Ci sono tantissimi modi di sprigionare il proprio amore e di far sentire alle persone il nostro affetto, ognuno trova la via che gli è più affine. C'è chi lo dimostra a parole, chi attraverso la vicinanza fisica, chi attraverso i regali, o anche semplicemente facendo piccoli gesti per l'altra persona.
Un ottimo modo di manifestare il proprio amore è "dare" una parte di noi stessi all'altro, mettendo "sul tavolo" quello che sappiamo fare e seguendo la nostra creatività... come ad esempio -se sei un barman o un aspirante bartender- preparare un buon cocktail, il giorno di San Valentino e non solo!
Per la festa degli innamorati ti consigliamo di scegliere drink da preparare a casa che contengono ingredienti afrodiasiaci in modo da creare un'atmosfera intima e dolce e dare via libera al romanticismo. Continua a leggere l'articolo per scoprire le ricette.
Ingredienti afrodisiaci per i cocktail San Valentino
Prima di tutto, scegli bene la tua materia prima: ingredienti che fanno battere il cuore! Scegli cioè quegli alimenti noti per le loro proprietà stimolanti e per la capacità di evocare sensazioni di passione. Spesso questi ingredienti sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali, e possono contribuire a stimolare la libido. Ma di quali ingredienti stiamo parlando? Vediamoli subito!
Cacao, mon amour 💜🍫
Una scatola di cioccolatini conquista chiunque... o quasi!

Al cacao viene da sempre associato il "potere" afrodisiaco per diverse ragioni, che sono legate sia alle sue proprietà chimiche che al suo effetto psicologico. Prima di tutto bisogna dire che aumenta i livelli dell'ormone del buon umore, la serotonina. Inoltre è ricco di flavonoidi, che possono migliorare la circolazione sanguigna, e questo può contribuire a una maggiore sensibilità e piacere durante l'intimità. Inoltre il cioccolato contiene feniletilamina, una sostanza chimica che stimola la produzione di endorfine e serotonina nel cervello, creando sensazioni di euforia e benessere. Queste sensazioni possono aumentare la libido e favorire un'atmosfera romantica. Il gusto ricco e cremoso crea inoltre un'esperienza sensoriale che può aumentare il desiderio e l'intimità tra partner.
Fragole, il colore dell'amore
Fragole e cioccolato o fragole e champagne sono un classico abbinamento per i date romantici. Questi frutti rossi sono ricchi di vitamina C e antiossidanti. La loro forma e colore le rendono simboli di passione.
Una leggenda nara che le fragole crescessero nei giardini della dea dell'amore, Venere.
Venere era così innamorata di Adone e addoloarata per la sua morte che, per ogni lacrima versata, cresceva una fragola. Il suo pianto diede quindi vita ad un cespuglio di fragole, rosse come piccoli cuori.
Contengono anche gli antiossidanti che possono migliorare la circolazione sanguigna. Il loro sapore dolce e succoso le rende perfette per deliziosi dessert e cocktail romantici.
Lamponi, bontà che fa innamorare
Anche in questo caso è il loro colore rosso intenso e la forma quasi come un cuore ad evocare sensualità e passione. Contengono una grande quantità di antiossidanti, come le vitamine C ed E, che aiutano a combattere lo stress ossidativo.
Ecco intanto in anticipo un drink che puoi preparare con i lamponi:
Zenzero, per un'atmosfera piccante
Considerato un afrodisiaco per le sue proprietà stimolanti e benefiche per la salute. Il suo sapore piccante può risvegliare i sensi e aggiungere un tocco esotico ai drink. Nella medicina ayurvedica e nella tradizione cinese, lo zenzero è spesso consigliato per migliorare la circolazione e stimolare l'energia vitale, fondamentale per il benessere sessuale.
Questi sono solo alcuni cibi dalle proprietà afrodisiache ma ovviamente l'elenco non finisce qui! Anche il peperoncino, la melagrana, le ostriche sono ingredienti che possono rientrare in questa categoria, come molti altri. Ma ora passiamo ai cocktail!
Cocktail San Valentino, alcune ricette di cui innamorarsi
L'amore è questione di... ingredienti giusti! Quindi dopo l'introduzione sui cibi afrodisiaci, scopriamo alcuni cocktail che puoi preparare per portare ancora più romanticismo nella festa degli innamorati, mettendo in atto le tue abilità da barman. Sei pronto?

