5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di francese a Pisa è di 5 con più di 18 commenti.
14 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di francese a Pisa costano 14€.
5 h
Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 5h.
Dai un'occhiata ai profili di Pisa e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di francese a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di francese per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di francese e pagale in tutta sicurezza attraverso la piattaforma Superprof. Imparare francese a Pisa non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Francese a Pisa, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il costo medio di un o un'insegnante di madrelingua francese a Pisa è di 14 €. Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% dei nostri e delle nostre tutor propongono la prima ora di lezione. Scopri le tariffe dei prof e delle prof nel tuo quartiere.
Il francese è la seconda lingua straniera più studiata in Italia. Per questo su Superprof disponiamo di una grande offerta di docenti a Pisa.
Inoltre, i e le tutor hanno ottenuto un voto dei vecchi studenti e delle vecchie studentesse. Su un totale di 18 opinioni, gli alunni e le alunne hanno attribuito un voto medio di 5 /5 ai suoi insegnanti di francese di Pisa.
Per qualsiasi difficoltà riguardo una lezione privata, la nostra équipe di supporto clienti è pronta ad aiutarti a trovare una soluzione via mail tutta la settimana).
Scopri le domande più frequenti degli allievi e degli insegnanti.
Potrai contattarla per telefono o via mail.
Ovviamente! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.
Le lezioni a distanza sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di francese online sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.
Per avere successo sul posto di lavoro.
Il francese è tra le lingue più parlate al mondo, in particolare in settori come quello commerciale, tecnologico, scientifico, diplomatico, e molti altri. Saper esprimersi in francese è uno dei requisiti più sollecitati anche nel settore della cultura e delle arti.
Il francese ti permette di accedere a posizioni di maggior responsabilità, per crescere nella carriera e negli affari. Saperlo parlare bene vuol dire avere un gran vantaggio sul piano del lavoro ma anche sul piano personale.
Non dimentichiamo infatti che il francese è da sempre sinonimo di cultura! Moltissime sono infatti le grandi opere letterarie, pittoriche e cinematografiche prodotte da artisti d'oltralpe. Conoscere il francese, ti consentirà di accedere a questo vastissimo corpus di opere.
Per poter relazionarsi a livello internazionale.
Saper parlare francese ti consente di viaggiare in maniera più tranquilla e sentirti al sicuro. Ci sarà sempre qualcuno che parla o comprende la lingua francese. Chi può parlare francese non si perde mai quando esce a camminare, o se deve prendere i trasporti pubblici, quando arriva al campeggio o deve ordinare al ristorante. Parlare una lingua così diffusa ti permette di conoscere molta gente, farti nuovi amici, conversare con donne e uomini di altri paesi o conoscere altre culture. Per tutti i sognatori, gli studenti, gli amanti del viaggio, parlare francese permette di ampliare i propri orizzonti.
Per tenere allenata la mente (studiare una lingua straniera è tra i migliori esercizi per il cervello umano!)
Imparare a parlare più di una lingua è molto salutare per la mente. È stato dimostrato che le persone bilingui risultano più forti di fronte a malattie come l'Alzheimer, oltre ad avere una materia grigia (la sostanza che contiene i corpi dei neuroni) più densa rispetto a quella delle persone che parlano una sola lingua. Inoltre, è stato provato che le persone che parlano più di una lingua hanno maggiori capacità interpretative per quanto riguarda il significato delle parole.
Concludendo, essere bilingui ti permette di essere più versatile e preciso nell'esecuzione degli obbiettivi quotidiani!
Cosa aspetti? Entra in Superprof e trova l'insegnante che fa per te!
Se sei a Pisa e desideri imparare o migliorare il francese, sul nostro sito troverai 78 professori disponibili.
Se il tuo sogno è di padroneggiare la lingua francese come Molière, imparare questa lingua attraverso il nostro sito può permetterti di progredire seguendo il tuo ritmo.
Attraverso una lezione di persona o via webcam, le nostre insegnanti sapranno adattarsi alle tue esigenze e accordare la loro pedagogia alle tue necessità, perché tu possa imparare e progredire nelle migliori condizioni e ottenendo i migliori risultati.
Potrai selezionare l'insegnante che più ti si addice
Cosa aspetti a trovare l'insegnante ideale?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Francese di talento!
