi di elettronica, grazie ai consigli dell’insegnante del tuo corso.
Trovare un insegnante che ti tenga qualche lezione o un corso intero su come utilizzare Arduino è semplice e rapido, grazie alla piattaforma online di Superprof.
È sufficiente richiedere l’elenco degli insegnanti di Arduino (puoi utilizzare termini chiave come “corso di Arduino”, “lezioni di elettronica con Arduino”, “corso di livello base su Arduino”, “corso di livello avanzato su Arduino”, “lezioni di Arduino”, …) e consultare i nomi che trovi.
Per ognuno dei nostri insegnanti è disponibile una scheda descrittiva, che riporta tutte le informazioni chiave che ti consentiranno di scegliere il miglior superprof per te.
La prima lezione è offerta gratuitamente dalla maggior parte dei nostri insegnanti; questo ti garantisce l’opportunità di conoscere meglio il tuo superprof prima di dare avvio alle lezioni del tuo corso di formazione in elettronica con Arduino.
Passo dopo passo, lezione dopo lezione, grazie al corso di Superprof, sarai in grado non solo di apprezzare sempre più le potenzialità di Arduino e dell’elettronica, ma anche di passare dai tuoi progetti a dei veri e propri prototipi.
Alessio
Insegnante d'arduino
Alessio, oltre ad essere estremamente gentile, educato e disponibile, mi ha subito impressionato per la sua bravura e preparazione nel risolvere problemi di Coding/Machine Learning/Intelligenza Artificiale. Il suo aiuto nel preparare il mio esame...
Nicola, 4 mesi fa
Alessio
Insegnante d'arduino
Voglio ringraziare di cuore il mio prof di ripetizioni per il supporto fondamentale che mi ha dato nello sviluppo di due progetti di Machine Learning, Mi ha affiancato con competenza, pazienza e grande chiarezza, aiutandomi a superare gli ostacoli...
Fabio, 5 mesi fa
Massimiliano
Insegnante d'arduino
Massimiliano è stato super! Mi ha aiutata a fare un progetto su scratch in poco tempo spiegandomi i passaggi nel dettaglio. Inoltre simpatico e professionale. Di solito guardo tutorial su YouTube essendo alle prime armi ma con le sue spiegazioni...
Federica, 6 mesi fa
Alessio
Insegnante d'arduino
Alessio e' preparatissimo e molto disponibile. Mi ha aiutato in maniera eccellente per un colloquio di lavoro Lo consiglio assolutamente
Federico, 7 mesi fa
Massimiliano
Insegnante d'arduino
Insegnante bravissimo! Molto disponibile, gentile e preparato. Mi ha aiutato nello sviluppo di un codice in C++ per Arduino in previsione di un esame. Assolutamente consigliato!
Martina, 8 mesi fa
Gianfranco
Insegnante d'arduino
Gianfranco è un insegnante molto competente e soprattutto estremamente disponibile. Ho superato in poco tempo l'esame di programmazione in ingegneria informatica grazie a lui.
Salvatore, 9 mesi fa