La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.
Anthelme Brillat-Savarin
Hai in programma un viaggio in Grecia e la curiosità di scoprire in anteprima quali piatti tipici potrai assaporare una volta lì? Sei nel posto giusto!
Intanto, una curiosità storica: se oggi conosciamo molte abitudini alimentari greche lo dobbiamo a fonti letterarie provenienti per lo più dalle commedie di Aristofane e dalle citazioni contenute nei Deipnosofisti, o “I dotti a banchetto”, un’opera in quindici libri dello scrittore greco Ateneo di Naucrati.
Questo mostra come la letteratura sia cibo... non solo per l'anima!
Inizia a viaggiare insieme a noi tra sapori mediterranei pronti a conquistarti. Scopri insieme a noi 10 ingredienti e piatti tipici della cucina greca!
1) Piatti cucina greca: la feta, grande protagonista
Ingrediente saporito e di facile preparazione, la feta è il formaggio principe della cucina greca e trionfa anche in semplici insalate.
Per un pranzo leggero, tra un bagno al mare e una visita all'Acropoli, l'insalata greca con pomodori, cetrioli, olive, cipolle rosse origano e - appunto - la feta è un'ottima alleata a tutto gusto e leggerezza.
Una curiosità: i primi riferimenti sulla produzione di questo formaggio risalgono all' VIII secolo avanti Cristo. Omero, nell’Odissea, descrive la tecnologia utilizzata per la produzione dei formaggi nella grotta di Polifemo che è molto simile a quella utilizzata dai pastori greci oggi.
Certamente un piatto... della tradizione, come quelli descritti nei brani che si traducono al corso di greco antico!
2) Cucina greca piatti da provare: la moussaka
Certamente meno leggera dell'insalata, la moussaka è un altro piatto che accompagnerà le tue vacanze sotto il sole della Grecia e tra le isole greche più belle!
Come si prepara? Ci sono ovviamente tante versioni, tutte accomunate dalla presenza di melanzane e carne trita! Si tratta di una sorta di sformato in grado di combinare sapori e profumi in un unico piatto.
Sembra che la prima ricetta originale di questo piatto appaia in un libro arabo del XIII secolo. Il nome stesso rimanda all’arabo, da mussaqqa’ah, che letteralmente significa "raffreddata". Durante il periodo ottomano, a melanzane e pomodori si aggiunse la carne trita. E nel 1920, un cuoco nato a Costantinopoli la rivoluzionò aggiungendo la besciamella (un ingrediente francese).
Un piatto che ha fatto la storia!
3) Piatti tipici della cucina greca: involtini in foglie di vite

Si sa che anche l'occhio vuole la sua parte, persino quando si parla di cucina!
Se immagini di gustarlo di fronte a questo panorama, ogni piatto ha ancora più sapore!
Stiamo per portare in tavola i dolmadakia, che altro non sono che involtini in foglia di vite.
Cosa troverai dentro? Non vorremmo rovinarti la sorpresa ma solitamente un composto di riso bianco, cipolle e cipollotti, prezzemolo, menta verde, aneto, olio e limone.
Si tratta dell'antipasto perfetto per tutte le stagioni... di solito viene servito tiepido!
Ti sta venendo l'acquolina in bocca? E pensa che siamo solo al terzo piatto della nostra top 10!
Mentre lo pregusti, scopri come organizzare un viaggio in Grecia!
4) Piatti cucina greca: il Saganaki
Amanti del formaggio (e del fritto),è il vostro momento!
Il Saganaki altro non è che una fetta di formaggio impanata e fritta. A seconda della zona della Grecia in cui ti troverai, potrai imbatterti in diversi formaggi utilizzati per preparare questo piatto, il Kaseri è uno dei più comuni!
Più spesso servito come antipasto, è ottimo anche come secondo semplice e veloce, quando si vuole rinunciare a ricette elaborate ma non alla bontà.
Puoi provare a realizzare la ricetta a casa o con i compagni che trovi alle lezioni di greco perugia, ma siamo sicuri che quando gusterai l'originale, sarà tutta un'altra cosa!
5) Piatti tipici della cucina greca: i Dakos
Hai mai sentito parlare dei Dakos? Si tratta di un piatto tipico dell'isola di Creta, che assomiglia moltissimo alle frise del Sud Italia.
Si tratta di fette di pane simile alla bruschetta da condire a piacimento, tipicamente con pomodoro e formaggio, dopo averle bagnate e strofinate con pomodoro, olio, sale e origano.
Oltre a quella del cibo, anche la lista di cosa vedere in Grecia è molto lunga!

