5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di pittura ad acquerello a Milano è di 5 con più di 51 commenti.
20 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. 💸 In media, le lezioni di pittura ad acquerello a Milano costano 20€.
4 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Milano e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di pittura ad acquerello a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di pittura ad acquerello per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di pittura ad acquerello e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a dipingere a Milano non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Pittura ad acquerello a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
A Milano, come nelle altre città, il costo di un corso di pittura ad acquerello può variare a seconda:
Scopri i costi dei nostri e delle nostre insegnanti nella tua zona con una semplice ricerca su Superprof.
Il disegno, la pittura ad acquerello e l'illustrazione sono tra le arti più universali al giorno d'oggi. Con l'avvento delle nuove tecnologie e la democratizzazione del materiale da pittura ad acquerello a prezzi accessibili, sempre più persone sognano di imparare a ritrarre i propri idoli o a realizzare opere su tela che sperano un giorno di vedere in vetrina.
Tante sono le persone che non colgono la quantità di esercizio necessario per imparare a pitturare bene, convinte che sia una pura questione di talento di nascita. Ovviamente le cose non stanno così: la pittura ad acquerello richiede molto impegno, ed è un'abilità che si costruisce negli anni.
Seguire corsi privati di pittura ad acquerello è una buona idea non solo per chi non riesce a ottenere risultati decenti, ma anche per coloro che possiedono già una base di conoscenze e una certa dimestichezza con matita e pennello, ma vorrebbero migliorare imparando a pitturare meglio.
Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri e le nostre insegnanti di pittura ad acquerello a Milano?
Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri e delle nostre tutor, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.
Le lezioni a distanza sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di pittura ad acquerello a distanza sono un'ottima opportunità per coltivare il proprio talento. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno da pittura ad acquerello a portata!
A Milano e dintorni ci sono 122 illustratrici e illustratori disponibili per corsi privati di pittura ad acquerello.
Guarda la lista dei (e delle) tutor di pittura ad acquerello a Milano ed entra in contatto con quella (o quello) che più ti convince.
Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i commenti degli ex alunni e delle ex alunne e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare una (o un) prof di pittura ad acquerello sarà facilissimo!
Con 51 valutazioni ricevute, i (e le) insegnanti di pittura ad acquerello hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponibile dal lunedì al venerdì per aiutarti a risolvere eventuali problemi. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Pittura ad acquerello di talento!
✅ Tariffa media : | 20€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 122 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Fra le tecniche pittoriche più raffinate per gli allievi che cercano un insegnante di pittura abbiamo l’acquerello, vedi tutte le forme di pittura che si basano sull’uso di pigmenti finissimi, mescolati ad un legante ed attivati tramite acqua. Il Gouache (guazzo) appartiene ugualmente alla tecnica dell’acquerello.
Qualsiasi livello tu abbia nel disegno, partire da un corso base di acquerello o un corso online di pittura ad olio può dare una svolta alla tua vita. Chi scopre disegno, pittura, o segue un corso d’arte a qualsiasi livello può facilmente passare da un’esperienza all’altra. Dare libero corso a fantasie e pensieri, libera creatività e benessere.
In città, le proposte di un’esperienza didattica specifica sono mille: dal corso base di pittura ad acquerello, al corso avanzato di disegno per amanti della pittura ad olio, passando per corsi diversi di tecniche pittoriche miste (olio, acquerello, acrilico…).
Chi vive una bella esperienza di apprendimento, anche con un corso di acquerello base in estate, tende poi a voler approfondire mille altri aspetti. Scatta la ricerca di un corso d’arte online, di uno stage proposto da un’accademia delle belle arti anche per principianti che debbano ancora sviluppare manualità tecnica…
Chi anela al successo nel dipingere ad acquerello prevede giustamente esercizi pratici, da svolgere con un’insegnante di pittura o tramite esperienza di apprendimento collettivo, presso un’accademia delle belle arti oppure attraverso corsi di tecniche pittoriche della durata di svariate ore.
Una lezione tira l’altra, quando l’esperienza è positiva. Così, chi un giorno ha scoperto le proprie doti tramite un corso di disegno, anche amatoriale oppure online, vorrà poi frequentare corsi pratici per sviluppare manualità in presenza, si tratti di acquerello, acrilico oppure olio.
E che dire dei diversi livelli che un corso di pittura ad acquerello può presentare? Dal base all’ultra avanzato guache, passando per la tecnica bagnato asciutto in alternanza! Milano offre mille possibilità.
Se ad un corso di disegno di livello base si apprende a tenere in mano la matita, una lezione di pittura ad acquerello non potrà partire di buon piede senza un excursus su materiali ed unione di colori, nonché esercizi pratici per sviluppare manualità propedeutica per iniziare a dipingere ad acquerello.
