Eccellente
commenti

La nostra selezione di insegnanti d'intelligenza artificiale

Visualizza più insegnanti

5,0 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5,0 stelle e più di 88 commenti positivi.

22 €/ora

Le migliori tariffe: il 89% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 22€.

5 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Intelligenza artificiale

Dialoga con il tuo insegnante privato d'intelligenza artificiale per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Intelligenza artificiale.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Intelligenza artificiale?

Il prezzo medio di una lezione di Intelligenza artificiale è di 22 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di intelligenza artificiale
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli/delle insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Intelligenza artificiale?

Dei corsi di Intelligenza artificiale con un/un' insegnante specializzato/a sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati/e.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti d'intelligenza artificiale propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli/delle insegnanti d'intelligenza artificiale propongono corsi di

Intelligenza artificiale online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Intelligenza artificiale disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Intelligenza artificiale?

184 insegnanti di intelligenza artificiale propongono un aiuto intelligenza artificiale.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 184 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Intelligenza artificiale?

Su un campione di 88 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5,0 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Intelligenza artificiale?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Intelligenza artificiale di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Corsi di formazione intelligenza artificiale: un aiuto spesso indispensabile

Intelligenza artificiale e Machine learning: corsi per iniziare e corsi per diventare professionisti del settore

Vuoi conoscere i principi che stanno dietro al funzionamento di tutte le tecnologie più avanzate applicate al settore del Machine learning, altrimenti noto come Intelligenza artificiale?

Diversi corsi sono organizzati in tutta Italia e ti consentono di impadronirti di tecniche, modelli e algoritmi grazie ai quali potrai “insegnare alle macchine” ad eseguire un determinato compito.

Ecco alcuni di questi corsi.

Un corso gratuito online sull’Intelligenza artificiale

La piattaforma Elements of AI mette a disposizione un corso completamente gratuito da seguire rigorosamente online.

Si tratta di un progetto voluto, all’origine, dall’Università di Helinsinki e da MinnaLearn (piattaforma finlandese che eroga MOOC) e importato in Italia dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, con la partnership dell’Università Roma Tre.

Per accedere alle lezioni, è sufficiente registrarsi sul sito:

  • Che cos’è l’Intelligenza Artificiale?
  • Risoluzione dei problemi di Intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale del mondo reale
  • Machine learning
  • Reti neurali
  • Implicazioni

Il corso di Unione Professionisti sull’Artificial Intelligence: dalle nozioni base alle avanzate

Sotto la guida attenta di un ingegnere preparato (esperto programmatore in Python e machine learning engineer da circa 18 anni) ed esperto nella didattica, le lezioni del corso di Unione Professionisti – Learning Resources vogliono fornire a tutti gli allievi:

  • Le necessarie conoscenze teoriche sull’intelligenza artificiale
  • I principi fondamentali del deep learning e delle reti neurali artificiali
  • Il funzionamento delle architetture neurali

Il corso si tiene in modalità online, per una durata di 21 ore; vi si possono iscrivere ingegneri e periti industriali, programmatori, sviluppatori web e ricercatori.

Unione Professionisti è specializzata nella formazione e nell’aggiornamento professionali; la sua sede si trova a Bologna, ma, grazie all’erogazione dei corsi in modalità formazione a distanza, le sue lezioni possono essere seguite da chiunque, a prescindere dalla regione di residenza.

Intelligenza artificiale con i corsi di Google, lezioni digitali per allievi base ed esperti

Anche Google, pur se con motivazioni diverse da quelle governative, ha tutto l’interesse a diffondere il più possibile nozioni, cultura ed interesse per l’Intelligenza artificiale.

È pensato in questo senso il corso online gratuito Learn with Google AI, piattaforma aperta proprio a tutti (dai principianti assoluti, agli ingegneri con esperienza in materia), ricchissima di contenuti: per iniziare la propria formazione, l’interessato non deve fare altro che qualificarsi alla voce “Io sono un”, aggiungendo la propria qualifica: Ricercatore, Data scientist, Ingegnere informatico, Imprenditore, Studente e…un Gatto curioso.

