La lettera di presentazione in inglese, conosciuta come "cover letter", è un documento fondamentale quando ci si candida per un lavoro in un Paese anglofono. Accompagna il curriculum e consente di mettere in risalto competenze ed esperienze rilevanti per la posizione desiderata.
Per scrivere una cover letter efficace, è importante seguire una struttura chiara che includa:

Intestazione con i dati di contatto, saluto personalizzato, introduzione che indichi la posizione per cui ci si candida, corpo del testo che metta in evidenza abilità ed esperienze pertinenti, chiusura che esprima interesse per un colloquio e un saluto finale formale.
Resta con noi, perché ti spiegheremo passo dopo passo come scrivere una buona lettera motivazionale in inglese, con alcuni esempi che potrai usare come modello per redigere la tua. Tieni presente che queste lettere vengono inviate principalmente via email, quindi ti saranno utili anche i nostri consigli su come scrivere un’email formale in inglese. Iniziamo! 💂
Importanza della lettera di presentazione in inglese
Che sia in inglese o in qualsiasi altra lingua, candidarsi per un lavoro “è diventato un processo sempre più competitivo ed esigente”, spiega Nacho Márquez Sánchez, esperto di orientamento professionale su LinkedIn1.
Per ogni offerta di lavoro “si ricevono decine, se non centinaia, di candidature”, e chi le valuta ha un tempo molto limitato per esaminarle. Per questo motivo, “la lettera di presentazione è diventata uno strumento fondamentale per distinguersi dagli altri candidati e attirare l’attenzione dei selezionatori”, aggiunge. Ma andiamo con ordine. 👇
Che cos’è una cover letter?
La lettera di presentazione è, come spiega l'università di Siviglia2, “un documento formale e breve che completa il curriculum. Serve per presentarsi, integrare le informazioni del CV e mettere in evidenza gli aspetti più importanti”. Ad esempio, secondo la stessa fonte, può servire per:
- Evidenziare i tuoi risultati o progetti professionali più significativi.
- Mostrare le tue competenze.
- Approfondire le tue esperienze lavorative.
- E soprattutto, “spiegare perché ti interessa la posizione, perché sei adatto al ruolo e cosa puoi apportare”.
Differenze tra curriculum e lettera di presentazione
Tenendo conto di quanto detto finora, mentre il curriculum è “l’elenco dei titoli, onorificenze, incarichi, lavori svolti, dati biografici, ecc., che qualificano una persona” in ambito professionale, come spiega la Real Academia Española, la lettera di presentazione completa questo documento e gli dà contesto all’interno di una candidatura di lavoro.
In sintesi: mentre il CV offre a colpo d’occhio una panoramica della tua formazione e delle esperienze più rilevanti per la posizione che ti interessa, la lettera di presentazione ti permette, come sottolinea il portale di lavoro Recruiting Erasmus3, di:

- Presentarti all’azienda.
- Mettere in risalto le tue qualità e le tue aspirazioni.
- Sottolineare i tuoi punti di forza.
- Mostrare il tuo interesse per l’azienda.
- Convincere l’azienda che sei il candidato o la candidata che stanno cercando.
📜 Importante: impara a realizzare un curriculum in inglese che accompagni la tua lettera di presentazione.
Struttura di una lettera di presentazione in inglese
La lettera di presentazione deve seguire una struttura precisa. Rispettarla ti aiuterà, da un lato, a presentare le informazioni in modo ordinato e, dall’altro, a non dimenticare nessun elemento importante da includere.
Ricorda che ogni lettera di presentazione deve essere adattata alla posizione per cui ti candidi. Non inviare la stessa lettera per ruoli diversi e non usare un modello senza personalizzarlo.
Intestazione (Header)
Le lettere di presentazione in inglese di solito iniziano con i dati di contatto del candidato o della candidata, cioè i tuoi, e quelli della persona o dell’azienda a cui la lettera è destinata, se li conosci. In base a questo, dovrai scegliere la formula di saluto più adatta.
Saluto (Greeting)
Dopo aver indicato i dati di contatto, dovrai salutare la persona a cui è indirizzata la lettera di presentazione; tuttavia, potresti non conoscerne il nome, magari perché si tratta di una candidatura spontanea o perché disponi solo di un contatto generico del reparto risorse umane. Nessun problema: prendi nota! ✍️
Se conosci il nome della persona:
"Dear Mr./Ms. [Cognome]"
Se non conosci il nome della persona:
"Dear Hiring Manager"
Introduzione (Introduction)
Dopo le formalità iniziali, è il momento di passare alle informazioni legate alla posizione. In questa parte bisogna spiegare brevemente per quale ruolo ci si sta candidando e aggiungere come si è venuti a conoscenza dell’offerta: tramite un contatto personale, una candidatura spontanea oppure un portale di lavoro, per esempio.
