Soprannominata "La Grande Mela", New York è una delle città degli Stati Uniti da visitare assolutamente. E per una buona ragione: oltre alla sua fama mondiale, offre un gran numero di attività e luoghi da visitare durante tutto l'anno!

Da Central Park a Times Square, senza dimenticare la Statua della Libertà e il MoMA, trascorrere una vacanza a New York ti terrà con il fiato sospeso.

Ma come ogni città del mondo, anche la Grande Mela ha il suo clima che può variare di moltissimo e, allora, è necessario saperne di più per prepararsi al meglio al viaggio.

New York ha un clima subtropicale umido, il che significa che gli inverni possono essere rigidi e le ondate di calore estive piuttosto intense.

A New York si è registrata una temperatura record di
-18,3°C

nel febbraio 2016.

Per fare la valigia in maniera efficiente, è bene informarsi il più possibile sulle temperature locali, a seconda della stagione. E noi siamo qui proprio per questo!

Ecco tutti i nostri consigli su come anticipare al meglio il tempo, per visitare l'iconica New York con stile (e senza congelare).

Vuoi scoprire una New York insolita?

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (98 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (98 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Clima New York in primavera

Central Park in primavera

Quale momento migliore per visitare una città come New York se non la primavera?

Con giornate che si aggirano in media tra i 15 e i 20 gradi, i mesi da marzo a maggio sono particolarmente indicati per una vacanza qui.

E ci aggiungiamo un'altr buona ragione per visitare la città in questo periodo: anche dopo l'arrivo della bella stagione, i prezzi dei voli e/o degli hotel sono ancora convenienti! Una menzione particolare merita l'area intorno a Central Park, che in aprile è in piena fioritura. Quindi segui un corso di inglese e fai la valigia, subito!

Fame dopo la passeggiata? Scopri i migliori ristoranti a New York!
Sebbene la primavera sia una stagione piuttosto breve a New York, le giornate di pioggia possono durare a lungo. In media, a marzo ci sono circa dieci giorni di pioggia che potrebbero cambiare radicalmente il corso del tuo viaggio.

Per questo motivo, è bene portare con sé un ombrello o un impermeabile, in modo da averlo a portata di mano in caso di acquazzone.

Resta il fatto che, nonostante l'instabilità del tempo, la primavera è un ottimo periodo per scoprire la città in modo piacevole, con le crociere che ricominciano a essere possibili e i prezzi più accessibili.

Cerchi un hotel a New York?

Scopri la top 10 dei quartieri New York da non perdere!

Meteo New York in estate: quali temperature aspettarsi?

Se l'umidità è parte integrante della primavera di New York, in estate le cose cambiano moltissimo seconda dei mesi.

Logicamente, i giorni più caldi sono tra maggio e agosto, e a volte anche settembre.

Potrai trascorrerci una delle tue estati più belle... ma anche tra le più calde!

Da giugno in poi le giornate sono le più lunghe e spesso le più belle. Così potrai approfittare dei rooftop, delle piscine e delle viste panoramiche su Central Park.

Luglio e agosto sono un periodo in cui le temperature possono facilmente avvicinarsi ai 40 gradi e in cui il sole può splendere molto forte. Inoltre, quella percepita può essere molto più alta della temperatura reale.
Il motivo? Il prof dei corsi inglese online, ti avrà certamente parlato dell'inquinamento, ma anche la disposizione delle strade fa la sua parte.

beach_access
Strade a canyon

Alcune strade di New York in estate sono considerate "canyon". Sì, alcuni edifici della città sono molto alti e talvolta si trovano in strade strette. Di conseguenza, l'aria non circola bene come altrove, provocando un "effetto canyon" e un caldo più intenso.

Perciò, anche se l'estate è un periodo dell'anno molto frequentato dai turisti (e meno dai newyorkesi), è fondamentale sapere come attrezzarsi prima di partire: copricapo (bob, berretto, cappello, ecc.), crema solare, ma anche, perché no, un ventilatore portatile per soffrire il meno possibile il caldo che ti aspetta.

Amiche su grattacielo di New York

E se sarai lì il 4 luglio, speriamo che la sera del Giorno dell'Indipendenza sarà abbastanza fresca da permetterti di goderti i fuochi d'artificio dell'Indipendence Day!

L'Independence Day si svolge il 4 luglio ed è uno degli eventi e delle festività più importanti degli Stati Uniti, poiché celebra il giorno in cui fu firmata la Dichiarazione di Indipendenza nel 1776.

