Eugenio - Insegnante di solfeggio - Milano
Eugenio - Insegnante di solfeggio - Milano

Il profilo d'Eugenio e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Eugenio

  • Tariffa 25€
  • Risposta 10h
  • Allievi

    Numero di studenti che Eugenio ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    4

    Numero di studenti che Eugenio ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Eugenio - Insegnante di solfeggio - Milano

25€/ora

Visualizza gli insegnanti di Solfeggio

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Solfeggio
  • Violoncello

Violoncellista con esperienza internazionale impartisce lezioni di Violoncello, Violoncello Barocco, e Teoria Musicale

  • Solfeggio
  • Violoncello

Luogo del corso

    • Presso Eugenio: Milano

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Milano

Riguardo Eugenio

La mia esperienza di insegnamento più significativa è sicuramente stata al Community Music Center di San Francisco. Questa istituzione è una delle scuole di musica più antiche ed importanti di San Francisco. Fondata nel 1921, ha la missione di divulgare musica ha tutti coloro che lo desiderano, aiutando anche le persone meno abbienti (il loro motto è infatti “Music for everyone since 1921”). Al CMC, ero impegnato settimanalmente con 30 studenti privati, due classi di musica d’insieme (un quartetto d’archi di ragazzi delle medie, ed un'orchestra di ragazzi delle superiori) e due classi di teoria e storia della musica. Il livello dei miei studenti privati era molto vario. Avevo studenti molto giovani (5-8 anni), ragazzi delle superiori che si preparavano a fare audizioni per entrare in un college di musica/conservatori, adulti che avevano studiato violoncello da piccoli ma che poi avevano smesso a causa del loro lavoro, e “seniors” oramai in pensione che decidevano di iniziare a suonare il violoncello da zero.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Se dovessi descrivere il buon maestro in cinque parole, queste sarebbero: comprensione, pazienza, perseveranza, disciplina e organizzazione. La prima cosa che un insegnante dovrebbe fare è capire ed immedesimarsi nello studente. Nonostante ogni studente sia differente l’uno dall’altro per età, background culturale, e capacità musicale, c’è sempre un modo per fare raggiungere l'obiettivo prefissato. La responsabilità dell'insegnante è quella di comprendere lo studente e trovare la migliore via per risolvere i suoi problemi. La crescita dello studente è un processo lento che deve essere guidato dal maestro. L’organizzazione del lavoro è fondamentale, ed è compito del maestro far vedere allo studente quanto la musica può diventare stimolante e ricreativa. Ritengo dunque molto importante che l’insegnamento abbia il giusto equilibrio tra divertimento e serietà. Dalla prima volta in cui ho preso un violoncello in mano all’età di otto anni, ho avuto la possibilità di studiare con molti insegnanti. Da ognuno di essi ho appreso alcune peculiarità che hanno plasmato il mio modo di suonare. Non ho solamente appreso nozioni sulla tecnica e sul repertorio violoncellistico, ma ho anche imparato diverse modalità di insegnamento. Questa molteplicità di apporti, unita agli studi pedagogici liceali, mi ha consentito di acquisire una capacità di interagire con ogni tipo di studente. Insegnare musica è una grande esperienza sia per l'insegnante che per lo studente. L'insegnamento influenza anche il mio modo di suonare e la mia pratica quotidiana. Ogni volta che insegno, imparo qualcosa di nuovo. L'insegnamento è un viaggio alla scoperta di ciò che è nella testa dello studente, di ciò di cui ha bisogno: capire dove sia il problema e trovare una soluzione. Penso che una persona che ha studiato musica in gioventù manterrà per sempre quell'esperienza e quella forma mentis dentro di sè, anche se non farà il musicista di professione. Mi piace pensare che questo avvenga anche grazie al mio lavoro.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 25€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 110€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • + 10€

Video di "Eugenio"

Altri insegnanti di Solfeggio a Milano

  • Nelson

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elena

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 60€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Stefano

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Milano & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgio

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Jhonatan

    Milano

    5 (2 commenti)
    • 21€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Milano & Via webcam

    5 (32 commenti)
    • 30€/ora
  • Alessio

    Milano

    5 (6 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonello

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giacomo

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Milano & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianfranco

    Milano & Via webcam

    5 (17 commenti)
    • 30€/ora
  • Natalia

    Milano & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Carmine

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Milano & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vincenzo

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michela

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Solfeggio