Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 521 commenti positivi.

18 €/ora

Le migliori tariffe: il 95% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 18€.

4 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione

Dialoga con il tuo insegnante privato di supporto per redazione cv - lettere di motivazione per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione.

I nostri allievi
valutano i loro insegnanti di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Nausica

Insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Nausica è affabile e gentile, mi ha aiutata con una ricerca letteraria ed è stata capace di trovarmi online un testo di fine 800 sul sito di un' Università negli USA che non riuscivo a consultare. Una persona competente che supporta con i suoi...

Lucrezia

Insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Lucrezia è una ragazza molto disponibile e che ti mette subito a tuo agio. Mi ha dato un supporto fondamentale nella ricerca bibliografica e si è dimostrata fin da subito molto competente e organizzata.

Marta, 2 mesi fa

Valerio

Insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Ottimo insegnate, oltre ad aiutare nello studio, riesce ad essere di supporto grazie alla sua pazienza e gentilezza.

Giulia, 2 mesi fa

Lucrezia

Insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Lucrezia è una ragazza molto disponibile, ha subito capito le mie difficoltà, mi ha messo a mio agio e ha cercato di aiutarmi davvero il più possibile. Il suo aiuto è stato fondamentale, la consiglierei a tutti i ragazzi in difficoltà o in...

Vittoria, 5 mesi fa

Lucrezia

Insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Lucrezia è una persona davvero disponibile e gentile. Ha un approccio collaborativo : ascolta con attenzione le esigenze e cerca il modo migliore per lavorare insieme in modo efficace. Lavoriamo con una cartella condivisa su Drive, cosi da avere...

Yasmin, 5 mesi fa

Martina

Insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione

Martina è stata una fantastica spalla per la scrittura della mia tesi. Il suo aiuto è stato fondamentale dall’inizio alla fine! La consiglio mille volte:)

Sandra, 7 mesi fa

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione?

Il prezzo medio di una lezione di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione è di 18 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di supporto per redazione cv - lettere di motivazione
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione?

Dei corsi di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di supporto per redazione cv - lettere di motivazione propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di supporto per redazione cv - lettere di motivazione propongono corsi di

Supporto per redazione CV - lettere di motivazione online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Supporto per redazione cv - lettere di motivazione disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione?

1.491 insegnanti di supporto per redazione cv - lettere di motivazione propongono un aiuto supporto per redazione cv - lettere di motivazione.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 1.491 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione?

Su un campione di 521 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Supporto per redazione CV - lettere di motivazione?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Supporto per redazione CV - lettere di motivazione di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo supporto per redazione CV - lettere di motivazione

✅ Tariffa media :18€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :1.491
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Essere seguiti dai migliori insegnanti per revisione cv e linkedin: un aiuto spesso indispensabile

Redazione e revisione del curriculum vitae professionale: nulla da improvvisare!

Sappiamo tutti quanto conti la prima impressione, in fase di colloquio di lavoro. Ma prima di incontrare il responsabile delle risorse umane di un’azienda, c’è un altro scoglio da superare: la selezione del curriculum vitae!

Il CV è quel “documento” che riporta in ordine cronologico le tappe del percorso di formazione e le esperienze lavorative e che spesso viene inserito anche nella piattaforma di LinkedIn. Ma non deve essere ridondante, né disordinato e deve riportare solo informazioni essenziali a quello specifico colloquio per cui ci stiamo presentando.

Sull’onda dell’entusiasmo di rispondere ad un’offerta di lavoro che ci sembra fatta apposta per noi, siamo portati ad inserire tutto quello che abbiamo fatto fino a quel momento: esperienze lavorative estive, ore di volontariato, voti conseguiti agli esami di licenza media e all’esame di maturità, …

Ma non sempre la quantità corrisponde alla qualità, anzi: il troppo storpia, si dice, e quello delle candidature per un posto di lavoro è un esempio davvero calzante.

Una buona revisione del CV per accedere alla fase del colloquio

Bisogna, infatti, partire da un principio: chi leggerà il nostro curriculum vitae, si troverà a scremare tra decine, centinaia di curricula vitae. Troppi elementi e troppe informazioni renderanno il CV illeggibile: un eccesso di informazioni, tra le quali sarà difficile individuare quelle essenziali al posto bandito, è un punto a tuo svantaggio.

