Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti e prof privati/e di yoga a Padova

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 8 commenti positivi.

26 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 26€

4 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Contatta

Rapidi come fulmini, gli insegnanti ti risponderanno in giornata! E se non troverai subito l'insegnante che fa per te, la nostra équipe ti aiuterà nella ricerca.

3. Programma

Organizzati con l'insegnante e programma le lezioni in tutta semplicità dalla chat del tuo account.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Yoga privato di livello per principianti a Padova?

Il prezzo medio di un corso privato di Yoga di livello per principianti a Padova è di 26 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua ().

🥇 Perché seguire una lezione privata di Yoga di livello per principianti a Padova ?

Dei corsi privati con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati/e a Padova .


Lanciati nella ricerca, basta un click!.

💻 Gli insegnanti di Padova propongono lezioni di Yoga a distanza di livello per principianti?

La maggior parte degli/delle insegnanti di livello per principianti propone lezioni online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi disponibili online.

🥇 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare delle lezioni private di Yoga di livello per principianti a Padova?

24 insegnanti privati/e propongono il proprio aiuto.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Padova.

Scegli il tuo corso tra più di 24 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Yoga (livello per principianti) a Padova?

Su un campione di 8 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Yoga?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Yoga di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di yoga

✅ Tariffa media :26€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :24
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Trovare corsi yoga Padova e provincia

Yoga principianti a Padova: trovare l'equilibrio

Apparentemente si tratta di una tipologia di asana (posture) più semplici, ma in realtà non è così; anzi: richiedono controllo del proprio corpo, capacità di concentrazione e di distaccamento momentaneo da quello che ci circonda e, proprio per questo motivo, questi esercizi sono tra quelli con l’efficacia più immediata. Stiamo parlando delle posture di equilibrio, richieste anche durante i corsi per i principianti yoga di Padova.

Ricerca di equilibrio o adattamento alla perdita di equilibrio?

Nello yoga, che si tratti di mettere in pratica una concatenazione di posture (come nel Saluto al sole) o una statica come Vrksasana (la postura dell’albero), il percorso per arrivarvi prevede di raggiungere n equilibrio tra:

  • Lo sforzo adeguato, ovvero le tensioni che ognuno di noi sviluppa nel proprio corpo per effettuare un qualsiasi movimento,
  • Il rilassamento di tutte le altre parti del corpo, quelle non indispensabili al movimento o al mantenimento della postura.

Questo equilibrio è fondamentale, in quanto evita ogni tensione inutile, la quale genererebbe contratture (e quindi stress) e renderebbe inefficace l’asana.

Come detto, questo equilibrio è presente in tutti gli asana, perché si tratta di un “equilibrio mentaleindispensabile per riuscire nella pratica yogi quotidiana e fondamentale nella ricerca del proprio “io”, ricerca che chi fa yoga conduce per tutti i lunghi anni di pratica.

Vi è, poi, un “equilibrio fisico”, quello del corpo, che dovrai raggiungere nella pratica di alcuni asana: in questo caso, il tuo obiettivo, soprattutto quando sarai agli inizi, non sarà la durata dell’equilibrio su di un piede solo; sarà invece scoprire per quanto tempo riuscirai ad adattarti alla continua e costante perdita di equilibrio. Se preferisci, puoi leggere tutto questo come una metafora della vita al di fuori della palestra!

Quali sono gli asana di equilibrio?

Gli asana di equilibrio che praticherai già da principiante yoga a Padova hanno lo scopo di ricongiungerti con il tuo centro per ridarti stabilità.

Vediamone qualche esempio, ma, prima, un consiglio per chi è agli inizi: per facilitare il raggiungimento e il mantenimento della postura di equilibrio, puoi aiutarti con lo sguardo; fissa un punto focale davanti a te o a terra, ma non volgere mai lo sguardo in alto o di lato, perché sarebbe molto più complesso mantenerti nella posizione e molto più semplice cadere. Se, invece, sei una donna incinta, un anziano o hai problemi di mobilità ed equilibrio, puoi praticare gli asana descritti qui sotto, avvicinandoti ad un muro o mettendo accanto a te una sedia: in questo modo, in caso di necessità, avrai sempre un supporto.

