La biologia è la scienza che studia gli esseri viventi e, dato il numero e la varietà di esseri viventi esistenti, è una scienza con un campo di studio considerevolmente ampio.
Già nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado impariamo qualcosa sulla biologia studiando Scienze, anche se non ne siamo pienamente consapevoli. Poi viene approfondita all'interno di Scienze nella scuola secondario di secondo grado.
La biologia è la scienza che studia la vita e gli esseri viventi, quindi può rispondere a tantissime domande. Ad esempio: cosa succede nel cervello quando impariamo qualcosa? Come fanno le piante a produrre ossigeno? Come comunicano i delfini? Ovviamente non risponde solo a questi, ma a un'infinità di altri quesiti!
Chi intravede un futuro in questo campo può conseguire una laurea triennale in Biologia o altri programmi che includano materie biologiche approfondite, come lauree in Farmacia, Biochimica o Biotecnologie. Ti piace la biologia e vuoi approfondire le tue conoscenze? Hai difficoltà a comprendere alcuni concetti? Scopri le migliori accademie di biologia a Roma!
Università Biologia: dove studiare a Roma
La biologia è veramente un campo dalle possibilità illimitate, dal quale ci dobbiamo attendere le più sorprendenti delucidazioni; non possiamo quindi indovinare quali risposte essa potrà dare, tra qualche decennio, ai problemi che le abbiamo posto. Forse queste risposte saranno tali da far crollare tutto l’artificioso edificio delle nostre ipotesi.
Sigmund Freud
In Italia, come ad esempio a Milano, lo studio della biologia è offerto da numerose università pubbliche e private, con corsi di laurea triennale o magistrale che coprono un’ampia gamma di ambiti. Ma ora concentriamoci sull'offerta a Roma!

La Sapienza: corso di laurea in Scienze Biologiche
Il corso di laurea in Scienze Biologiche offre una formazione solida nelle discipline fondamentali e specifiche delle Scienze della Vita, fornendo competenze teoriche e pratiche per comprendere i processi biologici a livello cellulare e molecolare, nonché le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente. L’obiettivo è formare professionisti e tecnici qualificati in grado di operare in ambiti pubblici e privati legati alla biologia. Prevede inoltre tirocini e attività pratiche, il che contribuisce allo sviluppo di competenze trasversali utili per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il corso prepara professionisti in grado di operare in contesti pubblici e privati e favorisce l’accesso a lauree magistrali nei settori biologico, biotecnologico e biomedico (LM6, LM8, LM9).
Durante i primi due anni e parte del terzo, è prevista una formazione comune in materie fondamentali come Matematica, Fisica, Chimica e in vari ambiti della Biologia (microbi, piante, animali e uomo), a diversi livelli di organizzazione (cellulare, molecolare, morfologico, funzionale, evolutivo e ambientale).
Nel terzo anno, il corso si articola in curricula tematici che permettono di approfondire i settori:
- Bioecologico
- Biotecnologico
- Biosanitario
studenti
con elevato prestigio accademico, numerose collaborazioni internazionali, sicuramente studiare qui ti darà grande pregio.
Tor Vergata
Continua a leggere i nostri articoli, per scoprire dove studiare biologia a Torino. Ma intanto torniamo a Roma: anche in questo caso è presente la laurea triennale L-13 in Scienze Biologiche. Come immaginerai quindi il percorso didattico include discipline di base (matematica, fisica, chimica) e discipline specifiche della biologia: struttura e funzione di cellule e tessuti, genetica, biologia molecolare, microbiologia, immunologia, ecologia, biodiversità, evoluzione umana e bioetica. Inoltre acquisirai strumenti per interpretare analisi biochimico-cliniche e verrà affrontato il tema dello sviluppo sostenibile.
Anche Tor Vergata è un'ottima scelta. Ha ottime performance in didattica (rientra tra le top 50 in Europa secondo U‑Multirank). Fondata nel 1982, è più compatta rispetto a La Sapienza, infatti ha circa 40.000 iscritti, offre quindi classi più piccole e il rapporto docente‑studente dovrebbe essere migliore o perlomeno più facile.
Studiare biologia a Roma: i quartieri nei quali vivere
Se hai scelto di studiare biologia e stai cercando casa, abbiamo qui qualche consiglio per scegliere quartieri con un'alta concentrazione di studenti.
San Lorenzo
Si trova tra le due principali stazioni ferroviarie della città, Termini e Tiburtina, è il quartiere dell’Università La Sapienza. E proprio per questo è abitato da migliaia di studenti, ricercatori e docenti. Nelle sue strade ci sono librerie indipendenti, bar, osterie, copisterie e locali notturni, questo lo rende vivo e culturalmente dinamico.

