La ceramica è l'arte o la tecnica di fabbricare oggetti di argilla, maiolica e porcellana di ogni tipo e qualità.

Ma questa definizione sembra essere un po’ superata, soprattutto in questi tempi in cui la ceramica è diventata un hobby associato più a qualcosa di decorativo.

access_time
A quando risalgono i primi oggetti in ceramica?

I primi oggetti risalgono alla Preistoria, precisamente al Neolitico: la ceramica è una delle arti più antiche conosciute. 

Dalle tecniche di allora, quando l'uomo era consapevole che alcuni tipi di argilla una volta modellati ed essiccati potevano durare nel tempo, fino alle tecniche attuali in cui si utilizza il forno e la decorazione è una parte essenziale, la “storia” è molto cambiata.

I/Le migliori insegnanti di Ceramica disponibili
Stef
5
5 (16 Commenti)
Stef
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (1 Commenti)
Arianna
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stef
5
5 (16 Commenti)
Stef
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (7 Commenti)
Alessandra
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marco
5
5 (3 Commenti)
Marco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Salvatore
5
5 (4 Commenti)
Salvatore
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Siria mai
5
5 (1 Commenti)
Siria mai
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Martina
5
5 (3 Commenti)
Martina
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (1 Commenti)
Arianna
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Serena
5
5 (1 Commenti)
Serena
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché fare un corso di ceramica? Ecco i vantaggi

La storia è cambiata, perché c'è un intero settore della ceramica che si ta sviluppando, ma non solo: l'arte di fare ceramica ha conosciuto un vero e proprio boom, perché tutto ciò che è fatto a mano acquista sempre più valore.

Come mai la ceramica è uno degli hobby più praticati? Sembra che oltre a creare un momento di svago, porti molteplici vantaggi. Eccone alcuni:

  • Promuove la creatività
  • Aiuta il rilassamento
  • Migliora la concentrazione
  • Aiuta a esercitare la manualità

Se siete interessati a questa pratica, o pensate che sia interessante per i vostri bambini, sappiate che fare un corso di ceramica non comporta per forza un grande investimento economico. Per praticarla non sarà necessario investire molto in materiali, inoltre c'è molta offerta e posti dove puoi trovare buoni insegnanti e -oltre a tutti gli altri vantaggi- tieni presente che la varietà di modalità, corsi e tecniche è molto ampia.

Sei pronto a metterti all'opera, dopo aver seguito uno dei corsi di ceramica a roma?

Corsi ceramica, quali sono le diverse opzioni?

Come puoi immaginare, esistono molti tipi di laboratori di ceramica, che variano a seconda di molti fattori.

Menzioneremo qui i principali in modo che tu possa farti un'idea prima di optare per una modalità o un'altra:

  • Corsi di scultura o tornio: nel primo si lavora l'argilla con le mani e alcuni strumenti per modellare; nel secondo lavorerai esclusivamente con il tornio.
  • Lezioni libere o guidate: nelle lezioni libere ogni studente lavora al proprio ritmo, creando il pezzo che desidera sotto la supervisione del docente. Mentre in quelle guidate tutta la classe elabora, passo dopo passo, lo stesso pezzo e con lo stesso ritmo (normalmente questi ultimi corsi sono divisi per livelli).
  • In gruppo o individualmente: preferisci frequentare un workshop, oppure cerchi un insegnante privato? Beh, le lezioni saranno diverse prima di tutto per il numero di studenti, ad esempio, ma anche per gli orari, il programma, ecc. che sarà più libero se sceglierai di prendere lezioni private.
  • Per bambini o adulti: la cosa normale è che le classi, oltre ai livelli, siano separate per età.
  • In presenza o da remoto: la differenza è più che evidente. Tieni presente che se preferisci l'opzione online, dovrai procurarti molti materiali per poter lavorare da casa. E dimenticati del tornio all'inizio!
format_quote
A scuola di arte!

Anche Pablo Picasso aveva scoperto la ceramica!
Rendeva le sue opere in ceramica pittoriche, sperimentando diverse varianti di pittura e cottura.
Incideva nei piatti figure umane, animali, immagini di un mondo passato.
Inoltre dava forma alle donne -elemento sempre presente nella sua arte- attraverso grès, porcellana, argilla e terracotta.

Corso ceramica: dove trovare un insegnante?

La prima opzione per trovare un insegnante di ceramica potrebbe essere quella di recarsi in un laboratorio o in un centro in cui si tengono le lezioni. Troverai diversi tipi di corsi come quelli che abbiamo visto sopra, con orari, numero di studenti, livelli, ecc., scegli quale frequentare in base alle tue esigenze.

Di seguito ne nomineremo alcuni che potrebbero interessarti per i tuoi corsi di ceramica a Milano e Roma, anche se sicuramente troverai questo tipo di centri praticamente in tutte le città italiane:

Corsi ceramica MilanoCorsi ceramica Roma
Ceramic StudioSigrid Ceramics
Federica RamacciottiCeramica Terapia
EkadeaPots Roma

Corso di ceramica per adulti, quali sono i prezzi?

La particolarità dei corsi di ceramica è che, a differenza ad esempio del tennis dove dovrebbero bastare una racchetta e delle scarpe, avrete bisogno di materiali che finiscono. Dovrai contare su alcune spese fisse, come il prezzo dei corsi (a meno che non si scelgano online), il costo dell'argilla e degli smalti, che sono variabili; e alcune spese iniziali: attrezzi, grembiule, ecc., cose che, se le manterrai bene, dureranno per molto tempo.

iscriversi a una lezione di ceramica non è così costoso
quanto costa un corso di ceramica?

E quanto costano le lezioni? Diamo un'occhiata ad alcuni prezzi per farci un'idea generale!

  • Lezioni in presenza di scultura o tornio: circa 20-25 euro l'ora per una singola lezione; e un po' meno se si tratta di rate mensili
  • Intensivo: sia per tornio, modellatore o corso di smaltatura, circa 120-150 euro per due giorni, della durata di circa 8-12 ore.
  • Laboratori monografici, per realizzare ad esempio un singolo pezzo, o attività specifiche, come regalare un'esperienza, costano solitamente intorno ai 30-40 euro.
  • Lezioni con un insegnante privato, ad esempio su Superprof, costano tra gli 8 e i 20 euro l'ora.
  • Un corso di ceramica online costa solitamente circa 10 euro l'ora.
  • Se scegli di imparare su internet, su YouTube, ad esempio, il prezzo sarà pari a zero euro. Ma, come ti abbiamo detto, dovrai acquistare i materiali.

Capiteranno anche gli imprevisti durante le tue lezioni di ceramica, ma sarà comunque divertente:

Importante: normalmente nelle lezioni in presenza i materiali sono inclusi nel prezzo oppure devono essere pagati a parte. Chiedi prima di impegnarti, in modo da poter confrontare bene i prezzi dei diversi corsi e scegliere in base a quello.

Con questa piccola guida sai già da dove cominciare: i vantaggi di praticare questo nuovo hobby, quanto può costarti, quali sono le modalità delle lezioni o come scegliere un insegnante che ti insegnerà e ti consiglierà. E fai “attenzione”, perché quando uscirai dalla lezione non porterai con te solo il pezzo che hai realizzato, ma anche una grande sensazione di soddisfazione e relax. Se ti piace, ne rimarrai affascinato!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (5 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.