✅ Tariffa media : | 14€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 78 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Uno degli autori di lingua francese più controversi degli ultimi venti - trent’anni è senza dubbio Michel Houellebecq. All’anagrafe Michel Thomas, lo scrittore nasce in un lontano Département d’Outre Mer, quello della Réunion, posizionato nel pieno dell’Oceano Indiano. I genitori ben presto si separano e, poi. lo abbandonano con i nonni; quindi, Michel si trasferisce in Algeria, fino all’età di sei anni. Finalmente, Houellebecq approda nella Francia continentale, per la precisione a Parigi, dove abiterà con la nonna paterna, dalla quale prenderà a prestito il cognome una volta intrapresa la carriera di scrittore.
Ma questo non avverrà prima dei 35 anni di età. Nel frattempo, frequenta il liceo, si laurea in agronomia e studia per un paio di anni cinema, senza completare tuttavia il percorso di formazione. Diventa padre di un figlio, ma, proprio come i genitori, anche lui divorzierà ben presto. Lavori saltuari, disoccupazione, depressione, una nuova formazione in informatica e un lavoro presso le grandi amministrazioni pubbliche francesi, … una vita che non assomiglia per nulla a quellA di tutti gli altri grandi autori francesi, che crescono all’ombra delle grandi scuole e che seguono all’incirca tutti lo stesso percorso formativo e professionale, tranquillo e sicuro. Per Houellebecq, figlio delle classi popolari, uomo bianco comune francese, il successo arriverà però ugualmente, anche se condito da tante e feroci critiche: misoginismo, intolleranza religiosa, sesso centrismo.
Da queste critiche, durante gli anni Novanta, Houellebecq tenterà di fuggire, ritirandosi a vita privata in Irlanda prima e, dopo qualche tempo, in Spagna, ma finirà sempre per tornare a Parigi. Ed è proprio Parigi, assieme ad altri centri urbani della provincia francese, a fare da teatro alla vita dei protagonisti dei romanzi di Houellebecq. Questi personaggi si muovono in una società stanca, disperata, malinconica, frustrata e, proprio per questo, pericolosamente soggetta alla sicurezza che l’estremismo religioso e quello politico sembrano offrire.
Ed è proprio qui il nodo: Houellebecq è accusato di far passare tramite i suoi libri dei messaggi pericolosi, soprattutto in una società come quella francese, nella quale la convivenza tra francesi doc e immigrati di seconda o terza generazione funziona bene sulla carta e molto meno bene sul campo (basterebbe guardare alla ghettizzazione degli immigrati e dei loro figli nelle banlieue parigine per rendersene conto). Houellebecq sembra abbracciare in pieno quello che i suoi personaggi sostengono, anche perché ama confondere, almeno sulla carta, i ruoli fondamentali di autore, narratore e personaggi, con il rischio forte di sembrare lui stesso razzista, sessista, intollerante, pervertito, …
Ma volendo vedere le cose secondo un’altra prospettiva, si riesce tuttavia a salvare Houellebecq (sempre ammesso che lo scrittore voglia mai essere salvato!): quella che lui descrive è la società moderna francese, con (tanti) difetti e (pochi) pregi; non è l’immagine edulcorata che della Francia moderna passa sui canali mainstream, quello che le classi agiate e le borghesi vogliono mostrare di loro stesse; è piuttosto la società vista da se stessa, vista dal basso, secondo il punto di vista della classe popolare e della classe media. Probabilmente, proprio per questo, la scrittura di Houellebecq disturba, anche se questo non impedisce allo scrittore di essere uno degli autori più letti in Francia, nonché dei più apprezzati anche in altri Paesi europei, come Italia e Germania.
Insomma, leggere Houellebecq significa fare un’immersione in un’analisi della società francese contemporanea. Di più: leggere i suoi libri in lingua francese a Pisa ti consentirà di non perdere nemmeno un tratto della sua penna, assaporando i giochi linguistici e l’utilizzo di termini specifici. Per riuscirvi al meglio, il nostro consiglio è di consolidare la tua conoscenza della lingua francese con dei corsi o delle lezioni private di francese o con un corso di lingua francese a Pisa. Nella tua città, le possibilità sono tantissime.
Se le tue conoscenze della lingua francese sono già discrete e ti interessa approfondire le tematiche legate alla letteratura e agli autori di Parigi e dintorni, puoi seguire le lezioni del diploma di laurea in Lingue e letterature straniere di Pisa; seguendo i corsi, troverai degli insegnanti madrelingua francese che sapranno offrirti la migliore pronuncia possibile e descriverti la vera vita nella Francia di oggi.
