Riccardo - Insegnante di programmazione - Torino
Riccardo - Insegnante di programmazione - Torino

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Riccardo organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

Riccardo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Riccardo organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

  • Tariffa 29€
  • Risposta 24h
  • Allievi

    Numero di studenti che Riccardo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Riccardo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Riccardo - Insegnante di programmazione - Torino
  • 5 (10 commenti)

29€/ora

Visualizza gli insegnanti di Programmazione

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Programmazione
  • Python
  • C++
  • Intelligenza artificiale
  • MatLab
  • Machine learning

PhD in Computer Science (Artificial Intelligence for bio-applications) a INRIA France, laureato in Ingegneria biomedica con 110L al Politecnico di Torino, propone lezioni di Python. Metodologia person

  • Programmazione
  • Python
  • C++
  • Intelligenza artificiale
  • MatLab
  • Machine learning

Luogo del corso

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Riccardo organizzerà con cura la tua prima lezione di Programmazione.

Riguardo Riccardo

Sono un ingegnere biomedico laureato con lode al Politecnico di Torino. Ho svolto la mia tesi di laurea magistrale a Harvard Medical School in Boston dove ho sviluppato in Python un modello di Machine Learning per analizzare i movimenti di pazienti col Parkinson. Attualmente sono PhD student a Nizza in Francia e sto svolgendo il mio PhD in AI, computer vision ecc. Ho tenuto lezioni di C base al Politecnico di Nizza ma uso quotidianamente Python per lavoro.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Ho esperienza in insegnamento. Lascio lo studente pensare e cerco di indicargli la strada senza mostrargli la soluzione. Una volta che lo studente prova e riprova, si discute la soluzione assieme, si valutano alternative ecc. Normalmente divido il lavoro in metà del tempo teoria e metà esercizi. Ma dipende anche dallo studente.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 29€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 145€
  • 10 h: 290€

webcam

  • 29€/ora

Saperne di più su Riccardo

Saperne di più su Riccardo

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    Quando ero piccolo (circa 8 anni) vedevo mio padre lavorare con questo scatolone enorme (vecchio monitor del computer) e il suono del router che si collegava ad internet. Mio padre lavorava come programmatore ed aveva spesso a che fare con la linea di comando. Per me era una figata. Ho cominciato a scrivere i miei primi .bat files per fare scherzi a mio padre (del tipo cambio icona di internet explored con un programma che spegneva il computer o cose cosí). Dopo di ché ho cominciato a studiare per conto mio come programmare, ma ho optato per studi in ingegneria biomedica, molti corsi successivi del master sono stati poi in programmazione Python, embeddings, IoT, bioinformatica e via dicendo. Con Python ho scoperto l'intelligenza artificiale e l'analisi di dati soprattutto biomedici. Poi il resto é CV.
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    Risposta scontata: internet. Ma a parte ovviamente l'internet, direi che la blockchain é l'innovazione con un sacco di potenziale che ancora non é stato completamente exploitato. L'AI sta cambiando il mondo e i suoi effetti si vedranno sempre di piú. Il federated learning ha un potenziale incredibile nella medicina. Tuttavia, tristemente, la tecnologia che secondo me piú cambierá il mondo nei prossimi 10 anni sará lo spatial computing (ovviamente con integrazione di vari AI, soprattutto Large Trasformer Models, tipo ChatGPT).
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    Sono specializzato in strumentazione medica e bioinformatica. Sto facendo un dottorato in matematica applicata. Modelli matematici per simulare il sistema respiratorio. Ho implementato l'intera pipeline da CT scans a 3D mesh a simulazione usando FEM o spectral methods. L'AI é parte integrante del mio PhD in quanto in molti progetti l'ho usata (non ho sviluppato nuovi algoritmi di AI ma uso i modelli esistenti, sono confident in pytorch e skearn).
    Quello che per il momento sto facendo é la realizzazione di un digital twin patient-specific di un organo. Questo é importante per i medici per valutare l'impatto di un medicinale o valutare in maniera non invasiva tutti i possibili outcome di un particolare esperimento prima di farlo in vivo sul paziente.
  • Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Di gran lunga Bill Gates per la sua filantropia, la sua associazione e il suo impegno nel invertire il riscaldamento climatico. Zuckemberg é decisamente il meno preferito. Non mi piace la sua visione del metaverso, i social networks da lui creati che creano dipendenza e come i dati raccolti vengono usati. é veramente un peccato che una persona intelligente come lui si impegni in cose cosí di basso valore etico.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Uno studente mi ha contattato per automatizzare un processo da fare online, doveva fare tutti i giorni una determinata richiesta ad un servere, eseguire alcune azioni ecc ecc. Tutti i giorni, manualmente. Voleva implementare uno script che lo facesse per lui. Dopo aver finito questo progetto assieme, abbiamo parlato di Machine Learning (la mia materia di eccellenza per l'insegnamento qui su superprof). é da un anno che stiamo vedendo tutto sul ML e a breve iniziamo il Deep Learning. Con un altro studente invece é successa una cosa simile ma alla fine lui era appassionato di CyberSec come me e ancora oggi facciamo dei lab assieme su TryHackMe o esercitazioni con Burp e via dicendo.
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    Gli direi di prenotare una lezione con me su superprof per dimostrargli che effettivamente ha ragione! Ma pian pianino si puó arrivare a comprendere almeno le cose fondamentali per fare quello che si vuole fare
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Mi piace lo sport, qualsiasi sport ma soprattutto quelli all'aria aperta. Mi piace giocare a scacchi e curiosare nuove tecnologie, tools e librerie open source. Sono appassionato di CyberSecurity e per conto mio partecipo a CTF e leggo libri su sicurezza informatica e hacking.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    Forse a breve niente, ma per il momento direi il fattore umano ahah. ChatGPT ha ormai la risposta a quasi tutte le domande che potreste avere, credo molto nell'autoformazione e internet ha un sacco di risorse gratuite. Chi é motivato non ha bisogno di un superprof nel suo cammino. Tuttavia é vero che un superprof sa accompagnarti e accelera la curva di apprendimento fino a quando non hai piú bisogno di lui! Il mio obiettivo é far sí che lo studente alla fine del percorso sia appassionato e indipendente.
--
--

Altri insegnanti di Programmazione a Torino

  • Edoardo

    Torino & Via webcam

    5 (43 commenti)
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Torino & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Torino & Via webcam

    4.9 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 27€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Torino & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Piero

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Torino & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
  • Romano

    Torino & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicolò

    Torino & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
  • Agnese

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Torino & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 25€/ora
  • Isabella

    Torino & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicoló

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabio

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Torino & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fabio

    Torino

    Nuovo
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Programmazione