Una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.

Dalai Lama

La Grecia è quel posto in cui non sei mai stato prima e finalmente, quest'anno, la visiterai per la prima volta?

Se ti stai chiedendo quale sia il momento migliore dell'anno per visitarla e quale destinazione scegliere, continua a leggere questo articolo!

Ti daremo tanti consigli su come organizzare un viaggio in Grecia e goderselo al meglio, sotto tutti i punti di vista.

E allora, si parte!

I/Le migliori insegnanti di Greco antico disponibili
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Clima Grecia: quale momento dell'anno preferire?

Partiamo dal presupposto che, se puoi, è meglio evitare di organizzare un viaggio in Grecia nei mesi caldi, ovvero quelli in cui si concentrano il maggior numero di turisti, i prezzi salgono e le temperature... pure!

Anche se è vero che il clima può variare da un posto all'altro - e quindi è bene informarsi a seconda della destinazione scelta - possiamo dire in generale che il periodo migliore per visitare la Grecia e le isole greche più belle è quello che va da aprile a giugno e poi da settembre a novembre.

Se stai pensando che in autunno non potrai goderti il mare, ti rassicuriamo: a ottobre e persino inizio novembre potrai tranquillamente fare il bagno senza congelare!

In inverno, e quindi bassa stagione, ci sarà il vantaggio dei prezzi e della poca affluenza di visitatori che - se vuoi visitare monumenti e rovine - può essere strategia. A proposito di monumenti, la lista di cosa vedere in Grecia è molto lunga!

Attenzione però al rischio di trovare molti alberghi e ristoranti chiusi per ferie.

E anche giornate fredde e piovose!

Stradine di Mykonos in Grecia

Per visitare Atene, le temperature del mese di maggio sono l'ideale, mentre ci sentiamo di sconsigliarti l'estate viste le temperature che può raggiungere il termometro e l'afa che può diventare soffocante. Inutile scappare dalla canicola delle città italiane per ritrovarsi nella stessa situazione, no?

Viaggio in Grecia cosa portare: facciamo la valigia!

Innanzitutto, metti in valigia un vocabolario da viaggio di greco (magari non quello che utilizzeresti al corso di greco antico!) e la buona volontà di provare a esprimerti con i local nella loro lingua... vedrai che saranno accoglienti e ti faranno sentire a casa, anche se la pronuncia non sarà perfetta.

Una bella occasione per mettere a frutto tutte le tue conoscenze, soprattutto se stai seguendo un corso di greco!

Viaggio in Grecia cosa portare per il mare

Per quanto riguarda la valigia, invece, dipende ovviamente dalla stagione in cui andrai in viaggio e dalla destinazione scelta.

Vietato andare al mare senza una buona protezione solare (ti consigliamo di cominciare da quella con fattore di protezione 50, per poi scendere nel corso della settimana) perché il sole può essere fortissimo e spesso essere camuffato da una buona dose di vento. Il rischio sono delle belle bruciature che possono farti andare di traverso la vacanza!

Non ringraziarci, è solo uno dei tanti (speriamo) buoni consigli per il tuo viaggio in Grecia!

Bene poi attrezzarsi con cappelli leggeri, magari di paglia, e abiti ugualmente leggeri e comodi. Occhiali da sole sono un must e, se sarai su una delle isole greche, anche un paio di maglie a maniche lunghe per la sera, quando soffierà quella brezza leggera che stai già immaginando sulla tua pelle!

L'inverno, anche se mediamente più caldo che da noi, può richiedere sciarpa e guanti soprattutto se ci si addentra nelle zone montuose dell'entroterra.

Oltre ai maglioni, metti in valigia un impermeabile e un ombrello... quasi certamente non faranno il viaggio a vuoto!

I/Le migliori insegnanti di Greco antico disponibili
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Viaggio in Grecia dove andare?

Ovviamente, ci sono tante risposte a questa domanda quanti tipi di viaggiatori!

Chi cerca una destinazione a tutta natura probabilmente fuggirà dal caos di Atene e preferirà invece esplorare una delle tante isole greche, chi sogna di svegliarsi in una casa dai muri bianchi affacciata sul mare blu, cercherà probabilmente una sistemazione a Mykonos o Santorini.

Se hai seguito le lezioni di greco antico ed ora sei indeciso sulla meta, una delle cose che puoi considerare è la comodità del viaggio. Ad esempio, sono 12 le isole greche che hanno aeroporti internazionali con collegamenti diretti con l'Italia.

Tornando alle isole con scalo, sarà più semplice scegliere tra

  • Cefalonia
  • Corfù
  • Creta (Chania ed Heraklion)
  • Karpathos
  • Kos
  • Lefkada
  • Mykonos
  • Rodi
  • Samos
  • Santorini
  • Skiathos
  • Zante

Ma nulla vieta di recarsi sul posto e poi spostarsi con traghetti e imbarcazioni!

Se stai cercando un'esperienza davvero unica, ti consigliamo di prevedere una visita alle Meteore, pilastri di roccia su cui sono stati eretti dei monasteri. Si trovano in Tessaglia, nella parte est della Grecia continentale.

Sono facilmente raggiungibili da Salonicco e Volos in autobus o in treno, ma potrai decidere di arrivarci anche da Atene, facendo un viaggio più lungo.

