Agustina valeria - Insegnante di italiano lingua straniera - Roma
Agustina valeria - Insegnante di italiano lingua straniera - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Agustina valeria organizzerà con cura la tua prima lezione d'Italiano Lingua Straniera.

Agustina valeria

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Agustina valeria organizzerà con cura la tua prima lezione d'Italiano Lingua Straniera.

  • Tariffa 25€
  • Risposta 24h
  • Allievi

    Numero di studenti che Agustina valeria ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    31

    Numero di studenti che Agustina valeria ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Agustina valeria - Insegnante di italiano lingua straniera - Roma
  • 5 (50 commenti)

25€/ora

Visualizza gli insegnanti di Italiano Lingua Straniera

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Italiano Lingua Straniera
  • Comprensione orale - italiano
  • Espressione orale - italiano
  • Comprensione scritta - italiano
  • Vocaboli italiano

Profesora certificata (P.L.I.D.A. Nivel C2) enseña italiano y español a extranjeros. Libros y materiales incluidos.

  • Italiano Lingua Straniera
  • Comprensione orale - italiano
  • Espressione orale - italiano
  • Comprensione scritta - italiano
  • Vocaboli italiano

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Agustina valeria organizzerà con cura la tua prima lezione d'Italiano Lingua Straniera.

Riguardo Agustina valeria

Mi nombre es Agustina, soy de Rosario, Santa Fe. Cursé la escuela Dante Alighieri de Rosario, por lo que cuento con 13 años de italiano. Además, tomé clases con profesores particulares y estoy en contacto con nativos cotidianamente. Cuento con la certificación italiana P.L.I.D.A. Nivel C2 de Adultos. Visité Italia, lo que me permitió aplicar en primera persona mis conocimientos y darme cuenta de lo necesario que es el idioma para sentirnos cómodos fuera de nuestra zona de confort. Me considero una persona responsable, que intenta siempre superarse a sí misma con nuevos desafíos y metas. Me intereso en el italiano hace años y lo estudio delicadamente desde diferentes ámbitos y estando siempre en contacto con personas nativas. Presento una actitud positiva hacia la enseñanza y los objetivos que quieren alcanzar mis alumnos, intentando ayudarlos para que nunca deje de ser un disfrute. El ambiente durante las clases es relajado y fluye la comunicación, aprendiendo el uno del otro.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

CLASES INDIVIDUALES Y GRUPALES Clases personalizadas con las temáticas de interés del alumno y experiencias con nativos (videollamadas). Como material se usarán libros digitales y contenidos multimedia que serán brindados al alumno. En las clases se practicará la expresión y comprensión del idioma italiano (oral y escrito). Se aprenderá de gramática, vocabulario, cultura y literatura moderna, dando una enseñanza amplia sobre el idioma y con acompañamiento constante por dudas que puedan crearse. Clases para niveles principiantes, intermedios y avanzados. ➤ Preparación de exámenes P.L.I.D.A. y C.E.L.I. ➤ Preparación de examen para obtener la ciudadanía italiana ➤ Clases de apoyo nivel inicial, primario y secundario ➤ Clases de conversación ➤ Clases de cultura italiana y literatura moderna ➤ Clases para hispanohablantes que recién llegan a Italia --------------------------------------------- LEZIONE INDIVIDUALE costo 25€ LEZIONE DI GRUPPO prezzo iniziale 25€ per ogni persona aggiunta al gruppo si vengono a sommare 10 euro ed il prezzo totale verrà diviso tra gli studenti. es. 2 studenti (25 + 10 = 35€ = 17.5€ ognuno) 3 studenti (25 + 10 + 10 = 45€ = 15€ ognuno) 4 studenti (25 + 10 + 10 + 10 = €50 = 13.75€ ognuno) Con un massimo di 6 studenti per ogni gruppo. -------------------------------------- 2) CURSO AUTODIDACTA A1 Idea para quienes empiezan a estudiar el idioma desde cero. Si no tenés mucha disponibilidad horaria, podés optar por este curso asincrónico. En la plataforma Google Classroom encontrás todas las clases grabadas, las actividades publicadas, libros en pdf de ejercicios y de lectura, actividades audiovisuales (todo el temario perteneciente al nivel A1), para hacerlo cuando tengas tiempo. Si te interesa, no dudes en escribirme así puedo enviarte más información al respecto!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 125€
  • 10 h: 250€

webcam

  • 25€/ora

Video di "Agustina valeria"

