Il computer è la tua specialità e vuoi dare lezioni private di informatica domicilio per arrotondare a fine mese? Se sei uno studente di ingegneria o matematica e cerchi un lavoro compatibile con l'università dare ripetizioni di informatica ad allievi più giovani potrebbe essere la soluzione adatta a te.
Ami l'idea di trasmettere le tue conoscenze sul computer ad allievi di ogni livello?
Puoi diventare insegnante e dare lezioni di informatica a domicilio oppure online.
La questione da porsi prima di lanciarsi nell'insegnamento privato è sapere a chi s'indirizzeranno i tuoi corsi di informatica e come organizzarli.
Mentre alcuni studenti avranno già qualche nozione, magari perché si occupano di fisica, matematica o ingegneria, altri al contrario avranno l'impressione di entrare in un mondo sconosciuto e ostile. Qualunque sia il livello dipartenza, imparare a usare il computer è indispensabile sia nel lavoro sia nella vita privata.
Ecco allora che entri in gioco tu, come insegnante di informatica. Diventerai un tutor in grado di seguire i ragazzi con l'aiuto compiti oppure offrirai le tue lezioni di informatica avanzate a professionisti? Hai mai pensato che una buona fetta dei tuoi studenti potrebbero essere pensionati che vogliono imparare a usare il computer?
Per offrire il tuo aiuto a studenti di ogni livello, avrai bisogno di un buon metodo per adattarti a tutti.
In questo articolo ti mostreremo qualche esempio di corso di informatica che ha il vento in poppa.
Con la democratizzazione del web e le nuove tecnologie nessuno può sottrarsi all'informatica. Per ogni insegnante è una buona occasione per diversificare il contenuto delle lezioni a domicilio.
Senti di avere le competenze per diventare life coach? Crea un profilo su Superprof!
Informatica di base per imparare a usare il computer
La terza età rappresenta un segmento importante per gli insegnanti di informatica. Gli anziani, a dispetto dell'idea che possiamo avere in un primo momento, sono molto interessati alle nuove tecnologie.
Secondo i dati Istat del 2023, solo il 19,3% delle persone di 65-74 anni dispone delle competenze digitali di base, contro il 42,2% delle persone di 55-59 anni e il 61,7% dei giovani tra i 20-24 anni.
Eppure, anche gli anziani hanno la necessità di usare lo SPID, controllare il proprio conto corrente, prenotare le visite online o semplicemente dare uno sguardo ai social che amano.
milioni
Secondo uno studio del Movimento di Difesa del Cittadino, l'accesso a internet è spinto soprattutto dal bisogno di usare servizi pubblici, ma la rete è anche una fonte di informazione e un modo per abbattere l'isolamento sociale.

Che sia per necessità o per diletto, i senior hanno bisogno delle competenze digitali e per questo compongono buona parte della domanda di lezioni online per imparare a usare computer, tablet o perfezionare la pratica con alcuni programmi.
Potresti dare loro una mano offrendoti come tutor per corsi di informatica.
I modi di vivere si evolvono. Solo qualche decennio fa le famiglie in generale erano vicine geograficamente e si ritrovavano per il tradizionale pranzo domenicale. Oggi sono tutte sparpagliate.
I nonni vedono i loro nipoti allontanarsi per motivi professionali. Anche i nipotini hanno voglia di girovagare. Gli anziani devono ormai passare per il computer e le lingue se vogliono mantenere rapporti costanti.
Come preparare una lezione di informatica per uno studente di terza età?
Prima di tutto, fai un bilancio delle sue conoscenze in materia di tecnologia e internet.
- Usa internet regolarmente?
- A cosa gli serve il computer?
- Che cosa gli piacerebbe imparare di più?
In base alle competenze di partenza e agli obiettivi da raggiungere, puoi offrire dei corsi di informatica personalizzati.

