"Sii te stesso, tutti gli altri sono già presi"
Oscar Wilde
In un mondo connesso in cui i social network sono diventati essenziali, diventare un influencer è diventato un obiettivo e un sogno per un numero sempre maggiore di persone.
Ma per diventare un influencer sui social media non bastano i follower e i like! Sebbene non esista una formazione riconosciuta per intraprendere questa strada, esistono competenze e qualità specifiche che gli influencer devono acquisire. Alcune di queste, le trovi senza alcun dubbio nei programmi dei corsi social media!
In questo articolo scopriremo quali sono le competenze necessarie per diventare un influencer di successo!
| Qualità personali | Competenze in comunicazione | Competenze creative | Conoscenze in marketing digitale |
|---|---|---|---|
| Rigore | Espressione orale | Foto e video | Analisi dei dati |
| Capacità di gestione | Espressione scritta | Grafica | Content marketing |
| Competenze in contabilità | Conoscenza dei social network | Originalità e creatività |
Influencer: essere imprenditori (e intraprendenti!)
Essere un influencer significa spesso essere indipendenti. Lavorando in proprio o con un altro status, i creatori di contenuti sui social network gestiscono il proprio lavoro e devono quindi sviluppare capacità imprenditoriali.

Essere indipendenti significa innanzitutto essere diligenti nel proprio lavoro. Come freelance, può essere una tentazione lasciarsi andare e fare le cose come ci pare, soprattutto quando l'attività di influencer è legata a una passione che spesso si svolge nel tempo libero.
Tuttavia, non essere disciplinati può avere conseguenze sul successo del progetto. Gli influencer devono pubblicare regolarmente i loro contenuti ed essere molto spesso presenti sui social network. È quindi necessario darsi un quadro di riferimento e rispettarlo!
Scopri subito quanto guadagna un influencer!
Come si diventa influencer: capacità di gestione
La gestione di un'attività è una delle competenze che un influencer deve sviluppare per durare nel tempo. Pianificazione, contratti, rapporti con i clienti: è necessario saper organizzare e gestire tutta la parte amministrativa della propria piccola impresa. Perché gli influencer non si limitano a creare contenuti da postare su Instagram e TikTok!
Gran parte del loro tempo professionale è dedicato al contatto con potenziali clienti, marchi, ecc. È necessario fare briefing o dare un feedback sui contenuti prodotti. Questo tempo deve essere gestito al meglio. La parte di gestione può essere potenzialmente gestita da un'agenzia di influencer; queste agenzie si stanno sviluppando sempre di più anche in Italia e permettono di alleggerire il carico di lavoro degli influencer.
Le agenzie facilitano le relazioni tra gli influencer e i marchi che desiderano promuovere i loro prodotti. Digital Dust Agency e Flu sono tra le agenzie più conosciute in Italia.
Le competenze di un influencer: avere delle basi in contabilità
Come la parte gestionale, anche la contabilità è una competenza a cui non si pensa quando si inizia a creare contenuti, ma è necessaria per il buon funzionamento della tua attività.
Bisogna saper redigere una fattura, dichiarare il fatturato nella dichiarazione dei redditi e conoscere un po' il funzionamento della contabilità. Questo permette di rendere sostenibile l'attività sul lungo termine, ad esempio gestendo il flusso di cassa durante i periodi più "vuoti" in termini di contratti.
Influencer wannabe: lavora sulle tue competenze in comunicazione
Senza buone capacità di comunicazione, è molto difficile diventare un influencer. Le capacità comunicative sono alla base della professione e una comunicazione ponderata è essenziale per gli influencer che vogliono distinguersi e far crescere il proprio pubblico.
Scopri perché prendere lezioni private per diventare influencer.
Un buon influencer è in grado di comprendere e utilizzare il linguaggio specifico di un canale social e di fornire informazioni rilevanti al proprio pubblico, soprattutto su un prodotto o un marchio.