Corpo (Body)
Eccoci al punto centrale della lettera: il corpo del messaggio, dove forniremo le informazioni più rilevanti per la posizione e che faranno la differenza rispetto alle altre candidature. È qui che bisogna personalizzare maggiormente la cover letter in base al lavoro specifico per cui ci si candida.

Esperienze e competenze rilevanti
Descriveremo le esperienze lavorative e le competenze che possediamo in relazione alla posizione per cui ci candidiamo.
Motivazione per la posizione
Indicheremo le ragioni specifiche per cui desideriamo lavorare proprio in quell’azienda e in quel ruolo.
Chiusura (Closing)
Per concludere la cover letter, possiamo esprimere il nostro interesse a sostenere un colloquio di lavoro e ringraziare per il tempo dedicato alla valutazione della nostra candidatura.
Saluto finale (Sign-off)
Infine, arriva il saluto di chiusura, in inglese chiamato sign-off, in cui si utilizzano formule formali specifiche per questo scopo. Di solito, sono seguite dal tuo nome completo.
🔸 Sincerely ➡️ Cordialmente
🔸 Kind regards ➡️ Distinti saluti
🔸 Thank you for your time and consideration ➡️ Grazie per il tempo e l’attenzione dedicati
🔸 With appreciation ➡️ Con riconoscenza
🔸 Looking forward to the opportunity ➡️ In attesa di un’opportunità / Spero di avere presto l’occasione
🚀 Ti può interessare: se vuoi fare sul serio con l’inglese, puoi anche seguire un corso online di inglese aziendale. Ti sarà utile anche nella ricerca di lavoro!
Tipi di lettere di presentazione in inglese
Come abbiamo visto finora, esistono diversi contesti in cui si può scrivere una lettera di presentazione in inglese: quando si risponde a un’offerta di lavoro che ci interessa oppure quando si desidera lavorare in un’azienda specifica, anche se non ha pubblicato annunci. Di conseguenza, esistono anche diversi tipi di lettera motivazionale in inglese:
1. Application Letter
È la lettera che inviamo in risposta a un’offerta di lavoro specifica. Ad esempio, dopo aver visto su un portale di annunci una posizione concreta che ci interessa.
2. Prospecting Letter
In questo caso si tratta di una candidatura spontanea inviata a un’azienda senza un’offerta pubblicata. In altre parole, ci piace un’azienda, pensiamo di poterci integrare bene nel suo team e nella sua filosofia, e inviamo la candidatura anche se non sappiamo se ci siano posti vacanti in quel momento.
3. Networking Letter
Più che una lettera di presentazione in senso stretto, è una comunicazione che inviamo ai nostri contatti professionali per informarli che stiamo esplorando nuove opportunità di lavoro.
Vediamo ora alcune espressioni e informazioni utili che ti serviranno per ciascun tipo di lettera di presentazione in inglese: ⬇️
| Tipo di lettera | Obiettivo | Espressioni per l’inizio | Espressioni per il corpo | Espressioni di chiusura |
|---|---|---|---|---|
| Application Letter | Candidarsi per un’offerta pubblicata | ➡️ I am writing to apply for the position of… advertised on… ➡️ In response to your job posting on... | ➡️ My experience in… has prepared me to… ➡️ I believe my background in… aligns perfectly with your requirements. | ➡️ I look forward to the opportunity to discuss my application in more detail. ➡️ Thank you for considering my application. |
| Prospecting Letter | Inviare una candidatura spontanea | ➡️ I am writing to express my interest in joining your company… ➡️ I would like to inquire about potential job opportunities in your organization. | ➡️ With my background in…, I could contribute to… ➡️ I admire your company’s work in… and believe my skills could support your future projects. | ➡️ I would be grateful if you could keep my résumé on file for future openings. ➡️ I would welcome the chance to meet and discuss how I can contribute to your team. |
| Networking Letter | Creare o rafforzare contatti professionali | ➡️ I hope this message finds you well. I am reaching out to reconnect and seek your advice… ➡️ We met at… and I would like to ask for your guidance regarding… | ➡️ I am currently exploring opportunities in… and would value your insights. ➡️ If you know of any openings or colleagues I could contact, I would greatly appreciate your recommendations. | ➡️ Thank you for your time and any advice you can share. ➡️ I appreciate your support and look forward to staying in touch. |
Consigli per scrivere una lettera di presentazione efficace
Abbiamo già visto diverse linee guida per far risaltare la nostra lettera di presentazione in inglese, ma ricapitoliamo i punti più importanti:
🙋♂️ Ti può interessare: scopri alcuni consigli utili per fare una presentazione in inglese… e avere successo!