Se il tuo studente ha bisogno di acquisire le competenze di base, un buon metodo per farlo avvicinare all'informatica potrebbe essere quello di suggerirgli tutte le attività divertenti che potrebbe svolgere se solo avesse un po' di dimestichezza col computer o con i dispositivi mobili.
Potrebbe, ad esempio, guardare film on demand, ascoltare musica, seguire i suoi sport preferiti ecc.
Saper usare gli strumenti informatici significa acquisire autonomia: prenotare visite, viaggi, informarsi, fare acquisti in sicurezza e molto altro.
Nelle tue lezioni di informatica di base devi trasmettere delle competenze digitali imprescindibili:
- Creare un indirizzo email e inviare la posta elettronica
- Usare i software per la comunicazione come Skype
- Usare i social network
- Fare una ricerca su Google
- Fare degli acquisti sicuri
Per un apprendimento efficace e senza stress è importante che lezioni seguano il ritmo dell'allievo e sapere quali sono le sue paure rispetto al web.
Per sentirsi rassicurato e guadagnare autonomia il tuo allievo si dovrà esercitare.
Le informazioni trasmesse si memorizzano meglio con la pratica. Questa permette anche di far nascere delle domande alle quali non avevamo mai pensato e facilitare la comprensione in generale.
Hai mai pensato di diventare insegnante di yoga?
Lezioni di informatica per creare un sito internet: in quanto tempo?
Creare un sito web è diventato indispensabile. Un blog, un portafoglio dei lavori svolti, un sito vetrina o ancora un sito di e-commerce. Per questo si usa un CMS (Content Management System).
Prima di tutto, bisogna fare una scelta un sistema di gestione dei contenuti:
CMS commerciali:
Strumenti online che permettono di fare un sito a pagamento con qualche clic.
CMS open source (gratuiti):
Si possono scaricare per ideare e gestire il tuo sito dalla A alla Z.
Non c'è bisogno di essere degli informatici per creare rapidamente un sito, grazie a dei corsi online.
Invece, quando qualche mese dopo vuoi far evolvere il tuo sito e lo trovi bloccato, tutto il lavoro fatto andrà perso.
Diventando un insegnante privato potresti insegnare ai tuoi allievi a gestire tutti questi aspetti.
Come insegnante a domicilio puoi dare consigli preziosi al tuo studente affinché scelga il mezzo più adatto ai suoi obiettivi.

Le tue lezioni private potranno facilmente seguire le tappe della realizzazione del suo progetto:
- Definizione dei bisogni e creazione dell'albero del progetto
- Scelta e acquisto del dominio
- Uso del CMS
- Nozioni di riferimento
- Gestione dei plug-in
- Sicurezza dei dati
In appena qualche lezione il tuo allievo avrà familiarizzato con i diversi strumenti.
Poi, a seconda dei casi, potresti proporre dei corsi a domicilio oppure online complementari per consolidare le nozioni apprese e svilupparne di nuove.
Darai anche una bella spinta al tuo allievo.
Insegnare Photoshop a lezione di informatica
Photoshop è l'imprescindibile software per ritoccare le foto.
La maggior parte dei privati che lo usa non sfrutta tutte le sue funzionalità. Se è facile migliorare rapidamente la qualità di una foto, alcune funzionalità sono meno accessibili per un principiante, eppure sono molto utili.
Abbiamo tutti, nel nostro entourage, un amico o un'amica cui piace ritoccare le foto. Ma quando vediamo il risultato viene da pensare che dovrebbe approfondire l'uso di Photoshop per fare dei montaggi credibili!
Anche i professionisti, nonostante siano specializzatati, a volte vanno troppo lontano come dimostrano alcune foto delle celebrità nelle riviste. Sono talmente ritoccate che non le riconosciamo più! Il ritocco mal riuscito di una foto di una nota casata reale ha creato mille dubbi e fatto venire allo scoperto una vicenda personale. Tutto questo, per un uso non corretto di Photoshop!

Acquisire la padronanza di Photoshop è una vera a arte!
Conosci questo software a memoria?
Trasmetti il tuo sapere ai tuoi allievi con lezioni private di informatica e insegna loro a:
- Migliorare la qualità delle foto (contrasto, luminosità, nitidezza)
- Usare gli strumenti di selezione
- Coprire i difetti
- Scegliere bene i filtri
- Gestire i livelli
- Modificare la dimensione e la risoluzione delle foto
Dare dei corsi significa mettere a frutto le proprie conoscenze e acquisire l'indipendenza economica.
L'iscrizione su Superprof richiede solo qualche minuto e, con più di 30.000 domande di corsi al giorno, potrai facilmente trovare degli allievi in cerca di un tutor.
Le tue informazioni personali sono protette e, ciliegina sulla torta, l'iscrizione è gratuita per gli insegnanti di informatica.
Le basi di Office: trasmettere i segreti di Word, Excel, PowerPoint
Bisogna conoscere bene questi tre programmi indispensabili nella nostra vita quotidiana. Se sei un dipendente, un imprenditore o uno studente o se vuoi candidarti a un nuovo lavoro è sempre un grande limite non conoscere alla perfezione il funzionamento di questi strumenti informatici di base.
Un aggiornamento non fa mai male, soprattutto se si impara lavorando.
Per essere più produttivi al lavoro o massimizzare le chance di trovarne uno, non si può fare a meno di queste competenze. Seguire dei corsi privati a domicilio è una buona soluzione per imparare a usare alla perfezione Word, Excel e PowerPoint con i tuoi tempi.

Offrendo i tuoi servizi di insegnante a domicilio e dando corsi su come usare un programma di testo, il foglio elettronico o un software di presentazione, ti rivolgi a un alto numero di potenziali studenti.
Puoi semplicemente preparare dei programmi di formazione diversi a seconda del livello dei tuoi allievi: introduzione, perfezionamento, corso avanzato.
E' anche importante proporre dei corsi concreti che si adattino a esigenze specifiche.
I tuoi studenti potranno scegliere se imparare a:
Preparare una presentazione su PowerPoint
Impaginare un CV con Word
Scrivere la tesi alla fine degli studi
Gli esempi sono molti. Ti potrai rivolgere a diverse tipologie di studenti, a seconda dei loro obiettivi:
Creare delle mailing list
Gestire i moduli su Excel
Nel trattare un tema specifico con loro potrai usare un caso concreto per affrontare le funzionalità essenziali di questi software per l'ufficio.
Se l'ufficio non fa per te e lo sport è la tua passione, potresti diventare personal trainer.
Ripetizioni di informatica: offrire un corso di programmazione
La programmazione, un linguaggio sconosciuto ai comuni mortali. Abbiamo tutti in mente i patiti che passano la loro giornata intera a scrivere frasi di codici incomprensibili al computer. Un mondo distante anni luce dalla nostra quotidianità.
Eppure, possedere queste conoscenze è una miniera d'oro. Potresti infatti dare dei corsi privati di programmazione.

Il mondo della programmazione è complesso e necessita di un buon metodo d'insegnamento.
Per creare un programma ci sono diverse tappe da seguire.
Dalla scrittura dell'algoritmo alla creazione di un file eseguibile, passando per la traduzione del codice sorgente da parte di un compilatore...Ce ne sono di cose da imparare per un principiante!
Gli studenti o tutti quelli che cercano di sviluppare delle competenze nella programmazione potranno rivolgersi a te per corsi di introduzione o per imparare un nuovo linguaggio di programmazione.
Java, Pascal, Delphy, PHP, C+...diversificare le proprie competenze e apprendere nuovi linguaggi consente di aprirsi nuove opportunità professionali per gli sviluppatori web, per esempio.
I corsi privati di informatica possono essere un aiuto concreto e quel passo in più verso il successo professionale.
E poi, sei un insegnante e ami condividere ciò che ti appassiona, vero? Potrai rendere il mondo della codificazione accessibile. Potrai mostrare che anche quando si è principianti è facile prendere il via e creare dei programmi semplici.
Tra l'altro, questo è lo scopo dell'associazione Code.org che nel 2014 ha lanciato l'operazione "Un'ora del Codice", con l'obiettivo di insegnare i rudimenti della programmazione fin da bambini!
Ormai lo sai quale sarà il contenuto dei tuoi corsi di informatica a domicilio! Diventerai un formatore qualificato. Non ti rimane che determinare la tua remunerazione e mettere l'annuncio per i tuoi corsi privati.
Se sei interessato leggi anche come si diventa insegnanti privati di musica.





