5 /5
Il voto medio dato ai/alle nostri/e insegnanti di disegno a Milano è di 5 con più di 103 commenti.
19 €/ora
Le migliori tariffe: il 96% dei/delle nostri/e insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di disegno a Milano costano 19€.
3 h
Veloci come saette, i/le nostri/e insegnanti ti rispondono in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Milano e contatta un/un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di disegno a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di disegno per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di disegno e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a disegnare a Milano non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti/e gli/le insegnanti, coach, maestri/e alle masterclass di Disegno a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
La tariffa media di un corso di disegno a Milano varia a seconda dell'insegnante e dipende da tre fattori:
Scopri i prezzi degli/delle insegnanti vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.
Con 103 valutazioni ricevute, i/le insegnanti di disegno hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per aiutarti a risolvere eventuali problemi. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, puoi consultare le nostre domande frequenti, dove rispondiamo ai dubbi più frequenti.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Assolutamente sì! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di disegno a distanza sono un'ottima opportunità per coltivare il proprio talento. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno da disegno a portata!
Puoi scegliere tra i/le 288 insegnanti di disegno disponibili a Milano e dintorni.
Dai un'occhiata ai/alle insegnanti di disegno a Milano ed entra in contatto con quello/a che più ti convince.
Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i pareri degli/delle ex allievi/e e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un/un'insegnante di disegno sarà facilissimo!
Il disegno, la pittura e l'illustrazione sono tra le arti più universali al giorno d'oggi. Con l'avvento delle nuove tecnologie e la democratizzazione del materiale da disegno a prezzi accessibili, tutti sognano di imparare a ritrarre i propri idoli o a realizzare fumetti che sperano un giorno di vedere pubblicati.
Tante sono le persone che non colgono la quantità di lavoro necessario per imparare a disegnare bene, convinte che sia una pura questione di predisposizione. Ovviamente le cose non stanno così: il disegno richiede molto studio, ed è un'abilità che si costruisce negli anni.
Seguire lezioni di disegno è una buona idea non solo per chi si sente negato, ma anche per le persone che possiedono già una base di conoscenze e una certa dimestichezza con matita e pennello, ma vorrebbero salire di livello imparando a illustrare con maggiore precisione.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i/le nostri/e insegnanti di disegno a Milano?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Disegno di talento!
✅ Tariffa media : | 19€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 288 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Disegnare è una di quelle attività che tutti i bambini prima o poi svolgono. C’è chi inizia prima e chi inizia dopo. C’è chi dimostra sin da subito del talento e chi si limita a scarabocchiare. C’è chi disegna per ore e chi, invece, solo per pochi minuti per poi abbandonare le matite e passare a qualche altra attività per lui più stimolante.
Quello che è importante è che tutti, però, prima o poi prendono in mano una matita e tracciano dei segni su di un foglio. E questi segni sono un modo di comunicare: emozioni, sentimenti, voglia di imitare gli adulti, desiderio di riportare su carta quello che li circonda, …
Che consigli dare, allora, ad una coppia di genitori alle prese con il primo figlio, in merito all’insegnamento dell’arte del disegno?
Prima di tutto nessuno si deve sentire inadeguato: anche se tu, genitore, non sai disegnare, non per questo dovrai evitare che tuo figlio o tua figlia non disegnino o non ti vedano disegnare. È, invece, fondamentale che i piccoli abbiano sempre a disposizione uno o più fogli e delle matite colorate: che tu stia partendo per un lungo viaggio o solo per andare al supermercato con l’auto, non dimenticare mai di portare con te tutto l’occorrente per il disegno; in qualsiasi momento, i bambini sentano il desiderio di esprimersi su carta, dovranno avere l’opportunità di farlo. Diversamente, sarebbe come interrompere il flusso creativo o il momento di ispirazione di un artista!
Inoltre, ricorda che il disegno è per il bambino di Milano, come per quello di Roma o di Palermo, un modo per esprimere se stesso, le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Non dovrai quindi mai impedire a tuo figlio di scarabocchiare su di un foglio: egli, al contrario, dovrà essere sempre spronato a farlo non appena ne abbia voglia o in qualsiasi momento dimostri di annoiarsi un pochino.
A questo punto ci sono due possibilità. Se fai parte di quei genitori che hanno una certa abilità nel disegnare, sarà sufficiente che tu ti metta accanto a tuo figlio: un foglio e una matita ciascuno e vedrai che, nel tentativo di imitarti, anche lui svilupperà la tua passione e la tua tecnica. La sua passione e la sua tecnica evolveranno con il passare degli anni e potrebbe diventare veramente bravo a disegnare!
