La ceramica a Torino vanta una lunga tradizione ed è legata al nome di grandi fabbriche come Rossetti e Ardizzone, che diedero inizio alla produzione di porcellana e maioliche verso la fine del XVIII secolo, o Lenci, che dal 1927 accompagnò alla celebre produzione di stoffe anche quella di ceramiche colorate con varie vicissitudini fino al 1997.

La ceramica a Torino non è solo storia, ma anche attualità. Se anche tu cerchi un’arte facile da apprendere anche per chi parte da zero, un’attività rilassante e un concentrato di tecnica e creatività, allora puoi trovare a Torino un corso di ceramica adatto a te.

In questo articolo vedremo dove trovare i migliori corsi di ceramica a torino per allievi di tutti i livelli.

I/Le migliori insegnanti di Ceramica disponibili
Stef
5
5 (17 Commenti)
Stef
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carolina
5
5 (4 Commenti)
Carolina
39€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stef
5
5 (17 Commenti)
Stef
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carolina
5
5 (4 Commenti)
Carolina
39€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Terre Ceramica e Arte

Il nostro viaggio alla ricerca di un corso di ceramica a Torino parte con un centro specializzato nella lavorazione della terra e in particolare dell’argilla.

beenhere
Argilla e creta sono la stessa cosa?

L'argilla viene chiamata anche creta ed è la materia di base usata per fabbricare le ceramiche.

I corsi di Terra Ceramica e Arte si svolgono nel centro di Torino in Vicolo della Consolata 4 e sono rivolti ad allievi di qualsiasi età e livello.

Il corso di ceramica per adulti si possono svolgere anche online e sono organizzati in moduli bimestrali. In totale, ci sono 8 lezioni da 2 ore a bimestre con cui imparare le tecniche di base e avanzate.

La cosa interessante è la possibilità di scegliere tra due tipologie di corso di ceramica:

  • Un corso bimensile su una tecnica specifica
  • Un corso bimensile per la realizzazione di un progetto proprio

Se vuoi imparare a usare una tecnica in particolare, puoi scegliere tra uno o più corsi:

Tornio – antica arte che usa un disco rotante per modellare l’argilla

Colombino e Lucignolo – tecnica che usa cordoncini d’argilla detti colombini come base per le forme

Pizzico e pollice – tecnica antica di modellare l’argilla con le mani

Tra le tecniche avanzate segnaliamo il raku giapponese, la lavorazione della porcellana e del gres.

beenhere
Che differenza c’è tra ceramica e porcellana?

La ceramica è fatta esclusivamente di argilla, mentre la porcellana è un derivato della ceramica a cui si aggiungono altri materiali come il caolino, il quarzo e il fedelspato cotti a temperature molto alte. La porcellana è stata inventata i Cina durante la dinastia Tang tra il 618 e il 907.

Per chi vuole approfondire le proprie conoscenze tecniche, ci sono workshop specifici sul modellato scultoreo, sul tornio, sulla porcellana o sulla maiolica.

Ecco i migliori corsi di ceramica a Roma!

Ceramiche Artistiche Torino

Per imparare le tecniche di lavorazione della ceramica l’ideale sarebbe avere accanto un insegnante di ceramica con esperienza artigianale.

Puoi rivolgerti a Ceramiche Artistiche Torino che oltre a vendere oggetti d’arredamento per l’interno e l’esterno, offre anche corsi di ceramica per adulti.

L'ideale per approfondire le conoscenze sulla ceramica è trovare un insegnante che offra corsi avanzati.
La ceramica è un'arte che si trasmette da maestri ad allievi.

Il corso di ceramica al tornio di livello base prevede 8 lezioni da 2 ore e ha un costo di 300 euro. Il corso intensivo di 8 ore ha un costo di 150 euro, così come gli altri corsi brevi di manipolazione.

La bottega si trova in Via Chiaromonte 9/A ed è qui che puoi richiedere più informazioni sugli orari, sul materiale e su eventuali costi di cottura della ceramica.

MC Ceramics: corso di ceramica in negozio

MC Ceramics è un altro negozio di Torino che oltre a offrire prodotti in ceramica per l’acquisto, offre ai propri clienti e a tutti gli appassionati dei corsi per imparare e perfezionare la lavorazione dell’argilla.

L’offerta include un pacchetto di lezioni di ceramica a un prezzo scontato di 150 euro o lezioni singole al costo di 35 euro l'una.

Nel pacchetto di lezioni troverai tutte le conoscenze di base per poter creare il tuo manufatto di ceramica:

  • Modellaggio dell’argilla a mano libera
  • Tecniche per la costruzione di base
  • Tecniche di lavorazione tradizionali e contemporanee

Dal sito internet non è chiaro se le lezioni si svolgono in presenza oppure online. Chiedi informazioni anche su cosa comprende la quota per capire se i materiali e la cottura si pagano a parte.

La sede si trova in Via Luigi Galvani 14/E.

Cerchi un corso di ceramica a Milano?

I/Le migliori insegnanti di Ceramica disponibili
Stef
5
5 (17 Commenti)
Stef
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carolina
5
5 (4 Commenti)
Carolina
39€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stef
5
5 (17 Commenti)
Stef
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carolina
5
5 (4 Commenti)
Carolina
39€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Messy Lab: corsi di ceramica in piccoli gruppi

Non è affatto difficile trovare dei corsi di ceramica in gruppo a Torino, ma a volte potresti aver bisogno di un ambiente più calmo e più attenzione da parte dell’insegnante.