Ne varrà la pena!

Meteora, Grecia
Suggestive a qualsiasi ora, le Meteore sono un paesaggio davvero unico!

Anche perché nel 1998 questo complesso monastico, nato nel XIV secolo, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Non vorrai perdertelo?

Se ti piace respirare la storia antica, poi, non dovresti proprio perdere Delfi! Lì sorgeva il Tempio dedicato ad Apollo, quello con il famoso Oracolo; un luogo considerato il centro del mondo dagli antichi greci.

Ma, ovviamente, la regina sarà Atene, una città senza tempo che saprà stupirti con i suoi siti archeologici ma anche i suoi tour nel segno della scoperta dei cibi della tradizione.

Se hai intenzione di visitare la città, ti consigliamo di munirti di pass che permette l'accesso al Partenone ma anche ai templi e i colonnati presenti nell'area. Anche loro sono patrimonio UNESCO! Ti consigliamo anche di iscriverti a dei corsi greco antico!

E, per concludere, una visita all'agorà, luogo simbolo e cuore politico ma anche commerciale dell'intera Grecia.

@tzatchickie

Here are 3 amazing hotels to stay at in Athens 🤩 . @Athens Flair - Athens Flair in Kolonaki Sir Athens in Kolonaki Coco-Mat Athens BC on the egde of Plaka and Koukaki 🫶🏻 . #athens #athenstips #athensgreece #athenshotel #hoteltok #greecetiktok #hotelsinathens #greecetravel #traveltios

♬ OUT NOW Enzo Smooth Operator - Enzo is Burning

Dunque, la risposta alla domanda: "Dove andare in Grecia?", la risposta è... ovunque!

Tutto dipende da quello che stai cercando e dal tempo che hai a disposizione, perché con qualche settimana di viaggio potresti pensare a una vacanza multidestinazione con la stessa quantità di cultura, natura e divertimento.

Viaggio in Grecia: come spostarsi

Se stai pensando di affittare una macchina per gli spostamenti nel corso della tua vacanza, può essere una buona idea, nella parte continentale del Paese. Le strade sono generalmente in buone condizioni, la guida è identica a quella dell'Italia ed è sufficiente avere prudenza, soprattutto sulle strade di montagna.

Ma considera che esiste una vasta rete di autobus pubblici e, per i grandi centri, anche i treni funzionano bene. Per spostarti tra un'isola e l'altra avrai molta scelta oraria lato traghetti e, una volta sull'isola, ti consigliamo vivamente di spostarsi solo più con le due ruote, in bicicletta oppure in motorino.

Molte isole greche hanno impedito la circolazione alle automobili... un paradiso vero! E sulle due ruote potrai andare anche alla scoperta delle feste e tradizioni greche.

Motorino per visitare la Grecia
Quanta libertà c'è in una vacanza on the road ma senza macchina? Niente clacson, solo il rumore del mare!

Vacanza in Grecia dove dormire

Dal punto di vista dell'alloggio, le opzioni sono pressoché infinite!

Puoi prenotare ostelli economici o hotel a picco sul mare, oppure andare a dormire in una vera casa greca, magari condividendo gli spazi con una famiglia del posto.

Unica regola che ti suggeriamo di seguire: giocare d'anticipo!

Soprattutto su alcune isole molto turistiche e che in alta stagione fanno il tutto esaurito, come Santorini, il rischio di aspettare l'ultimo momento per prenotare l’alloggio è quello di trovare solo più sistemazioni con prezzi proibitivi.

Se ti piace il brivido dell'ultimo momento, in ogni caso, siamo certi che troverai una soluzione, a patto di essere flessibili!

Ovviamente, gli hotel sulla costa sono i più richiesti; vuoi mettere la bellezza di svegliarti di fronte al mare? Valuta se per te è importante o se risparmiare qualcosina cercando una sistemazione in posizione strategica ma un po' arretrata rispetto al litorale!

Pensa anche che a volte stare fronte mare significa anche trovarsi nel centro della vita notturna, con gli aspetti positivi e negativi che questo comporta.

Dove dormire in Grecia
Preparati a dormire come un gattino! Trova l'hotel che fa per te, a tutto relax o in mezzo alla movida... se ti concilia!

La cosa più furba da fare, in questi casi, è leggere le recensioni dei viaggiatori che ti hanno preceduto (e sperare che rispecchino la realtà) per fare una scelta ponderata.

Ti è venuta ancora più voglia di partire per la Grecia ora? Ti capiamo benissimo! Pochi paesi come questo sanno unire vita di mare, vita notturna e storia antica. Un viaggio in terra ellenica ti permetterà di nutrire tanti aspetti diversi del tuo animo e anche della tua pancia con il meglio della cucina greca! e di tornare a casa con un bagaglio di divertimento e cultura da non disfare mai!

Segui il tuo corso di greco con ancora più motivazione, per arrivare alla partenza con basi solide e conoscenze di tradizioni e costumi attuali. Sì, perché il tuo Superprof saprà raccontarti anche la vita quotidiana e la cultura del paese che stai per scoprire!

Se è vero che

Il greco è indubbiamente il linguaggio più perfetto che sia stato escogitato dall'arte dell'uomo.”

Edward Gibbon

allora non puoi proprio farne a meno!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.