La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma

Jean Jaurès

Quando si viaggia in Paese straniero, è bello perdersi in paesaggi tutti nuovi e nell'incontro con altre culture. In effetti, uno dei modi per conoscere meglio il modo di vivere dei local è quello di scoprire festività e tradizioni che li rappresentano.

Stai per andare in viaggio in Grecia e hai la curiosità di scoprire quali sono le feste greche più importanti e più popolari?

Eccone alcune che non dovresti proprio perdere se capiterai nella parte continentale o tra le isole greche più belle!

I/Le migliori insegnanti di Greco antico disponibili
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Feste e tradizioni Grecia: il giorno della ghynekratìa

Partiamo da una festa molto particolare che si celebra soprattutto nella parte nord del Paese e di cui non sempre si parla durante il corso di greco antico: nella giornata dell'8 gennaio, cade la festa della “ghynekratìa”. In questo giorno uomini e donne sono soliti scambiarsi i ruoli, con gli uomini che restano a casa a svolgere i lavori domestici e accudire i figli e le donne che passano la giornata in giro nei bar.

Siamo sicuri che il successo di questa festa del passato sia destinato a scomparire visto che ormai si sta lavorando perché facciano lo stesso questi ruoli stereotipizzati; in ogni caso, una celebrazione come questa dice molte cose sul tipo di società in cui si celebra e sulla visione dei ruoli di genere!

Feste in Grecia, ghynekratìa
Una festa che non ha più senso di esistere ora che i ruoli di genere stanno cambiando enormemente!

Questo conferma che feste e tradizioni possono offrire interessanti punti di vista e spunti di riflessione su tematiche molto varie e anche molto lontane dalla festa in sé.

Motivo in più per scoprire altre tradizioni della Grecia e tanti buoni consigli per il tuo viaggio in Grecia!

Ci sei? Proseguiamo!

Feste e tradizioni della Grecia: un Carnevale in grande

Il tradizionale carnevale greco è chiamato Apokries (che significa “astinenza dalla carne”, proprio come dal latino “carnem levare”) e si festeggia nell'arco di tre settimane. Inizia dieci settimane prima della Pasqua ortodossa greca e termina all’inizio della Quaresima.

Uno dei carnevali più colorati e caratteristici d'Europa è il Carnevale di Patrasso: ha una tradizione antichissima (parliamo di quasi due secoli di storia) ed è considerato il carnevale greco per definizione. Anche se, come abbiamo detto, il periodo di carnevale dura tre settimane, qui inizia con largo anticipo... addirittura un mese prima!

Parate di carri, cacce al tesoro, danze e gente che si riversa in strada per festeggiare: se avrai l'opportunità di assistere a questo evento, siamo sicuri che ti divertirai e comprenderai lo spirito festaiolo della popolazione locale (in questo siamo molto simili!)

Il clou della celebrazione è sempre la parata della domenica, che viene poi chiusa dalla rogo del faro che rappresenta il “Re del Carnevale”.

Preparati a buttarti nella mischia... piuttosto numerosa, in effetti!

Se sei più tipo da monumenti, scopri cosa vedere in Grecia e i posti da non perdere.

Se cerchi un carnevale invece molto diverso da quello che d'abitudine si celebra in Italia, dovresti fare un salto a Skyros!

Qui non troverai carri ma tradizioni della Grecia di antichissime origini: con la “Danza degli Anziani” si festeggia la rinascita della natura. Le origini di questa usanza hanno un lato religioso (parliamo del culto di Dioniso) e un lato di credenze popolari. I locali indossano una maschera, una specie di pelliccia e campanacci assordanti per entrare nel ruolo!

Nei tre giorni che comprendono il Kathara Deftera, oltre alla Danza degli Anziani potrai assistere anche alla “τρατα” (trata) con la recitazione di versi satirici - rivisitati in chiave attuale - di fronte all’intero villaggio.

Vista dall'alto dell'isola di Skyros
Se non riesci a passarci nel periodo di Carnevale, non preoccuparti: Skyros è bellissima anche in altri momenti dell'anno!

Le tradizioni folcloristiche di questo periodo dell'anno sapranno sorprenderti e divertirti... sicuramente ti faranno uscire dalla tua comfort zone. Giù la maschera!

I/Le migliori insegnanti di Greco antico disponibili
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Tradizioni della Grecia: il matrimonio greco

Il matrimonio tradizionale greco prevede dei rituali che possono apparirci molto curiosi!

Ad esempio, c'è l'abitudine - contestualmente alla vestizione della sposa - di far saltare un bambino sul letto ma, soprattutto, c'è il rito più famoso (che troviamo anche in alcune zone del Sud Italia): quello di rompere i piatti! Si inizia con un piatto colmo di grano, monete e caramelle, simbolo di dolcezza, fertilità e benessere. Quello che si augura con questo gesto è prosperità alla coppia di neo sposi.

