Dato che la produzione musicale è incentrata generalmente intorno all'utilizzo di particolari software e tecnologie, il mio scopo è prima di tutto quello di insegnare i fondamenti di queste tecnologie.
Un approccio base su ciò che è essenziale sapere per poter produrre musica "homemade" ad alti livelli. Valutazione del singolo individuo e focus sulle potenzialità per creare e arricchire il modo di lavorare. Selezione dei suoni, missaggio e masterizzazione delle tracce sviluppate saranno i punti fondamentali.
Tre parole: SEMPLICITÀ, METODO, ASCOLTO. Tutti i concetti possono e devono essere espressi in maniera SEMPLICE, niente tecnicismi inutili. Sapevi che il missaggio si basa più sul togliere che sull'aggiungere informazioni? Conoscere i punti dove fare degli interventi è la chiave.
I miei corsi riguardano la Produzione e la composizione, il Mixing audio ITB, il Mastering ITB, la Registrazione home e studio, Live Electronics, Djing. Solitamente in base agli obiettivi e al livello dell'allievo propongo un percorso da seguire e ne valuto poi i risultati ottenuti. I corsi sono rivolti ai bambini e ai ragazzi (dai 12 anni ai 19) e agli adulti di tutte le età.
Le lezioni si basano su progetti e attitudini degli studenti, se agli inizi, tratto una vasta gamma di strumenti per capire la direzione più interessate da percorrere. Generalmente inizio dalle basi e molto rapidamente capisco dove soffermarmi e approfondire. Utilizzo molti strumenti digitali ma sono dotato di strumentazione analogica.
Le prime lezioni riguardano soprattutto aspetti teorici per dare la possibilità all'allievo di imparare le basi teoriche necessarie per affrontare molti aspetti della produzione, della registrazione, del mix e del mastering.
L’esperienza accumulata come compositore penso che debba essere condivisa con te, che pure vuoi approcciarti a questa stupenda arte. Ti insegnerò come comporre e arrangiare, ma anche come pubblicare la tua Musica. Vedremo anche come creare un canale musicale online.
Le lezioni sono personalizzate e rivolte sia a chi si approccia per la prima volta al mondo della produzione che a chi intende approfondirne le tecniche e apprenderne di nuove.
Partiamo a scoprire i software e le loro diversità, le qualità e la forza di ognuno. Le strumentazioni e i Plug in che ci aiuteranno a produrre il brano. La teoria Musicale per capire appieno la nostra potenzialità fino alla finitura del brano, con il mixaggio e il Mastering.
Partiremo dai concetti fondamentali dell'audio e della musica così poi da riuscire ad approcciare ad Ableton Live in modo naturale, senza mai trascurare l'importanza di un buon mix finale.
Spiegazione passo passo di tutte le funzioni base del programma. Teoria della musica tra cui la suddivisione del tempo nei ritmi. Insegno ad utilizzare il metronomo per mettere a tempo canzoni in previsione di effettuare mix.
la mia metodologia di insegnamento è spiegare le principali tecniche di programmazione musicale e le varie componenti, mostrare video e raccontare la storia di come sono nate le nuove tecnologie in ambito sia musicale che artistico. applicare le tecniche al computer.
La metodologia che propongo è strutturata in lezioni teoriche e pratiche a seconda delle esigenze del cliente. Le lezioni sono costrute e concordate attraverso un colloquio conoscitivo.
Le mie lezioni si basano sull'apprendimento della produzione musicale attraverso i software come Sibelius, Logic X e Ableton live. Un percorso diretto che inizia con la scrittura di un pezzo musicale fino al mastering finale pronto per la pubblicazione.
Il mio metodo prevede di insegnare il mixing dj e la produzione musicale a persone di tutte le età, sia che lo vogliano fare come hobby, sia come lavoro.
Le mie lezioni hanno una fondamentale introduzione teorica e un panorama importante su tutto quello che riguarda il campo audio e pratica in studio. La chiarezza è una mia caratteristica fondamentale. Lezioni si rivolgano ai giovani amanti della musica (aspiranti dj, fonici).
La lezione si svolge presso lo studio di registrazione situato al Vomero. La durata della lezione è di un ora circa. Sarà utilizzata tutta la strumentazione presente in studio(pc,scheda audio,mixer ecc.) Le lezioni saranno articolate con una prima fase teorica seguita da un approccio pratico e diretto sulla produzione di basi musicali e all ultimizzazione di quest'ultime tramite mix & mastering.
le lezioni verteranno sulla produzione musicale elettronica a 360° . capire come si usa il programma di cui si dispone da cima a fondo, si affronterà il mix audio, la scelta dei suoni e i loro nomi, la struttura dei generi musicali, la creazioni di suoni da zero, comprensione base di un plugin (Massive es.) o sintetizzatore analogico (Korg Radias es.), mastering e finalizzazione della traccia.
Lezioni pratiche che hanno lo scopo di arrivare ad una buona padronanza delle workstation Cubase e Logic. Gli argomenti trattati hanno il beneficio di includere tutti i processi di una fase del prodotto musicale, quindi produzione, mixaggio e mastering.
Dipendentemente dalle capacità, necessità o richieste degli studenti le lezioni potranno dedicarsi a diversi argomenti ed approcciarli da diverse angolature.
Partire dall'insegnamento delle basi dell'acustica per conoscere i principi della nostra attività, passando per l'analisi dello spettro delle frequenze dei vari strumenti musicali e della voce fino all'utilizzo del Logic come strumento di registrazione, missaggio e mastering oltre che di sonorizzazione per film
Le mie lezioni si basano su Garage Band, l'applicazione già installata su ogni dispositivo Apple. Basta un iPad o un Mac e passo dopo passo vi insegnerò a sfruttare al massimo l'applicazione.
Sono molto disponibile a ripetere l argomento all’ infinito, mi piace far provare molto ai miei alunni le cose che spiego da un punto di vista molto pratico, in modo da rendere il tutto molto più utile e interessante.
Preferisco definire la metodologia di insegnamento assieme allo studente. In genere comunque parto da una serie di esempi pratici e di nozioni teoriche per poi integrare quanto discusso con la pratica.
Lezioni online o lavori su commissione.
Le lezioni si svolgono all interno dello studio di registrazione e di conseguenza hanno un approccio prettamente empirico potendo sfruttare le sale e gli strumenti dello studio e quindi non basandosi sulla sola teoria che comunque svolge un ruolo importante.
La mia metodologia è un lavoro alla pari, prima di tutto gli studenti arrivano ai concetti base,poi ci si aiuta a vicenda e si cresce insieme
Le mie lezioni si basano sull'apprendimento assistito di: Configurazione dei vst, Arrangiamento, Dinamica e Mix & Master e Promozione musicale.
L'arte del Mixing, con un approccio anglosassone, che è quello che prediligo: il mixing come qualcosa di creativo, e non solo prettamente tecnico. Tecniche consolidate nel mondo Inglese o Americano (gli stili sono diversi ma l'approccio è molto simile).
Il primo obbiettivo che mi pongo è quello di definire ed inquadrare le finalità dell'allievo, successivamente elaborare un percorso il più adatto possibile al profilo della persona e alle sue passioni.
Migliaia di insegnanti possono insegnarti audio mastering.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.