Trastevere
Unisce il fascino dei vicoli storici a una solida presenza accademica, soprattutto grazie all’Università Roma Tre e ad alcune accademie straniere.
Frequentato da studenti italiani e internazionali, offre numerose opportunità culturali: musei, eventi, seminari e centri di ricerca.
Ideale per chi vuole conciliare studio e qualità della vita, con un’offerta ampia di biblioteche, coworking e locali per il tempo libero.
Tiburtino
Anche questo quartiere è vicino a La Sapienza: è una zona ad alta densità di alloggi per studenti, biblioteche universitarie, mense e laboratori. Inoltre è vicino alla stazione Tiburtina, per questo è comodo per gli studenti fuori sede.
Tor Vergata
A sud-est di Roma, il quartiere di Tor Vergata ospita l’omonimo ateneo, uno dei principali poli scientifici della città. Sebbene più periferico, offre affitti più accessibili e un ambiente tranquillo, pur avendo diversi luoghi di aggregazione, moderno e con tante aree verdi.
Corsi biologia Roma
Le lezioni private sono una risorsa molto popolare tra gli studenti, soprattutto per chi frequenta le scuole superiori. È molto comune che gli studenti incontrino difficoltà con determinate materie a un certo punto del loro percorso accademico, facilmente risolvibili con le lezioni private.
Le cause più comuni delle difficoltà sono:
- Non capiamo l'insegnante.
- Non abbiamo la maturità necessaria per assimilare l'argomento.
- Non abbiamo sviluppato buone tecniche o abitudini di studio.
- Non ci concentriamo nello studio.
- Ecc.
L'insegnante privato deve comprendere il motivo delle difficoltà dello studente per poter concentrare le lezioni sulle sue carenze.
Ripetizioni biologia Roma
Studiare biologia rappresenta una sfida affascinante ma impegnativa per molti studenti:
per la preparazione della maturità
per la preparazione per test d'ingresso universitari
durante l'università

Magari stai cercando un corso di biologia a Napoli perché devi prepararti per la maturità, dove spesso la biologia è parte integrante dell’orale. Oppure devi entrare in Università e preparati per i test d’ingresso universitari, come quelli per Medicina, Biotecnologie o Scienze Biologiche, che richiedono una solida base teorica e grande capacità di ragionamento logico.
In questo contesto, studiare in modo mirato con l’aiuto di un tutor o tramite simulazioni realistiche, può fare davvero la differenza: permette di colmare eventuali lacune, ma anche di allenarsi a ragionare sotto pressione, migliorando sicurezza e rendimento nel giorno del test. Il tuo insegnante potrà aiutarti ad allenarti su quesiti dei test degli anni passati, spiegandoti passo per passo le soluzioni e approfondendo quello che non capisci.
I problemi possono presentarsi anche una volta iscritti all’università, (magari all'Università di Firenze), potresti trovarti ad affrontare esami complessi che combinano teoria, laboratori e capacità di collegamento tra diverse discipline come chimica, genetica, fisiologia ed ecologia. Anche in questo caso, il supporto di un tutor può fare la differenza: colmare lacune, organizzare lo studio e affrontare in modo efficace verifiche ed esami diventa più semplice con un metodo su misura e costante affiancamento.
Hai mai preso lezioni private di biologia? 🦠
Associazioni per l'apprendimento della biologia
Oltre a seguire lezioni private, puoi anche avvicinarti ad associazioni che hanno la missione di diffondere la cultura scientifica.
G.Eco
Quest'associazione si occupa di educazione ambientale, divulgazione scientifica, formazione e didattica nei campi della biologia, dell’ecologia e della sostenibilità.

Nello specifico offre:
- Percorsi didattici nelle scuole di ogni ordine e grado
- Laboratori per bambini a tema ambientale
- Spettacoli scientifici
- Attività di divulgazione scientifica in eventi pubblici e manifestazioni
- Formazione per gli insegnanti
- Progettazione di attività di edutainment ed eventi scientifici
- Realizzazione di attività di edutainment ed eventi scientifici
- Servizi di animazione scientifica e didattica
Unione zoologica italiana (UZI)
Fondata nel 1900, è una delle più antiche società scientifiche italiane. Promuove lo studio delle discipline zoologiche, in particolare della fauna italiana, favorendo lo scambio tra zoologi e la difesa della zoologia nella ricerca e nell'insegnamento, e offrendo anche corsi formativi. Pubblica la rivista scientifica The European Zoological Journal e collabora alla produzione della Fauna d’Italia e della Check List della Fauna Italiana.
Insomma, i modi per studiare biologia e per avvicinarsi a questo mondo sono molti, noi qui ne abbiamo riasunti solo alcuni!
Ricorda che se hai delle difficoltà o se vuoi approfondire determinati temi, magari attraverso studi online, un tutor privato ti offre un supporto personalizzato, adattando il metodo di studio alle tue esigenze e aiutandoti a colmare le lacune.
Su Superprof puoi trovare insegnanti di biologia qualificati, ovunque abiti. Ad esempio puoi scrivere "corsi biologia Roma" o "corsi biologia Bologna" ,e puoi analizzare i loro profili, i prezzi e le recensioni degli studenti. Spesso la prima lezione è gratuita, potrebbe aiutarti molto a capire se c'è sintonia con l'insegnante e a spiegargli quali sono i tuoi obiettivi e le tue priorità.
Sei pronto a immergerti nella biologia? Che tu sia agli inizi, in cerca di un corso privato, oppure se hai già iniziato un percorso di studi e sei in cerca di un master, siamo sicuri che studiare diventerà appassionante. Quello che serve ora è solo procedere con l'iscrizione!