Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di coreano a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri prof di coreano a Roma è di 5 con più di 19 commenti.

18 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di coreano a Roma costano 18€.

4 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.

Imparare Coreano a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di coreano a Roma

Parla con l'insegnante di coreano per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di coreano e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare il coreano a Roma non è mai stato così facile!

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato alla nostra selezione di insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri e maestre alle masterclass di Coreano a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

✒️ Come sono valutati (e valutate) i e le prof di coreano a Roma ?

I e le discenti attribuiscono un punteggio medio di 5 su cinque su una selezione di 19 valutazioni.

In caso di domande riguardo a un corso privato, l'équipe Superprof è a tua disposizione per proporti rapidamente una soluzione (per telefono o mail 5g/7).

 

💻 Se trovo un maestro privato o una maestra privata di coreano che corrisponde a quello che sto cercando ma è lontano (o lontana) da casa, è possibile fare le lezioni a distanza?

Ovviamente! La maggior parte dei nostri (e delle nostre) prof, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.

Le lezioni online sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di coreano online sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.

💸 Quanto viene in media un corso privato di coreano a Roma e nei dintorni?

Il costo medio di una lezione di lingua coreano a Roma è di 18 €.

L’esperienza dei maestri privati e delle maestre private, il luogo dove avverranno i corsi (via webcam o a domicilio dell'insegnante) e l'offerta e la domanda locali o ancora la frequenza della lezioni e la durata sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.

Il 97% dei maestri privati e delle maestre private offrono la prima ora.

👨‍🏫 Quanti (e quante) sono i maestri privati e le maestre private disponibili per impartire lezioni di coreano a Roma e dintorni?

Trova le lezioni di lingua coreano a Roma scegliendo tra più di 40 professori e professoresse disponibili.

Puoi esplorare i curricula dei (e delle) prof e selezionare il o la prof che più corrisponde ai tuoi bisogni a Roma.

Per poter fare la scelta giusta, esamina loro percorsi.

💡 Per quale motivo prendere una lezione privata di lingua coreano a Roma?

Il coreano è una delle lingue che sta diventando più importante nel mondo della professione e del business: saperla parlare rappresenta un enorme vantaggio nel mercato del lavoro, nonché una competenza preziosa a livello personale. Le lezioni di coreano con un o una docente ti consentiranno di imparare sfruttando al meglio il tempo a disposizione.

In completa libertà, potrai selezionare il o la docente che preferisci e organizzare la prima ora di lezione.

Un'interfaccia apposita è disponibile per parlare con il o la docente per programmare le lezioni di coreano con tranquillità.

Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 40 docenti di coreano a Roma.

Fai click e lancia la ricerca!

Vuoi imparare Coreano a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Coreano di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di coreano

✅ Tariffa media :18€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :40
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi di coreano a Roma: i nostri consigli per diventare bilingue

Dove seguire dei corsi di coreano a Roma?

Tra tutte le realtà emergenti, quella della Corea del Sud è una delle più interessanti: la crescita produttiva e tecnologica vissuta dal paese è tale che sono sempre di più, negli ultimi anni, gli investitori e le aziende occidentali che intrecciano relazioni commerciali, di import ed export e professionali con Seul. Non sorprenderà nessuno, allora, che anche a Roma siano recentemente aumentate di numero le scuole di lingue straniere che propongono in catalogo corsi di coreano.

Eurasia Language Academy, dal livello base al livello intermedio

Molte scuole di lingue straniere di Roma propongono un pacchetto di corsi dedicati agli idiomi dell’Estremo Oriente. Tra questi, Eurasia Language Academy, presso cui è possibile imparare giapponese, cinese, vietnamita e, ovviamente, coreano.

Il metodo di studio impiegato è definito ELA, che consiste nel far interagire tra loro (in lingua coreana) gli studenti, sin dalla prima lezione. Questo permette di ridurre la distanza che esiste tra il nostro ceppo linguistico e quello coreano (e giapponese e cinese, …), semplificando la fase di apprendimento linguistico. I corsi si tengono online, con la partecipazione di insegnanti madrelingua.

Puoi scegliere tra i corsi Seul 1 e 2 (livello principiante), Pusan 1 e 2 (livello elementare) e JEJE (intermedio); a questi si aggiungono i corsi intensivi Topik 1 e 2.

