Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di violoncello a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di violoncello a Roma è di 5 con più di 9 commenti.

29 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di violoncello a Roma costano 29€.

6 h

Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 6h.

Imparare Violoncello a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di violoncello a Roma

Parla con l'insegnante di violoncello per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di violoncello e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a suonare il violoncello a Roma non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, tutor, alle masterclass di Violoncello a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

I nostri allievi di Roma
esprimono un giudizio sui loro insegnanti di violoncello

Luca

Insegnante di violoncello

Luca è un insegnante bravissimo, attento, paziente, e sempre pronto a capire le esigenze dello studente, trovando soluzioni pratiche e semplici alle tante difficoltà che questo strumento presenta. Mi sento fortunato ad averlo incontrato e spero...

Agnese

Insegnante di violoncello

Agnese oltre ad essere un'insegnante molto gentile e paziente, è innanzitutto una professionista capace di comprendere in dettaglio cosa serve fin da subito per aiutarti a migliorare. Consiglio assolutamente!

Davide, 2 anni fa

Edoardo

Insegnante di violoncello

Vorrei iniziare col dire che la musica non è la mia attività principale. Pertanto, l'aspetto emotivo delle mie lezioni era importante per me, perché la musica è qualcosa di spirituale, in cui il contatto interpersonale è molto importante. Devo...

Sofia, 3 anni fa

Giacomo

Insegnante di violoncello

Giacomo è un insegnante disponibile nel capire le esigenze di chi ha di fronte e paziente nel cercare le giuste parole per far comprendere ogni concetto. Mi ha fatto sentire a mio agio dal primo momento e non potrei essere più felice di aver...

Rossana, 3 anni fa

Claudio

Insegnante di violoncello

Claudio è giovane ma bravissimo nell'analisi dei problemi tecnici e quindi le soluzioni da adottare. Si è adattato gentilmente alle mie esigenze e alla mia richiesta di musica insieme. Veramente bravo. Grazie

Alessandro, 4 anni fa

Marco

Insegnante di violoncello

Ottima interazione con l'allievo, paziente, comprensivo e competente.

Alessandro, 4 anni fa

Le domande più frequenti:

⏰ Ci sono maestri privati e maestre private disponibili per impartire lezioni private di violoncello a Roma?

Puoi scegliere tra i/le 22 docenti di violoncello iscritti (e iscritte) alla piattaforma a Roma e dei dintorni.

Dai uno sguardo ai e alle tutor di violoncello presenti a Roma e contatta l'insegnante che si adatta a quello che cerchi.

Prima di fare la tua scelta puoi guardare le informazioni del suo annuncio, i commenti dei/delle altri allievi e altre allieve e trovare i dettagli sui prezzi.

Vedrai che trovare un o un’insegnante di violoncello è un gioco da ragazzi!

💶 Qual è il prezzo medio di un corso di violoncello a Roma?

A Roma, il costo medio per un corso privato di violoncello è di 29€ all'ora. Il costo cambia a seconda dell'insegnante, poiché è l'insegnante stesso/a a stabilirlo.

Gli e le insegnanti tengono in conto l'esperienza e i titoli, il luogo dove le lezioni avvengono (a casa dell'allievo o dell’allieva, nello studio dell'insegnante, oppure nello studio del o della docente); la frequenza, la durata delle lezioni, o ancora l'offerta dei (e delle) docenti di violoncello a Roma.

La maggior parte dei nostri (e delle nostre) maestri privati e maestre private di violoncello offre la prima ora

Dai un'occhiata il prezzo dei e delle insegnanti di violoncello nella tua zona facendo una semplice ricerca su Superprof.

✒️ A Roma, qual è la valutazione media che hanno ricevuto i nostri e le nostre tutor di violoncello?

Il voto ricevuto dai nostri maestri privati e dalle nostre maestre private di violoncello a Roma è di 5 su 5. In totale, i nostri e le nostre tutor hanno ricevuto  9 commenti da parte degli alunni e delle alunne della piattaforma.

Dietro Superprof c'è un'équipe disponibile dal lunedì al venerdì per risolvere qualsiasi dubbio. Puoi contattarci per telefono o via email, oppure consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.

💻 Si può seguire un corso di violoncello a distanza con un o un’insegnante di Superprof?

Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi in remoto.

Le lezioni in remoto sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di violoncello a distanza sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare a casa.

Vuoi imparare Violoncello a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Violoncello di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di violoncello

✅ Tariffa media :29€/ora
✅ Tempo di risposta :6h
✅ Insegnanti disponibili :22
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi violoncello: i nostri consigli imparare a suonare lo strumento

Trovare lezioni di violoncello a Roma: dove?

Ecco dove, nella città di Roma, puoi seguire lezioni di violoncello aperte a tutti i livelli, da principiante a suonatore esperto.

Il corso di violoncello all’Istituto Musicale Arcangelo Corelli

È una delle scuole più note a Roma, soprattutto a coloro la cui vita ruoti attorno al mondo della musica studiata, suonata, ascoltata.

I maestri che tengono i corsi di pianoforte classico, batteria, clarinetto, chitarra, basso elettrico, arpa celtica, trombone jazz, … sono giovani e molto esperti, tanto nella pratica dello strumento quanto nell’insegnamento.

