Cosa spinge sempre più persone a seguire corsi di ceramica? Roma, Milano, Torino e molte altre città italiane hanno tanto da offrire a chi vuole cimentarsi nell'antica arte di trasformazione dell'argilla.

Immagina la grande bellezza della città eterna e pensa che anche tu un giorno potresti riprodurre alcuni dei pezzi di artigianato antico che ospita. Tanta antichità potrebbe anche spingerti a creare qualcosa di totalmente innovativo, semplicemente plasmando l’argilla con le tue mani.

Se anche tu pensi che la ceramica sia il miglior antistress degli ultimi tempi e non vedi l’ora di confrontarti con la ceramica sigillata della città eterna, allora dovresti proprio seguire un corso di ceramica a Roma.

In questo articolo ti diremo a chi rivolgerti per prendere lezioni di ceramica a Roma e iniziare a creare qualcosa di concreto a mani nude o con il tornio.

beenhere
Cos'è la ceramica sigillata?

La ceramica romana detta sigillata è la ceramica fine da mensa che gli antichi romani producevano in grandi quantità. In genere è di colore rosso ed è decorata con dei rilievi.

I/Le migliori insegnanti di Ceramica disponibili
Stef
5
5 (16 Commenti)
Stef
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (1 Commenti)
Arianna
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stef
5
5 (16 Commenti)
Stef
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (1 Commenti)
Arianna
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corsi di ceramica con Ceramica Terapia

Capacità di adattamento, risoluzione di problemi, aumento della concentrazione e riduzione dello stress sono solo alcuni dei benefici dei corsi di ceramica. Il prodotto finale è un oggetto concreto che regala molte soddisfazioni, ma diciamo anche che, indipendentemente dal risultato, è il procedimento che conta.

Un corso di ceramica regala un’ora o due tutte per sé, lontano dagli stimoli continui della tecnologia e dai problemi. In questo senso, la ceramica è una sorta di terapia adatta a persone di ogni età.

Se è questo quello che cerchi da un corso di ceramica a Roma, il posto adatto a te si chiama proprio Ceramica Terapia.

La ceramica terapia nasce per dare benessere psico-fisico tramite l'arte della ceramica.
Lavorare l'argilla con le proprie mani ha un effetto terapeutico.

Tramite la modellazione dell’argilla, i laboratori di ceramica intendono migliorare lo stato psico-fisico degli studenti sviluppandone una competenza chiave: la concentrazione.

Concentrandosi sul lavoro delle mani sull’argilla, si riducono l’ansia e lo stress e si arriva a un grado di benessere simile a quello che si ottiene con la meditazione.

I laboratori di ceramica sono aperti a tutti, adulti e bambini, e si svolgono presso la sede di Ceramica Terapia in Via Casal del Marmo 216, Roma.

Per poter prendere lezioni di ceramicaterapia bisogna completare l’iscrizione versando:

  • 20 euro di quota associativa
  • 60 euro di quota mensile per bambini dai 5 ai 13 anni
  • 80 euro di quota mensile per gli adulti

I corsi di ceramica più tecnici che si basano sulla modellazione si svolgono due volte a settimana e hanno un costo mensile di 150 euro.

Comprese nell’iscrizione sono i costi dei materiali tra cui l’argilla, l’attrezzatura per la modellazione e la pittura, gli engobbi (i colori per la ceramica) e la cristallina (rivestimento trasparente per la ceramica).

Le lezioni di ceramica sono in gruppo e si svolgono in orario pomeridiano o il sabato mattina. Per avere informazioni aggiornate è sempre bene contattare la sede dell’associazione.

Scopri anche i corsi di ceramica a Milano!

Corso di ceramica con l’Albero di Terracotta

Se ti attrare l’aspetto più artigianale della ceramica e vuoi migliorare la tecnica unendo tradizione e innovazione, allora puoi rivolgerti all’associazione l’Albero di Terracotta. Da diversi anni offre corsi di ceramica per veri intenditori, anche se suddivisi in un livello base e un livello avanzato.

I corsi di ceramica si basano su diverse tecniche di lavorazione dell’argilla offerti da maestri artigiani. Si rivolgono principalmente agli aduli, ma ci sono anche laboratori, workshop ed eventi a cui possono partecipare anche i bambini.

Con un corso di ceramica a Roma scopri qualcosa di più sulla ceramica romana, etrusca, cinese o giapponese.
Un corso abbraccia la ceramica romana e quella giapponese.

In genere, il corso di ceramica ha una durata annuale che va da ottobre a giugno e viene arricchito con workshop su argomenti specifici. Nella sede dell’associazione, che si trova a Roma in Via Laura Mantegazza 20d, è possibile prendere anche lezioni private.

Certo, un corso di ceramica a Roma individuale ha un prezzo diverso, per cui è sempre bene farsi fare un preventivo con tutte le informazioni utili.

Tra i laboratori o workshop di ceramica offerti dall’Albero di Terracotta troviamo diverse tecniche interessanti come il bucchero, il neriage o il baku.

Cos’è il bucchero?

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida conosciuta fin dall’antichità e usata per creare vasi soprattutto dagli Etruschi.

Cos’è il raku?

Il raku è una tecnica di ceramica giapponese nata nel XVI secolo insieme alla cerimonia del tè. Le preziose tazze da tè venivano lavorate con questa tecnica che lascia la ceramica un po’ grezza con le screpolature ben in vista.