Una via di mezzo tra i corsi in gruppo e le lezioni individuali è offerta da Messy Lab – Collettivo di ceramica che organizza corsi per 4 quattro studenti.

Con un corso di ceramica  a Torino crei ordine dal disordine.
La creatività e il caos in un corso di ceramica a Torino.

La filosofia di quest’associazione culturale e centro di ceramica è che è il caos ad alimentare la creatività, ecco perché è stato scelto il nome che in italiano significa “laboratorio disordinato”. La struttura, che si trova in Borgo San Paolo, organizza ogni anno corsi di ceramica per modellare l’argilla a mano o al tornio.

L’offerta formativa prevede workshop settimanali per imparare a usare il tornio e creare delle forme semplici come il cilindro, la ciotola e la tazza.

I corsi di ceramica sono attivi di mattina e sera e hanno una durata di due ore.

Puoi richiedere maggiori informazioni sul programma dei corsi, sul prezzo e sui materiali presso la sede dell’associazione Messy Lab in Via Venasca 19, Torino.

Se invece abiti nella Capitale, qui trovi i migliori corsi di ceramica a roma.

Corso professionale per ceramista a Torino

Se cerchi un corso professionale per ceramista, puoi dare un’occhiata al sito del Comune di Torino per rimanere aggiornato sui corsi gratuiti attivati in città.

In particolare, c’è un corso per Tecnico specializzato nelle lavorazioni ceramiche della durata annuale. Prevede infatti 800 ore di lezione tra novembre e giugno, ma dovresti controllare sul sito del Comune di Torino se viene attivato ogni anno.

Un corso professionale per ceramista prepara un tecnico specializzato nella gestione del ciclo di produzione ceramico.
Cosa fa un ceramista di professione?

Per poter accedere al corso è necessario avere il diploma o la laurea e aver compiuto 18 anni di età. I posti sono limitati per cui a settembre bisogna svolgere una prova di ingresso di cultura generale e un colloquio individuale.

Questo corso di specializzazione è a tempo pieno, visto che sono previste 35 ore settimanali tra lezioni, studio e tirocinio in azienda.

Chi è e cosa fa il tecnico delle lavorazioni ceramiche?

Si tratta di un esperto che sa interpretare stili e tendenze e unirli alle conoscenze sui processi di lavorazione della ceramica per realizzare prodotti. Il ceramista cura ogni fase del ciclo di produzione di un oggetto, dalla progettazione alla modellazione dell’argilla alla produzione dei manufatti a mano e al tornio.

Il corso insegnerà proprio a gestire il ciclo ceramico dal design alla produzione e andrà oltre, prevendendo tecniche di marketing per commercializzare e distribuire i propri manufatti.

Il laboratorio pratico di 320 ore e lo stage si 245 ore occupano la maggior parte del corso che dura in totale 800 ore. Le altre ore sono dedicate ad altre materie tra cui disegno, chimica, informatica e storia dell’arte.

Essendo finanziato dalla Regione Piemonte, l’avvio del corso dipende dai fondi disponibili. Puoi chiedere ulteriori dettaglia alla Scuola per Artigiani Restauratori Maria Luisa Rossi in Via Andreis 18/23.

Pronto per scoprire la ceramica a Napoli?

A scuola di ceramica con Pottery Lab

Pottery Lab è un’associazione culturale nata per promuovere l’arte della ceramica. A questo scopo offre laboratori di ceramica dove ogni allievo può creare e cuocere la propria creazione in appena quatto incontri.

L’approccio alla ceramica è decisamente pratico: l’obiettivo è quello di aiutare gli studenti a sviluppare la manualità per modellare l’argilla e decorarla con ingobbi e smalti.

La prima cottura è inclusa nel costo del corso, mentre la seconda cottura è a parte e dipende dalla grandezza dei prodotti realizzati.

I corsi di ceramica a Torino sono l'ideale per unire manualità e creatività.
Un corso di ceramica aiuta a sviluppare la manualità e il senso artistico.

Il prezzo dei corsi di ceramica è piuttosto accessibile: un ciclo di quattro incontri ha un costo di 120 euro, oltre ai 30 euro di quota associativa.

Dopo questa prima infarinatura sulle basi della ceramica, si possono seguire altri corsi e workshop specifici i per aumentare le proprie competenze. Per esempio il corso di tornio serve ad affinare la tecniche di foggiatura e rifinitura.

Oltre ai corsi di ceramica per adulti, ci sono anche laboratori per bambini della scuola primaria e secondaria che potranno così creare qualcosa con le proprie mani.

La sede di Pottery Lab è in Via San Pio V 15.

Quali opzioni per un corso di ceramica a Bologna?

Corsi di ceramica per adulti e bambini con UNOMI

Che la modellazione dell’argilla liberi la mente, aiuti la concentrazione e abbia un effetto antistress è riconosciuto grazie ai tanti corsi che aiutano a ritrovare il benessere psico-fisico tramite la ceramica.

UNOMI è uno spazio, un “ambiente dell’anima” creato da un’arteterapista nel centro di Torino che avvicina adulti e bambini alla scoperta della ceramica come strumento sociale di avvicinamento tra generazioni.

I corsi di tornio e modellazione si svolgono il martedì, il mercoledì e il sabato presso la sede che si trova in Via Principe Amedeo 52.

Chiedi più informazioni sul programma dei corsi e, come sempre, sui materiali e sulle cotture.

Ricordati che in qualsiasi città, puoi prendere lezioni di ceramica con un insegnante privato e liberare tutta la tua creatività, ricavandoti un momento di benessere tutto per te.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue