5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di economia aziendale a Trieste è di 5 con più di 5 commenti.
24 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di economia aziendale a Trieste costano 24€.
3 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Trieste e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di economia aziendale a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di economia aziendale per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di economia e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare inglese a Trieste non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, prof, docenti, alle masterclass di Economia a Trieste, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Gli e le insegnanti di economia di Trieste hanno ricevuto un totale di 5 valutazioni e il voto sulla media globale è di 5 /5. Non male, no?
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti a risolvere eventuali problemi. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
A Trieste, il costo medio di una lezione privata di economia è di 24€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a stabilire la propria tariffa.
I fattori che gli e le tutor prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo dove avverano le lezioni: (a casa dello studente o della studentessa, a casa dell'insegnante, oppure in linea), il numero delle lezioni e la il ritmo, e l'offerta dei (e delle) prof di economia in quella zona.
La maggior parte dei nostri e delle nostre prof di economia offre gratuitamente la prima lezione.
Confronta le tariffe dei professori e delle professoresse nella tua zona con una semplice ricerca su Superprof.
Ovviamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.
Le lezioni a distanza sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di economia a distanza sono un'ottima opportunità per imparare e alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di economia a portata di mano!
Puoi scegliere tra i e le 14 insegnanti di economia disponibili a Trieste e dintorni.
Valuta i e le migliori prof di economia a Trieste ed entra in contatto con quello o quella che più si adatta a quello che cerchi.
Prima scegliere puoi valutare il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, le raccomandazioni degli alunni e delle alunne e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un o un'insegnante di economia sarà facilissimo!
L'economia è una delle materie più complicate che si possano studiare. Proprio per questo, rappresenta una sfida importante durante l'anno accademico, per i e le discenti dell'università e degli istituti superiori che ne prevedono lo studio.
Molti giovani ammettono di avere grandi difficoltà con l'economia. Questo è dovuto almeno in parte a precedenti lacune accumulate nelle materie scientifiche, la matematica prima fra tutte. Di conseguenza, è spesso importante programmare corsi supplementari di economia in casa oppure a distanza non appena si manifestano le prime difficoltà, per permettere di colmare le lacune in tempo senza accumulare troppo ritardo.
Contrariamente a quello che pensano in tanti, i corsi privati di economia non si rivolgono solo agli alunni alle alunne con importanti lacune, ma anche a chi desidera prendere dei voti più alti o semplicemente approfondire la conoscenza della materia.
Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri e le nostre prof di economia a Trieste?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Economia di talento!
✅ Tariffa media : | 24€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 14 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Sono centinaia gli studenti che ogni anno si iscrivono ad uno dei corsi di laurea dell’ambito Economia e management dell’Università degli Studi di Trieste. Vi sono ben due proposte differenti per i corsi di laurea triennale: Economia e gestione aziendale ed Economia internazionale e mercati finanziari. Ognuno di questi corsi di laurea, poi, prevede al proprio interno, un’ulteriore suddivisione in due o tre indirizzi di studio diversi.
Corrispondentemente a quanto accade a livello nazionale (dati AlmaLaurea 2023) due terzi degli studenti neo diplomati prosegue gli studi, con l’obiettivo di conseguire una laurea magistrale. L’Ateneo di Trieste, in particolare il Dipartimento di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche, propone la scelta tra: corso di laurea magistrale in Economia, ambiente e sviluppo, corso di laurea in Marketing e management e corso di laurea in Strategia, consulenza e logistica aziendale. Ancora una volta, all’interno delle singole lauree magistrali, gli studenti possono scegliere tra ulteriori percorsi di specializzazione.
L’accesso ai percorsi di formazione universitaria (laurea triennale e laurea magistrale), a Trieste, è sempre libero, con verifica della preparazione: questo significa che le aspiranti matricole, prima di poter effettuare l’iscrizione al corso di laurea e seguire le lezioni, devono sostenere un test (sullo schema del TOLC che dipartimenti di Economia di altre Università richiedono obbligatoriamente di superare con esito positivo).
