Una delle arti più antiche, la ceramica, a Milano e in altre città italiane sta conquistando sempre più allievi.
Sarà perché è un’attività artigianale ad alto contenuto artistico, sarà perché unisce design, creatività e tecnica e sarà perché fa bene al fisico e alla mente, fatto sta che un corso di ceramica sembra la soluzione ideale per chi vuole creare qualcosa di concreto per esprimere se stesso.
In un momento storico dove la tecnologia prende il sopravvento, puoi ricavarti un momento tutto per te, per svuotare la mente e mettere letteralmente le mani in pasta, sì di argilla.
Un corso di ceramica a Milano tu offre tutto questo: artigianalità, arte, meditazione, creatività.
Ecco allora dove trovare i migliori corsi di ceramica a Milano e come scegliere quello più adatto a te.
Corso di ceramica a Milano all’Atelier Azzurro
L’Atelier Azzurro è un luogo dalla vocazione internazionale, dove si parlano italiano, spagnolo, inglese e francese, e naturalmente artistica. Tra corsi di disegno, pittura o design di gioielli c’è spazio anche per i corsi di ceramica.
La parola ceramica deriva dal greco κέραμος e significa argilla.
Le lezioni sono rivolte a studenti che vogliono acquisire le basi della lavorazione dell’argilla, riuscendo a progettare e realizzare un utensile con le proprie mani.
Il vantaggio offerto da questo Atelier è la possibilità di unire arte e design visionando prodotti in ceramica antichi e moderni. Lo svantaggio è la durata del corso: appena 3 ore.
Questa è la soluzione ideale per te se cerchi un assaggio di un corso di ceramica per poi proseguire da solo.
Il costo è di 100 euro a cui si aggiungono 20 euro per la cottura del tuo manufatto presso la sede dell’Atelier Azzurro in via Privata Bernabò Visconti 1, Milano.
Cerchi un corso di ceramica a Roma?
A lezione di ceramica con Ceramic Studio Milano
Se cerchi un centro interamente dedicato a corsi di ceramica a Milano, puoi fare visita al Ceramic Studio in via Atto Vannucci 15. Il centro nasce nel 2019 ed è gestito e animato da giovani artisti e artigiani.

Ecco le attività proposte:
- corso di ceramica sul tornio
- Corso di modellato, foggiatura manuale
- Aperitornio
Tieni presente che i corsi sono composti da quattro lezioni della durata di 3 ore e sono a numero limitato. Il prezzo è di circa 300 euro a mini-corso e include il materiale nella quota.
Al corso di modellato, per esempio, possono partecipare al massimo sei persone. Imparerai diverse tecniche per modellare l’argilla e decorare il tuo manufatto. La quota comprende i materiali usati durante la lavorazione come gli ingobbi e la barbottina.
Gli ingobbi sono un rivestimento di argilla e acqua usati per coprire la ceramica grezza e migliorarne l’aspetto. La tecnica della ceramica ingobbiata è molto antica e diffusa nelle aree mesopotamiche già nel III millennio a.c.
Per un aperitivo tra appassionati di ceramica c’è l’evento “aperitornio” dove potrai scegliere un oggetto di ceramica da cuocere e passare una serata in compagnia per 63 euro.
Che ne dici di un corso di ceramica a Torino?
Laboratorio di ceramica presso Ehi che corsi
La sede di di Ehi che corsi è in via Ripa di Porta Ticinese 13. In questo spazio troverai un’offerta di corsi artistici e creativi: dalla calligrafia al disegno manga all’arteterapia che include anche la ceramica.
In particolare, puoi trovare:
- Corso di ceramica al tornio
- Laboratorio di ceramica
- Arteterapia per riequilibrarsi con l’argilla
Il corso di ceramica al tornio ha come obiettivo insegnare agli allievi a usare questo strumento per la foggiatura e la rifinitura della ceramica. Il disco del tornio, diventato iconico nel film Ghost, con il suo movimento rotatorio viene bilanciato dal movimento contrario delle mani degli allievi.

