Alessia - Insegnante di pianoforte - Milano
Alessia - Insegnante di pianoforte - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Alessia organizzerà con cura la tua prima lezione di Pianoforte.

Alessia

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Alessia organizzerà con cura la tua prima lezione di Pianoforte.

  • Tariffa 40€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Alessia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Alessia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Alessia - Insegnante di pianoforte - Milano
  • 5 (20 commenti)

40€/ora

Contattare
  • Pianoforte
  • Canto
  • Teoria della musica
  • coaching vocale
  • Improvvisazione musicale
  • Coro

Lezioni di canto e/o pianoforte per tutti - Scopri le novità promo: Lezioni in due e pacchetto da 10 + demo finale

  • Pianoforte
  • Canto
  • Teoria della musica
  • coaching vocale
  • Improvvisazione musicale
  • Coro

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Alessia organizzerà con cura la tua prima lezione di Pianoforte.

Riguardo Alessia

Sono diplomata al CPM ("Centro Professione Musica") e al conservatorio jazz di Milano (Laurea in Triennio Jazz e in Biennio Pop). Ho diversi progetti all'attivo con cui mi esibisco a Milano e dintorni, ho esperienze da solista, corista e amo il canto in sezione. Insegno da diversi anni a bambini, ragazzi e adulti. Non disdegno (quasi) nessun genere musicale, sono per lo più specializzata in jazz, blues, pop, soul ed elettronica. La mia passione per la musica inizia all'età di 4 anni con lo studio del pianoforte, che ho approfondito frequentando 5 anni di conservatorio classico, approccio che mi ha dato solide basi di teoria musicale e ear training. Sono in continua ricerca di nuovi metodi, nuovi approcci e mi piace essere sempre aggiornata, sia in campo didattico che in campo artistico.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

NOVITÀ:
- PROMO Lezioni in DUE: 60€ all'ora invece di 80€
(Valida sia per principianti che per chi canta già. Possibilità di lavorare anche sull'interpretazione a due voci)
Tanti allievi mi raccontano che a casa vengono presi in giro da partner o coinquilini per gli esercizi vocali. Beh, ora avete una scusa perfetta per coinvolgerli! Oppure potete venire con un* amic* per rompere il ghiaccio e sentirvi più a vostro agio!
- PACCHETTO DA 10 lezioni con registrazione di DEMO FINALE (Guarda il video)
A proposito delle mie lezioni: Offro lezioni di canto a chiunque voglia imparare da zero o approfondire la propria tecnica. Conosco diverse tecniche, ma modello il metodo di insegnamento in base all’allievo e alle sue esigenze, poiché ritengo che lo studio del canto sia un percorso molto delicato e soggettivo. Offro lezioni di pianoforte a chiunque voglia imparare le basi dello strumento. La durata della lezione è di 60 minuti, in cui si impareranno dei metodi per conoscere il proprio strumento (la voce e il corpo) e per prepararlo al meglio a un'esibizione attraverso vocalizzi ed esercizi mirati. Si utilizzeranno brani (concordati con l'allievo in base ai suoi gusti) per mettere in pratica gli esercizi affrontati durante il riscaldamento vocale e per creare un repertorio, soffermandosi anche sull'interpretazione. Se richiesto si potranno approfondire tematiche come l'improvvisazione, il canto in sezione, l'ear training e la teoria musicale. A tal proposito, sono disponibile per la preparazione degli esami di ammissione nei conservatori (jazz e pop). Importante: In caso di annullamento, tieni presente che le lezioni devono essere cancellate almeno 48 ore prima dell'appuntamento programmato per evitare la registrazione della lezione. D'altro canto, se mi contatti con almeno 48 ore di preavviso, sarà possibile rischedulare o annullare la lezione senza alcun problema. Questa flessibilità è pensata per garantire un'esperienza positiva per tutti. Le lezioni si svolgono in zona Piazzale Istria (Metro Lilla) nel mio studio. Inoltre sono anche ben organizzata per dare lezioni via webcam. Posso considerare di spostarmi per lezioni a domicilio, stabilendo un sovrapprezzo.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 40€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 190€
  • 10 h: 380€

webcam

  • 40€/ora

Precisazioni

Nel caso l'allievo annulli la lezione il giorno prima o il giorno stesso senza possibilità di spostamenti, perderà la lezione. A tal proposito chiedo un preavviso di 48h per l'annullamento o lo spostamento della lezione.