I/Le migliori insegnanti di Ceramica disponibili
Stef
5
5 (16 Commenti)
Stef
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (1 Commenti)
Arianna
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stef
5
5 (16 Commenti)
Stef
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (1 Commenti)
Arianna
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Corsi di ceramica con Terracromata

Terracromata si definisce uno studio d’arte di ceramica ed effettivamente, con il suo corso di ceramica a milano e i suoi atelier, interpreta gli oggetti di ceramica come una vera e propria forma d’arte che abbraccia anche la produzione e il restauro di pezzi unici.

I corsi di ceramica artistica puntano sulla creatività e sull’espressione artistica di ogni studente che crea così un oggetto che lo rappresenta.

Ora qualche informazione pratica. Le lezioni di ceramica si tengono tutti i giorni, tranne il martedì e la domenica, con giornate dedicate al turno mattutino, pomeridiano e serale.

I corsi di ceramica si svolgono in gruppo, ma sono previste anche lezioni individuali su tecniche specifiche o sulla lavorazione della ceramica con il tornio elettrico.

Il tornio è uno strumento per la lavorazione della ceramica che consente di fare oggetti più complessi tramite la foggiatura.
Per la foggiatura della ceramica hai bisogno del tornio.

Cos’è il tornio?

Il tornio è una macchina che viene usata per lavorare un pezzo non simmetrico messo in rotazione. Nella ceramica, l’argilla viene posta su un disco metallico rotante, mentre le mani del ceramista si muovono per ottenere la forma desiderata.

Da notare, anche la possibilità di svolgere un laboratorio libero in cui esprimersi anche senza la guida di un insegnante di ceramica.

I prezzi vanno da 120 euro al mese per un corso standard di ceramica artistica o 170 euro per un pacchetto di 5 lezioni. Per gli studenti esperti, l’opzione laboratorio libero ha un costo di 80 euro al mese, mentre le lezioni individuali sono a 25 euro l’ora. Alla quota mensile bisogna aggiungere l’iscrizione annuale che è di 50 euro per gli adulti e 30 euro per bambini e ragazzi.

Per più informazioni sugli orari e sul programma dei corsi puoi contattare la sede di Terracromata che si trova in Via Tambien 13.

Cerchi un corso di ceramica a Torino?

Pots: corso di ceramica in bottega

Se ti diverti a cercare pezzi di ceramica unici in giro per la città, conoscerai sicuramente i negozi che soddisfano le tue esigenze. In alcuni di questi non solo è possibile acquistare oggetti di ceramica, ma anche imparare a realizzarli.

Pots è un negozio o meglio una bottega artigianale dove è possibile seguire corsi di ceramica collettivi e individuali. Il concetto è lo stesso delle botteghe artigiane: il maestro trasmette ai suoi allievi una parte dei segreti appresi durante la lavorazione dell'argilla.

La ceramica romana ha una lunga tradizione che puoi approfondire a lezione di ceramica.
Nei quartieri storici e antichi di Roma trovi corsi di ceramica in bottega.

L’approccio dei corsi di ceramica di Pots è quindi tecnico e adatto a diversi livelli.

Ecco i corsi di ceramica tra cui scegliere, a seconda delle tue conoscenze:

  • Tecniche manuali per principianti – imparerai le basi della ceramica come il pizzicato il colombino e la lastra
  • Tornio elettrico per principianti – come si produce e si eseguono la foggiatura e la smaltatura
  • Corsi di ceramica per esperti – tecniche approfondite della lavorazione della ceramica a mano e al tornio

I corsi per principianti sei lezioni della durata di tre ore, mentre il corso avanzato include quattro lezioni da 3 ore. Per chi cerca approfondimenti su tecniche specifiche, ci sono sempre i laboratori o workshop come quelli sull’argilla e sugli smalti per gres e porcellana.

La sede di Pots è in via dei Selci, vicino al Colosseo.

Dai un'occhiata anche ai corsi di ceramica a Napoli!

Sigrid Ceramics

Tra le tante botteghe del centro storico di Roma, Sigrid Ceramics si distingue per la sua dedizione alla ceramica. La sede si trova in via Alcide de Gasperi, vicino a via delle Fornaci, chiamata così per l’antica presenza di forni usati per cuocere i prodotti della lavorazione dell’argilla e altri materiali da costruzione per la basilica di San Pietro e altri monumenti di Roma.

beenhere
Quando è nata la ceramica?

La ceramica è una delle attività umane più antiche e risale al Neolitico. I resti più antichi sono stati rinvenuti in Cina e sono datati tra il 16100 e 14500 a.c.

L’antico e il moderno, la tecnica e la creatività si incontrano nello studio Sigrid Ceramics dove si possono trovare corsi di ceramica per lavorare l’argilla a mano o con il tornio.

Puoi scegliere tra un corso per principianti e un corso di tornio settimanale.

Chi si avvicina per la prima volta all’antica arte della ceramica può scegliere un corso per principianti che dura due mesi e insegna a manipolare l’argilla, decorare i prodotti con tecniche specifiche e applicare lo smalto. Il costo del corso di ceramica per principianti è di 180 euro mensili per lezioni mono settimanali di tre ore.

Il corso di tornio, invece ha una durata mensile e si focalizza sulla realizzazione e tornitura (rifinitura) di forme adatte al livello degli allievi, dalla ciotola dei principianti alla bottiglia per gli studenti intermedi.

Ecco info utili per un corso di ceramica a Bologna!

Nello scegliere il tuo corso di ceramica a Roma ricordati sempre di chiedere se il materiale e la cottura sono inclusi nell’offerta e nel prezzo.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue