Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di japonais a Cagliari

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di japonais a Cagliari è di 5 con più di 1 commenti.

13 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di japonais a Cagliari costano 13€.

2 h

Veloci come saette, i nostri migliori insegnanti ti rispondono in 2h.

Imparare Japonais a Cagliari non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di japonais a Cagliari

Parla con l'insegnante di japonais per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di japonais e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare dei corsi di giapponese a Cagliari non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli o tutte le insegnanti, docenti, tutor, prof, alle masterclass di Japonais a Cagliari, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

✒️ Come sono valutati i e le prof di giapponese a Cagliari ?

Su 1 valutazioni, i e le discenti danno un voto medio di 5 su 5.

gli studenti e le studentesse attribuiscono un punteggio medio di 5 su cinque su un campione di 1 valutazioni.

In caso di incertezze riguardo a un corso privato, la nostra équipe è a tuo servizio per proporti rapidamente una soluzione (per telefono o mail cinque giorni su sette).

Scopri le domande più frequenti!

👨‍🏫 Quanti sono i docenti o le docenti disposti a impartire corsi a domicilio di lingua e grammatica giapponese a Cagliari e dintorni?

Organizza le lezioni private scegliendo tra più di 3 prof di giapponese.

Puoi esplorare gli annunci dei e delle docenti e scegliere il o la docente che più corrisponde alle tue esigenze a Cagliari.

Per poter fare la scelta giusta, esamina loro cv.

💻 Se trovo un prof o una prof di giapponese adatto alle mie esigenze ma è lontano da casa, è possibile fare le lezioni a distanza?

Ovviamente! La maggior parte

dei nostri e delle nostre tutor, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.

Le lezioni a distanza sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di giapponese a distanza sono un'eccellente opzione per continuare a imparare a domicilio.

💡 Per quale ragione cercare una lezione privata di lingua giapponese a Cagliari?

Le lezioni private di giapponese con un maestro o una maestra ti permetteranno di imparare più rapidamente e scoprire tutti i segreti della lingua nipponica.

Potrai scegliere il maestro privato o la maestra privata che meglio risponde alle tue esigenze e concordare di persona o a distanza i corsi di giapponese in completa libertà!

La messaggeria permette di comunicare direttamente con il o la prof per organizzare i corsi di giapponese senza preoccupazioni.

Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 3 prof di giapponese a Cagliari.

Fai click e lancia la ricerca!

💸 A quanto ammonta in media una lezione di lingua giapponese a Cagliari e nei dintorni?

A Cagliari il costo medio di una lezione privata di lingua giapponese è di 13 €.

L’esperienza dei maestri privati e delle maestre private, il luogo dove avverranno le lezioni (internet o a casa dell'allievo) e l'offerta e la domanda locali o ancora la frequenza delle lezioni e la durata sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.

Molti docenti offrono la prima lezione (più del 97%)!

Vuoi imparare Japonais a Cagliari?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Japonais di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di japonais

✅ Tariffa media :13€/ora
✅ Tempo di risposta :2h
✅ Insegnanti disponibili :3
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi di japonais: i nostri consigli per scegliere il migliore

Lingua e cultura tradizionale giapponese: il fascino nipponico a Cagliari

Una storia, antica e recente, affascinante; antiche tradizioni ancora vive; sviluppo di tecnologie all’avanguardia, da decenni; mare e montagne; questo e molto altro funge da bandiera del mondo giapponese in tutto il mondo, anche a Cagliari.

Chi, infatti, nel capoluogo sardo non ha mai sentito parlare di samurai e geishe, chi non è rimasto affascinato dalle immagini e dai video delle cerimonie del tè, chi non ha mai sognato di ammirare la fioritura dei ciliegi? In Giappone, quella di ammirare la fioritura primaverile delle piante è una tradizione talmente radicata e diffusa, da godere di un termine specifico: “hanami”!

E poi ci sono il sushi, i manga, i videogames, i treni ad altissima velocità (che in Giappone sono entrati in funzione decenni prima delle frecce italiane!), … E chi non subisce il fascino della puntualità giapponese? Accade raramente che un treno di Tokyo arrivi con qualche decina di secondi di ritardo; e, quando ciò avviene, il macchinista ne paga le conseguenze: fino ad un paio di secoli fa, un colpo di katana ad altezza della nuca avrebbe risolto la questione definitivamente; oggi, fortunatamente, viene semplicemente applicata un’ammenda o una decurtazione dello stipendio!