Video di "Alessia"

Saperne di più su Alessia

Saperne di più su Alessia

  • Quando hai cominciato ad appassionarti alla musica e quando hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito?

    La mia passione per la musica è iniziata quando ero molto piccola, precisamente a 4 anni. I genitori di una mia amica d'infanzia erano entrambi pianisti. Un giorno, durante una visita a casa loro, mi sono seduta al pianoforte e ho iniziato a suonarlo. Da quel momento ho cominciato a prendere lezioni e non ho mai smesso. Le mie prime esibizioni risalgono proprio a quell'epoca, partecipando a concorsi internazionali di pianoforte e vincendone molti, pur non comprendendo appieno quello che stavo facendo e vivendo tutte queste esperienze come un gioco in cui facevo una cosa che mi divertiva moltissimo.

    Per quanto riguarda il canto, penso di aver imparato a cantare prima ancora di imparare a parlare. Mi cantavo le ninne nanne da sola e passavo ore ad ascoltare musica. Successivamente, ho iniziato a cantare in un coro gospel e a prendere le prime lezioni di canto. Ho capito che studiare musica e fare musica era quello che avrei voluto fare nella vita.

    Devo ringraziare i miei genitori per avermi sempre sostenuta e aiutata a realizzarmi in questo campo!
  • Quale musica potresti ascoltare in loop senza stancarti mai?

    È sempre difficile rispondere a questa domanda, perché i miei gusti musicali sono molto vari! Tuttavia, ho notato che la musica che preferisco solitamente possiede alcune caratteristiche comuni. Amo quando la voce viene processata con strumenti elettronici, adoro gli arrangiamenti vocali ricchi di armonizzazioni e apprezzo la ricercatezza dei suoni. Ammiro chi non si piega ai canoni imposti dal mercato e rispetta la musica e le proprie idee compositive con autenticità. Mi colpisce chi riesce a trasmettere le proprie emozioni e, soprattutto, chi scrive testi ben curati.

    Detto questo, alcuni degli artisti che citerò sono molto diversi tra loro! Posso ascoltare in loop Bon Iver, Jacob Collier, Jacob Banks, Sampha, Alicia Keys, James Bay, Amy Winehouse, Joni Mitchell, i Radiohead, Chet Baker, Niccolò Fabi e Brunori Sas.
  • Qual è la lezione più difficile o più sorprendente che ti ricordi?

    La lezione più sorprendente che ricordo è stata quella in cui ho scoperto il brano "Moody's Mood For Love". Si tratta di un pezzo di Eddie Jefferson che deriva dal solo del sassofonista jazz James Moody nel brano "I'm in the Mood for Love". Il solo è stato trasformato nella melodia principale con l'aggiunta di un testo, utilizzando la tecnica del vocalese.

    Mi sono innamorata della versione di Amy Winehouse, moderna e "groovosa", con la sua splendida voce e la libertà espressiva che la caratterizza. Quel giorno ho capito che la musica è davvero libertà ed espressione. Ho realizzato che è possibile fare di tutto, anche prendere un solo bellissimo e trasformarlo in un'altra canzone, aggiungere un testo e, anni dopo, riprendere quella canzone e darle una veste completamente nuova.
  • Qual è, secondo te, lo strumento più complicato da suonare e perché?

    Credo che la vera difficoltà risieda non tanto nello strumento in sé, quanto nella costanza e nella dedizione necessarie per padroneggiarlo.

    Ogni strumento richiede un impegno continuo e un esercizio regolare per migliorare la tecnica, la precisione e l'espressività. Che si tratti del pianoforte, della voce, del violino, della chitarra o del sassofono, tutti richiedono una notevole quantità di pratica e perseveranza.

    La costanza è la chiave per superare le difficoltà iniziali e per continuare a progredire. Mantenere la motivazione e la disciplina nel lungo periodo è spesso la parte più impegnativa del percorso musicale. La capacità di affrontare le frustrazioni, di accettare gli errori come parte del processo di apprendimento e di continuare a migliorare giorno dopo giorno è ciò che rende veramente difficile suonare uno strumento.
  • Quali sono, secondo te, le chiavi per riuscire in campo musicale (oltre a quelle del Sol e del Fa :-P)?