L’acquerello si compone di diversi pigmenti combinati in sospensione, assieme ad un legante: gomma arabica o gomma di Kordofan, nell’alta qualità; zucchero, miele e glicerina per risparmiare un po’.
Una lezione iniziale di un corso di acquerello prevede una rassegna sulla differenza tra olio, acquerello ed acrilico, nonché una carrellata su tutti i tipi di legante da unire ai pigmenti, per ottenere fantastici acquerelli: resine, cera, gomma adragante ed anche destrina sono materiali che adulti e ragazzi scoprono già ad un corso base.
Con l’esperienza si apprende a macinare finemente i pigmenti e a mescolarli attentamente al legante (dosato al centesimo), affinché i colori possano sciogliersi facilmente pur divenendo fissanti. Si scopre come dosare bene il bagnato già alla prima lezione e quali colori prediligere ad acquerello.
I must sono bianco di china, giallo cadmio, giallo indiano, giallo ocra; vermiglione, lacca di garanza, rosso di Venezia, per quanto riguarda gli acquerelli rossi. Anche i bruni presentano diversi livelli: seppia, terra di Siena naturale, terra di Siena bruciata, bruno Van Dick. La gamma degli azzurri dovrà prevedere: oltremare, cobalto e Prussia. La gamma dei verdi, che farà oggetto di particolare fissaggio, comprenderà: smeraldo, terra, veronese. Infine, un disegno ad acquerello, a prescindere dal livello di tecnica, potrà essere affinato col ricorso al nero d’avorio e al violetto di cobalto.
Di questa panoplia di colori affascina già la nomenclatura che mantiene le sue promesse, vedi tutte le sue sfumature, al momento di passare sul supporto, per un disegno o una prova colore.
La carta, preferibilmente ad alta percentuale di cotone puro (poiché le sue fibre allungate ben reagiscono a contato con l’acqua) è il supporto più idoneo per la pittura ad acquerello, a livello principianti, come ad un corso avanzato.
Fra le tecniche, invece, si distinguono:
Nella pittura ad acquerello, purtroppo, ogni errore è pressoché irrimediabile. Il colore è trasparente e correggere errori di sbavatura risulta arduo.
Tutti gli adulti, se hanno seguito almeno una lezione di arte durata due ore nell’infanzia, conoscono le mitiche tavolozze semicircolari con sopra pastiglie di acquerello secco che si inumidiscono col pennello.
Oggi, l’esperienza di secoli, mette a disposizione diversi formati di colore per acquerello. Dal colore grezzo a quello pronto da usare, si può dare libero corso a tutti gli spunti e a tutte le forme di arte.
Lidia
Insegnante di pittura ad acquerello
Lidia non è solo un’insegnante, ma anche un’artista — e questo fa davvero la differenza. Seguirla in un percorso significa aprirsi alla curiosità, al desiderio di scoperta, alla libertà di esplorare il nuovo. Proprio per questo continuerò...
Eugenio, 2 mesi fa
Lidia
Insegnante di pittura ad acquerello
Ho iniziato a prendere lezioni con Lidia da totale principiante e, in breve tempo, è riuscita a trasmettermi un metodo preciso e affidabile. Oltre alla sua competenza, è sempre un piacere conversare con lei durante le lezioni. Assolutamente...
Federico, 10 mesi fa
Lidia
Insegnante di pittura ad acquerello
Prendere lezioni di disegno con Lidia è stato un privilegio. È una persona straordinaria: paziente, curiosa e con uno sguardo sempre attento al presente. Oltre a essere un’artista eccezionale, capace di esprimersi attraverso molteplici media...
Francesca, 10 mesi fa
Lucio
Insegnante di pittura ad acquerello
Insegnante molto paziente, mi ha permesso di sperimentare più tecniche di pittura e ha dato molta importanza alla pratica e alla creatività. Grazie Lucio!
Giorgia, Un anno fa
Lidia
Insegnante di pittura ad acquerello
Sono davvero contenta di aver incontrato Lidia: tipa fortissima nonché insegnante molto valida, pescando dalla sua grande conoscenza del mondo dell’arte in ogni sua declinazione offre continui nuovi stimoli utili all’apprendimento del disegno,...
Cosima, 2 anni fa
Lidia
Insegnante di pittura ad acquerello
Molto preparata e disponibile, chiara nelle spiegazioni e molto piacevole sul lato umano. Mi ha dato molti spunti di riflessione e miglioramento, consigliatissima
Edoardo, 2 anni fa