Di conseguenza, i negozi sono chiusi e chiunque può recarsi a Long Island per ammirare lo spettacolo o trascorrere una giornata tranquilla.

Ecco 10 monumenti di New York che non puoi perdere!

New York meteo della stagione autunnale: cosa aspettarsi?

Con temperature medie ancora molto gradevoli e tanto sole, l'autunno è piacevole mattina e sera!

Con l'estate che volge al termine, si avvicina la fine dell'anno. E con essa: potenzialmente una delle stagioni migliori per visitare New York (a seconda del mese): l'autunno.

@ethanbarber.co

and just like that… it’s the first day of autumn in new york! (and you just know kathleen kelly is out buying school supplies rn 📝📚📓) this is an old clip from last november—the fall colors aren’t quite here in the city yet! 🌇🍁🍂 eethanbarbercoaautumnaestheticaautumninnewyorknnewyorkcitylifetaylorsversion

♬ All Too Well (10 Minute Version) (Taylor's Version) (From The Vault) - Taylor Swift

Sebbene settembre sia certamente più costoso rispetto a novembre, questo periodo dell'anno è particolarmente piacevole per passeggiare a New York!

In media, infatti, tra settembre e novembre le temperature si aggirano intorno ai 20 gradi. Inoltre, è quel periodo dell'anno in cui la città sta iniziando ad assumere nuovi colori.

Vale la pena ricordare che, sebbene le precipitazioni non siano la caratteristica principale dell'autunno, è bene fare attenzione e portare sempre con sé un k-way o un ombrello.

Quanto costa un viaggio a New York? Scoprilo con noi!

D'altra parte, da agosto a ottobre New York è soggetta a uragani e quindi a stati di allerta. Sebbene siano molto rari, ricordiamo l'uragano Sandy del 2012, che costrinse il sindaco di New York a evacuare 375.000 persone da zone della città soggette a inondazioni.

D'altra parte, New York è una città in cui le temperature possono cambiare da un giorno all'altro. Ed è questo che rende ogni giorno così diverso!

Ecco quindi perché è fondamentale essere preparati con indumenti caldi, come un pile a settembre o un cappotto nel tardo autunno.

L'inverno è sempre dietro l'angolo!

New York cosa fare prima di partire: ecco una lista che può esserti utile!

Meteo New York: l'inverno è molto freddo?

La risposta è sì... ma ti diciamo anche che ne vale comunque la pena!

Neve a New York
Passeggiata sotto la neve? Meglio arrivarci equipaggiati per non morire di freddo!

New York in inverno fa tornare bambini. Proprio così: il panorama di Central Park innevato è un sogno che si avvera per tutti i bambini cresciuti, mentre il fascino della pista di ghiaccio del Rockefeller Center è un invito a rivedere una romantica commedia natalizia.

Una commedia, sì, ma a temperature minime! Perché da dicembre a febbraio, New York non è solo un richiamo per l'anima del bambino e a scattare foto nei posti più iconici... ma anche un invito a coprirsi e proteggersi dal freddo!

Andare a New York senza parlare inglese è una buona idea?

L'inverno può essere rigido, come dimostrano le temperature medie! Non è raro che a gennaio e febbraio le temperature minime scendano sotto lo 0°C, o addirittura si avvicinino a -5°C o -10°C! Quindi, se viaggi in questo periodo, dovrai essere equipaggiati al meglio:

Guanti, muffole, cappello, sciarpa, ecc.

Un buon cappotto

E perché no, piccoli scaldamani in ogni tasca.

Dopo gli eventi e le feste di fine anno (Natale, Ringraziamento, ecc.), la città perde un po' del suo fascino turistico e i prezzi sono più competitivi, soprattutto da gennaio in poi. E a ragione: dato che il clima di New York è così mutevole, questo è il periodo in cui è più probabile che si verifichino tempeste di neve, che possono persino bloccare alcuni parchi e mezzi di trasporto.

Indipendentemente dal mese dell'anno, New York rimane una destinazione accessibile e con un clima tutt'altro che estremo e ogni stagione dispiega il suo fascino unico.

Neve, pioggia, giornate di sole e caldo... non resta che pianificare la migliore valigia prima prendere il volo. Direzione: la Grande Mela!

Viaggio New York: scopri la guida completa per la tua vacanza USA!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.