4,9 /5
Il voto medio dato ai nostri prof di matematica a Voghera è di 4,9 con più di 12 commenti.
16 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di matematica a Voghera costano 16€.
4 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Voghera e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di matematica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di matematica per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di matematica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di matematica a Voghera non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato alla nostra selezione di insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri e maestre alle masterclass di Matematica a Voghera, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
A Voghera, il costo medio di un professore o una professoressa di matematica è di 16€ /ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a stabilire la propria tariffa.
I fattori che i maestri privati e le maestre private prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono:
La maggior parte dei (e delle) docenti di matematica offre la prima lezione.
Confronta i costi dei e delle tutor vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.
Puoi scegliere tra i (o le) 57 insegnanti di matematica che operano a Voghera e dintorni.
Guarda la lista dei (e delle) docenti di matematica a Voghera ed entra in contatto con quello (o quella) che piĂą ti convince.
Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i pareri degli (e delle) ex studenti ed ex studentesse e i dettagli riguardo il costo delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un (o un')insegnante di matematica sarĂ facilissimo!
Ovviamente! La maggior parte dei nostri (e delle nostre) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni a distanza sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di matematica a distanza sono un'ottima opportunitĂ per colmare le proprie lacune ed alzare la propria media. Ti basterĂ avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di matematica a portata!
La matematica è una delle materie più complesse a scuola. Inoltre, rappresenta una sfida importante durante l'anno scolastico, sia per i bambini e le bambine della scuola primaria, che per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado, e anche all'università , per alcuni studenti e studentesse.
.
Le statistiche mostrano che quasi la metà dei e delle discenti ha difficoltà in matematica. I numeri crescono con l'intensificarsi dei programmi scolastici. Alle superiori, la matematica è l'incubo di molti allievi e molte allieve. Di conseguenza, è spesso importante programmare lezioni supplementari di matematica a domicilio oppure a distanza non appena si manifestano le prime difficoltà , per permettere di riprendere per tempo alcuni argomenti ed evitare di ritrovarsi con troppe lacune accumulate.
Decidere di seguire lezioni private di matematica è una buona idea, non solo per gli studenti e le studentesse che manifestano problemi di comprensione, ma anche per gli studenti e le studentesse che desiderano migliorare la propria media, prepararsi per l'anno dopo, o per una prova importante.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre insegnanti di matematica a Voghera?
I nostri e le nostre insegnanti di matematica di Voghera hanno ricevuto un totale di 12 valutazioni e il voto sulla media globale è di 4,9 su cinque. Non male, no?
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per supportarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Hai qualche domanda ulteriore? Contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Matematica di talento!
✅ Tariffa media : | 16€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 4h |
âś… Insegnanti disponibili : | 57 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Sono passati oltre 170 dal conio dell’espressione “la casalinga di Voghera” riferito alla scrittrice Carolina Invernizio e decenni dalla famosa inchiesta condotta dalla Rai nel 1966 per accertare il livello di comprensione di alcuni termini da parte dell’italiano medio, dalla quale risultò che il comune pavese era il “meno colto” d’Italia. Oramai, gli abitanti (e le abitanti, soprattutto) di Voghera si sono giustamente scrollati di dosso questa nomina poco felice. E vi sono riusciti non tanto per ore di lezioni private e ripetizioni dopo la scuola, ma grazie ad una particolare attenzione portata alla matematica, alla fisica e alle scienze in generale, sin dalla più tenera età di bambini e bambine, impegnati nel loro percorso scolastico con insegnanti capaci e illuminati.
Prendiamo, ad esempio, l’Istituto Comprensivo “via Dante” di Voghera, che riunisce sotto un’unica amministrazione e dirigenza cinque scuole dell’infanzia, tre scuole primarie e una scuola secondaria di primo grado.
Tra le tante attività complementari che mirano al coinvolgimento attivo di piccoli e grandi studenti, quelle sviluppate su base matematica, fisica e scientifica hanno fatto da traino al numero crescente degli iscritti. I genitori, infatti, al momento di optare per un istituto o l’altro, non nascondono di valutare, oltre ad ovvi criteri di vicinanza a casa e comodità logistico organizzative, anche gli argomenti inerenti alle proposte culturali e scientifiche della scuola.
Bambini e ragazzi iscritti al “via Dante” di Voghera frequentano un laboratorio pensato per migliorare la comprensione della geografia grazie alla tecnologia e, quindi, alla matematica. Questa esperienza interdisciplinare (geografia – informatica – matematica – tecnologia – connessioni online) è solo una delle tante che sono proposte ai ragazzi e, ogni anno, maestri e insegnanti del “via Dante” si impegnano per coinvolgere in modo sempre più interessante gli studenti.
