Il maestro lascia un segno per l'eternità; non puoi mai sapere quando la sua influenza si fermerà.
Henry Adams
Al giorno d'oggi, ci sono molte persone interessate ad apprendere diverse arti come la ceramica, il cucito, la cucina o la pittura. Non è raro trovare questo tipo di attività, sotto forma di laboratori, nelle scuole, nelle associazioni o nei centri civici. Il motivo per cui queste attività sono ormai così popolari, nonostante siano considerate da molti antiquate, è che le nuove tecnologie non ci aiutano a realizzare qualcosa di unico. Poiché si tratta di oggetti fatti a mano (fai da te), creiamo pezzi esclusivi che nessun altro avrà, con l'ulteriore vantaggio di averli realizzati noi stessi.
Per questo motivo sono molti i ceramisti, costumisti, sarti, cuochi o pittori che si lanciano nell'insegnamento per acquisire le basi per saper trasmettere le proprie conoscenze agli altri studenti. Nel caso della ceramica, si possono trovare moltissimi format per entrare in questo mondo (corsi monografici, workshop, lezioni settimanali, lezioni private…). Se sei un ceramista, conosci perfettamente il mestiere e vuoi trasmettere tutto quello che sai ad altre persone, forse puoi dedicarti ai laboratori di ceramica.
Per questo in questo articolo ti suggeriamo tutte le location per corsi di ceramica in cui puoi tenere le tue lezioni.
Insegna lezioni di ceramica in un laboratorio

La prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla ceramica sono tutti quei laboratori e negozi che mettono in vendita pezzi di ceramica. Perché? Perché così come vendono questi pezzi, offrono anche corsi per imparare a realizzarli.
Se vivi in una città grandi o medie dimensioni, troverai molti laboratori di ceramica e negozi che offrono questo tipo di lezioni, attraverso diversi format. La cosa migliore in questi casi sarà recarsi sul posto, lasciare il proprio curriculum, raccontare la propria esperienza e vedere se il tuo profilo di insegnante di ceramica rientra in quello che stanno cercando in azienda. In molti casi, potrebbero offrirti un periodo di prova per vedere come te la cavi con i corsi. Non esitare a insegnare loro tutto quello che sai, devi dare il massimo per raggiungere il tuo obiettivo.
Questo tipo di locali offre laboratori per bambini, per adulti, per principianti, su diverse tecniche (tornitura, cottura al forno, decorazione, smaltatura…), corsi per aziende e tanto altro. Crediamo, quindi, che la cosa migliore per capire dove insegnare ceramica, sia provare e vedere se le condizioni ti convincono. Ricorda che in questo tipo di infrastruttura stipuleranno un contratto in cui non avrai la possibilità di fissare la tariffa delle lezioni, ma, al contrario, l'investimento nel materiale sarà a carico dell'istituto, quindi tu non dovrai sostenere alcune spese che, in altri casi, aumenterebbero la tua tariffa…
Fai ricerche nella tua zona e insegna loro tutto ciò che conosci sulla ceramica. A proposito, puoi anche lasciarti ispirare dai nostri corsi di ceramica che potrai mettere in pratica nei tuoi laboratori di ceramica.
Insegnare la ceramica in un'associazione o centro civico

Oltre ai soggetti privati, troviamo anche molti centri che organizzano attività sociali, come associazioni no-profit e centri civici, diffuse in tutto il territorio italiano, che promuovono l'apprendimento di molte arti, tra cui la ceramica. In questo modo potrai insegnare ad adulti, anziani, bambini, ma anche a persone che appartengono a qualche tipo di gruppo speciale che, attraverso questo tipo di attività, possono trarre molteplici benefici, come: allontanarsi dai propri problemi, migliorare la mobilità e coordinazione, potenziare la creatività, incoraggiare l'immaginazione, distrarsi…
Lavorare in questo tipo di centri è solitamente molto gratificante perché le persone che abitualmente si iscrivono ai corsi di ceramica, ad esempio, sono interessate a imparare a maneggiare l'argilla con il tornio e anche a creare un pezzo da portare a casa. Naturalmente, in generale, lo stipendio che guadagnano gli insegnanti che lavorano in questo tipo di centri è solitamente inferiore a quello che si può guadagnare in altri tipi di infrastrutture, poiché si tratta di centri che ricevono sovvenzioni dai governi regionali e locali e quindi, non possono pagare quanto vorrebbero.
Ma in verità, a volte il lavoro viene ricompensato con quanto richiesto?
Naturalmente, come nel caso precedente, i materiali vengono solitamente forniti dal centro, quindi non dovrai preoccuparti di pagare luce, acqua, argilla, né dovrai investire in torni o forni. Sembra conveniente, vero?
Si tratta solo di rivolgerti ad un'associazione o ad un centro civico che hai nelle vicinanze e chiedere informazioni sulle modalità per lavorare lì. Chissà se potrai mostrare agli abitanti del tuo quartiere tutto quello che non conoscono sulla ceramica! Se vivi in Italia, ad esempio, puoi offrire loro un corso di ceramica a prezzi convenienti.
Insegnamento della ceramica a livello professionale