E a livello di soldi e buste, come funziona in Grecia? Se sei invitato a un matrimonio, sappi che potrai decidere di appuntare soldi sugli abiti degli sposi al momento dei balli oppure lanciarli in modo che gli sposi, alla fine di ogni ballo, possano raccoglierli in una cesta.
A proposito di balli, hai rispolverato le tue conoscenze nell'ambito del sirtaki?

Matrimonio greco
Sirtaki e piatti rotti? Ti trovi al centro di uno dei matrimoni greci per eccellenza!

Se mai parteciperai a un matrimonio greco, vedrai che potrai sfoggiare le tue capacità nell'arte della danza e portare con te un ricordo bellissimo della (lunga) giornata di cui parlare ai compagni delle lezioni di greco perugia!

Feste in Grecia: i Panigiri

Hai mai sentito questa parola? Altro non è che sinonimo di allegria, divertimento, socialità e cibo (tanto!)

Panigiri è infatti il nome che viene dato agli eventi più disparati - e che cambiano volto da regione a regione - con un unico denominatore comune: sono feste tradizionali che celebrano la cultura, la comunità e la spiritualità del popolo greco.

Il termine "panigiri" deriva dal greco "pan" che si traduce come "tutto" e "gyros" che significa "giro", a indicare che è qualcosa che coinvolge la comunità in tutta la sua interezza.

Già in voga nell'antica Grecia, come rituali per celebrare l'avvicendarsi delle stagioni o onorare le divinità, nel tempo si sono trasformati perdendo un po' del loro carattere sacro, ma non il loro senso profondo.

Oggi, i panigiri continuano a essere celebrati in tutta la Grecia, dalle città ai villaggi più remoti e continuano a essere una bellissima opportunità per ogni comunità di mostrare le proprie tradizioni e patrimonio culturale.

Balli e musica sono presenti in pressoché tutte le celebrazioni, così come le danze tradizionali. E sai cos'altro non manca proprio mai? Tanto buon cibo, con piatti tipici e ricette che rappresentano il meglio della cucina greca!

Anche se apparentemente, viste da fuori, possono sembrare semplici feste, il significato profondo dei panigiri è da ricercare nella loro capacità di creare legami e permettere di celebrare la propria identità culturale.

E non è tutto: attraverso queste occasioni di festa, la popolazione locale può entrare in contatto con turisti e visitatori, diffondendo un po' della bellezza della sua terra.

Un incontro di mondi e culture da cui si esce certamente arricchiti, un modo per preservare le proprie radici e far nascere anche nei più giovani un forte senso di comunità. Ci piace!

Tradizioni della Grecia: Capodanno e Epifania

Durante le lezioni di greco antico lo capirai: per quanto in molte cose simile al nostro, il Capodanno greco ha un rituale caratteristico, e cioè il taglio della vassilopita, la tradizionale torta del 31 dicembre, all’interno della quale si nasconde una moneta. La tradizione vuole che alla fine del pranzo il capofamiglia tagli la torta ma non distribuisca le prime fette che sono destinate a Gesù, alla Madonna, a San Basilio e alla casa stessa. Poi si procede alla distribuzione delle fette e alla scoperta del fortunato dell'anno: chi trova la moneta, infatti, si assicura un anno prospero e felice!

Se vuoi provare a farla a casa, prima di guardare la ricetta, assicurati di avere a disposizione questi ingredienti:

  • 530 gr farina
  • 240 gr zucchero
  • 150 gr burro
  • 3.8 dl succo di arancia
  • 1 bustina lievito vanigliato
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. bicarbonato
  • q.b. arancia
  • 1 dl brandy
  • 1 limone
  • 4 uova
  • q.b. mandorla pelata
Ingredienti per la vassilopita
Il tuo viaggio in Grecia inizia... in cucina! Vuoi cimentarti anche tu nella vassilopita?

E dopo Capodanno, cosa c'è a conclusione delle feste natalizie? Sì, esattamente l'Epifania, che i greci, come imparerai al corso greco antico, chiamano Theofania.

Per gli ortodossi, questo è anche il giorno in cui, ricordando il battesimo di Gesù, viene benedetta l'acqua in Chiesa... ma non solo! Vengono benedette anche le acque dei fiumi e del mare, con le campane delle chiese e le navi che suonano in un momento di festa e condivisione.

Come vedi, ogni Paese ha tanto da raccontare attraverso le sue tradizioni, i riti, ma anche il cibo che viene preparato per celebrarli. Viaggiare in Grecia e poter assistere a uno di questi momenti. magari con dei locals, è una opportunità incredibile.

Ogni tradizione, al di là di quello che si vede, porta in sé secoli di storia e un patrimonio culturale che si trasmette di generazione in generazione, abbracciando intere famiglie.

Strade di Atene

Siamo sicuri che, se avrai modo di fare un viaggio in Grecia, a rimanerti nel cuore saranno tanti paesaggi e posti incredibili, ma anche la bellezza e il calore della gente.

Pronto a scoprirli? Non ti resta che prenotare il biglietto aereo e iniziare a spuntare la lista su come organizzare un viaggio in Grecia, in vista della tua prossima vacanza ellenica!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.