Lisa - Insegnante di tedesco - Roma
Lisa - Insegnante di tedesco - Roma

Il profilo di Lisa e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Lisa

  • Tariffa 30€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Lisa ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    18

    Numero di studenti che Lisa ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Lisa - Insegnante di tedesco - Roma
  • 5 (6 commenti)

30€/ora

Contattare
  • Tedesco
  • Comprensione scritta - tedesco
  • Comprensione orale - tedesco
  • Espressione orale - tedesco
  • Espressione scritta - tedesco

Madrelingua tedesca, nata e vissuta per 22 anni in Germania, laureata in Germanistica e insegnante con pluriennale esperienza: Ripetizioni per ogni grado di scuola e ogni livello  

  • Tedesco
  • Comprensione scritta - tedesco
  • Comprensione orale - tedesco
  • Espressione orale - tedesco
  • Espressione scritta - tedesco

Luogo del corso

    • Presso Lisa: Roma

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Roma

Super insegnante

Lisa fa parte dei migliori insegnanti di Tedesco. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Lisa

Ciao! Sono Lisa, NATA e CRESCIUTA in GERMANIA, dove ho vissuto per 22 anni. La mia MADRELINGUA è tedesca e sono INSEGNANTE DI TEDESCO (anche come seconda lingua e lingua straniera). Porto con me esperienze d'insegnamento e tirocini didattici nelle scuole primarie, medie e superiori e tanti anni d'esperienza nell'ambito delle ripetizioni per ragazzi, studenti universitari e lavoratori. Mi sono LAUREATA (presso l'università in Germania) in GERMANISTICA (LINGUE E LETTERE) e SCIENZE DELL'EDUCAZIONE e ho vissuto un semestre a New York dove ho insegnato tedesco come seconda lingua. Da diversi anni insegno presso le scuole ed istituti di lingue.

Non vedo l'ora di condividere questa passione per le lingue con te e di accompagnarti in questo avvicinamento alla lingua tedesca.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Fai fatica a imparare la lingua tedesca? Ti serve una preparazione per un ESAME o una CERTIFICAZIONE LINGUISTICA? Hai voglia di essere capace di comunicare senza problemi in tedesco? Vuoi un sostegno per i compiti? Insieme troveremo l'approccio migliore per te! Ti accompagnerò passo per passo. Sia per la grammatica, il parlato o la scrittura, approfondiremo le tue conoscenze e competenze. Vedrai che il tedesco non sarà più una fatica, ma un grande arricchimento per te stesso e il tuo futuro!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 30€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 150€
  • 10 h: 300€

webcam

  • 30€/ora

Saperne di più su Lisa

Saperne di più su Lisa

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Sono nata e cresciuta in Germania, e la mia passione per la lingua tedesca è nata in modo spontaneo e naturale. Fin da bambina amavo scrivere storie e giocare con le parole, affascinata dalle possibilità espressive del linguaggio. Durante il liceo, ho scelto un indirizzo linguistico che mi ha permesso di approfondire la letteratura tedesca, scoprendo autori e opere che hanno alimentato ulteriormente il mio interesse. Dopo il diploma, ho deciso di proseguire gli studi universitari in Letteratura e Linguistica tedesca, affiancandoli alle Scienze dell’Educazione, con l’obiettivo di trasmettere questa passione anche ad altri. Lo studio dell’evoluzione della lingua tedesca, delle sue fasi storiche e delle opere letterarie che ne hanno accompagnato lo sviluppo, ha profondamente influenzato il mio modo di pensare, apprendomi a nuove prospettive culturali e cognitive.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    È difficile individuare un solo personaggio che rappresenti pienamente la cultura tedesca, tanto è ricca e sfaccettata. Essendo un’amante della cultura nelle sue varie forme – dalla letteratura alla filosofia, dall’arte alla musica – mi rendo conto che l’elenco dei grandi nomi che hanno fatto la storia sarebbe lunghissimo.

    Johann Wolfgang von Goethe, con la sua opera monumentale e la sua influenza sul pensiero europeo, incarna l’anima letteraria e filosofica della Germania. Al suo fianco, Friedrich Schiller ha contribuito a definire un ideale di libertà, bellezza e impegno civile, profondamente radicato nella coscienza culturale tedesca. Hermann Hesse, con la sua ricerca interiore e spirituale, e Thomas Mann, con la sua lucida analisi della borghesia e della crisi dei valori europei, rappresentano altre due voci fondamentali di una letteratura che non è mai solo estetica, ma anche riflessione esistenziale.