Naturalmente sono molte le persone che hanno imparato questo mestiere generazione dopo generazione. Tuttavia, al giorno d'oggi, esistono anche numerosi tipi di formazione che possono formarti come tecnico della ceramica.
Esistono, ad esempio, diversi percorsi di Formazione Professionale dove la ceramica è il filo conduttore:
- Titolo professionale di base in vetro e ceramica;
- Tecnico nella produzione di prodotti in ceramica;
- Tecnico Superiore nello sviluppo e nella produzione di prodotti in ceramica.
Attraverso il lavoro di fabbricazione dei prodotti in ceramica, verranno eseguiti, tra le altre operazioni, stampa, fusione, smaltatura, lavorazione meccanica, decorazione e finitura.
Quindi, se vuoi insegnare in un ambiente più professionale, questa può essere un'ottima opzione, poiché ti permetterà di lavorare in un istituto (dopo aver conseguito il master in pedagogia che abilita all'insegnamento e aver superato alcuni concorsi , nel caso in cui si voglia lavorare nell'ambiente pubblico). Allo stesso modo, c'è anche la possibilità di seguire corsi per esperti o master in ceramica in cui si insegna questa materia. Naturalmente ricorda che, in questi casi, il lavoro pratico va di pari passo con la teoria, quindi sarà fondamentale conoscerla per poter trasmettere tutto il necessario ai tuoi studenti.
In questo tipo di centri lo stipendio è stabilito da contratto, ma potresti trovare un'opzione ideale e stabile. Chi non vorrebbe avere un lavoro stabile fino alla pensione?
Impartire lezioni private di ceramica

Infine, hai la possibilità di lavorare insegnando lezioni private. Anche se è vero che è possibile insegnare lezioni private in alcuni laboratori o associazioni, faremo riferimento solo agli insegnanti privati che vi si dedicano in modo autonomo. In questo caso puoi lavorare come insegnante privato di ceramica perché possiedi un negozio e pubblicizzi i servizi delle tue lezioni, oppure perché hai creato un sito web per pubblicizzarti o perché hai pubblicato annunci, sia in locali della tua zona che su internet, che ti hanno aiutato a trovare studenti interessati a imparare tutto ciò che hai da offrire loro.
Le lezioni private offrono molteplici vantaggi, tra cui:
- Sarai tu stesso a stabilire il prezzo della tua tariffa;
- Avrai molta flessibilità durante la creazione delle tue lezioni e nell'impostazione di un programma;
- Puoi tenere le tue lezioni dove vuoi (a casa tua, a casa del tuo studente o nel tuo laboratorio…).
- Le lezioni possono essere di persona oppure online;
- Aiuterai il tuo studente con tutti i dubbi che potrebbe avere riguardo una tecnica, senza dover influenzare gli altri studenti.
Come puoi vedere, le lezioni private sono anche un'opzione ideale se vuoi iniziare ad addentrarti nel mondo dell'insegnamento della ceramica. Se non hai ancora studenti, puoi sempre utilizzare una piattaforma online come Superprof, che ti permette di contattare altri studenti interessati a imparare tutto sulla ceramica. È molto semplice: devi solo registrarti, compilare il tuo profilo e attendere che altri studenti ti contattino.
Naturalmente, le lezioni private hanno anche degli svantaggi come l'investimento di materiale, il dover pagare il compenso del freelance, l'essere tu a dover trovare i tuoi studenti da solo… Tuttavia, nonostante gli sforzi spesso ne vale la pena.
Come hai visto, ci sono tanti diversi spazi per corsi di ceramica in cui puoi insegnare ad altri studenti le tue conoscenze sull'arte della ceramica. Naturalmente non dimenticare che in alcuni casi avrai bisogno di una formazione professionale che dimostri che sei qualificato per lavorare anche come insegnante. Esplora le tue possibilità e segui il tuo percorso per far scoprire ad altre persone il meraviglioso mondo artigianale della ceramica. Ti senti pronto per scegliere il posto dove insegnare ceramica?