Esempi di lettere di presentazione in inglese
Dopo aver visto la teoria, passiamo ora alla pratica. Anche se questi esempi possono servirti come guida, così come i modelli che puoi trovare online, ricorda quanto è importante personalizzare al massimo le tue lettere di presentazione. Devono essere uniche!

Esempio di Application Letter
➡️ Modello di lettera in risposta a un’offerta di lavoro, in questo caso per una posizione di insegnante di spagnolo all’estero:
[Your Name]
[Your Address]
[City, ZIP Code]
[Email Address]
[Phone Number]
[Date]
Hiring Manager
Global Language Institute
[Company Address]
Subject: Application for the Position of Spanish Teacher
Dear Hiring Manager,
I am writing to apply for the Spanish Teacher position recently advertised on your website. As a certified language teacher with over three years of experience teaching Spanish to students from diverse cultural backgrounds, I am confident in my ability to contribute to the dynamic learning environment at Global Language Institute.
In my current role at Bright Horizons Language Center, I have developed and delivered engaging lessons for both beginner and intermediate learners, focusing on communication skills, cultural context, and interactive activities. I have also designed assessments and provided personalized feedback to help students achieve their language goals.
What excites me most about Global Language Institute is your emphasis on immersive and student-centered learning. I would be delighted to bring my creativity, adaptability, and passion for language education to your team.
Thank you for your time and consideration. I have attached my resume for your review and would welcome the opportunity to further discuss how my skills align with your program.
Sincerely,
[Your Name]
Esempio di Prospecting Letter
➡️ Per lo stesso impiego, ecco un modello di lettera di presentazione in inglese per una candidatura spontanea:
[Your Name]
[Your Address]
[City, ZIP Code]
[Email Address]
[Phone Number]
[Date]
Human Resources Department
Global Language Institute
[Company Address]
Subject: Expression of Interest in a Spanish Teaching Position
Dear Sir or Madam,
I am writing to express my interest in joining your team as a Spanish teacher at Global Language Institute. As a certified teacher of Spanish as a foreign language with a strong background in intercultural communication, I am eager to contribute to your mission of promoting global education and cultural exchange.
Over the past three years, I have taught Spanish to international students of different ages and proficiency levels at Bright Horizons Language Center. I have designed engaging lesson plans, incorporated authentic cultural materials, and created a supportive classroom atmosphere that encourages students to use Spanish confidently in real-life contexts.
I would be delighted to bring my enthusiasm and experience to your institution. I have attached my resume for your consideration and would be happy to provide any additional information you may require.
Thank you very much for your time and attention. I look forward to the possibility of contributing to your language programs.
Kind regards,
[Your Name]
Errori comuni nella scrittura di una lettera di presentazione in inglese
Così come abbiamo visto i consigli più importanti da seguire quando si redige una lettera di presentazione, vediamo ora quali errori bisogna evitare assolutamente:
Se le tue competenze sono in linea con la posizione e hai scritto una buona lettera di presentazione, il passo successivo sarà probabilmente un colloquio di lavoro in inglese… che dovrai preparare con cura! Dedica tempo a ogni candidatura e migliora il tuo inglese, così quando arriverà il momento avrai la sicurezza e la scioltezza necessarie. Buona fortuna! 🍀
Bibliografia
- Sánchez, N. M. (2023, abril 19). La importancia de la carta de presentación en los procesos de búsqueda activa de empleo. Linkedin.com. https://www.linkedin.com/pulse/la-importancia-de-carta-presentaci%C3%B3n-en-bae-nacho-m%C3%A1rquez-s%C3%A1nchez/
- Cómo elaborar un curriculum vitae. (2024, octubre 3). Guiasbus.us.es. https://guiasbus.us.es/curriculum/cartapresentacion
- Cómo elaborar un curriculum vitae. (2024, octubre 3). Guiasbus.us.es. https://guiasbus.us.es/curriculum/cartapresentacion