    Anche Friedrich Nietzsche, con la sua visione radicale e provocatoria, esprime il lato più critico e filosofico della cultura tedesca. Marlene Dietrich, invece, simbolo di libertà e anticonformismo, incarna lo spirito innovatore del cinema del Novecento.

    Nel campo delle arti visive, figure come Albrecht Dürer e Caspar David Friedrich riflettono due momenti chiave della sensibilità tedesca: il rigore rinascimentale e l’introspezione romantica.

    La musica, infine, è un altro pilastro imprescindibile. Compositori come Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms e Richard Wagner hanno lasciato un segno profondo nella storia della musica occidentale, unendo spirito innovatore e profondità espressiva.

    Insomma, la cultura tedesca è un mosaico di grandi personalità, ognuna portatrice di una visione, di un linguaggio e di un’eredità che continua a ispirare. Ed è proprio questa ricchezza di prospettive a renderla così affascinante.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Una parola che mi ha sempre divertito è Treppenwitz – letteralmente “la battuta delle scale”. Si riferisce a quella risposta brillante o spiritosa che ti viene in mente... troppo tardi, quando ormai sei già fuori dalla conversazione o, appunto, sulle scale che portano via dalla scena! Mi fa sorridere perché tutti ci siamo trovati almeno una volta in quella situazione, e trovo geniale che esista una parola per descriverla con tanta precisione.

    Un’altra cosa che trovo esilarante è la serietà con cui i tedeschi si mettono in fila... per tutto! Anche davanti a un forno vuoto alle 6 del mattino. E guai a saltare la fila: ti sentirai gli occhi addosso come se avessi appena commesso un crimine internazionale!
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Parlare tedesco per me significa mantenere viva una parte fondamentale della mia identità, un legame profondo con le mie radici e con una cultura che mi ha sempre affascinata. Il tedesco è una lingua ricca, precisa e capace di esprimere concetti complessi con estrema chiarezza, offrendo strumenti linguistici unici per riflettere e comunicare idee articolate.

    Ma il valore del tedesco va oltre l’aspetto personale: è la lingua madre più parlata in Europa e rappresenta un ponte verso un mondo culturale profondo, dinamico e stimolante, che spazia dalla letteratura alla filosofia, dall’arte alla scienza. Parlare tedesco mi apre porte non solo professionali, ma anche umane, permettendomi di entrare in contatto con persone, storie e tradizioni ricche di significato.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Per molti studenti, la difficoltà principale è rappresentata dalla grammatica: i generi, i casi (nominativo, accusativo, dativo, genitivo), la struttura delle frasi. Ma una volta superata questa barriera iniziale, ci si accorge che la lingua tedesca è estremamente logica e coerente, quasi “matematica” nel suo funzionamento.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Durante una lezione con un gruppo di principianti, abbiamo fatto un gioco di ruolo in cui ognuno doveva interpretare un personaggio tedesco famoso. Uno studente, con grande entusiasmo, ha scelto di essere Beethoven… ma ha insistito nel comunicare solo con gesti e musica, sostenendo che "Beethoven era sordo, non parlava!". È stata una lezione indimenticabile: abbiamo riso tantissimo e, paradossalmente, abbiamo parlato più tedesco che mai per cercare di interpretare le sue "risposte".
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Amo viaggiare, scoprire nuove culture e perdermi nei vicoli nascosti o nei musei, dove ogni dettaglio racconta una storia. Ogni viaggio è per me una preziosa fonte di ispirazione e crescita.

    Sono appassionata di letteratura e arte, che considero due modi diversi ma complementari per esplorare e comprendere il mondo. Nel tempo libero, adoro correre o passeggiare nella natura, trovando in essa una pausa rigenerante.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Credo che ciò che mi distingue sia la capacità di adattarmi alle esigenze di ogni studente, rendendo le lezioni stimolanti e coinvolgenti. Un vero insegnante non trasmette solo nozioni, ma entusiasmo e curiosità. Metto passione in quello che faccio, creo percorsi personalizzati e cerco sempre di rendere la lingua "viva", collegandola alla cultura, alla musica, alla vita quotidiana. Non insegno solo tedesco: accompagno gli studenti in un viaggio all’interno di una cultura straordinaria.
--
--

Altri insegnanti di Tedesco a Roma

  • Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 27€/ora
    • 1a lezione offerta
  • C Elia

    Roma & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
  • Anne

    Roma & Via webcam

    4.9 (14 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudia

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Naomi

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Martina

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudio

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 16€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Camilla

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Barbara

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valeria

    Roma & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ester

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicolò

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Costanza

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Eric

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Carola

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Roma & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 30€/ora
  • Alice

    Roma & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Tedesco