Studiare il francese a Pisa rappresenta un investimento culturale e professionale di lungo periodo: grazie ai numerosi corsi e lezioni offerti dalle scuole e dall’universita cittadina, ogni studente – dal livello base agli adulti con anni di esperienza – può trovare il corso e l’insegnante più adatti alle proprie esigenze. Imparare questa lingua, seconda solo all’inglese per diffusione diplomatica, consente di accedere a letteratura, media e informazioni di grande prestigio, mentre la vicinanza geografica e la tradizione economica toscana rendono Pisa un laboratorio ideale per l’apprendimento in presenza o online. Insegnanti madrelingua, affiancati da docenti di italiano e spagnolo, propongono lezioni individuali, ripetizioni mirate, preparazione agli esami universitari e supporto sui compiti, garantendo ore di studio flessibili e materiali aggiornati.
L’approccio modulare, articolato in diversi livelli, aiuta gli studenti a migliorare rapidamente, offrendo aiuto concreto già dalla prima lezione e accompagnandoli fino alla certificazione finale. Scopri come i nostri corsi di francese a Pisa uniscono teoria, pratica e costante verifica dei progressi per trasformare l’apprendimento delle lingue in un’esperienza completa, capace di arricchire il curriculum e aprire nuove opportunità di lavoro e di ricerca.
In alternativa ai corsi di laurea di lingue e letterature straniere (o complementarmente a loro), a Pisa, puoi trovare insegnanti di francese, con i quali concordare lezioni private di lingua, per studiare e imparare tutto ciò che ti occorre per ampliare il tuo bagaglio culturale di lingua francese. Alcuni di loro sono madrelingua, altri sono laureati o laureandi in lingua francese con esperienza e che hanno trascorso all’estero diversi mesi: durante i corsi, ti puoi fidare della loro pronuncia e della loro conoscenza della lingua!
Puoi trovare questi insegnanti privati sul sito di Superprof, un portale che fa da ponte tra domanda e offerta di corsi di lingua francese: ti basta scorrere l’elenco degli insegnanti di francese di Pisa, per scegliere il tuo, in base a titolo di studio, conoscenza della lingua, esperienza nell’insegnamento, tariffa oraria, madrelingua, …
Non è tutto: puoi imparare la lingua francese a Pisa anche con i corsi della British School (qui, non ci sono solo corsi di inglese), dove insegnanti madrelingua ti consentiranno di ripassare o studiare da zero tutto il programma di grammatica di cui necessiti; assieme a loro, durante il corso di francese, trascorrerai delle ore a perfezionare accento e pronuncia, durante le conversazioni a mini gruppi.
Silvia
Insegnante di francese
Silva è stata un’ottima insegnante, sia di italiano che di francese. Ha seguito mia figlia durante gli anni della scuola media, aiutandola a migliorare nei voti e a sentirsi più sicura di sé. È sempre stata paziente, preparata e molto...
Selma, 3 mesi fa
Tatiana
Insegnante di francese
La dedizione e la competenza della professoressa Tatiana hanno reso l'apprendimento di questa lingua un'esperienza estremamente piacevole. La sua conoscenza approfondita della lingua si riflette in ogni lezione, rendendo il percorso formativo molto...
Alessandra, Un anno fa
Laura
Insegnante di francese
Laura è un'insegnante molto competente e preparata, paziente e sempre disponibile. Grazie a lei sono stato in grado di imparare ad esprimermi in francese in quasi due mesi, consentendomi di non ritrovarmi completamente spaesato quando al mio arrivo...
Alessandro, 2 anni fa
Omar
Insegnante di francese
Amichevole, mi ha aiutata con i miei problemi di pronuncia!
Anna, 2 anni fa
Frédérique
Insegnante di francese
Frédérique è un'ottima insegnate! Molto disponibile e preparata.
Cecilia, 2 anni fa
Lydia
Insegnante di francese
Ho fatto un incontro introduttivo e Lydia mi ha rassicurata molto. Mi ha spiegato con precisione come saranno strutturate le lezioni in modo da trovare una soluzione adatta alle mie esigenze. Benissimo!
Beatrice, 3 anni fa