5 /5
Il voto medio dato ai nostri prof di topografia a Roma è di 5 con più di 6 commenti.
18 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di topografia a Roma costano 18€.
4 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di topografia a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di topografia per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di topografia e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di topografia a Roma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato alla nostra selezione di insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri e maestre alle masterclass di Topografia a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Topografia a Roma è di 18 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Topografia con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Roma .
La maggior parte degli insegnanti di topografia propongono
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Topografia disponibili online
12 insegnanti di topografia propongono un aiuto topografia.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Roma.
Su un campione di 6 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Topografia di talento!
✅ Tariffa media : | 18€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 12 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
A Roma, uno dei corsi che più fanno sudare gli studenti di Ingegneria ambientale, di Ingegneria civile, di Architettura e, come vedremo, anche di Archeologia, è quello di Topografia.
Eppure si tratta di una materia fondamentale, le cui nozioni saranno applicate dagli studenti per il resto del corso di studi e dai futuri professionisti lungo tutto il percorso lavorativo, in quanto geometri laureati, ingegneri, architetti, urbanisti, archeologi, …
La topografia, infatti, rientra tra quelle discipline che si occupano della rappresentazione delle caratteristiche naturali e antropiche del mondo reale e di tutti i fenomeni naturali che lo modificano.
Nello specifico, la topografia si avvale di strumenti scientifici come quelli della fisica, della matematica e della geometria ed è una branca della geodesia (la scienza che aiuta i professionisti del settore a definire forma e dimensioni della terra). A Roma, i corsi di topografia insegnano agli studenti tutte le procedure teoriche ed operative necessarie a rilevare determinate aree della superficie terrestre (le porzioni oggetto del rilevamento possono avere superfici più o meno ampie).
Il topografo, oltre a descrivere tramite segni grafici (disegno) la superficie di un’area, riporta anche tutti gli elementi naturali e tutti gli elementi di origine antropica che vi si trovino: oltre a fiumi, campi, rilievi, depressioni, … anche ponti, edifici, strade, …
Per maggiore precisione, va specificato che la rappresentazione grafica del rilevamento topografico è oggetto specifico della cartografia, disciplina che, assieme alla topografia, va a completare l’ambito disciplinare della geodesia.
Insomma, il rilevamento topografico è la fase fondamentale che precede il delineamento cartografico (la realizzazione di mappe e carte) e si realizza attraverso la raccolta di dati e l’individuazione di punti di riferimento.
Il rilevamento, poi, si delinea ulteriormente in rilievo catastale, rilievo topografico e tracciamento.
È chiaro quanto sia fondamentale, per ogni futuro geometra, architetto, urbanista, ingegnere e archeologo, realizzare delle basi solide di conoscenza nella materia topografia.
Purtroppo, però, come spesso accade, le enormi aule universitarie di Roma ospitano dei corsi sovraffollati, dove seguire le lezioni dell’insegnante non è semplice, dove fare domande per capire meglio alcuni concetti meno chiari è praticamente impossibile. E lo studio individuale, dopo il corso, a casa o con gli amici e compagni di corso, non è mai sufficiente a raggiungere una comprensione della materia nella sua interezza.
Perché, allora, non ricorrere ad un aiuto esterno? Un insegnante di topografia a Roma che impartisca lezioni private, che ti aiuti a comprendere quello che non ti è chiaro e quello su cui il professore del corso all’università ha rapidamente sorvolato.
I corsi privati di topografia sono spesso ricercati dagli studenti universitari di Roma per prepararsi ad affrontare l’esamedi fine anno o di fine semestre.
Dove trovare corsi di topografia a Roma? Semplice, sulla piattaforma online di Superprof!
Il nostro portale mette in comunicazione tra loro gli studenti di ingegneria ambientale, ingegneria civile, architettura, urbanistica, … disperatamente alle prese con la preparazione dell’esame di topografia, con chi quell’esame lo ha già superato, magari in modo brillante; con chi, già laureato, lavora presso uno studio di geometri, architetti, urbanisti o ingegneri ed ha a che fare quotidianamente con la topografia, con tutte le sue applicazioni pratiche e con le sue implicazioni professionali.
Le lezioni del corso di topografia con Superprof possono assumere la forma e la durata che preferisci: tutto il programma; solo una parte, quella su cui il professore dell’università non si è soffermato; un rapido ripasso, prima dell’esame; un approfondimento di un aspetto della disciplina; …
Potrai concentrare tutte le lezioni in un paio di settimane, nel caso il tuo esame di topografia a Roma sia alle porte; oppure, potrai organizzarti per tempo e seguire una lezione a settimana, in parallelo al corso universitario, per tutta la durata del semestre.
In un caso e nell’altro, il giorno dell’esame finale, sarai pronto a dare il meglio di te e a superare brillantemente la prova!
Non tutti sanno che la topografia non è una disciplina di appannaggio esclusivo di chi studia architettura, ingegneria ambientale, ingegneria civile, urbanistica, …
Alla Scuola di specializzazione in Beni archeologici della Sapienza di Roma, ad esempio, è attivo il percorso di formazione di Topografia antica e aerotopografia archeologica, nell’ambito del quale vengono approfonditi alcuni aspetti della disciplina. Prendendo in esame distretti dell’Italia antica, il corso universitario in questione cerca di porre lo studente nelle condizioni di riflettere ad un confronto topografico sull’evoluzione dell’urbanistica cittadina.
Non è tutto: ancora una volta presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ad esempio, ci sono i corsi di Topografia del medioevo (laurea triennale) e di Topografia dei paesaggi medievali (laurea magistrale).
Effettivamente, la professione di chi ha studiato Archeologia e Archeologia medievale può essere ampiamente arricchita dai corsi di topografia, che insegnano agli studiosi del passato come interpretare i segni naturali e antropici dei secoli trascorsi.
Anche in questo le lezioni di topografia si possono mostrare estremamente utili per gli studenti di Archeologia.
Dario
Insegnante di topografia
Abbiamo fatto delle lezioni di scienza delle costruzioni per un esame universitario ed è stato disponibile e chiaro anche non avendo troppo tempo a disposizione, simpatico e alla mano, consiglio vivamente!
Francesco, 6 mesi fa
Francesco
Insegnante di topografia
Grazie a Francesco argomenti che mi sembravano complicatissimi ora li riesco ad affrontare con tranquillità, offre ottimo materiale di supporto fatto da lui ed è sempre disponibile per chiarimenti . Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di...
Chiara, 10 mesi fa
Lorenzo
Insegnante di topografia
Molto preparato e disponibile a venire incontro ai dubbi e difficoltà dell'alunno. Consigliato. Alexander 5 CAT maturando
Cinzia, 2 anni fa
Giorgio
Insegnante di topografia
Ciao Giorgio anche Tommaso si è trovato bene spero che le lezioni possano andare avanti fino alla preparazione della maturità. Grazie
Sabrina, 3 anni fa
Nicolò
Insegnante di topografia
Nicolò è stato molto disponibile e mi ha supportato nella soluzione di un problema di scienza delle costruzioni, attento e paziente.
Andrea, 3 anni fa
Michele
Insegnante di topografia
Prezioso, umano e validissimo docente preparato e pazienze grazie per la disponibilità.
Fondazione san michele, 3 anni fa