Tutti hanno sognato un giorno di vivere su un'isola.
Lorraine Fouchet
Viaggio in Grecia in programma e non sai quale meta scegliere? In effetti, il punto forte di questo Paese sono le sue meravigliose isole immerse nel blu, ma scegliere quali vedere non è facile!
isole e isolotti sparsi nel mar Egeo e nel mar Ionio!
Scopriamo insieme quale destinazione fa per te, a seconda che tu stia cercando una vacanza romantica, a tutta natura o piena di divertimento!
Isole greche con aeroporto
Stai cercando buoni consigli per il tuo viaggio in Grecia?
La prima cosa da considerare, se hai pochi giorni di vacanza e quindi vuoi viaggiare in aereo, è che solo una piccola parte delle isole greche ha un aeroporto e sono 12 quelle dotate di uno scalo internazionale.
In particolare, si tratta di:
- Cefalonia
- Corfù
- Creta (Chania ed Heraklion)
- Karpathos
- Kos
- Lefkada
- Mykonos
- Rodi
- Samos
- Santorini
- Skiathos
- Zante
Se si considerano solo le isole maggiori, e quindi abitate tutto l'anno, in realtà questo numero non è male e rappresenta quasi il 20% delle isole greche.

Sono destinazioni che hanno molto da offrire e anche molto varie dal punti di vista paesaggistico.
Vediamo perché e scopriamo come organizzare un viaggio in Grecia al meglio!
Grecia isole più belle: romantica Santorini
Santorini è l'isola greca su cui viene celebrato il maggior numero di matrimoni (o lune di miele!)
Per questo, negli anni ha visto crescere la sua fama di isola romantica e anche il suo successo come meta turistica.
Il suo punto forte è la caldera che si è formata con un'eruzione di circa 10.000 anni fa e che si trova al centro dell'isola; i suoi tramonti con vista mozzafiato attirano ogni anno più di un milione e mezzo di turisti.
Poiché il suo successo viaggia di pari passo all'aumento dei prezzi, è bene muoversi per tempo per progettare in anticipo (risparmiando qualcosina) il miglior soggiorno sull'isola.
Periodi migliori? Da aprile a inizio giugno, ma potrebbe essere un'ottima destinazione per una fuga di inizio autunno: i bagni sono ancora assicurati anche a inizio ottobre!
Una curiosità: molti vulcanologi ipotizzano che l'isola di Santorini rappresenti l'Atlantide raccontata da Platone.
Grecia isole: Kos e la sua natura
Se cerchi una destinazione in cui immergerti nella natura e dimenticare tutto il caos che hai lasciato in città, Kos è un'ottima idea. E lo è ancora di più se sei un ciclista che ha seguito un corso greco antico, visto che il suo territorio è particolarmente pianeggiante!
Non pensare che lo sport limiti la festa: basta aspettare il tramonto per dare il via alle danze, in tutti i sensi.
Quello che viene apprezzato, anche dalle famiglie con bambini, sono le lunghe spiagge.
Uno dei motivi che rende l'isola una delle principali destinazioni degli europei!
Se cerchi rovine e tracce di storia antica, l'isola saprà come non deluderti!

Un'altra parte che non devi assolutamente perderti è l'entroterra. Lì si trovano numerosi villaggi ancora autentici, come il villaggio montano di Zia, abitato solo da una decina di persone.
Dieci persone, riesci a immaginarlo? Sicuramente lì potrai anche scoprire il meglio della cucina greca!
Altri villaggi suggestivi e che meritano una visita sono Pyli, Agios Dimitrios, Platani, Evangelistra, Asfendiou, Lagudi e Asomatos.
Hai preso appunti? Bene, salpiamo per una nuova isola!
Isole greche per i giovani: Zante
Sei giovane o finto giovane? Sappiamo che l'età è solo questione di numeri e che tutto dipende dallo spirito! Quindi, prendi gli appunti delle lezioni di greco antico, prepara le valigie per Zante, la più meridionale delle isole ionie.
Se il suo nome ti è familiare è perché Ugo Foscolo ha dedicato a questa isola una poesia, "A Zacinto". Ti rinfreschiamo la memoria!
Né più mai toccherò le sacre sponde
Ugo Foscolo
Ove il mio corpo fanciulletto giacque,
Zacinto mia, che te specchi nell'onde
Del greco mar da cui vergine nacque
Venere, e fea quelle isole feconde
Col suo primo sorriso, onde non tacque
Le tue limpide nubi e le tue fronde
L'inclito verso di colui che l'acque
Cantò fatali, ed il diverso esiglio
Per cui bello di fama e di sventura
Baciò la sua petrosa Itaca Ulisse.
Tu non altro che il,canto avrai del figlio,
O materna mia terra; a noi prescrisse
Il fato illacrimata sepoltura.
Il poeta qui si paragona a Ulisse che però, a differenza sua, ha avuto la fortuna di poter fare ritorno alla sua terra. Una botta di allegria, insomma!
Certamente di allegria ne troverai moltissima durante la tu vacanza: Zante è una terra di contrasti con spiagge sabbiose e scogliere rocciose, vita di mare e movida notturna.
Ci vediamo lì?
Isole greche da vedere: Naxos
Perché scegliere Naxos come meta del viaggio in Grecia? Perché è un'isola che soddisfa tutti i tipi di viaggiatori, anche di quelli appassionati di windsurf e kitesurf!
Tra le cose più autentiche da vedere sull'isola, ti segnaliamo il villaggio di Filoti, sul monte Zas. Una volta lì, ti raccomandiamo di provare la cucina e le ricette greche tradizionali. E anche di scoprire le altre feste e tradizioni greche!

