5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di informatica a Parma è di 5 con più di 20 commenti.
17 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di informatica a Parma costano 17€.
5 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.
Dai un'occhiata ai profili di Parma e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di informatica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di informatica per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di informatica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di informatica a Parma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, docenti, prof, tutor, alle masterclass di Informatica a Parma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
In media, a Parma, il prezzo di una lezione privata di informatica è di 17 € l'ora.
Ricorda che ogni prof fissa liberamente le proprie tariffe: per questo i prezzi cambiano da un annuncio all'altro. I fattori che influiscono sul costo sono:
9 insegnanti su 10 offrono la prima ora gratis. Molti propongono anche tariffe interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.
Con una semplice ricerca su Superprof potrai comparare le tariffe di tutti (e tutte) i e le tutor che si trovano a @TPL VILLE@. Troverai di certo un maestro privato o una maestra privata di informatica che fa al caso tuo!
A Parma ci sono un totale di 55 tutor di informatica che accetteranno volentieri di averti come studente o studentessa.
Consulta, con una semplice ricerca, i (e le) prof di informatica che si trovano nella tua città e contatta quella o quello che più ti interessa. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale.
In primo luogo, il prezzo è un elemento determinante per scegliere il o la tutor più adatto a te. In seguito, è importante che tu abbia ben chiaro quali sono gli argomenti che vuoi approfondire (linguaggio informatico, creazione di un sito web, ecc...) e infine, il luogo in cui si svolgeranno le lezioni di informatica (a casa tua, a casa dell'insegnante, in una biblioteca, ecc...).
Tenendo a mente questi fattori sarà molto facile trovare un maestro privato o una maestra privata di informatica che faccia al caso tuo.
Certamente! La maggior parte degli (e delle) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni a distanza sono meno care rispetto alle presenziali perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di informatica online sono un'opportunità eccellente per seguire l'apprendimento da casa.
Ai e alle insegnanti di Parma, gli studenti e le studentesse hanno attribuito un voto di 5 /5, media ottenuta su un totale di 20 voti ricevuti.
Ricorda che puoi contattare il supporto clienti di Superprof dal lunedì al venerdì per trovare risposta a tutte le tue domande. Potrai contattarci via e-mail o per telefono.
In un mondo sempre più digitalizzato, saper usare il computer offre molti benefici in campo lavorativo e non solo. Ai giorni nostri non c'è lavoro che non richieda un po' di dimestichezza con le nuove tecnologie. Essere in grado di utilizzare fogli di calcolo è ad esempio una competenza parecchio richiesta nel mercato del lavoro. Inoltre, il linguaggio informatico può aiutarti a creare programmi originali e inventare il mondo che verrà.
Le nozioni che si ottengono durante le lezioni di informatica possono quindi essere risorse preziose per lo sviluppo di una carriera professionale.
Se hai iniziato a esplorare l'informatica da poco, vedrai grandi miglioramenti in men che non si dica. L'informatica è una disciplina adatto a tutti, anche se prima vista può sembrare particolarmente complessa. Con appena qualche lezione, inizierai a sentirti veramente a tuo agio davanti a un computer.
Le lezioni di informatica ti permettono di acquisire le conoscenze necessarie per comprendere i computer e le nuove tecnologie. In quest'epoca digitale, in cui una buona parte delle nostre attività si svolge davanti a un schermo, conoscere i segreti della scienza informatica è un'ottima risorsa per il mercato del lavoro.
Diversi studi hanno dimostrato che qualche conoscenza informatica sul curriculum aiuta nella ricerca di un lavoro stabile, dal momento che la maggior parte dei mestieri richiedono di saper utilizzare un computer. Le lezioni di informatica possono quindi essere viste come un investimento per il proprio futuro.
Allora, se provassi sulla tua pelle tutti i benefici dell'informatica oggi stesso?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Informatica di talento!
✅ Tariffa media : | 17€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 55 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
L’unica certezza, oggi, per trovare rapidamente un’occupazione che dia soddisfazioni personali (ed economiche) è quella di seguire un corso di formazione in informatica.
“Lavorare con l’informatica” è una locuzione utilizzata per esprimere in modo estremamente vago l’ambito in cui si è impegnati dal punto di vista professionale.
C’è l’informatico “puro”, con laurea in Informatica o in Ingegneria informatica, ma anche in Matematica o in Fisica: si occupa di “scrivere i programmi” che poi verranno fatti girare nei computer aziendali, è il responsabile della rete di dieci, venti, trenta o più pc e del loro corretto funzionamento oppure si occupa di trovare soluzioni informatiche, qualora un qualsiasi software dovesse dare dei problemi all’utilizzatore.
Ma “lavorare con l’informatica” potrebbe significare anche “fare analisi dati”: i big data, oggi, richiedono specialisti del dato, veri e propri ingegneri e analisti dell’informazione. In questo caso, i linguaggi di programmazione come Python o R vengono in aiuto al data analyst, che trascorre le ore delle proprie giornate di lavoro cercando correlazioni e indicatori che possano dare significato a migliaia e migliaia di righe e colonne di dati.