È stato nel 1940 che Paul Lazarsfeld, un sociologo, ha iniziato a parlare di "influenza". Tuttavia, solo all'inizio degli anni 2010 sono apparsi i primi influencer di successo. Una su tutti? Chiara Ferragni!
Influencer marketing: l'importanza dell'espressione orale
Il vero potenziale della vostra influenza deriva dalla vostra capacità di comunicare attraverso una forte abilità orale. Oggi, la maggior parte dei social network assegna un posto importante ai video. Storie, vita reale, i formati sono diversi e vari, ma richiedono la capacità di parlare davanti alla telecamera.
Gli influencer condividono la loro vita quotidiana in vlog, presentano prodotti, raccontano una storia, spiegano una situazione, ecc. Queste interazioni sui social network contribuiscono ad attrarre follower e soprattutto a fidelizzarli.
Ogni influencer può quindi sviluppare le proprie capacità oratorie sviluppando il proprio carisma o imparando ad articolare bene e in maniera accattivante le parole. Quando la capacità di parlare è ben sviluppata, è più facile trovare le parole giuste per esprimere le proprie opinioni e convinzioni. È sfruttando le vostre capacità linguistiche, la chiarezza e la persuasività che otterrete il successo in questo mondo!

Scopri quali sono i pro e i contro del diventare influencer!
Espressione scritta
Sebbene la parola "parlata" sia molto importante per gli influencer, è altrettanto importante saper scrivere per comunicare con i propri follower!
Che si tratti di rispondere a messaggi o di scrivere testi nelle loro pubblicazioni, la scrittura deve essere comprensibile e senza errori. Deve essere in grado di trasmettere un messaggio, un'intenzione in base ai suoi obiettivi.
Raggiungere questo livello di padronanza richiede tempo e impegno. Comprendere la struttura delle frasi e il modo in cui possono essere adattate a uno scopo specifico è un processo lungo. Tuttavia, una volta acquisita la padronanza delle chiavi della scrittura, nessuno potrà fermarti!
Diventare influencer: la conoscenza dei social network
Conoscere la portata dei social network, magari grazie a dei corsi social media, è il modo migliore per iniziare la tua carriera di influencer. Conoscendo le diverse caratteristiche e funzionalità offerte da ciascun social, è possibile trovare il canale più adatta al tuo scopo di comunicazione e raggiungere il maggior numero possibile di follower.
Quale social è più adatto a te?
Tik Tok: uno dei social network più utilizzati dalle giovani generazioni. Ha un linguaggio (video) tutto suo!
Instagram: questo social network è particolarmente popolare tra i viaggiatori e gli amanti del cibo. Tu di cosa hai intenzione di parlare?
YouTube: questo social network permette di realizzare tutorial e video più lunghi rispetto ad altri social network.
Instagram, TikTok, YouTube, Facebook, blog personale: una volta che avrai le idee chiare sul canale da utilizzare, dovrai pensare a una strategia digitale. Una volta che i tuoi account sui social media rispecchiano il tuo mondo, puoi avvicinarti e farti notare dai brand con cui vuoi lavorare. Dovrai anche imparare a interagire con i tuoi follower. Sembra banale, ma non lo è affatto! Trovare un tono di voce unico e distintivo è invece quello che ti permetterà di emergere in una rete che è satura di stimoli.
Un influencer è una persona che, in virtù della sua posizione sociale, della sua reputazione o della sua esposizione mediatica, ha un grande potere di influenzare l'opinione pubblica e persino chi ha potere decisionale.
Quel che non può mancare a un influencer: competenze creative
Ci sono caratteristiche che rendono un influencer diverso da tutti gli altri, ma ce ne sono alcune che non possono mancare! Per tutto il resto, ci sono i corsi social media!
Essere originali
Trovare il proprio stile e la propria voce è un passo fondamentale per posizionarsi come influencer. È fondamentale farsi notare per l'originalità dei propri contenuti, del proprio universo.