Se questa scuola, con quattro sedi tra Roma città (Centro storico), periferia (Tiburtina, Flaminia e Cassia) e provincia (Ostia), è molto seguita dai ragazzi, è anche per l’entusiasmo che i suoi insegnanti mettono nell’organizzare attività particolari, come laboratori di jazz, chitarra rock blues e heavy metal, pianoforte moderno e laboratori di improvvisazione blues, coro gospel, musica elettronica e musicoterapia e propedeutica musicale.

L’Istituto Corelli è aperto a tutti e i suoi studenti possono beneficiare di una convenzione con il Conservatorio di Latina Ottorino Respighi, grazie alla quale è possibile, per gli studenti dei corsi pre accademici, accedere direttamente alla triennale, senza ulteriori esami di ammissione.

Gli insegnanti della Mississippi Music School e le lezioni online e in presenza

La Scuola di Musica Mississippi (riconosciuta dalla Regione Lazio) accoglie studenti di violoncello di tutte le età: adulti, ragazzi e bambini possono decidere se seguire le lezioni in presenza nella sede di Borgo Vittorio o online.

Anche chi non abbia ancora lo strumento può imparare a suonarlo, grazie al servizio di prestito adottato dalla scuola.

Interessante è anche la gestione delle lezioni, lungo i quattro anni (chiamati anche livelli) di durata della formazione; le tre lezioni settimanali prevedono, infatti:

  • Una lezione della durata di 45’, in modalità individuale, di solo strumento
  • Una lezione di 60’, in modalità collettiva, di solfeggio e teoria musicale (studio della teoria, lettura musicale, studio del ritmo e ascolto)

Una lezione (60 minuti), in modalità collettiva, di laboratorio, musica d’insieme o di coro, durante la quale i tanti strumentisti hanno l’opportunità di confrontarsi tra loro

Pegaso Progetto Suono: corso di violoncello e non solo

Un’altra scuola musicale della città di Roma ha un vasto catalogo di corsi di strumenti e di canto.

Alla Pegaso Progetto Suono puoi studiare pianoforte, chitarra, flauto traverso, percussioni, sassofono, clarinetto, tromba, canto moderno e lirico, oltre che musica elettronica.

La sede è in zona Tusculana, in via Isarnico.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia, un insegnante di violoncello di eccezione

È il luogo senza dubbio più prestigioso dove studiare un qualsiasi strumento musicale nella città di Roma. Basti dire che il corso di violoncello è tenuto dal grande virtuoso Giovanni Sollima, noto a livello internazionale per le sue composizioni e per le sue esecuzioni, con all’attivo una serie di CD di successo e decine di concerti.

Il corso di violoncello all’Accademia di Santa Cecilia rientra in un programma di alta formazione, per accedere al quale è necessario essere già in possesso di un diploma accademico di I o di II livello in violoncello.

Insomma, al Santa Cecilia, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, puntano gli strumentisti in cerca di una specializzazione, che trasformi le competenze in un impiego certo presso un’orchestra o come solisti.

Accademia Scarlatti e le tre fasi del corso di violoncello

All’Accademia Scarlatti, la cui sede si trova in via Oderisi da Gubbio, si studiano musica e teatro, grazie a corsi, lezioni, stage e concerti. In ambito musicale, si trovano tutti i principali strumenti. Nello specifico del violoncello, il corso si divide in tre momenti separati:

  • L’approccio (conoscenza dello strumento, postura corretta del corpo e della mano sinistra, pizzicato, l’arco, …)
  • La tecnica (dalla prima alla quarta posizione, intonazione, sincronismo delle mani, …)
  • Lo sviluppo della musicalità (letteratura dello strumento, esercizi mnemonici, dinamiche e vibrato)

Opus Musica: violoncello a livello accademico e insegnante con esperienza

Opus Musica è un’associazione culturale, che propone sia musica per solisti, sia musica d’insieme, per tutti i livelli di conoscenza e per tutte le età. Pensa che sono organizzati anche dei corsi di Baby Music, per bambini da 0 anni a 36 mesi, oltre che corsi di propedeutica a partire dai 3 anni e laboratori per bambini, ragazzi e adulti.

Nel caso del violoncello, l’insegnante è una giovane strumentista, che dopo aver conseguito il titolo al Conservatorio, ha affinato la propria tecnica direttamente all’Accademia di Santa Cecilia.

Opus Musica si trova a Roma, tra Casilina e Tuscolana, in via Tor Vergata.

Studiare violoncello all’associazione Percento Musica

Per restare in zona Appia Tuscolana, chiudiamo la rassegna di una selezione delle scuole di violoncello a Roma con Percento Musica.

Qui, si punta soprattutto sulla musica di insieme, grazie a corsi che spaziano su tutto l’arco orchestrale: fiati, archi, percussioni, anche se sono ovviamente sempre disponibili le lezioni individuali, adatte in particolare a chi sia all’inizio di un percorso formativo con il violoncello, la tromba, il canto, …

Gli insegnanti sono giovani e competenti, con esperienza nell’insegnamento e sempre pronti a creare un’atmosfera gioiosa, senza la quale non sarebbe possibile appassionarsi alla musica, amarla, impararla e suonarla.

Non è un caso, infatti, se tra gli studenti di Percento Musica, tantissimi giovani si mostrano entusiasti dei corsi erogati e della modalità di svolgimento delle lezioni, che si tengono in via dei Cessati Spiriti, metro A Colli Albani e Arco di Travertino.

Modifica la mia ricerca