Se, invece, fai parte di quei genitori con scarse o nulle abilità nel disegnare, non disperare. Prima di tutto, vi sono degli step fondamentali, che chiunque (adulto) può riuscire a realizzare e che serviranno per fornire le basi del disegno a tuo figlio. In secondo luogo, esistono libri per imparare a disegnare e corsi di disegno per bambini a Milano.
Il primo passo è quello di insegnare ai bambini a tracciare le linee e le forme: linee e forme semplici, semplicissime, ovviamente. Ma si tratta comunque delle basi: linee rette, linee curve, cerchi, quadrati, rettangoli, … saranno forniti al bambino, che li copierà. Si tratta di disegni che qualsiasi adulto è in grado di tracciare, quindi nemmeno i meno portati avranno difficoltà a fornire del materiale ai propri figli.
Una volta realizzate delle forme, anche più complesse, come case, alberi, colline, … sarà la volta di passare ai colori: è importante che i piccoli imparino a colorare restando all’interno dei bordi. Il modo più semplice è quindi quello di iniziare a passare la matita sui bordi esterni, in modo preciso, per lasciare l’interno delle figure per la fine.
Un altro punto imprescindibile è l’osservazione: è solo imparando ad osservare attentamente quello che li circonda che i bambini riusciranno a trarre ispirazione per le proprie realizzazioni; ed è solo osservando con cura i dettagli che riusciranno, poi, a riportarli su carta. Ecco, allora, che il ruolo del genitore, sarà quello di far apprezzare al figlio il processo di osservazione: sottoposto a stimoli continui e ragionati (“guarda la forma strana di quell’albero”; “hai visto che alta quella montagna”; “osserva i colori di quell’uccellino”; …), il bambino acquisirà e memorizzerà un sacco di dettagli, che cercherà di portare sul foglio nel modo più preciso.
Il resto lo farà la pratica: disegnare, disegnare, disegnare, …!
Milano è ricca di librerie (indipendenti o catene); al loro interno, i reparti per bambini presentano anche tante edizioni dedicate al disegno. Qui sotto, elenchiamo alcune idee di titoli che potrebbero aiutare tuo figlio ad imparare l’arte del disegno:
Vorresti che tuo figlio imparasse a disegnare assieme ad altri coetanei, nell’ambito di un corso specifico? Idea geniale, anche perché, in questo modo, prenderesti due piccioni con una fava. Prima di tutto tuo figlio sarebbe nelle mani di un vero professionista del disegno e dell’insegnamento; sarebbe seguito secondo il corretto approccio pedagogico e avrebbe a disposizione tutti gli strumenti e gli spazi necessari. In secondo luogo, aumenteresti le sue occasioni di conoscere altri bambini e di socializzare.
Ecco, allora, qualche indirizzo presso cui potrai richiedere le informazioni di cui hai bisogno (orari, prezzi, durata dei corsi):
Bambinopoli: corsi dai 3 ai 12 anni, in via Bergognone
Lidia
Insegnante di disegno
Lidia si è dimostrata un’insegnante attenta e disponibile, possiede una grande visione dell’arte e delle varie tecniche pittoriche.
Marco, 3 giorni fa
Sonia
Insegnante di disegno
Sonia é un insegnante paziente e determinata. Segue costantemente l allievo e spiega in modo chiaro e semplice ogni passaggio.
Katia, Una settimana fa
Francesca
Insegnante di disegno
Recensione in Italiano Francesca è un’artista e insegnante straordinaria. Con infinita pazienza e spiegazioni semplici, riesce a tirare fuori il talento da ogni studente. Dà coraggio, rende l’apprendimento piacevole e fa davvero crescere le...
Rodolfo, Una settimana fa
Marco
Insegnante di disegno
Appassionato della materia, competente, organizzato, puntuale, onesto e, soprattutto, molto portato all'insegnamento. Ha salvato l'anno scolastico di mia figlia e l'ha riconcigliata con la scultura. Consigliatissimo.
Maria, 3 settimane fa
Sonia
Insegnante di disegno
Sonia va dritta al cuore del problema per aiutarti a risolverlo, è molto disponibile e generosa di consigli utili, consigliatissima!
Gaia, 3 settimane fa
Anna lina
Insegnante di disegno
Molto gentile, accogliente, disponibile e incoraggiante, calibra il percorso da seguire ponendosi in ascolto dei bisogni e degli obiettivi degli allievi e senza dimenticare l'aspetto divertente del disegno, consigliata!
Sara, 3 settimane fa