5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di lingua dei segni a Roma è di 5 con più di 4 commenti.
21 €/ora
Le migliori tariffe: il 86% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di lingua dei segni a Roma costano 21€.
12 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 12h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di lingua dei segni a domicilio o via webcam)
Comunica con l'insegnante di lingua dei segni per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di lingua dei segni e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare la lingua dei segni a Roma non è mai stato così facile!
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Lingua dei segni a Roma, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Lingua dei segni a Roma è di 21 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Lingua dei segni con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertĂ !
Una chat ti consentirĂ di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenitĂ .
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Roma .
La maggior parte degli insegnanti di lingua dei segni propongono
lezione di lingua dei segni online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Lingua dei segni disponibili online
7 insegnanti di lingua dei segni propongono un aiuto lingua dei segni.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderĂ di piĂą alle tue necessitĂ a Roma.
Su un campione di 4 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà , un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Lingua dei segni di talento!
✅ Tariffa media : | 21€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 12h |
âś… Insegnanti disponibili : | 7 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Come tutte le grandi cittĂ , anche Roma ha molto da offrire in termini di opportunitĂ : opportunitĂ di beneficiare di un servizio, opportunitĂ di seguire corsi di formazione tra i piĂą disparati.
Proprio come nel caso della lingua dei segni, quella lingua utilizzata per consentire ai sordi di comunicare tra di loro, per consentire a tutti di comunicare con i sordi, per consentire ai sordomuti di comunicare con gli altri e per consentire ad una terza persona di tradurre ed interpretare i segni di una persona muta.
All’ateneo della Sapienza esiste anche un corso di laurea triennale in Comunicazione e interpretariato in Lingua dei Segni Italiana.
Si tratta di un percorso di formazione estremamente approfondito, durante il quale gli studenti seguiranno lezioni di Linguistica, Filosofie della comunicazione, Tecnologie per la traduzione a distanza, Dizione, Teoria e Tecnica della traduzione, Lingua e Letteratura straniere. Vi sono poi i corsi piĂą specifici, come SorditĂ , cognizione e apprendimento, Aspetti giuridici relativi a disabilitĂ e sorditĂ , Etnolinguistica della comunitĂ sorda italiana, Introduzione alle lingue dei segni straniere e, ovviamente, Lingua italiana dei segni, corso suddiviso in ben tre esami semestrali.
La lingua italiana dei segni può essere appresa anche iscrivendosi a dei corsi meno impegnativi, ovviamente, nei quali ci si limita allo studio dei segni, della loro simbologia, del loro significato.
La piattaforma di Superprof, ad esempio, ha in catalogo diversi corsi, ognuno di questi tenuto da persone sorde o da professionisti della traduzione e interpretariato attraverso la lingua dei segni.
Il fatto che questi corsi di formazione siano meno intensi rispetto a quelli del corso di laurea non significa escludere del tutto elementi di teoria sulle conoscenze base della sordità ; a questo proposito, durante le lezioni del corso, l’insegnante tratterà dell’evoluzione storica e della struttura linguistica della lingua dei segni italiana e accennerà alle lingue dei segni straniere.
Parlerà dell’impiego della LIS in tutti i contesti sociali ed educativi in cui questa si rende necessaria. Infine, la dimensione teorica del corso LIS a Roma parlerà anche delle differenze tra bambini e adulti nell’uso della LIS e soprattutto delle differenze dovute all’età di cui l’interprete e il traduttore dovranno tenere conto nello svolgimento della propria professione.
Se sei interessato ad imparare la lingua dei segni, consulta le proposte della nostra piattaforma online. Alla voce “Che cosa vuoi imparare” digita “LIS”, “lingua dei segni” o “lingua italiana dei segni”. Come “luogo della lezione” scegli la tua città “Roma”; dai il via alla ricerca e scorri l’elenco dei superprof di Roma che si propongono per impartire un corso LIS.
Ogni insegnante si presenta attraverso una scheda descrittiva: vi potrai leggere il suo percorso di formazione, la sua esperienza professionale, il suo metodo didattico, il suo approccio all’organizzazione della lezione (quanta teoria e quanta pratica), gli strumenti che utilizza per la lezione, la tariffa oraria. Puoi leggere anche i commenti postati dagli allievi che ti hanno preceduto, in modo da poterti fare un’idea estremamente precisa del tuo futuro insegnante di lingua dei segni italiana.
Una volta che avrai individuato la tua rosa di candidati, potrai iniziare a contattarli per valutare assieme a loro la disponibilità a venirti incontro rispetto al calendario del corso (in quali giorni e a quali fasce orarie si potranno tenere le lezioni?) e per decidere la frequenza delle lezioni: rispetto ad un corso presso una scuola di formazione, infatti, le lezioni con Superprof hanno l’innegabile vantaggio di consentire la massima personalizzazione Vuoi trattare solo una parte del programma, perché conosci già l’altra? Vuoi che le tue lezioni si concentrino tutte nel giro di pochissime settimane? O preferisci che vengano diluite in diversi mesi?
Prendi contatto online con il tuo insegnante LIS e fissa la prima lezione: potrĂ tenersi in presenza a casa tua, a casa sua, nella sala lettura di una biblioteca di Roma, al parco o dove preferite; le lezioni del corso potrebbero anche svolgersi tutte in modalitĂ online: parlane con il tuo superprof!
Potrai partire da un corso di livello base o da uno di livello intermedio, poco importa: alla fine del periodo di formazione con Superprof sarai perfettamente in grado di capire i segni della LIS, di interpretarne il significato e di tradurlo per chi non conosce la lingua. Sarai, ovviamente, capace anche di effettuare il percorso inverso, se necessario: dalla lingua italiana verso la lingua dei segni, per chi, pur essendo sordo, non abbia ancora appreso la LIS.
Davide
Insegnante di lingua dei segni
Sono mesi che faccio lezione con Davide e mi sto trovando benissimo
Lorenzo, Un anno fa
Valeria
Insegnante di lingua dei segni
ProfessionalitĂ e gentilezza. La consiglio vivamente!!!
Martina, 2 anni fa