Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di dj-ing

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 114 commenti positivi.

24 €/ora

Le migliori tariffe: il 95% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 24€.

4 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di DJ-ing

Dialoga con il tuo insegnante privato di dj-ing per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di DJ-ing.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di DJ-ing?

Il prezzo medio di una lezione di DJ-ing è di 24 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di dj-ing
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di DJ-ing?

Dei corsi di DJ-ing con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di dj-ing propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di dj-ing propongono corsi di

DJ-ing online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Dj-ing disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di DJ-ing?

269 insegnanti di dj-ing propongono un aiuto dj-ing.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 269 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di DJ-ing?

Su un campione di 114 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare DJ-ing?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di DJ-ing di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di dj-ing

✅ Tariffa media :24€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :269
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Essere seguiti dai migliori insegnanti per corsi da dj: un aiuto spesso indispensabile

Corsi e lezioni per DJ e producer: per chi pensa al mix come lavoro e per chi lo vede come hobby!

Che il tuo obiettivo sia quello di diventare un disck jockey professionista o solo di divertirti con gli amici, seguire uno dei tanti corsi di DJ che trovi nelle academy e nelle scuole di musica della tua città o, in alternativa, partecipare a lezioni online è sempre un’ottima scelta,.

Ovviamente, in un caso e nell’altro, il corso avrà una struttura e un’intensità differenti e il tuo insegnante approfondirà in misura diversa gli argomenti trattati. Ma, in linea di massima, il programma del corso, lezione dopo lezione, dovrà toccare gli stessi temi, fondamentali, se vuoi fare dei mix, della musica e della produzione musicale la tua passione o la tua professione.

I consigli dell’insegnante del tuo corso di DJ

A meno che tu non disponga già dell’attrezzatura necessaria per realizzare i tuoi mix, uno dei primi compiti ai quali l’insegnante del tuo corso per djing dovrà assolvere sarà quello di consigliarti cosa comprare e quanto spendere.

Torniamo ancora una volta alla differenza tra obiettivi che saranno sviluppate in tutti i corsi di djing: l’aspirante DJ professionista, sicuro della sua scelta, potrà spendere di più e puntare direttamente su un’attrezzatura professionale o semi professionale (da integrare, in quest’ultimo caso, una volta che l’attività sia veramente avviata); l’hobbysta potrà, invece, accontentarsi di strumenti meno onerosi, ma che consentano comunque di svolgere egregiamente mix e tutto il resto.

Agli inizi del corso, possono bastare un controller per DJ, delle cuffie e un software per DJ da installare su un computer portatile, un semplice laptop. In un secondo momento, si potrà pensare ad integrare con strumenti più raffinati.

Lezioni e corsi sulle tecniche di djing

Il corso, ora, può entrare nel vivo: lezione dopo lezione, il tuo insegnante ti spiegherà le tecniche fondamentali che ogni DJ professionista deve conoscere e padroneggiare, prima di salire in console e far ballare tutta la sala.

Ecco, allora, che nei corsi si parlerà di beatmatching, missaggio, fraseggio, scratching, … e tanto altro ancora.

Come tutte le tecniche, anche quelle del DJ e del producer devono essere studiate attentamente, conosciute a fondo e praticate per ore e ore, prima di poterle esibire di fronte ad un pubblico.

Le lezioni del corso serviranno a questo: dopo una spiegazione teorica e una dimostrazione pratica, l’insegnante di djing darà spazio a te, lo studente. Sarà il tuo turno, quindi, di metterti all’opera e di verificare se hai veramente compreso le tecniche che ti sono state insegnate. All’inizio, non sarà semplice; commetterai errori; vedrai, assieme all’insegnante del corso, come correggerli; farai progressi e migliorerai, lezione dopo lezione. Fino a quando non sarà il momento di passare alla tecnica successiva.

Non solo tecniche di djing. I consigli degli esperti come complemento al corso di DJ e producer

Se veramente vuoi lavorare come DJ e producer, hai bisogno di una formazione ampia, a 360°, che non copra solamente le tecniche da utilizzare in console per far ascoltare la tua musica a chi è sceso in pista per divertirsi.

Come ogni altra libera professione, anche quella del DJ e del producer, infatti, necessita di una serie di attenzioni particolari, ma imprescindibili.

Tra queste, vi è la promozione della tua attività professionale: devi farti conoscere al mondo che c’è la fuori, tanto quello degli editori e degli organizzatori di serate e dj set, quanto quello di chi ascolterà la tua musica; ne va del tuo futuro professionale.

A lezione del corso di djing, allora, scoprirai quali siano i miglior social network sui quali essere presenti in quanto DJ e producer, cosa postare e con quale frequenza. Non solo: conoscerai anche nuove piattaforme, che forse non avevi ancora sentito nominare e che, al pari o più di Youtube, potranno aiutarti a farti conoscere.

A questo punto, devi anche pensare alle tue compilation e a come sviluppare una libreria musicale, che ti serva tanto come oggetto di condivisione online e sui social, quanto per il tuo lavoro: in questa tua libreria musicale, infatti, vi saranno le tracce che utilizzerai nelle tue serate, alle feste, nei dj set.

Infine, un ulteriore aspetto da non trascurare mai è quello burocratico: durante una lezione del corso per DJ e producer, il tuo insegnante ti parlerà di imposte, partita IVA, fatture, borderò SIAE e tanto altro ancora. Dura lex, sed lex!

I nostri DJ e producer al mix: lezioni dedicate dalla piattaforma online di Superprof. Come in un’academy, l’esperienza e la pratica dei nostri insegnanti a tua disposizione

I professionisti possono spiegarti come affrontare tutti questi aspetti della professione di DJ e producer: aspetti di certo più noiosi e meno interessanti rispetto al semplice “mandare la musica” e “far ballare” ragazzi e ragazze, ma altrettanto importanti.

Approfitta, allora, dell’esperienza dei nostri insegnanti: i DJ e i producer che trovi sulla piattaforma online di Superprof sono competenti ed esperti nella realizzazione di mix e nella creazione di compilation, ma conoscono anche gli aspetti promozionali e burocratici dell’attività.

Chi meglio di loro, attivi nella produzione, nell’esibizione dal vivo, nei dj set, nella promozione e nella formazione nelle academy, può aiutarti a fare il grande passo di entrare nel mondo della musica dal vivo, della produzione e del djing?

Contatta subito i nostri superprof e parti con la prima lezione del tuo nuovo corso per DJ e producer: approfitta della loro esperienza e della loro pratica, per imparare come diventare un professionista della musica.

Dove vuoi prendere lezioni?