L’insegnante segue il gruppo di allievi in ogni fase della lavorazione dell’argilla, dalla creazione dell’impasto alla decorazione con ingobbio.
Per un corso di ceramica al tornio il costo è di 180 euro per 8 ore di lezione.
I principianti che vogliono scoprire la ceramica possono frequentare il laboratorio di ceramica dove possono imparare a modellare l’argilla e realizzare alcuni pezzi di uso quotidiano come le tazzine e i cucchiai. Nel corso sono incluse lezioni di colorazione con ingobbi e smalti. Il prezzo per 6 ore di lezione è di 165 euro.
Chi è più attratto dal potere rilassante dell’arte della ceramica potrebbe partecipare a una lezione di arteterapia incentrata sulla manipolazione dell’argilla. La modellazione diventa un modo per svuotare la mente, raggiungere la consapevolezza e ritrovare se stessi insieme al benessere psico-fisico.
Una lezione di arteterapia con la ceramica ha un costo di 90 euro per 1.5 ore di lezione.
Alla scoperta dei corsi di ceramica a Napoli!
Laboratorio delle Arti: corsi di ceramica creativi
Ognuno di noi ha dentro un artista che a contatto con un elemento naturale e semplice come l’argilla libera la propria creatività anche con le forme più semplici. La filosofia dei corsi di ceramica del Laboratorio di tempo libero è proprio quella di insegnare le basi di un’arte antica e innata negli esseri umani.
I corsi di ceramica offrono una panoramica di tutto quello che c’è da sapere su modellazione, decorazione e lavorazione della ceramica.
Modellazione dell’argilla: palla, lastra, colombini stampi, bassorilievo, tutto tondo
Decorazione dell’argilla: ingobbi, cristalline, ossidi, pastelli ceramici, colori sottosmalto, smalti
Tecniche di lavorazione e decorazione a mano e al tornio: bucchero, raku, ceramiche sigillate
Alla fine del corso, ogni allievo avrà realizzato oggetti della vita comune, come un contenitore, un vaso e pezzi unici come le sculture e altri oggetti che rappresentano la propria personalità.
Sul sito trovi tutte le info sul laboratorio di ceramica che si svolge tre volte a settimana e ha un costo di 35 euro a lezione.
C’è anche la possibilità di prendere un pacchetto di 11 lezioni a 350 euro.
Nella quota sono inclusi i materiali e le cotture.
La sede del Laboratorio delle Arti è in via Bergognone 7, 20144 Milano.
Se invece abiti nella capitale, qui trovi i migliori corsi di ceramica a roma.
Accademia del tempo libero: corso di introduzione alla ceramica
Per chi non ha mai manipolato l’argilla e vuole aprirsi a un’attività creativa e allo stesso tempo rilassante e terapeutica, non c’è niente di meglio di un corso di ceramica per principianti.
L’Accademia del tempo libero organizza laboratori di ceramica con cadenza mensile. Nelle due giornate di incontro l’insegnante offre agli allievi la possibilità di apprendere le basi di quest’antica arte, liberando la propria creatività.

Il programma del corso include:
- Tipologie di argilla
- Come si crea un manufatto in ceramica
- La prima cottura: il biscotto
- Tecnica della lastra per fare un piatto
- Colorazione della ceramica con ingobbi
- Smaltatura
Prezzi: 200 euro (+ 20 euro di iscrizione) per 8 ore di lezione in gruppo
La cottura non è inclusa nella quota di iscrizione e ha un costo di 3-5 euro al pezzo.
Le iscrizioni vanno fatte online, mentre i corsi si tengono nella sede dell’Accademia del tempo libero presso l’Istituto Gonzaga in via Vitruvio 41, 20124 Milano.
Ecco quali corsi di ceramica offre Bologna!
Corso di formazione per ceramista Milano
Il ceramista è una figura professionale che modella oggetti di ceramica usando tecniche antiche e moderne. Come tutte le professioni artigianali, ha visto calare sempre di più il numero di lavoratori specializzati, ma a quanto pare questa tendenza si sta ribaltando.
A Milano ci sono giovani artisti e artigiani che stanno riportando l’arte della ceramica al centro della produzione artigianale: il loro segreto è la capacità di incontrare i gusti moderni grazie alla formazione artistica e tecnica, ai viaggi e alla conoscenza della tradizione.
Chi vuole diventare un ceramista può provare a seguire alcuni corsi offerti dai laboratori di artisti e artigiani o corsi di ceramica a milano per adulti di livello avanzato.

Ecco alcuni corsi interessanti.
Corso di modellazione e decorazione della ceramica presso la Scuola Cova.
In questo corso di 10 lezioni per un totale di 30 ore, imparerai le principali tecniche di foggiatura, decorazione e smaltatura dell’argilla:
- Foggiatura: colombino, lastre e bassorilievo
- Decorazione: ingobbio, maiolica, cristallina
- Smaltatura: immersione, aspersione e spruzzo
Per maggiori dettagli, puoi chiedere informazioni alla Fondazione Giovanni e Irene Cova o visitare la sede della scuola in Corso Vercelli 22, Milano.
Corsi di ceramica con Arte & Materia.
Un altro corso di ceramica avanzato nei pressi di Milano è quello offerto da Arte & Materia un centro specializzato in corsi artistici e creativi che si trova in Via L. Da Vinci 22, Cernusco sul Naviglio.
Sono previsti sette incontri della durata di tre ore ciascuno che si tengono in gruppo, il sabato mattina. La classe è formata da studenti che hanno già delle basi di ceramica e vogliono approfondire le tecniche di lavorazione e decorazione dell’argilla.
Per esempio, potresti imparare un mix di tecniche di modellazione da usare tutte insieme, e diverse tecniche di decorazione come il monoprint o l’uso degli ossidi.
Il prezzo del corso di 21 ore è di 320 euro da pagare in due rate.
Per un approccio artistico alla ceramica, puoi seguire workshop di ceramisti artisti che si svolgono in qualsiasi momento dell’anno a Milano e dintorni come la Ceramics Experience, un laboratorio in inglese con colazione vegana. Mezza giornata ha un costo di 65 euro a persona.
Per imparare l’arte della ceramica con i tuoi tempi, rispecchiando la tua personalità e il tuo modo di intendere la ceramica, come artigianato, come arte o come terapia, puoi sempre contare su lezioni private di ceramica.