Saperne di più su Agustina valeria

Saperne di più su Agustina valeria

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Ho iniziato a studiare l'italiano alla scuola elementare, visto che ho frequentato una scuola italiana che si chiama Dante Alighieri, a Rosario. Quando avevo 6 anni ci facevano già cantare le canzoni dei personaggi di carnevale o degli animali della fattoria. Con il passare degli anni sono riuscita ad approfondire lo studio della lingua attraverso alcune esperienze personali, che mi hanno portata a parlare quotidianamente con degli italiani. Queste esperienze mi hanno fatto diventare più fluente al momento di parlare e scrivere. Sono convinta che imparare una nuova lingua sarà sempre come "studiare" per la seconda volta la propria; ritengo molto importante conoscere le strutture, la fonetica e i dettagli della nostra lingua materna per riuscire ad insegnarne un'altra. Sono nata in Argentina, quindi sono una madrelingua spagnola. Mi interesso anche al suo studio in maniera dettagliata.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Durante le mie lezioni di lingua provo sempre ad utilizzare referenze dei paesi d'origine, che rappresentano la cultura che stiamo studiando: attori, commedianti, scrittori, musicisti e altri professionisti che attraverso le loro opere o discorsi trasmettono messaggi che ci fanno imparare molte cose sulla vita. Per esempio, nelle mie lezioni d'italiano, tento sempre di fare ascoltare agli studenti qualche video o intervista di Roberto Benigni, un attore e regista italiano molto talentuoso, protagonista di successi internazionali, come "La Vita è bella". Quando insegno lo spagnolo, invece, dipende molto dalla cultura che interessi all'alunno. Essa cambia molto tra i paesi del Sudamerica o rispetto alla Spagna. Provo a fargli conoscere un po' di ognuno, in modo tale che lo studente stesso abbia la possibilitá di definire le proprie preferenze, dato che è impossibile scegliere senza conoscere.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Roberto Benigni è famoso per essere un romantico senza confini e per il suo umorismo che attira l'attenzione di qualsiasi pubblico. Riesce a farci divertire con battute veramente divertenti senza nessun messaggio aggressivo, discriminatorio o con un doppio senso. La sua arte ha come base il rispetto e l'affetto. Penso che uno dei migliori discorsi che lui abbia fatto sia stato al festival di Venezia, dove viene premiato con il leone d'oro, dedicandolo a sua moglie e compagna di film Nicoletta Braschi. I paragoni e le espressioni utilizzate hanno riempito velocemente le prime pagine di tutti i quotidiani italiani, grazie all'umiltà e profondità delle sue parole. Per esempio, tra queste frasi, possiamo citare: "Ma come si fa a misurare il tempo in film, per me esiste un solo modo di misurare il tempo con e senza di te". "Aveva ragione Groucho Marx quando diceva 'gli uomini sono donne che non ce l'hanno fatta'. Ed è la verità. Io non ce l'ho fatta ad essere come te, Nicoletta. Se qualcosa di bello e buono ho fatto nella mia vita è stato sempre attraversato dalla tua luce."
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Credo che tutte le lingua possano aprire delle porte verso il nostro futuro, siano di studio o lavoro che di crescita personale. L'apprendimento di una nuova lingua, inoltre, è sempre un buon motivo per fare restare sveglia la nostra mente, ci fa diventare curiosi, domandare, cercare qualitá essenziali per non smettere di essere persone attive. Lo spagnolo è una delle lingue più studiate al mondo, grazie all'ampio territorio che occupano le persone che parlano lo spagnolo. Durante questo percorso impareremo anche la cultura, un argomento che ci farà apprezzare la propria sempre di piú e conoscerla nei dettagli.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    In italiano alcuni degli argomenti da studiare piú difficili possono essere: le preposizioni e l'uso delle particelle ci e ne. In spagnolo queste ultime non esistono, allora dobbiamo sviluppare la nostra abilitá di pensare in italiano senza tradurre dalla nostra lingua materna. É una sfida che riusciamo a superare col tempo, dopo un lungo percorso di sbagli e correzioni. Quando gli italiani studiano lo spagnolo, invece, si trovano in difficoltà con le differenze tra "por" e "para", "llevar" e "traer", "ir" e "venir". Sono piccoli dettagli che vengono utilizzati in modo diverso in entrambe le lingue. In generale, lo spagnolo e l'italiano sono molto simili tra di loro, probabilmente un italiano capisce un argentino anche se non conosce lo spagnolo e viceversa. Nonostante ció, mi piace dire ai miei alunni che questa somiglianza puó diventare "un arma de doble filo", espressione che utilizziamo molto in Argentina, per dire che puó portare anche delle conseguenze. Ci saranno volte che sarà difficile ricordare le piccole differenze, variazioni di poche lettere e rischieremo di parlare nel famosissimo "itañol".
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Penso che i momenti piú divertenti, sia nelle lezioni d'italiano che in quelle di spagnolo, siano quando troviamo delle parole che esistono in entrambe le lingue ma che significano cose assolutamente diverse come la parola "burro" o "palla". Considero anche molto interessante quando con gli alunni argentini troviamo l'origine di parole argentine, del famoso "lunfardo", e vediamo quante somiglianze ci sono con l'italiano.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Nel mio tempo libero mi piace leggere, studiare le lingue (al momento sto imparando l'inglese e il portoghese), passare il tempo con degli amici o con la famiglia e ascoltare la musica. Amo viaggiare, penso che sia delle attività che più ci facciano crescere a livello personale. Sono stata in Italia a febbraio dell'anno 2022 ed è stato un viaggio incredibile, non vedo l'ora di tornarci!
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Credo che ciò che mi rende una Superprof sia la passione che ho per le lingue. Provo sempre a trasmettere quel sentimento durante le mie lezioni, motivando l'alunno a raggiungere i propri obiettivi. Lascio raccontare allo studente quello che sa, ciò che vuole apprendere e soprattutto cosa gli interessa. Durante le lezioni di prova chiedo sempre le sue preferenze, i suoi hobby, lavori, così posso cercare articoli o materiali che siano interessanti per il suo apprendimento. Propongo un libro che sia adatto al suo livello e accetto anche tutte le proposte che arrivano da parte dell'alunno. Faccio il possibile affinché lo studente sia a suo agio e in confidenza per fare errori, andando avanti con lo studio senza fretta . Sono molto flessibile con gli orari delle lezioni e con i possibili cambiamenti durante il mese.
--
--

Altri insegnanti di Italiano Lingua Straniera a Roma

  • Sara

    Colleverde & Via webcam

    Nuova
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Roma

    5 (2 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Roma & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Clara

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Roma & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emiliano

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Annamaria

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 20€/ora
  • Livio

    Roma & Via webcam

    4.9 (7 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesca

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Arianna

    Roma & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Abril

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alice

    Roma & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giusy

    Roma & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valerio

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Roma & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Roma & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriele

    Roma & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ana

    Tivoli Terme & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Italiano Lingua Straniera