Tutto quello che c'è da sapere per visitare la capitale della Corea del Sud! Non sono ancora stata ovunque, ma è sulla mia lista. Susan Sontag La Corea del Sud può essere conosciuta come "la terra della calma mattutina", ma la sua capitale, Seul, è di per sé un'esperienza entusiasmante e frizzantina! Oltre ad avere[…]
15 Settembre 2023∙11 minuti di lettura
Come imparare la scrittura e l'alfabeto coreano? "Dove c'è una volontà, c'è una via". 뜻이 있는 곳에 길이 있다" Proverbio coreano Questo proverbio illustra molto bene come si dovrebbe affrontare l'apprendimento di una nuova lingua. Basta iniziare con gli strumenti e i consigli giusti. Lo stesso vale per l'alfabeto coreano: si può imparare in poche[…]
7 Marzo 2023∙7 minuti di lettura
Come imparare il coreano attraverso la cultura Hai deciso di lanciarti in una nuova sfida linguistica e di seguire lezioni imparare il coreano? Se ti stai chiedendo come farlo nella maniera più efficace e cosa può esserti utile, sappi che il metodo migliore è una full immersion nella cultura coreana: musica, libri e film possono[…]
9 Settembre 2022∙7 minuti di lettura
Scopri la lingua e la cultura coreana con i nostri corsi
Ti piacerebbe imparare la lingua coreana e approfondire la tua conoscenza della cultura della Corea del Sud? I nostri insegnanti di coreano ti daranno tutti i migliori consigli per diventare fluente in coreano e scoprire tutti i segreti di questo magnifico paese. Che tu sia un principiante assoluto o uno studente di livello intermedio che vuole perfezionare il proprio livello o preparare un esame di certificazione, qui troverai quello di cui hai bisogno.
Superprof è il punto di riferimento degli insegnanti di coreano, con oltre 130 professori che si affidano a noi per corsi di coreano in tutta Italia: corsi di coreano roma, lezioni di coreano milano, corso di coreano torino, lezioni di coreano napoli, corsi di coreano palermo, e addirittura corsi di coreano online.
Poco importano le ragioni che ti spingono a voler imparare il coreano: con Superprof, tutto è possibile!
Il coreano: una lingua misteriosa e affascinante
Ricca, espressiva, al contempo antica e moderna, la lingua coreana è oggi parlata da 81,7 milioni di persone — elemento che la rende di fatto la 15^ lingua più parlata al mondo, ed è principalmente diffusa nelle due Coree, in Cina, in Russia e negli Stati Uniti.
Le sue origini sono avvolte dal mistero, e ancora oggi esistono diversi dibattiti in campo accademico riguardo alla sua ipotetica appartenenza a una qualche famiglia linguistica — le più quotate sono quella nipponica e quella altaica — o al suo essere una lingua isolata come il basco o l’ungherese.
Un carattere senz’altro distintivo del coreano è poi il suo alfabeto, l’hangŭl (Corea del Sud) o chosŏngŭl (Corea del Nord). Nato nel XV secolo per volere del re Sejong il Grande e di un gruppo di letterati confuciani, si tratta di uno degli alfabeti più “scientifici” del mondo, nel senso che i suoi grafemi sono stati pensati per descrivere i movimenti compiuti da bocca e lingua quando si pronunciano i suoni e le sillabe in questione.
Una lingua e una cultura sempre più amate e diffuse in occidente
A lungo messa in ombra da altre culture asiatiche più popolari in occidente, prima tra tutte quella giapponese, la cultura coreana ha conquistato negli ultimi anni una grande fetta di pubblico occidentale, e sempre più persone si interessano alla lingua e ai prodotti culturali della Corea del Sud.
La K-pop, abbreviazione di Korean popular music, è ascoltata e amata oggi sui cinque continenti, e i suoi idol sono venerati come delle vere e proprie star internazionali. Basti pensare che questo genere si è affermato come il sesto mercato musicale più proficuo del mondo!
Vi è poi la sfera cinematografica e seriale: prodotti come Parasite di Bong Joon-ho, vincitore della Palma d’Oro e dell’Oscar come miglior film straniero, o la celeberrima serie Squid Game di Hwang Dong-hyuk, che ha battuto tutti i record di incassi per una serie prodotta in Corea.
Insomma, è chiaro che la cultura coreana stia vivendo un nuova età dell’oro, e imparare le basi della lingua ti permetterà di accedere anche ai prodotti che non riescono a superare i confini della Corea, o che comunque non arrivano fino in Italia.
Vivere e lavorare con il coreano
Questa sua crescente fama, rende il coreano un investimento intelligente per il tuo futuro: sempre più scambi commerciali avranno luogo tra l’Italia e la Corea: basti pensare all’ondata di persone che vedendo film e serie coreane deciderà di visitare Seoul, facendo salire le cifre d’affari del settore turistico alle stelle.
Insomma, imparare il coreano non ti aiuterà soltanto ad ampliare la tua cultura personale e ad allargare i tuoi orizzonti, ma sarà anche un’ottima medaglia da aggiungere al tuo curriculum per renderlo ipercompetitivo sul mercato del lavoro. Cosa aspetti a prenotare la tua prima lezione?