Treni del genere, in Italia e a Cagliari, restano, almeno per ora, dei sogni, o meglio delle chimere. Ma il mondo giapponese non ci fa mai smettere di sognare: noi italiani cerchiamo di respirare l’atmosfera e la filosofia nipponiche iscrivendoci ad un corso di arti marziali giapponesi, come karate, judo, ju-jitsu, aikido, kendo, … Chi può intraprende un viaggio in Giappone, durante il quale ammira i principali centri di interesse, visita i templi, assapora i profumi dei ciliegi in fiore, … Moltissimi giovani si danno anima e corpo al cosplay, la pratica di interpretare (con abiti, movenze e abitudini) personaggi derivati principalmente dai manga e dagli anime giapponesi (a Cagliari la comunità cosplay è molto sviluppata).

I più pigri si limitano a sedersi in un ristorante giapponese per mangiare sushi o a leggere i fumetti (i manga), a guardare intere serie di anime (cartoni animati) o film (quelli di Hayao Miyazaki sono dei veri e propri cult). I meno giovani hanno apprezzato (e continuano a farlo) i capolavori di Hakira Kurosawa, ma non disdegnano nemmeno i tributi, come il Kill Bill di Quentin Tarantino.

Un percorso di studi della lingua giapponese a Cagliari per conoscere la cultura nipponica

Come spesso accade, tuttavia, la porta principale attraverso cui entrare nella cultura di un paese diverso dal nostro è la conoscenza della lingua. Seguire con profitto un corso di giapponese a Cagliari, come a Sassari, Milano, Napoli e Roma, consente di guardare anime e film in lingua originale, leggere i manga senza doversi accontentare della traduzione in italiano, viaggiare a Tokyo e dintorni, parlando con i giapponesi in metropolitana o per strada e nei negozi, comprendere meglio il significato di parole, espressioni, abitudini, tradizioni, …

Quando due culture sono così distanti tra loro, come quella giapponese e quella italiana, conoscere la lingua altra aiuta a comprendere il perché di tanti aspetti della vita e delle tradizioni nipponiche. In un corso di giapponese, imparerai l’utilizzo di due vocabolari distinti per la sfera maschile e per quella femminile (mentre in italiano e nelle lingue europee in generale, viene fatta una distinzione per desinenze del genere e del numero dei sostantivi). Altra particolarità è quella che contraddistingue i tempi verbali, per i quali non è previsto né genere, né persona: una sola forma per tutta la coniugazione. Vi sono poi tutte quelle particolarità (oggetto del programma di studio di un corso di giapponese) che riguardano le relazioni tra due individui che comunicano tra loro, dagli sguardi tra gli interlocutori, alla sostituzione di alcune espressioni con altre, per evitare di infastidire l’altro (meglio evitare di rispondere “no”, ad esempio).

Trovare un corso di giapponese a Cagliari? Meglio lezioni private con un madrelingua e Superprof !

Imparare la lingua di Tokyo non è semplice, considerato che, oltre a profonde differenze culturali, tra le lingue italiano e giapponese si frappone anche l’utilizzo di caratteri grafici differenti, i kanji. Gli studenti più arditi si lanciano in un corso da autodidatti, ma questa non è una soluzione semplice: lo studio di una lingua straniera, e il giapponese non fa di certo eccezione, richiede impegno, costanza, dedizione, sacrificio, anche se, in conclusione, le soddisfazioni alla fine di un corso saranno impagabili.

Considerato che (tralasciando le partnership con il Giappone dell’Università degli Studi di Cagliari) trovare un corso di giapponese in Sardegna non è impresa semplice, il percorso più semplice consiste nel ricorrere ad un insegnante di lezioni private di Cagliari.

Sulla piattaforma di Superprof, si incontrano domanda e offerta di lezioni private di giapponese a Cagliari: non devi fare altro che consultare la lista dei superprof e scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze. Nel proprio corso di lingua, ogni insegnante di giapponese propone percorsi personalizzati studiati appositamente sul singolo studente; la scheda descrittiva del superprof ti aiuta a trovare quello che cerchi: madrelingua o bilingue, titoli di studio ottenuti, diplomi di conoscenza della lingua e certificati ottenuti, anni di esperienza nell’insegnamento, metodo didattico adottato durante il corso, disponibilità alle lezioni online e a quelle in presenza, tariffa oraria, feedback postato dagli studenti che ti hanno preceduto.

Vai sulla piattaforma di Superprof, consulta nel dettaglio le competenze degli insegnanti di lezioni private di giapponese di Cagliari, scegli il tuo insegnante ed inizia a studiare: il giapponese non avrà più segreti per te e allora, se lo vorrai, potrai intraprendere un corso più approfondito presso l’Università degli Studi di Cagliari, magari con un periodo di studi proprio in Giappone.

Modifica la mia ricerca