Non limitarti a seguire una tendenza o a copiarla, ma cerca la tua strada e sii creativo.
Dovrai essere sempre pronto a esplorare nuove idee e a dimostrare la tua unicità. Segui il tuo istinto e osa essere diversi. Troverai il modo di creare un'identità che non esiste altrove e di fidelizzare chi si imbatterà nei tuoi profili social.
Scopri le migliori app per diventare influencer!
Competenze foto e video
Per creare e condividere contenuti, è importante avere le competenze necessarie per realizzare bei video e foto che parlino al tuo pubblico di riferimento. Con un solido background nel montaggio video e nell'elaborazione delle foto, si possono creare più facilmente contenuti rilevanti senza doversi affidare a professionisti esterni.
È quindi importante investire tempo e denaro in formazione e strumenti di qualità per diventare più autonomi e competenti. Première Pro, Photoshop, Lightroom, l'utilizzo di software professionali ti aiuterà a creare video, animazioni e montaggi fotografici.
Capacità a livello grafico
Gli account sui social network stanno diventando sempre più elaborati. Siamo ormai lontani dai primi post di Instagram con effetto vintage! Ogni account è ora pensato e sviluppato in base a una struttura. Il design grafico è quindi un'abilità importante da acquisire per diventare un influencer.
Avere una conoscenza di base in grafica permette di capire come associare i colori, scegliere la tipografia per le proprie pubblicazioni e creare così l'intera identità visiva dei propri account, siano essi su Instagram, Youtube o TikTok. Essere bravi nella progettazione grafica permette anche di creare un logo e di realizzare piccole illustrazioni per alimentare i tuoi canali sui social network con contenuti visivi di qualità.

Avere competenze in digital marketing
Essere un influencer è una professione molto recente. Sebbene all'inizio i creatori di contenuti condividessero pubblicazioni per divertimento, questo concetto si è rapidamente trasformato in uno strumento di marketing per molti marchi che vogliono promuovere un prodotto.
Questi marchi raggiungono un vasto pubblico di giovani utenti dei social network ma, secondo uno studio condotto da Toluna-Harris Interactive e 100%Media, 80 % dei giovani della Generazione Z non si fida pienamente delle opinioni degli influencer.
Per lavorare con i brand, gli influencer devono sviluppare alcune competenze di marketing digitale, utilizzare tecniche innovative per raccontare una storia, coinvolgere il pubblico e convincerlo dell'utilità di prodotti e servizi.
A proposito di diventare influencer, se vuoi ascoltare i consigli di chi ce l'ha fatta...
Saper analizzare i dati
Per negoziare i contratti con i brand, gli influencer devono conoscere il numero di persone che seguono i loro account, ma anche il numero di interazioni. Questo può essere il numero di "mi piace" alle pubblicazioni, il numero di visualizzazioni di storie e reali, o il numero di commenti. Tutti questi dati sono essenziali per far comprendere ai brand la portata dei propri post!
Far emergere i propri contenuti
Per un influencer è importantissimo rendere visibili le proprie pubblicazioni al maggior numero di persone.
Su molti social network, gli hashtag sono uno dei mezzi utilizzati per fare riferimento ai propri contenuti in modo che risaltino nelle ricerche degli utenti.
Anche la SEO è molto utile per gli influencer che gestiscono un blog. Con i cambiamenti dell'algoritmo di Google, sapere come utilizzare parole chiave pertinenti per fare riferimento ai contenuti sta diventando una parte cruciale del marketing digitale.

La SEO contribuisce al successo di una campagna di marketing, dando la possibilità di aumentare la visibilità e il coinvolgimento dei potenziali clienti. Buone competenze tecniche e conoscenza dell'ottimizzazione aiutano quindi gli influencer a ottenere visibilità e ad attirare i brand.
Quali competenze hai già? Su quali devi ancora lavorare per diventare un influencer di successo?