Love potion Martini 🪄
Ahh le pozioni d'amore, sono protagoniste di tragedie teatrali, romanzi rosa, film... e possono anche finire in un cocktail! Il Love Potion Martini grazie al suo colore rosso brillante, è un cocktail che incarna l'essenza della passione, evocando immediatamente l'amore e momenti intimi.
- 40 ml vodka
- 20 ml succo di melograno
- 10 ml triple Sec
- Succo di lime (uno spruzzo)
- Cubetti di ghiaccio
- Chicchi di melagrana per condire
Realizzare questo cocktail è molto semplice. Riempi uno shaker con cubetti di ghiaccio, e aggiungi tutti gli ingredienti. Agita e filtra in un bicchiere da cocktail ghiacciato e decora con la melagrana.
Ecco qui la ricetta:
👉 Come servirlo: la tua coppa d'amore sarà un elegante bicchiere da Martini, per decorare utilizza qualche chicco di melagrana o una fetta di lime.
Cranberry Gin Martini 🫐
- 60 ml di gin
- 30 ml di succo di mirtillo rosso (cranberry)
- 15 ml di sciroppo di vaniglia
- 15 ml di succo di lime fresco
- Ghiaccio
In uno shaker unisci il gin, il succo di mirtillo rosso, lo sciroppo di vaniglia e il succo di lime. Aggiungi il ghiaccio e agita energicamente per circa 15-20 secondi, fino a quando il cocktail è ben freddo. Filtra il tutto in un bicchiere di Martini ben raffreddato e decora con una fetta di lime.
Se vuoi rendere il sapore più fruttato, puoi anche sostituire lo sciroppo di vaniglia con lo sciroppo di lampone.
Raspberry lemon drop ❤️
I lamponi, l'abbiamo detto prima, hanno proprietà afrodisiache... e quindi non poteva mancare questo cocktail. La dolcezza di questi piccoli frutti rossi si unisce al sapore fresco e aspro del limone, perché -si sa- in amore troppa dolcezza stroppia! La vodka come base dà un'ottima struttura a questo drink, siamo sicuri che conquisterà la tua dolce metà.
- lamponi freschi
- 60 ml vodka
- 20 ml triple sec
- 20 ml succo di limone
- 15 ml sciroppo di zucchero
Preparazione:
Scegli un bicchiere da Martini, strofina il bordo con un po' di limone e poi immergilo nello zucchero. Unisci tutti gli ingredienti nello shaker e shakera per circa 10 secondi, poi filtra tutto nel bicchiere già raffreddato. Decora con lamponi freschi e una fettina di limone.
Cocktail fragole: daiquiri, per non sbagliare mai 🍓
Ogni occasione vuole il suo cocktail. Se oltre ad aver preparato cocktail per Natale e Capodanno, vuoi prepararli a San Valentino, eccui qui un'altra ricetta! Utilizza le "lacrime di Venere" per preparare un cocktail che evoca il colore della passione e con "note" afrodisiache. Quindi perché non preparare un daiquiri alla fragola?

Ingredienti:
- 60 ml rum bianco
- 30 ml succo di lime
- 200 gr fragole fresche
- 20 ml sciroppo di zucchero
- ghiaccio
- fragole fresche per guarnire
Metti le fragole, il rum, il succo di lime e lo sciroppo di zucchero in un frullatore, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi una generosa quantità di ghiaccio tritato e frulla nuovamente fino a ottenere una consistenza ghiacciata e cremosa. Versare il daiquiri in un bicchiere da cocktail e guarnire ora con una fragola fresca sul bordo del bicchiere, o con uno spiedino di fragole come nella foto. Brinda all'amore!
Moscow Mule 💛
Un ottimo cocktail per feste e compleanni ma non solo! Un mix di vodka, succo di lime fresco, ginger beer e zenzero. Come aperitivo oppure come dopo cena, il Moscow Mule è sempre la scelta giusta!
Vediamo bene gli ingredienti:
- 50 ml di vodka
- 100 ml di ginger beer
- 10 ml di succo di lime fresco
- Fette di lime, menta e zenzero per guarnire
In una tazza di rame metti il ghiaccio, aggiungi la vodka e il succo di lime (dopo averlo spremuto). Completa con la ginger beer, mescola delicatamente e guarnisci con fette di lime, qualche fogliolina di menta e zenzero. Il tuo cocktail è pronto... ed è solo da servire!
Ecco, abbiamo quindi visto alcuni cocktail che puoi preparare a San Valentino. Ovviamente queste sono solo alcune idee, la lista è ancora lunga. Se vuoi scoprire altre ricette di cocktail, ad esempio drink per Halloween, puoi anche consultarti con i nostri Superprof esperti di mixology per imparare a creare altri drink deliziosi!
Decorazioni cocktail romantici

Anche l'occhio vuole la sua parte! Il lavoro del barman consiste non solo nel bilanciare perfettamente gli ingredienti dei cocktail, un ruolo importante lo riveste anche la presentazione.
Proprio come per uno chef che impiatta con cura ciò che ha cucinato, il bartender pensa a come presentare al meglio la sua opera "liquida".
Se hai preparato un drink per San Valentino o semplicemente per fare un gesto d'amore, non dimenticarti della "decorazione".
Quindi, ecco qualche idea per decorare i tuoi cocktail e presentarli al meglio in modo che sia subito amore a prima vista!
Usa fiori come violette, margherite o petali di rosa, cardi per guarnire i cocktail. Puoi posizionarli sul bordo del bicchiere o farli galleggiare sulla superficie della bevanda se sono commestibili.
In alternativa ai fiori, per guarnire puoi anche utilizzare fette di limone, lime, arancia o pompelmo, queste sono ottime anche essiccate! Oppure puoi appoggiare sopra al bicchiere degli spiedini di frutta fresca ad esempio di fragole, pesche, kiwi... giocando anche con i colori. Puoi anche usare mazzetti di erbe aromatiche come il rosmarino o la lavanda, così da stimolare anche l'olfatto!
Un altro tocco che aggiunge subito più carattere al tuo cocktail è ricoprire il bordo con lo zucchero. Ti basterà bagnare il bordo ad esempio con il succo di lime e poi passarlo nello zucchero, se vuoi puoi anche colorarlo con coloranti alimentari per creare un effetto ancora più sorprendente e abbinarlo magari alla tonalità del cocktail oppure creare contrasti.
Inoltre puoi scegliere bicchieri dalla forma particolare, come calici da champagne o tazze di rame (ad esempio per il moscow mule) per aggiungere un tocco di classe. E perché no, puoi decorare i bicchieri con nastri, paillettes o bigliettini con un messaggio d’amore.
Questi sono i nostri consigli per preparare cocktail da sogno per San Valentino e creare la giusta atmosfera. Sei pronto a iniziare?