Da un istituto all’altro, dal “via Dante” al “via Scopoli”, dal percorso interdisciplinare ai Giochi Matematici del Mediterraneo.
Questi giochi rappresentano un’esperienza unica per i ragazzi, si tengono ogni anno e coinvolgono, ognuno per la propria categoria, bambini e bambine di terza, quarta e quinta della scuola primaria, ragazzini dei tre anni della scuola media e ragazzi di prima e seconda di licei e istituti tecnici. Non solo studenti e studentesse dello Scopoli, ma anche quelli di tutte le altre scuole di Voghera (tra cui il Sandro Pertini), partecipano regolarmente ai giochi, nel tentativo di superare la Finale di Istituto, prima, e la Finale di Area, poi, per partecipare finalmente alla Finale Nazionale.
Il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Voghera ha da sempre mostrato una profonda attenzione per gli approfondimenti, proponendoli ai propri studenti in ambiti differenti: dal digital storytelling al coding, dalla produzione del podcast al videomaking, … senza dimenticare tutto ciò che ruota attorno alla matematica, alla tecnologia e alle scienze in generale.
Da oltre trent’anni, infatti, studenti e studentesse iscritti al Galilei beneficiano dell’esperienza del piano nazionale di informatica per l’insegnamento della matematica nel biennio e nel triennio. L’offerta formativa complementare rispetto al piano di studi di derivazione ministeriale, ovviamente, non si limita alla matematica e all’informatica, ma spazia nel segmento delle lingue straniere (due lingue per tutti gli anni di liceo) e dell’approfondimento delle scienze motorie e sportive.
L’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali deve iniziare presto, affinché tali metodi siano efficacemente assimilati e metabolizzati dai ragazzi. E questo a Voghera è cosa risaputa, al punto che già alla scuola primaria si parla di coding.
Come nel caso della Scuola Primaria di Viguzzolo, dove il progetto Coding con KTurtle è stato avviato con successo. Lo scopo, in questo caso, è di far conoscere ai bambini i concetti e i metodi del pensiero computazionale, tanto in modalità plugged, quanto in modalità unplugged. Non si tratta di scrivere linee di codice, ovviamente, ma di iniziare a sviluppare l’apertura mentale necessaria alla comprensione dei processi di programmazione, in modo interdisciplinare (poligoni regolari, arte, sviluppo della creatività , ...).
Non tutte le scuole e non tutti gli insegnanti hanno l’organizzazione e la predisposizione necessarie per mettere in piedi attività di questo genere. Dove non vi siano questi insegnanti con esperienza, dove non vi siano queste menti illuminate a guidare le attività formative di bambini, bambine, ragazzi e ragazzi, come puoi fare per aiutare i tuoi figli ad avere un approccio costruttivo con la matematica e le scienze in generale?
Le lezioni private e le ripetizioni possono essere un’ottima soluzione a questo dilemma. Un insegnante privato può essere contattato per diverse ragioni; e la necessità di recuperare un ritardo nel programma o di rimediare ad uno o più brutti voti sono solo due tra le tante.
Hai mai pensato ad un insegnante che dia non solo ripetizioni, ma anche lezioni private ai tuoi figli per dar loro una marcia in piĂą in matematica? Con questo insegnante i tuoi ragazzi potrebbero affrontare tematiche diverse da quelle trattate a scuola, con un approccio sperimentale; potrebbero occuparsi di coding, ad esempio, oppure potrebbero prepararsi ai Giochi Matematici del Mediterraneo o alle Olimpiadi della Matematica.
Durante le lezioni private e le ripetizioni, l’insegnante di matematica ha l’opportunità di toccare tematiche interdisciplinari, facendo comprendere ai ragazzi quanto sia importante la scienza dei numeri non solo per imparare a contare, ma anche per la comprensione della geografia, della chimica, della fisica, dell’informatica, …
Cosa aspetti a contattare un insegnante di ripetizioni e lezioni private di matematica? Il portale online di Superprof è a tua disposizione per metterti in contatto con tutti i professori di Voghera e dintorni. Scegli il tuo superprof e inizia con la prima lezione, in presenza o online, come preferisci.
Grazie al portale di Superprof e ai nostri insegnanti, aiutare i tuoi figli ad affrontare lo studio non sarà mai stato così semplice.
Paolo
Insegnante di matematica
Insegnante molto disponibile ad accogliere le richieste in tempi brevi, impegnandosi ad offrire aiuto il più velocemente possibile. Nel mio caso, è stato d'aiuto per l'analisi statistica della mia Tesi di Laurea. Spiega i concetti in maniera...
Martina, Un anno fa