Dal blues alla bossa nova, passando per il pop o il country, qualsiasi tipo di musica può essere oggetto di mixaggio: questa è la forza e la bellezza dell'arte di mixare. Ma, come tutte le discipline, va imparata. Diventare professionisti non è solo questione di fortuna: bisogna allenarsi.
Se vivi a Torino e stai cercando un corso per imparare a mixare, allora stai leggendo l'articolo giusto! Puoi anche scoprire i nostri consigli per prendere lezioni di Dj in tutta Italia!
In questo articolo puoi scoprire dove prendere lezioni di DJ a Torino e farti un'opinione su questo tema. Si parte, preparati a diventare un vero pro!
Superprof, per corsi djing Torino

Che tu abiti in Crocetta, in Vanchiglia o in zona San Paolo, o c'è sempre un insegnante disponibile ad insegnarti le tecniche del djing.
Questo è quello che possiamo affermare di noi stessi grazie ai nostri Superprof!
Collegandoti alla nostra piattaforma, noterai subito che tutti gli insegnanti della città sono uniti per lo stesso obiettivo: aiutarti a progredire con la consolle.
Non resta che scegliere il professionista che preferisci!
Superprof è una soluzione semplice ed efficace per esercitarsi nel mixaggio, che offre:
Flessibilità
potrai scegliere tu i giorni e gli orari e accordarti con gli insegnanti
Didattica adattata
in presenza o a distanza, in base al tuo insegnante e alle tue preferenze
Convenienza
il prezzo parte dai 15 € all'ora e varia ovviamente in base agli insegnanti
per 1h di lezione
Ora non ti resta che contattare il tuo futuro insegnante e buttarti in questa nuova avventura. L'intrattenimento serale ti aspetta... e altro ancora!
Scuole per Dj Torino: MusicLab
Nasce come studio di registrazione e centro di formazione professionale nel 2003 dal fondatore Alessandro Lestino.

Concepito fin dall’inizio come centro polifunzionale, ha l'obiettivo di offrire diversi servizi nell’ambito della produzione musicale, e trasmettere abilità e conoscenze.
Tra i corsi privati, l'offerta è questa:
- tecnico del suono
- produzione musica elettronica
- beatmaking e produzione musicale
- tecnico audio luci
- dj
Il corso DJ fornisce nozioni di base di mixaggio ma è pensato anche per chi ha già esperienza nella disciplina e vuole approfondire tematiche specifiche.
Dura da 30 a 60 ore a seconda del numero di partecipanti (15 lezioni da 2 a 4 ore a incontro), con una frequenza di 1 o 2 volte alla settimana.
La sede è fuori Torino, a Settimo Torinese in Via vivaldi 5. Puoi anche cercare corsi dj a Milano se ti interessa, leggi il nostro articolo!
Imparare a mixare a Torino: Gamma Music Institute
Gamma Music Institute è una scuola che offre corsi e workshop in Produzione Musicale, DJing e Music Management. L’obiettivo è fornire un’esperienza di apprendimento pratica, supportata da solide basi teoriche. Le classi di produzione sono limitate a 15 studenti per garantire un'attenzione personalizzata in un ambiente rilassato. I corsi sono tenuti da professionisti attivi nel settore, tra cui musicisti, sound engineer e DJ.
Gamma Music Institute è un Ableton Certified Training Center, questo è garanzia di eccellenza nella produzione di didattica riconosciuta a livello internazionale
Il corso per Dj è a numero chiuso e si compone di 10 lezioni. Sotto la guida di Dj professionisti vengono affrontati tutti gli argomenti più importanti del mestiere, dall'analisi della strumentazione, al mixing, promozione, digital DJ, e altro ancora.
Si compone di una parte pratica, che prevede l'acquisizione di tecniche di mixing di base e avanzate come beat matching e phrase mixing, l’utilizzo pratico di cue e loops, l’uso creativo dei filtri e delle possibilità messe a disposizione dalle tecnologie digitali.
La parte teorica include il set up in ambiente professionale, con una panoramica tecnica di connessioni, cavi, e il set up del DJ Booth.
La sede si trova in Via Allioni 3.
Corsi Dj Torino: Sam Music Studios
Si occupa di musica professionale di alto livello e offre lezioni di musica con strumenti come batteria, chitarra, basso, tastiere, oltre a corsi di canto, fiati e archi e fonico e DJ!
Nello specifico, il Corso da DJ & Producer è tenuto da Gabriele Ghione e Andrea Rocchietti, ingegnere audio con 10 anni di esperienza nel settore tra cui 6 come compositore e Sound Designer. Nelle lezioni vengono affrontanti diversi argomenti come l'acustica e wiring, l'uso dei software Ableton/Cunase, l'uso pratico del controller, il mixaggio, e anche la teoria musicale.
ore
Se vuoi approfondire, ti consigliamo di contattarli. La sede è in Via Breglio 150.
Se abiti in un'altra città, puoi scoprire anche i corsi per aspiranti dj a Palermo!
Djing Torino e non solo: Invoice
Invoice è un'associazione di musicisti e docenti che opera a Mondovì (CN) e Torino. Offre corsi per cantanti, DJ e per chi desidera imparare ad utilizzare software di creazione musicale.

