Il karate è una forma di arte marziale con la quale le persone che hanno fatto anni ed anni di allenamento possono, usando solo le loro mani e i loro piedi, fare alcuni dei peggiori film nella storia del mondo.
Dave Berry
Quello che dice Dave Berry fa ridere ma non esaurisce certo le cose che possiamo dire sulle arti marziali!
Le arti marziali sono spesso associate a comportamenti aggressivi, ma non c'è niente di più lontano dalla realtà!
Sebbene siano nati come metodi di combattimento codificati, sono divenuti nel tempo un percorso di crescita individuale e un'attività fisica e psicologica completa. Se anche tu sei uno dei milioni di appassionati che ogni anno in Italia praticano una di queste discipline e stai cercando un corso di arti marziali, sei nel posto giusto!
Scopri insieme a Superprof i migliori corsi della tua città.
E comincia a segnarti questi indirizzi!
| Dojo | Indirizzo |
|---|---|
| Renshukan Torino | Via Giacinto Collegno, 20/bis |
| Keiko Club Torino | Corso Allamano 40/6 |
| Accademia Torino | Piazza Giovanni dalle Bande Nere 20 |
| Judo Kumiai Bernini | via Beaulard 11 |
| CUS Torino | varie sedi |
| Scuola di Capoeira Angola Cortiço do Abelha | via Pietro Giuria 56 |
| Centro sportivo Ruffini | via San Paolo 160 |
| Centro sportivo Robilant | Piazza Robilant 16 |
Abbiamo anche alcuni indirizzi utili se vuoi praticare praticare le arti marziali a Bologna e dedicarti a una di queste discipline lontano dalla Mole!
Karate Torino
Sogni di diventare cintura nera di karate? Ecco dove puoi allenarti a Torino perché il sogno divenga realtà! Se sei interessato a prendere lezioni all'ombra del Colosseo, invece, scopri i migliori corsi di arti marziali a Roma e inizia subito la tua avventura!
Renshukan Torino
L’A.S.D. Renshukan Torino è nata nel 1996, con l’obiettivo di diffondere la pratica del Karate. Prevede un corso propedeutico, uno amatoriale e uno agonistico.
Il primo è dedicato ai bambini al di sotto dei 12 anni; in questo caso, il percorso viene intrapreso in forma ludica, ma comunque disciplinata, favorendo il potenziamento della coordinazione del corpo attraverso la pratica delle tecniche fondamentali.
Un bel modo per avvicinare anche i più piccoli a questa pratica!
Il centro si trova in Via Giacinto Collegno, 20/bis. Non c'è solo il karate: nello stesso dojo potrai cimentarti con il kung fu oppure lavorare sulla tua difesa personale, cosa che potrai fare anche se deciderai di praticare le arti marziali a Napoli e iscriverti in uno dei corsi dedicati.

Keiko Club Torino
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Keiko Club Torino nasce con l'intento di promuovere il Karate Shotokan e i corsi arti marziali, cosa che da anni fa già a partire dai 3 anni d'età.
Se non sei interessato all'agonismo, sappi che il corso di Karate per Amatori si rivolge a tutti coloro che hanno intrapreso o vogliono intraprendere la disciplina del Karate, quindi dalla cintura Bianca fino alla Blu e a partire dai 13-14 anni di età in su.
La maggior parte delle volte le lezioni avranno luogo in un unico gruppo: i ragazzi più giovani seguiranno le lezioni assieme ai compagni con più esperienza in un reciproco scambio.
Il dojo si trova in Corso Allamano 40/6. Hai preso nota?
Judo Torino
Se sei più interessato a prese, lanci e sottomissioni, il judo è la disciplina che fa per te! Ecco un paio di indirizzi per frequentare corsi sotto la Mole. Anche se vivi lontano dalla Mole, puoi trovare il dojo per te: scopri le arti marziali a Palermo e inizia subito con la tua prima lezione!
Accademia Torino
In Piazza Giovanni dalle Bande Nere 20, entrerai in un mondo fatto di judo! L’Accademia Torino nasce dall’idea di un gruppo di amici judoka, che dopo aver combattuto e sofferto e gioito assieme hanno deciso di unire le proprie competenze e la propria esperienza.
I corsi sono proposti a partire dai 4 anni.
La cosa bella? Sullo stesso tatami si allenano, in un clima rilassato e allegro, ex judoka che da anni non indossano più il judogi, adulti incuriositi dall’arte marziale, genitori di judoka agonisti ormai appassionati, persone che vogliono imparare la difesa personale.
L’ eterogeneità del gruppo è ciò che più lo caratterizza e che lo rende speciale!
Judo Kumiai Bernini
In via Beaulard 11 c'è un altro dojo che potrebbe piacerti!
I corsi sono erogati in base alla fascia d'età e partono dai 4 anni. Nel corso dei piccoli si vanno a sviluppare le capacità motorie di base e si fanno attività di propedeutica per il judo. La lezione è molto ludica.
Il corso per adulti si focalizza invece principalmente sullo studio della tecnica pura.
La buona notizia? Le prime due lezioni sono gratuite!