Kocis Korean Cultural Center, lingua, cultura e cucina della Corea

Kocis non è solo una scuola di lingua, ma anche di cultura e cucina coreane. Il Korean Cultural Center di Roma è un punto di riferimento per tutti i coreani che abitano nella capitale, ma anche per tutti gli italiani i cui interessi orbitino attorno a questo mondo così lontano dal nostro.

Ogni anno, lezioni e corsi di coreano vengono avviati, rivolti a partecipanti di tutte le età e di tutti i livelli. Inoltre, nella sede di via Nomentana, esiste anche una fornitissima biblioteca presso cui leggere quotidiani, riviste e prendere in prestito opere diverse, il tutto rigorosamente in lingua originale. Cosa c’è di meglio per avvicinarsi alla Corea?

Lezioni e corsi privati di coreano a Roma: perché convengono?

Un metodo alternativo a quello delle scuole private, per imparare il coreano a Roma, è quello delle lezioni private. Rispetto ai corsi organizzati di cui abbiamo parlato poco sopra, i punti di forza stanno tutti nelle differenze tra le due tipologie di apprendimento

La pianificazione delle lezioni di coreano

Prendiamo, ad esempio, giorni e orari delle lezioni. Le scuole di lingue straniere, in genere, organizzano i corsi nei giorni che vanno dal lunedì al venerdì, raramente il sabato mattina. All’interno della giornata, i corsi del mattino, nelle scuole più grandi e con più risorse a disposizione (e quindi anche più costose) iniziano alle 10 e difficilmente gli insegnanti sono disponibili oltre le 20.

Un insegnante privato che dia lezioni e corsi di coreano a Roma, invece, è disponibile sette giorni su sette e difficilmente si pone limiti di orari: andare in contro alle esigenze del cliente è nel suo interesse; normale, dunque, che ceda all’eventuale richiesta di impartire le lezioni ad inizio serata, nei weekend e nei festivi. E non è raro che, a Roma, qualche lavoratore o qualche studente abbia un’agenda molto fitta di impegni e disponibilità negli orari più improbabili. Ed è in questi orari che costoro vorranno collocare le ore delle lezioni di coreano.

Un programma flessibile

Un altro elemento che distingue scuole private di lingua e singoli insegnanti privati è la fedeltà al programma stabilito. Nelle classi di coreano, gli studenti si aspettano di seguire un certo programma, visionato ad inizio corso e per il quale hanno pagato. I singoli argomenti verranno trattati dall’insegnante della scuola secondo il programma, lezione dopo lezione. Se uno studente non riesce a seguire o se, al contrario, coglie più rapidamente degli altri il contenuto, la tabella di marcia del corso e della classe non sarà modificata (se non in minima parte).

Al contrario, lo studente di coreano che abbia deciso di prendere lezioni da un insegnante privato potrà chiedere al suo prof di approfondire un argomento, di tornare su un capitolo non compreso fino in fondo, di accelerare e passare all’argomento successivo. Grazie a questa flessibilità, le lezioni private e i corsi privati di coreano a Roma rischiano di essere molto più efficaci dei corsi impartiti presso le scuole.

Una relazione stretta con l’insegnante di coreano

Strettamente legato a questo aspetto, ve n’è un altro non trascurabile: in un rapporto di “uno ad uno”, lo studente può porre tutte le domande che desidera all’insegnante privato, senza dover attendere il proprio turno e senza doversi preoccupare di interrompere il prosieguo della lezione, disturbando i colleghi del corso.

In questo modo, un’ora di lezione privata di coreano (in presenza o online) offre allo studente molto di più di quello che farebbe un’ora di lezione di gruppo. Ecco perché imparare il coreano con un insegnante privato non è mai più costoso di un corrispondente corso di gruppo.

Le lezioni private di coreano a Roma con Superprof

Insomma, prendere lezioni private conviene, sempre! Soprattutto se lo fai con Superprof, la nostra piattaforma online che mette in comunicazione domanda e offerta di corsi di coreano a Roma. Ti basta digitare le parole chiave “coreano” e “Roma”, per consultare la lunga lista di insegnanti privati della tua città. Tra questi puoi scegliere quello che preferisci, sulla base di titolo di studio, conoscenza della lingua coreana (madrelingua o bilingue), esperienza all’estero, approccio didattico, tariffa oraria, commenti postati dagli altri studenti, …

Cosa aspetti? Consulta la piattaforma di Superprof e scegli il tuo prossimo insegnante di coreano a Roma!

Modifica la mia ricerca