    Per riuscire nel campo musicale, credo che le chiavi fondamentali siano la dedizione e l'entusiasmo.

    La passione deve essere la guida principale. Quando si è appassionati, le sfide diventano opportunità di crescita e i momenti difficili diventano più gestibili. È cruciale non dimenticare che la musica dovrebbe essere vissuta anche come un gioco. In inglese, si usa il termine "play music", che significa sia "suonare" che "giocare" con la musica.

    Considerare la musica come un gioco permette di esplorare nuove idee senza il timore di sbagliare, favorendo la creatività e la sperimentazione. Questo atteggiamento giocoso può alimentare l'entusiasmo e rendere il percorso musicale più piacevole e sostenibile nel lungo termine.
  • Quali sono i musicisti con i quali ti piacerebbe improvvisare una jam session o esibirti in concerto? Perché?

    Tra tutti, penso che mi piacerebbe suonare con Niccolò Fabi e Bon Iver. La loro emotività è così intensa che si può quasi toccare. Credo che collaborare con loro mi farebbe sentire come su una nuvola, in un'altra atmosfera. Mi piacerebbe provare l'emozione di abbandonarmi completamente alle mie sensazioni, proprio come riescono a fare entrambi con le incredibili musiche che hanno composto. Le loro composizioni sono in grado di accompagnarti e trasportarti in mondi emozionali profondi, e sarebbe un'esperienza straordinaria poter condividere questa connessione musicale.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o al tuo lavoro!

    Di recente, ho avuto l'incredibile opportunità di aprire il concerto dei Negramaro a San Siro grazie alla fondazione Pino Daniele. Mi è stato chiesto di elaborare un brano di Pino Daniele e di suonarlo all'apertura insieme ad altri artisti scelti dalla fondazione.

    Quando sono arrivata a San Siro per le prove, ero emozionatissima. Con lo stadio vuoto, le mie mani tremavano e avevo paura di essere sopraffatta dall'ansia. Tuttavia, proprio prima dell'esibizione, ho deciso di provare solo gioia. Volevo godermi appieno l'esperienza e non rovinarla con paure inutili, anche per rispetto della musica e di ciò che dovevo fare.

    Così, durante la performance, mi sono completamente immersa nel momento. Guardando lo stadio pieno, ho vissuto ogni istante con intensità e gioia. È stata la prima volta che sono riuscita a controllare così bene le mie emozioni, permettendomi di fare ciò che amo di più!

    Sono una persona molto emotiva, quindi per me è stata un'esperienza decisamente particolare!
  • Cosa ti rende un vero Superprof adorato da tutti gli allievi?

    Credo che ciò che mi renda un "vero Superprof adorato da tutti gli allievi" sia la mia capacità di metterli a proprio agio. Avendo vissuto in prima persona la frustrazione che può derivare da incompatibilità caratteriali, so quanto sia importante creare un ambiente sereno e positivo per l'apprendimento.

    Mi impegno a comprendere le esigenze di ciascun allievo e a trovare il modo migliore per aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi. Non ho paura di cambiare approccio se noto che quello attuale non sta dando i risultati sperati. La mia flessibilità permette di adattare le lezioni alle necessità specifiche di ogni studente.

    Inoltre, sono molto paziente e comprensiva, soprattutto quando gli allievi incontrano difficoltà nel mantenere una costanza nello studio. Cerco sempre di motivarli e di trovare soluzioni che li aiutino a ritrovare l'entusiasmo per la musica. Penso che questo atteggiamento positivo e incoraggiante contribuisca a creare un rapporto di fiducia e apprezzamento reciproco con i miei allievi.
--
--

Altri insegnanti di Pianoforte a Milano

  • Gianfranco

    Milano & Via webcam

    5 (50 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (30 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valeria

    Milano & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefania

    Milano

    5 (29 commenti)
    • 27€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valerio

    Milano & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 40€/ora
  • Emanuele

    Milano & Via webcam

    5 (39 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Evelyn

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonia

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano

    5 (6 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ivano

    Milano & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • HYUNJI

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emma

    Milano

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Iacopo

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Angelo

    Milano

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Olesia

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 80€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Richard

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elya

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Pianoforte