Il risultato ottenuto a tale test non è, però, vincolante ai fini dell’iscrizione. Semplicemente, chi non dovesse raggiungere un punteggio minimo, stabilito come soglia dal Dipartimento, dovrà prima dell’inizio dei corsi regolamentari o durante il primo quadrimestre, seguire dei corsi di approfondimento: in questo modo, le competenze dello studente dovrebbero allinearsi con quelle degli altri studenti, colleghi di corso.
I corsi di approfondimento riguardano specialmente la matematica, la cui conoscenza e pratica da parte degli studenti di Economia è fondamentale; a riprova di questo, basta sottolineare come ogni percorso di studi all’interno del Dipartimento preveda al primo semestre un corso di Matematica generale del valore di 12 crediti e della durata di 90 ore di lezione!
Del resto, come capire l’economia se non si conosce la matematica?
Le difficoltà incontrate da molti studenti iscritti ai primi due anni del corso di studi in Economia portano tanti di loro a cercare un insegnante di lezioni private e ripetizioni.
Le materie maggiormente “gettonate” dalle matricole di Trieste sono proprio la matematica , l’economia aziendale, la microeconomia, la matematica finanziaria, la ragioneria, l’economia pubblica, l’economia e la gestione delle imprese, l’econometria, …
Sono, è vero, materie fondanti e caratterizzanti tutti i percorsi di studio che si rifanno alle Scienze economiche, ma, proprio per questo devono essere acquisite e assimilate nel miglior modo possibile da ogni singolo studente.
Allo stesso modo, si tratta di quegli ambiti di studio che, rispetto a quanto gli stessi studenti hanno affrontato durante gli anni al liceo o all’istituto tecnico di Trieste, rappresentano un’assoluta novità: nuovi sono gli argomenti trattati, nuovo è il linguaggio da impiegare, nuovo è il metodo scientifico da seguire, nuovo è l’approccio didattico adottato dall’insegnante e nuovo è il metodo di studio cui la matricola si deve abituare.
L’insieme di queste novità può far sì che il singolo studente si debba scontrare con una serie di difficoltà che gli rendono più difficile del previsto affrontare la preparazione agli esami.
Per questa ragione, in tanti a Trieste si rivolgono alla piattaforma online di Superprof, dove possono consultare l’elenco di tutti gli insegnanti di Economia della città, concordare con loro un programma di studio e preparare assieme un esame scritto o orale.
Come fare per trovare il tuo insegnante superprof?
Semplice: sul portale online digita la tua richiesta, specificando, se tu sia alla ricerca di un insegnante di “economia” in generale, di “economia aziendale”, di “econometria”, di “matematica generale”, di “microeconomia”, … Specifica anche la tua città, “Trieste”, così da circoscrivere i risultati alla sola zona vicino a casa tua.
Otterrai l’elenco di tutti gli insegnanti di Trieste e potrai consultare, per ognuno di loro, una scheda descrittiva, che riporta tutte le informazioni su di lui o su di lei: titolo di studio conseguito, attività lavorativa o di studio attuale, esperienza nell’insegnamento dell’economia aziendale o della matematica, disponibilità ad impartire solo lezioni in presenza o anche lezioni online, metodo didattico, tariffa oraria, …
Effettua le tue valutazioni e, individuato il superprof più adatto alle tue esigenze, quello con la maggiore esperienza didattica o con le migliori competenze in scienze economiche, contattalo e prendi appuntamento per una lezione di prova: quell’ora sarà l’occasione per conoscere il tuo futuro insegnante e per programmare con lui programma e calendario del tuo corso di Economia a Trieste!
Daniele
Insegnante d'economia
Ho fatto una lezione con Daniele e mi é piaciuta moltissimo. É un bravo insegnante con tanta passione e dedizione. La consiglio a chiunque voglia affinare le proprie strategie operative e fare del trading un lavoro.
Jacopo, 6 mesi fa
Gianluigi
Insegnante d'economia
Vorrei ringraziare personalmente Gianluigi per avermi aiutato a passare il mio ultimo esame universitario. Sempre disponibile e ha un metodo di spiegazione estremamente comprensivo e, soprattutto, ti invoglia a saperne di più sulla materia....
Leonello, 8 mesi fa