Lavorano con l’informatica anche i realizzatori di siti web e i graphic designer, gli specialisti SEO e tante altre figure professionali. Anche la segretaria del commercialista, che utilizza regolarmente programmi di video scrittura, fogli di calcolo e gestionali specifici “lavora con il computer e con l’informatica”.
Molti ragazzi e molte ragazze decidono di prescindere dal percorso di studi seguito fino all’anno di maturità, preferendo dare ascolto ad una passione: quella per il computer e per l’informatica. A questo punto, chi, fino all’esame di stato, abbia seguito lezioni al liceo classico o al liceo scientifico oppure all’istituto tecnico, può decidere di intraprendere una delle due strade possibili: abbracciare un percorso di formazione di livello universitario o seguire un corso di formazione professionale post diploma.
Nel primo caso, ogni opzione prevede almeno tre anni di studi con corsi e lezioni molto specifiche e approfondite, ma che consentiranno di ottenere una formazione davvero ampia: si tratta dei corsi di laurea in Informatica, in Ingegneria informatica, in Matematica o in Fisica o, ancora, in Statistica.
La seconda strada, invece, è quella del corso di formazione in un ambito specifico dell’informatica; lo studente sceglie di diventare graphic designer o web developper (seguirà, allora, i corsi rispettivamente di Adobe Photoshop e Illustrator, di HTML, CSS e Javascript), esperto di fogli di calcolo e di data base (in questo caso, seguirà lezioni di Excel e di Access, ad esempio), esperto di analisi dati e di big data (grazie a corsi e lezioni su linguaggi come Phyton, R, JAVA, SQL, …).
A Parma città e provincia, la recente tendenza dei neodiplomati a cercare una formazione in informatica è sentita come una strada ulteriore per arrivare in tempi rapidi ad un’occupazione: unire alle competenze acquisite al liceo (o durante le lezioni all’università) quelle di un corso informatico è spesso la chiave di riuscita ad un colloquio di lavoro.
Il diplomato all’istituto tecnico commerciale di Parma, ad esempio, avrà maggiori opportunità di trovare lavoro presso un commercialista della città proprio grazie ad un corso di informatica in Excel e Access. Un neodiplomato al liceo classico quali possibilità di lavorare prima della laurea potrebbe avere? Veramente poche: molto meglio, allora, seguire lezioni di Adobe Photoshop e cercare da subito occupazione in un’agenzia web!
Questa richiesta di corsi e lezioni di informatica di livello base, intermedio o avanzato è soddisfatta a Parma e provincia, proprio grazie alla piattaforma online di Superprof!
Il nostro portale online mette in collegamento tra loro domanda e offerta di corsi e lezioni di informatica a Parma e provincia: i nostri insegnanti sono informatici esperti, che hanno alle spalle anni di lavoro nel settore; conoscono alla perfezione uno o più programmi, uno o più linguaggi di programmazione.
A volte, si tratta di laureandi o neolaureati presso l’Università degli studi di Parma in discipline come l’Informatica, l’Ingegneria, la Matematica o la Fisica.
Se il tuo obiettivo delle prossime settimane o dei prossimi mesi è quello di ampliare le tue conoscenze informatiche per poterle spendere da un punto di vista professionale, allora consulta sin da ora l’elenco dei superprof di informatica di Parma. Trova l’insegnante che preferisci, prendi contatto con lui o lei e fissa l’appuntamento per una lezione di prova.
Potrete parlare dei tuoi progetti, del tuo livello di conoscenza informatica e del tempo che hai a disposizione; assieme stabilirete il programma del corso e il calendario delle singole lezioni. Deciderete se le lezioni del corso informatico si terranno in presenza o online.
Saverio
Insegnante d'informatica
Saverio è stata davvero una manna dal cielo per me. Super preparato, paziente e gentile. Grazie a lui ho passato il concorso! Grazie!
Eleonora, Un anno fa
Riccardo
Insegnante d'informatica
Bravo e competente.Dotato di grande empatia e professionalità.Mette a proprio agio i ragazzi non perdendo il Focus sugli argomenti da trattare.
Simona, Un anno fa
Saverio
Insegnante d'informatica
Saverio è un professore attento e molto paziente. Ha la dote di spiegare argomenti complessi in maniera semplice. Non si stanca mai finché non capisci il concetto. La sua disponibilità è veramente il top. Continuerò sicuramente con lui le mie...
Barbara, Un anno fa
Federico
Insegnante d'informatica
I highly recommend Federico. He is extremely responsible, knowledgeable, and helpful. We recently moved to Italy and he has been great with my 13 year old son. My son has said that he explains things better than his math teacher! We truly...
Kristin, 2 anni fa
Saverio
Insegnante d'informatica
Lei sa comunicare, si sforza di adattarsi allo studente e tiene a organizzarsi e a prepararsi per far capire allo studente nel modo più semplice possibile
Darelle, 2 anni fa
Alessia
Insegnante d'informatica
Ottimo metodo di insegnamento, insegnante molto disponibile
Giovanna lidl, 2 anni fa