Avrai modo di saggiare lo stile di insegnamento e farti un’idea dell’ambiente e delle persone che condivideranno con te fatica e impegno, ma anche soddisfazione e sorrisi.
Capoeira Torino
L’origine del termine “Capoeira” è ancora oggi incerto e misterioso. Secondo la maggior parte delle teorie indica la vegetazione ed il terreno ricco di arbusti che permetteva agli schiavi fuggitivi delle colonie portoghesi del Brasile di affrontare disarmati i propri inseguitori.
Se questa arte ti affascina come la storia del suo nome, cerca una palestra dove praticarla. Vuoi praticarla nel capoluogo lombardo? Scopri i corsi di arti marziali a Milano e prenota subito la tua lezione di prova!
CUS Torino
Il CUS Torino propone, tra gli altri, anche corsi di Capoeira. Il vantaggio è che sono presenti diverse sedi sparse per la città, quindi potrebbe essercene una proprio vicino a te.
Altro vantaggio? Il prezzo! Per un corso annuale (di 1 h alla settimana) il costo si aggira intorno ai 200 euro; dipende ovviamente se si è o meno universitari e se si è o meno convenzionati.

Scuola di Capoeira Angola Cortiço do Abelha
La Capoeira Angola viene considerata la Capoeira "Madre", in virtù della sua attenzione alla conservazione dei valori fondamentali della capoeira e delle sue caratteristiche più tradizionali di matrice afrobrasiliana. In questa disciplina, la componente fisica diventa funzionale alla componente rituale e simbolica, che è fortemente incentrata sulla musicalità e sulla trasmissione dei significati attraverso i canti e i gesti dei capoeiristi.
Puoi provarla in via Pietro Giuria 56, presso Casa Garibaldi!
Taekwondo Torino
Se invece vuoi cimentarti con un'arte marziale coreana, eccoti servito il taewondo! Il Taekwondo è arrivato nel 1966 in Italia grazie ai Maestri Park Sun Jae e Youn Ghill, veri e propri pionieri di questa disciplina e si è conquistato sempre più spazio nel cuore (e nell'agenda degli allenamenti) degli appassionati di corsi di arti marziali. In più, è diventato Sport Olimpico ufficiale a partire dai Giochi di Sydney 2000 ed è stato confermato nei 25 ‘core sport’ per Rio 2016 e Tokyo 2020.
Ecco un paio di posti in cui potrai praticare questa disciplina a Torino.
Centro sportivo Ruffini
In via San Paolo 160, il Centro Sportivo Ruffini offre una vasta gamma di attività e discipline sportive destinate a tutti: bambini, ragazzi, adulti, terza età. Il taekwondo è una delle discipline nelle quali potrai cimenrtarti!
Per gli adulti sono previsti corsi il lunedì, martedì, giovedì e sabato; in più, la prima lezione è gratuita.
Che ne dici di prenotarla?
Centro sportivo Robilant
Sono ben 6 i corsi proposti dal centro, a seconda delle fasce d'età e delle conoscenze di Taekwondo.
Troverai per forza quello che fa per te!

La tariffa per una lezione alla settimana è di 320 € e ovviamente, se deciderai di praticare le arti marziali 2 o addirittura 3 volte alla settimana (super, hai davvero motivazione!), il costo sale ma ottieni anche delle tariffe più convenienti!
Ora sei pronto a praticare le arti marziali sotto la Mole. Non resta che decidere verso quale disciplina orientarsi.
Ricordati che le arti marziali sono discipline fisiche ma anche mentali... lasciati trasportare in un altro mondo, scopri i migliori corsi di arti marziali in Italia, lascia fuori dal dojo tutti i problemi e approfitta a piene mani di ogni ora di lezione insieme ai tuoi maestri!
Non sottovalutare anche l'importanza della prima lezione gratuita: non si tratta solo di un risparmio di denaro ma anche di una grande opportunità di scoprire discipline con le quali non ti sei mai confrontato. Chissà, magari scoprirai una delle tue più grandi passioni proprio in uno di queste palestre.
Buon allenamento!