Il responsabile delle risorse umane, nell’effettuare la prima cernita tra i curricula vitae ricevuti o scaricati dalla piattaforma di LinkedIn, dedicherà tra i 30 secondi e il minuto di tempo ad ognuno: è chiaro, quindi, quanto si trovino in una situazione penalizzante tutti quei curricula più lunghi di una pagina e nei quali le informazioni essenziali (titolo di studio adeguato al posto ed esperienze di lavoro o di stage coerenti) non saltino all’occhio immediatamente.

Revisione del CV: una disciplina “scientifica”

È proprio qui che si gioca la differenza tra un CV professionale e l’altro; è proprio qui che si decidono quei candidati che riusciranno a passare alla fase due della selezione: il colloquio con il responsabile delle risorse umane!

Stilare un curriculum vitae professionale, questo appare chiaro oramai, non è cosa che si possa improvvisare; e non è cosa che si possa fare una volta per tutte.

Potremmo definire la redazione di un CV professionale (anche nella forma ideale per la piattaforma di LinkedIn) una disciplina a sé, un’attività “scientifica” da ripetersi (adattando il documento di partenza) per ogni colloquio o, almeno, per ogni tipologia di lavoro per cui ci si stia candidando.

Il modello di curriculum vitae e la revisione caso per caso per la sua presentazione

L’idea, insomma, è quella di stilare una sorta di “forma originaria”, di modello di curriculum vitae, sulla base delle informazioni essenziali: andranno inseriti i titoli di studio ottenuti e le esperienze di lavoro maturate, aggiungendo tutte le skill aggiuntive, come la conoscenza delle lingue straniere, la capacità di utilizzare il computer, la conoscenza di software particolari, il possesso di patenti particolari (nautica, per i mezzi pesanti, per il carrello elevatore, …).

È necessario, però, evitare di appesantire il CV con informazioni che possano non interessare o, peggio, che possano tediare chi leggerà il curriculum. Ad esempio, il voto di maturità si inserirà solo se, dopo la scuola superiore, non siano stati conseguiti altri titoli di studio e se il punteggio è pari a 100.

Allo stesso modo, le esperienze di volontariato o negli scout possono interessare solo per posti di lavoro in cui queste siano espressamente richieste, ma non per un posto in banca o presso un’azienda di import export.

Relativamente alle conoscenze linguistiche e a quelle informatiche (competenze trasversali a quasi tutte le opportunità di lavoro e da riportare dunque sempre), se possibile, l’ideale è abbinarle sempre ad un’esperienza vissuta all’estero e ad un progetto di programmazione cui si sia partecipato.

Questo modello di CV, che dovrà essere preparato con estrema cura, servirà da base di partenza per preparare di volta in volta la presentazione del curriculum che sarà inviato via mail all’ufficio del personale. È in questa fase che si potrà decidere di aggiungere un corso di specializzazione o di levare un’esperienza di lavoro.

Un aiuto alla redazione e alla revisione del curriculum vitae: i career coach di Superprof

Data l’importanza che rappresenta nel percorso di selezione del personale, è fondamentale che il CV sia sempre impeccabile, sotto tutti gli aspetti, anche quelli “estetici”, come il font utilizzato e l’impaginazione dei diversi elementi (foto, sezione contatti, …).

Il nostro consiglio è quello di affidarti sempre ad un esperto in selezione del personale, qualcuno che abbia già lavorato (o stia lavorando) in un ufficio risorse umane, un career coach che possa guidarti nella redazione e nella revisione del tuo CV e che possa aiutarti, di volta in volta, ad adattare il curriculum professionale ad ogni tua singola presentazione per un posto di lavoro.

Sulla piattaforma online di Superprof, trovi chi potrà aiutarti: dei career coach a tua disposizione, dotati di esperienza e competenze indispensabili per portarti, incontro dopo incontro, a stilare il curriculum vitae professionale perfetto da utilizzare come base per presentarti ai colloqui di lavoro.

Con loro, se lo desideri, potrai anche adattare il modello di partenza alla specificità di un nuovo posto di lavoro cui punti, ma potrai anche stilare la lettera di presentazione perfetta e simulare un colloquio orale.

Grazie a Superprof, ottieni la migliore presentazione al tuo prossimo colloquio di lavoro!

Dove vuoi prendere lezioni?