E mentre ci sei, perché non organizzare un bel trekking sulla vetta del monte Zas, che è anche la montagna più alta delle isole Cicladi?
E, naturalmente, non puoi perderti la Chora di Naxos, con la Portara - frammento del tempio di Apollo e monumento simbolo di Naxos - da cui assistere a uno splendido tramonto. A proposito di monumenti, la lista di cosa vedere in Grecia è molto lunga!
La meta perfetta per la serata è il Kastro, il quartiere più antico della città in cui perdersi in un pittoresco labirinto di viuzze!
Se sei interessato alla storia, dovresti mettere in programma una visita al Museo Archeologico di Naxos, ospitato all’interno di un ex convento del XVII secolo e divenuto museo nel 1973. L’esposizione principale comprende statuette del periodo cicladico in marmo e vasi micenei del VIII secolo a.C..
Grecia isole: Mykonos e i suoi party
Considerata un po' l'Ibiza della Grecia, Mykonos è famosa per i suoi iconici mulini a vento, per le case bianche e luminose e anche per le sue stradine strette e caratteristiche.

Oltre alle spiagge, che sono la punta di diamante dell'isola, sappi che c'è molto anche dal punto di vista storico e archeologico, sulla sua terra e in quelle circostanti.
Da Mykonos, ad esempio, partono le gite in barca alle rovine di Delos.

Delos è un’isola disabitata e sacra, dall'atmosfera quasi magica, in cui riscoprire la storia della Grecia antica.
Conosciuta anche come Isola di Apollo, è una delle isole più piccole delle Cicladi, e capitale spirituale dell'arcipelago.
La leggenda narra che quest’isola sia stata il luogo di nascita di Apollo, dio del Sole, e di Artemide, dea della caccia e protettrice delle donne.
Oggi è Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO!
Ma torniamo a Mykonos! Tappa da non perdere, la famosissima chiesa ortodossa di Panagia Paraportiani, con i suoi muri bianchi, che è in realtà un complesso di quattro piccole cappelle più una quinta posta al piano superiore, da cui si può accedere grazie a una scala esterna.
Se quando arriverai troverai le porte della chiesa chiuse, non ti preoccupare: è quasi sempre chiusa al pubblico, ma vale comunque la visita!
Altra tappa che vale il viaggio è la Casa di Lena, una casa tradizionale di proprietà di Lena Scrivanou. Potrai scoprire questa dimora ottocentesca dall'interno, scoprirne gli arredi e immaginare la vita che vi si svolgeva all'interno.
Lì vicino sorge anche il Museo Marittimo, che celebra il legame tra il mare e gli abitanti dell'isola. Un legame fortissimo, come potrai ben immaginare!
Per completare il tutto con una vista mozzafiato, la direzione da prendere è solo una ed è quella che porta al Faro di Armenistis, un luogo di pace nella parte nord ovest dell'isola, di fronte all'isola di Tinos.
Ci puoi arrivare anche in scooter, facendo un po' di attenzione perché la strada è sterrata. D'altra parte, tutte le isole greche, dalla più festaiola alla più romantica, sono perfette per essere attraversate in motorino con il vento tra i capelli e il profumo di mare che ti invade le narici.
Riesci a immaginare qualcosa di più bello, in un contesto più luminoso e ricco di storia della Grecia?
Ora che hai scoperto qualcosa in più sulle isole greche, vere e proprie gemme immerse nel blu del mare, forse hai le idee più chiare sulla destinazione del tuo viaggio in Grecia!
Se ne hai la possibilità, la cosa migliore sarebbe organizzare un viaggio multidestinazione che ti permetta di cambiare isola, contesto e atmosfera. In fondo, poiché ogni isola ha una sua anima e identità ben definita, ogni destinazione rappresenta un viaggio a sé, distante magari poche miglia mare ma moltissimo a livello di tradizioni e mood.
Perché non soddisfare tutte le sfaccettature del tuo animo da viaggiatore?
Qualsiasi sia la destinazione delle isole greche scritta sul tuo biglietto aereo, sarà una bellissima vacanza. Goditela e cerca di entrare in contatto con i local per non essere solo un turista!