I corsi per DJ sono pensati e curati da professionisti del settore, tra cui DJ nei club, produttori musicali, e musicisti specializzati nell'arrangiamento. Ecco come sono suddivisi:
Corso per diventare DJ
- Obiettivo: imparare a mixare utilizzando i principali software dedicati ai DJ (incluso Rekordbox).
- Durata: 10 lezioni individuali di 60 minuti
- Docente: Alain Diamond (sede di Torino).
Corso di pianoforte, solfeggio, armonia e composizione per DJ (PSAC)
- Obiettivo: fornire le basi musicali necessarie per diventare DJ Producer. Si imparano i primi rudimenti del pianoforte, solfeggio, e composizione musicale, essenziali per creare arrangiamenti.
- Questo corso è obbligatorio se l’allievo non ha già una conoscenza del pianoforte, ed è spesso combinato con il corso di DJ Producer.
Per quanto riguarda le sedi:
- Mondovì: Località Gratteria 21, presso EX Oratorio G. Gazzola
- Torino: presso gli studi di registrazione o sale studio dei rispettivi docenti
Torino: prendi lezioni di Dj online
Se non vuoi formarti professionalmente, ma più che altro ti incuriosisce scoprire come funziona la pratica, l'esperienza dei corsi a distanza potrebbe essere quella giusta per te! A Torino, come nel resto d'Italia, è possibile imparare a fare il DJ con corsi online, soprattutto grazie ai nostri Superprof.
La maggior parte dei nostri insegnanti è in grado di aiutarti a progredire nella località di tua scelta e anche oltre i suoi confini!
Ricorda che un corso online richiede alcuni compromessi rispetto a un corso in presenza:
L'attrezzatura generalmente non viene fornita ed è necessario procurarsela
Una stanza dedicata alle lezioni spesso è più piacevole per imparare.
Dall'altro lato, l'apprendimento a distanza ti consente anche di gestire il tuo tempo in un programma a volte intenso, e creare un apprendimento su misura.
Formazione Dj Torino: qualche consiglio!
Diventare DJ non significa solo mixare canzoni, è un percorso che richiede passione, tecnica, creatività e un po’ di strategia.

Se sogni di fare il DJ, che sia per divertimento o per intraprendere una carriera nel mondo della musica, ci sono alcuni passi fondamentali da seguire.
Di seguito ti diamo qualche consiglio per intraprendere questo entusiasmante viaggio!
Allena il tuo orecchio!
La base di ogni DJ, come potranno insegnarti in qualsiasi altra città in un corso di dj a Napoli, è la conoscenza del mixaggio. Per mixare i brani, sincronizzare i ritmi e a mantenere il flusso musicale, il tuo orecchio deve essere allenato e abituarsi a sentire quando un brano si adatta! Inizia con i concetti di BPM (battiti per minuto), tempo, e la struttura dei brani.
Hai tutti gli strumenti?
La prima cosa che devi imparare è il funzionamento delle console (CDJ, giradischi, controller). Studia il funzionamento dei vari apparecchi, come il mixer, gli equalizzatori e gli effetti. Impara anche a usare i software come Serato, Traktor, Rekordbox, strumenti essenziali per la gestione delle tracce e la performance live.
Metti sempre il SOUND ON!
Ogni Dj ha una vasta conoscenza musicale, è sempre informato non solo sui brani di tendenza, ma anche su quelli meno conosciuti. Ascolta diversi generi e esplora nuove sonorità. Inoltre non tralasciare la storia dei generi musicali che ti piacciono (house, techno, elettronica, hip hop, drum&bass, ecc.) e studia l’evoluzione di questi stili. Spesso in un programma di un corso completo per diventare Dj c'è la teoria musicale, dedica tempo anche a studiare il solfeggio e armonia, questo ti aiuterà anche ad avere una marcia in più quando si tratta di mixare più tracce in modo armonioso. Scopri anche i nostri consigli per imparare a diventare Dj a Roma!
Crea il tuo stile
Ogni Dj ha un proprio stile, un set che lo rende unico. Impara a selezionare i brani giusti, in base all’atmosfera che vuoi creare. Non si tratta solo di mixare pezzi famosi, ma di saper “leggere” il pubblico e di costruire un set che possa evolversi in base alla reazione della gente, in base all'evento o alla festa in corso!
Questi sono solo alcuni consigli e informazioni, ma sta a te trovare la strada giusta e adattarla alla tua visione, al tuo stile e alle tue ambizioni. Ogni DJ ha il proprio percorso, e quello che funziona per una persona potrebbe non essere la soluzione per un’altra. Sii curioso, sperimenta, e divertiti!