Grazie alle lezioni, ai corsi, agli esercizi, alle visualizzazioni interattive e ai video didattici, tutti disponibili sulla piattaforma di Google, ognuno potrà comprendere cosa sia l’Intelligenza artificiale, come funzioni, come possa trasformare delle conoscenze all’apparenza teoriche in competenze utili anche e soprattutto per trovare un lavoro.

Bicocca e Statale di Milano e Università di Pavia: gli atenei per la formazione dei futuri esperti del digitale artificiale. Laurea triennale e magistrale

Chi, invece, si spinge molto oltre un semplice corso di qualche decina di ore è la partnership tra l’Università degli Studi di Milano La Statale, L’università Bicocca e l’Università degli Studi di Pavia, le quali propongono un vero e proprio corso di laurea triennale in Artificial Intelligence.

Tutti i tre i campus universitari saranno sede delle lezioni di questo corso, che sarà erogato interamente in lingua inglese, così come sarà erogata in inglese anche la laurea magistrale in Artificial Intelligence for science and technology

Tra i corsi che gli studenti seguiranno per diventare dei veri esperti e professionisti competenti in materia, vi sono:

  • Computational logic
  • Experimental physic for AI
  • Computer programming, algorithms and data structures
  • Fuzzy systems and evolutionary computing
  • Text mining and natural language processing
  • Brain modelling
  • AI and society
  • Materials and platforms for AI

Università di Ferrara: una scuola avanzata molto richiesta

L’Università degli Studi di Ferrara propone una Scuola avanzata sull’Intelligenza artificiale.

Si tratta di un corso suddiviso in due momenti: ad una prima fase, in cui 40 ore di lezioni di teoria sono disponibili sulla piattaforma online dedicata, ne segue una seconda, della durata di cinque giornate, caratterizzate da 40 ore di attività laboratoriale, ovviamente in presenza.

Al corso sono ammessi sia i laureati in discipline come matematica, fisica, statistica, informatica, …, sia gli esperti di settori tecnologici, il cui obiettivo sia quello di acquisire le competenze necessarie alla programmazione e produzione di sistemi e servizi di AI.

Unico neo di questo corso: il numero chiuso è limitato a 30 unità, mentre le domande, per la prima edizione erano quasi 90!

Università di Trieste: i modelli matematici per il machine learning

L’Università di Trieste entra anch’essa nel novero degli atenei italiani con un occhio di riguardo al machine learning e lo fa con un Corso triennale in Intelligenza Artificiale e Scienza dei Data Analytics.

Se durante i primi due anni, gli studenti affrontano lezioni che offrono competenze di base (Analisi matematica, Programmazione e laboratorio, Architettura degli elaboratori e sistemi operativi, Calcolo delle probabilità, …), è al terzo che potranno veramente acquisire le nozioni fondamentali dell’Intelligenza artificiale:

  • Metodi e modelli matematici per l’IA
  • Basi di dati
  • Algoritmi di ottimizzazione
  • Computabilità, complessità e logica
  • Analisi numerica

Gli approfondimenti sull’Intelligenza artificiale: corsi alternativi di machine learning

Vi sono altri corsi cui iscriversi per ricevere una formazione online sul tema dell’intelligenza artificiale; le lezioni in questione sono piuttosto specifiche e, per questo, rivolte ad un pubblico di allievi già avanzati in materia. Alcuni esempi di questi corsi sono:

  • Complete Machine Learning
  • Data Science Bootcamp
  • PyTorch for Deep Learning
  • Natural Language Processing in Python
  • Financial Engineering and Artificial Intelligence
  • Deep Reinforcement Learning
  • Modern Artificial Ingelligence
  • Zero Coding
  • AI e Marketing
Che cosa vuoi imparare?