La tipica pietanza che è meglio assaggiare più che raccontare... siamo sicuri che saprà stupirti nella sua semplicità!
6) Piatti tipici della cucina greca: il Gyros Pita
Quante volte lo hai già gustato, senza bisogno di arrivare fino in Grecia?
In effetti, il Gyros Pita è diffuso ovunque, anche in Italia e in altri paesi europei.
Street food gustoso ed economico, assomiglia per molti versi a un kebab.
Si tratta di una pita farcita con tzatziki, carne di maiale, verdure e patatine fritte.

Da mangiare rigorosamente con le mani per assaporare l'esperienza fino in fondo!
7) Il meglio della cucina greca: il Gemista, per i vegetariani
Se sei vegetariano, c'è una pietanza che dovrai per forza provare, tra i piatti tipici della cucina greca. Si tratta del gemista, ricetta antichissima a base di verdure ripiene di riso, ottima soprattutto in estate quando la disponibilità degli ingredienti è maggiore.
Non provare a cercare LA ricetta di questo piatto: ne esistono almeno tante versioni quante sono le famiglie che abitano in Grecia!
Il lato positivo? Che potrai ordinare questo piatto innumerevoli volte e mangiare comunque sempre qualcosa di diverso!
E mentre pensi a questa fortuna, scopri tanti altri buoni consigli per il tuo viaggio in Grecia.

8) Piatti cucina greca: il Pastitsio
Come è facile intuire dal nome, eccoci arrivati al primo piatto più famoso della Grecia! Si tratta di un piatto tipico della tradizione, che ricorda da lontano la nostra lasagna.
Possiamo definirlo un timballo fatto di pasta corta, besciamella e carne macinata.
Se vuoi cimentarti con la sua preparazione, procurati questi ingredienti:
• 400 g di ziti
• 450 g di carne trita di manzo
• 1 cipolla
• 50 g di burro
• 50 g di farina
• 200 g di polpa di pomodoro
• 150 g di parmigiano grattugiato
• 70 g di latte
• 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
• 1 stecca di cannella
• alloro q.b.
• noce moscata q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
• origano q.b.
E poi via con una videoricetta da seguire passo passo (vedrai che il piatto è facile da realizzare) per sentirti un po' in Grecia!
9) Cucina greca da provare: il Souvlaki
Se prima abbiamo parlato di un piatto ottimo per chi ha gusti vegetariani, ora parliamo di uno per gli amanti della carne!
Il Souvlaki è un secondo piatto tipico e consiste in spiedini di carne, insaporiti con una marinatura di succo di limone, olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche. Come atto finale, si grigliano! Può essere A seconda dei gusti, può essere preparato con carne di maiale, pollo, agnello o vitello oppure, perché no, con un mix di queste.
Anche in questo caso, si tratta di street food amatissimo dai local ma anche dai turisti che lo scoprono durante il loro viaggio.
Provare per credere!
10) Un ingrediente della cucina greca: il polpo!
Il polpo è un altro ingrediente molto amato dai greci (molto utilizzato nella loro cucina) e dagli studenti del corso greco antico.
Ottimo anche semplicemente grigliato, nella sua ricetta della tradizione il polpo è cucinato insieme a vino rosso, cipolle, pomodoro e aromi e viene spesso accompagnato con patate, orzo oppure pane.
Un secondo piatto ricco e saporito che vi farà amare ancora di più il tuo viaggio tra i sapori ellenici!

Ora che sei preparato sui piatti tipici della cucina greca, puoi esplorare la Grecia riuscendo a decifrare i menù dei ristoranti in cui ti troverai a pranzare o cenare sotto il sole caldo o l'incredibile luce del tramonto.
Ovviamente, i sapori e le ricette che ti troverai ad assaggiare saranno molto più di quelle che abbiamo visto insieme in questa miniguida culinaria... l'importante è essere pronti a provare qualcosa di nuovo e lasciarsi stupire, anche quando si tratta di feste e tradizioni greche.
Buon viaggio in questa terra tutta da gustare!