Un ultimo appunto: tutte le posizioni descritte sono asimmetriche; vanno quindi praticate prima da un lato e poi dall’altro.

Vrksasana, la posizione dell’albero

Tra quelle di equilibrio, è la posizione base, quella insegnata per prima ai principianti yoga di Padova e non solo.

Parti dalla posizione eretta, su due piedi, con le braccia lungo il corpo e lo sguardo rivolto ad un punto fisso davanti a te. Ora, sposta l’equilibrio (e quindi il peso) sul piede destro, mentre appoggi la pianta del sinistro sull’interno coscia destro: il tallone deve arrivare appena sotto il pube, mentre le dita del piede si fermeranno al di sopra del ginocchio. Le mani si congiungono palmo a palmo e, partendo da davanti al petto, ed inspirando, le porti alte al di sopra della testa.

Virabhadrasana, la posizione del guerriero

Esistono diverse versioni della posizione del guerriero. In questo caso, parti come nel precedente asana; ora, porta le braccia in alto sopra la testa con le mani giunte e piega il busto in avanti e la gamba sinistra all’indietro: la linea creata dal corpo, dalla punta del piede sinistro alle dita delle mani, deve essere parallela al pavimento. Se non trovi l’equilibrio, puoi semplificare la postura aprendo le braccia come fossero delle ali.

Utthita Hasta Padangusthasana, la posizione della mano all’alluce

Questo asana richiede una buona flessibilità del corpo e una certa scioltezza dei muscoli. Dalla solita posizione di partenza, allunga la gamba in avanti e con l’indice e il medio della mano destra afferra l’alluce del piede destro. Attenzione, perché la schiena e le gambe devono rimanere dritte il più possibile.

Se la scioltezza dei tuoi muscoli non ti dovesse permettere di raggiungere l’alluce, puoi ovviare a questo inconveniente prendendo il ginocchio con la mano e piegando leggermente la gamba destra.

Eka Hasta Vaghyarasana, la posizione della tigre

Questo asana parte da posizione a quattro zampe, con mani e ginocchia a terra. Ora, solleva la gamba destra, piegandola all’indietro, e prendi il piede (destro) con la mano sinistra. Inarcando la schiena, cerca di sollevare il più possibile verso l’altro la mano e il piede.

Garudasana, la posizione dell’aquila

Di nuovo, da posizione eretta. Ora, fletti tutte e due le ginocchia e, nel sollevare la gamba destra, avvolgila attorno alla sinistra, aiutandoti incastrando le dita del piede destro attorno al polpaccio della gamba sinistra (quella a terra). La coscia destra sarà davanti alla sinistra. Ora vanno piegate le braccia: il destro attorno al sinistro, con i palmi delle mani che si uniscono (non semplice, all’inizio). Lo sguardo deve essere fisso su un punto davanti a te.

Principianti yoga a Padova: dove andare a praticare?

Se abiti a Padova e vuoi iniziare a praticare lo yoga o cercare spiegazioni più approfondite sugli asana di equilibrio, qui sotto, trovi gli indirizzi di alcune scuole. Non devi fare altro che scegliere quello più vicino a casa tua e chiedere una lezione di prova.

  • Yogalove, in via Savonarola
  • Himalayan Center, via Obizzi
  • Yoga India Studio, in via Sorio
  • Scuola di Yoga Ishwara, in via Boccalerie
  • Centro Shakti, in via Ricci
  • Il tempo ritrovato, corsi di yoga all’aperto, presso il Parco dei Platani
  • Yoga con Ele, ad Abano Terme e online
  • La Casa Azzurra, in via Anconitano
  • Centro Yoga Niyan, in via Bravi

In alternativa, sul portale di Superprof, sono elencati tutti i nomi degli insegnanti di yoga privati di Padova: puoi consultare le loro schede, vedere quali stili insegnino, se tengano lezione a casa loro, a casa tua o al parco; puoi scoprire le tariffe orarie e gli sconti e puoi leggere i commenti entusiasti di tutti i loro allievi. 

Che cosa vuoi imparare?